in caso di infortunio che costringe al ritiro durante un giro a tappe, come viene considerato lo sfortunato per quanto riguarda la divisione dei premi?
Bellissimo ed interesaante video. Potreste farne un altro in cui spiegate tutte le fasi di crescita e formazione di un ciclista, da bambino a world tour, spiegando bene anche le differenze tra squadre Professionals, world tour etc.. saluti e Buon Natale!
Non vorrei esagerare, ma è uno dei vostri video che mi è piaciuto di più. Sapevo poco riguardo l'aspetto economico del ciclismo professionistico. Ho apprezzato soprattutto il discorso senza peli sulla lingua in cui "Brailsford, che qualche soldino lo guadagna, divide i premi con la squadra. Io sono rimasto a bocca aperta". In effetti...😅 Siete fantastici, continuate così e grazie di tutto!
Oltre agli stipendi della squadra per i pro di alto livello bisogna considerare gli sponsor esterni. Ad esempio chi è molto seguito sui social ha sponsor esterni che non c’entrano nulla con il ciclismo, marchi di automobili, moda o orologi etc etc
Video interessantissimo. Non faccio nomi ma ho conosciuto un pro di una wt ora diventato molto forte che quando correva con una squadra francese facendo anche qualche Tour, prendeva solo 2200e netti al mese circa 10anni fa, ora molto molto di più...non è una balla, me lo ha confermato un suo compagno di allenamento e mio caro amico. Per non parlare delle professional dove pagano per correre...
Tabelle, picchi di forma, interval Training, ecc. Negli anni 80 erano già concetti di allenamento in atletica (mezzofondo e fondo), e credo anche nel nuoto. Il ciclismo è arrivato forse un po in ritardo rispetto ad altri sport di "fatica".
Molto interessante questo video, grazie! Soprattutto la parte inerente la condivisione degli allenamenti col preparatore. Mi interesserebbe un approfondimento su quanto accennato da Giorgio circa le strategie poste in atto dalle squadre per debellare il doping. Ho inoltre l'impressione che la struttura fisica dei ciclisti sia cambiata, ora paiono essere più muscolosi anche sulla parte superiore rispetto al passato, è così? Se si, dipende dal diverso approccio all'allenamento? EDIT: pensandoci, anche il potenziamento sul Pordoi col 53x19 andrebbe approfondito.....
Grandissimi ragazzi, video interessantissimo, i temi che balzano all’occhio sono: la forte componente tecnologica nel ciclismo, l’attuale strategia di allenamento rispetto a qualche anno fa e “last but not least” il divario economico (che in parte avevate accennato in qualche video) rispetto ad altri sport…
Pro o non pro questi video esplicativi sono chiari e godibili. Una domanda, le continental solo in Italia non hanno stipendi garantiti o è una situazione generale? Si può definire professionista in un qualsiasi settore qualcuno che non riesce a vivere della sua professione anche solo in maniera parzialmente garantita? Non sarebbe da riformare un po’ il sistema aumentando un po’ il minimo e garantendo almeno un parziale alle continental , si potrebbero evitare alcuni casi di doping di atleti forti a sponsor e altre anomalie che non garantiscono i talenti ma solo i più fortunati
Video interessante, presumo che al giorno d'oggi non guadagnino solo perché vincono, ma anche per come la squadra vende l'immagine del campione quanto è personaggio! Ad esempio Sagan prende tanto, anche se non vince più come una volta, perché fa tanto immagine, la chicca sul suo allenamento fantastica!!!👏👏👍🔝
Ciao.Vorrei capire perché dopo una decina di anni di sacrifici nelle categorie minori dopo essere arrivati tra i prof. Molti atleti lascivi,vi.ano dopo 4 o 5 anni di attività non riuscendo a dare un senso alla carriera.Ovviamente esclusi i problemi di salute o i postumi di infortuni gravi. Grazie.Siete davvero forti.
Sarebbe bello un confronto fra un ciclista di oggi e uno degli anni 90 (Pantani, Indurain, Armstrong...) sui km percorsi in gara e magari in totale. Ma credo che sia molto difficile risalire a questi dati, soprattutto ai km percorsi in allenamento.
Dovreste dedicare un video a Domenico pozzovivo: se si guardano gli ordini di arrivo, viene da pensare al fatto che sia spessissimo il primo degli italiani, superando perfino i giovani.
sarebbe interessante un video test in cui paragonate prodotti fake e ne testate la resistenza rispetto ai normali. senza nominare i brand, un test neutro che chiarisca bene le idee a tutti E IN PARTICOLAR MODO A CHI SI OSTINA A VENDERE ANCORA SUI SOCIAL I CASCHI FALSI con relativi pericoli per il ciclista. una sorta di memo per il buon senso :)
La squadra è sempre la stessa, per cui, lo stipendio è quello. Però, in alcune gare di cx sono pagati a gettone per la partecipazione, è un di più, come gli sponsor privati e gli introiti di pubblicità, sponsor e social.
Io vorrei sapere se il fatto di stare in astinenza può essere un problema grave per il ciclista. Cioè visto che avete detto che sta tantissimo tempo lontano dalla famiglia allora di conseguenza non fa più sesso se è sposato. Cioè so che è una curiosità un po' così pero penso che non è da sottovalutare questa cosa
Un mio amico pro,dopo mi dai una mano a scaricare gli allenamenti che devo mandarli al preparatore,era agosto,come ultimo allenamento gli aveva mandato il fiandre.....senza contare che in allenamento usava il garmin e il team aveva un altro sponsor tecnico......
Bello il fatto che chi vince non porta a casa nulla, visto che di solito hanno già un buonissimo stipendio. È segno di riconoscenza verso i compagni e la squadra
Il Pordoi col 53-19?!?!?!?! Sto sentendo mal di gambe mentre guardo il video! Forse è anche per via della sessione di ieri al gelo... Sono attualmente sugli 86-87 kg e devo dire che in salita sono riuscito a rimanere a lungo con la corona da 50 incrociando dietro fino al terzultimo pignone, col 50-25 non so se sia un buon allenamento o meno, se è utile ripeto la prova! Una salita non troppo impegnativa, Leccio-Reggello, si arriva poi sulla famosa 7 ponti...
Se a fine carriera un corridore non è riuscito a guadagnare abbastanza per campare di rendita riesce, di solito, a trovare un lavoro nell'ambito del ciclismo oppure deve reinventarsi del tutto ? Grazie
Sicuramente, come in tutti gli sport. Guarda Pellizzotti, ritirato e subito in ammiraglia. Poi come dicevano in un video scorso, Zaccanti che è rimasto senza contratto, ha cambiato completamente ambito.👍🏻👍🏻
chi vince non divide i premi anche perchè a fino giro/tour gli arriva un bell'assegno,giustamente....c'è stato un pro italiano,anni 90,particolarmente odiato anche dai compagni perchè non condivideva i premi....
Leggendo questi commenti mi vien da ridere. Cioè i ciclisti corrono tutti insieme e mica ci stanno le categorie quindi è come se si mette in un unica gara giocatori di calcio di serie b, serie C, ecc... Ma mi sembra normale che visto che ci sono migliaia di ciclisti il minimo pro sia di 40 k. Cioè poi pro vuol dire solo riuscire a vivere con quei soldi e mi sembra uno stipendio normalissimo come quello di un insegnante, operaio, ecc... Alla fine quelli che vincono veramente sono pochi e mi sembrano pure tanti a me, magari per uno che in una gara arriva a metà o tra gli ultimi
Sai il significato di pro? Ci stanno migliaia di ciclisti nel mondo e uno diventa pro quando riesce a vivere con lo sport. Quindi logico che il minimo pro è di 40 k 😂😂😅
@@mirkoruba4393 migliaia no, ci sono 19 squadre WT e 19 pro teams che hanno quei minimi contrattuali. Le WT hanno 25-30 corridori, le professional 20. Quindi se va bene ci sono 1000 professionisti in tutto il mondo. Praticamente come un paio di campionati di calcio della massima serie.
@@alessandrocasasso7299 ma spero stai scherzando. Solo in Italia ci saranno metà di quelli... Nel mondo ci stanno migliaia calcolando tutte le gare sparse per il mondo che ci stanno. Non esiste solo il tour de France e il giro d Italia
@@mirkoruba4393 i professionisti sono quelli che corrono in squadre world tour o professional e i numeri sono quelli. Vai su procycling stats e controlla. Le altre squadre sono Continental e non sono tenute a pagare veri e propri stipendi. Nelle Continental mi sa che RAL 40k non la vede nessuno.
@@alessandrocasasso7299 professionisti sono quelli che vivono col ciclismo. 40 k li vedono in molti... Quei mille guadagnano sicuramente di piu...quelli sono tra i migliori al mondo
Cosa vorresti approfondire riguardo al mondo dei Pro?
in caso di infortunio che costringe al ritiro durante un giro a tappe, come viene considerato lo sfortunato per quanto riguarda la divisione dei premi?
Come si strutturano gli allenamenti dei pro?
Ottima domanda
Ma le biciclette quando uno cambia squadra, se la tiene o la deve restituire? Quante bici riesce a "racimolare" qua e la un pro?
Bellissimo ed interesaante video. Potreste farne un altro in cui spiegate tutte le fasi di crescita e formazione di un ciclista, da bambino a world tour, spiegando bene anche le differenze tra squadre Professionals, world tour etc.. saluti e Buon Natale!
Non vorrei esagerare, ma è uno dei vostri video che mi è piaciuto di più. Sapevo poco riguardo l'aspetto economico del ciclismo professionistico. Ho apprezzato soprattutto il discorso senza peli sulla lingua in cui "Brailsford, che qualche soldino lo guadagna, divide i premi con la squadra. Io sono rimasto a bocca aperta". In effetti...😅 Siete fantastici, continuate così e grazie di tutto!
@Michele Bartolomei grazie 🙏🏻🚴🏻♂️❤️
Ma avercene corridori con la centralina mappata alla Sagan,sai che spettacolo le gare
Unico vero canale bello di ciclismo italiano
@Lorenzo Pacifici grazie! :)
Oltre agli stipendi della squadra per i pro di alto livello bisogna considerare gli sponsor esterni. Ad esempio chi è molto seguito sui social ha sponsor esterni che non c’entrano nulla con il ciclismo, marchi di automobili, moda o orologi etc etc
Video interessantissimo. Non faccio nomi ma ho conosciuto un pro di una wt ora diventato molto forte che quando correva con una squadra francese facendo anche qualche Tour, prendeva solo 2200e netti al mese circa 10anni fa, ora molto molto di più...non è una balla, me lo ha confermato un suo compagno di allenamento e mio caro amico. Per non parlare delle professional dove pagano per correre...
Tabelle, picchi di forma, interval Training, ecc. Negli anni 80 erano già concetti di allenamento in atletica (mezzofondo e fondo), e credo anche nel nuoto. Il ciclismo è arrivato forse un po in ritardo rispetto ad altri sport di "fatica".
Molto interessante questo video, grazie! Soprattutto la parte inerente la condivisione degli allenamenti col preparatore. Mi interesserebbe un approfondimento su quanto accennato da Giorgio circa le strategie poste in atto dalle squadre per debellare il doping. Ho inoltre l'impressione che la struttura fisica dei ciclisti sia cambiata, ora paiono essere più muscolosi anche sulla parte superiore rispetto al passato, è così? Se si, dipende dal diverso approccio all'allenamento? EDIT: pensandoci, anche il potenziamento sul Pordoi col 53x19 andrebbe approfondito.....
Grandissimi ragazzi, video interessantissimo, i temi che balzano all’occhio sono: la forte componente tecnologica nel ciclismo, l’attuale strategia di allenamento rispetto a qualche anno fa e “last but not least” il divario economico (che in parte avevate accennato in qualche video) rispetto ad altri sport…
È sempre un piacere seguirvi, grazie per le vostre delucidazioni.
Bravissimi, ne vogliamo di più di video così, grandi!
Ci fosse Pantani ai giorni nostri, quanto guadagnerebbe? Ovviamente nel momento che vinceva tutto e tutti lo volevano
Bel video! Quante cose sto imparando!!! :)
Pro o non pro questi video esplicativi sono chiari e godibili. Una domanda, le continental solo in Italia non hanno stipendi garantiti o è una situazione generale? Si può definire professionista in un qualsiasi settore qualcuno che non riesce a vivere della sua professione anche solo in maniera parzialmente garantita? Non sarebbe da riformare un po’ il sistema aumentando un po’ il minimo e garantendo almeno un parziale alle continental , si potrebbero evitare alcuni casi di doping di atleti forti a sponsor e altre anomalie che non garantiscono i talenti ma solo i più fortunati
Sarebbe bello approfondire il tema sulle bici usate dai pro, la fine che fanno dopo l'utilizzo ecc..
Video interessante, presumo che al giorno d'oggi non guadagnino solo perché vincono, ma anche per come la squadra vende l'immagine del campione quanto è personaggio! Ad esempio Sagan prende tanto, anche se non vince più come una volta, perché fa tanto immagine, la chicca sul suo allenamento fantastica!!!👏👏👍🔝
Al "dividono le segretarie" ho pensato male 😂😂😂
Sarebbe bello conoscere l'interazione tra atleta e squadra nel migliorare aspetti di allenamento...il feedback dopo una uscita e le contromosse
Ciao.Vorrei capire perché dopo una decina di anni di sacrifici nelle categorie minori dopo essere arrivati tra i prof. Molti atleti lascivi,vi.ano dopo 4 o 5 anni di attività non riuscendo a dare un senso alla carriera.Ovviamente esclusi i problemi di salute o i postumi di infortuni gravi. Grazie.Siete davvero forti.
Bellissima puntata, comunque dovrebbero pagarli mooooolto di più i ciclisti
Bravissimiiiiii.....come sempre
Il vostro video più bello!
grandi ragazzi questo video davvero interessante
Questo nella top ten dei vostri video veramente interessante
Sarebbe bello un confronto fra un ciclista di oggi e uno degli anni 90 (Pantani, Indurain, Armstrong...) sui km percorsi in gara e magari in totale. Ma credo che sia molto difficile risalire a questi dati, soprattutto ai km percorsi in allenamento.
Dovreste dedicare un video a Domenico pozzovivo: se si guardano gli ordini di arrivo, viene da pensare al fatto che sia spessissimo il primo degli italiani, superando perfino i giovani.
Bel video
sarebbe interessante un video test in cui paragonate prodotti fake e ne testate la resistenza rispetto ai normali. senza nominare i brand, un test neutro che chiarisca bene le idee a tutti E IN PARTICOLAR MODO A CHI SI OSTINA A VENDERE ANCORA SUI SOCIAL I CASCHI FALSI con relativi pericoli per il ciclista. una sorta di memo per il buon senso :)
Per van aert e mvdp lo stipendio detto nel video è solo la parte corsa in strada senza cross e anche mtb per mvdp?
La squadra è sempre la stessa, per cui, lo stipendio è quello. Però, in alcune gare di cx sono pagati a gettone per la partecipazione, è un di più, come gli sponsor privati e gli introiti di pubblicità, sponsor e social.
Io vorrei sapere se il fatto di stare in astinenza può essere un problema grave per il ciclista. Cioè visto che avete detto che sta tantissimo tempo lontano dalla famiglia allora di conseguenza non fa più sesso se è sposato. Cioè so che è una curiosità un po' così pero penso che non è da sottovalutare questa cosa
Un mio amico pro,dopo mi dai una mano a scaricare gli allenamenti che devo mandarli al preparatore,era agosto,come ultimo allenamento gli aveva mandato il fiandre.....senza contare che in allenamento usava il garmin e il team aveva un altro sponsor tecnico......
Bello il fatto che chi vince non porta a casa nulla, visto che di solito hanno già un buonissimo stipendio.
È segno di riconoscenza verso i compagni e la squadra
Il Pordoi col 53-19?!?!?!?! Sto sentendo mal di gambe mentre guardo il video! Forse è anche per via della sessione di ieri al gelo... Sono attualmente sugli 86-87 kg e devo dire che in salita sono riuscito a rimanere a lungo con la corona da 50 incrociando dietro fino al terzultimo pignone, col 50-25 non so se sia un buon allenamento o meno, se è utile ripeto la prova! Una salita non troppo impegnativa, Leccio-Reggello, si arriva poi sulla famosa 7 ponti...
Se a fine carriera un corridore non è riuscito a guadagnare abbastanza per campare di rendita riesce, di solito, a trovare un lavoro nell'ambito del ciclismo oppure deve reinventarsi del tutto ?
Grazie
Sicuramente, come in tutti gli sport. Guarda Pellizzotti, ritirato e subito in ammiraglia. Poi come dicevano in un video scorso, Zaccanti che è rimasto senza contratto, ha cambiato completamente ambito.👍🏻👍🏻
Siete troppo ammodo!! Però amo Brambo, che è Gordo come me!!!
Sarebbe bello sapere a quanto si aggirano gli stipendi della mtb
Ragazzi video molto interessante però 2 foto di Van der Poel e mettete quelle del fratello meno famoso David?
Dai poverino per una volta che qualcuno lo mette in evidenza
rapporto fatica/stipendio misero se paragonato al mondo delle palle (calcio/golf/tennis/basket)
Troppo curioso
incredibile, ho fatto più km di Roglic e MVDP !!! 👀👀👀🤣🤣🤣
ma fare un video con gli stessi argomenti, cioè stipendi, km all'anno e com'è cambiato il mondo sul ciclismo professionistico femminile??
chi vince non divide i premi anche perchè a fino giro/tour gli arriva un bell'assegno,giustamente....c'è stato un pro italiano,anni 90,particolarmente odiato anche dai compagni perchè non condivideva i premi....
anzi mi correggo,2 pro....uno anni 90 e uno anni 2000, entrambi italiani
La curiosità e grande.Chi sono ?almeno qualche indizio.
@@gennarocecere1977 ti dico due squadre in cui hanno militato: Carrera e Nippo. Non è Maranga 🤣🤣
Ok. Grazie.
Leggendo questi commenti mi vien da ridere. Cioè i ciclisti corrono tutti insieme e mica ci stanno le categorie quindi è come se si mette in un unica gara giocatori di calcio di serie b, serie C, ecc... Ma mi sembra normale che visto che ci sono migliaia di ciclisti il minimo pro sia di 40 k. Cioè poi pro vuol dire solo riuscire a vivere con quei soldi e mi sembra uno stipendio normalissimo come quello di un insegnante, operaio, ecc... Alla fine quelli che vincono veramente sono pochi e mi sembrano pure tanti a me, magari per uno che in una gara arriva a metà o tra gli ultimi
Ma funziona così anche per le donne?
Come km di allenamento si è quasi alla parità di genere!
E poi uno fa un raffronto col calcio (stipendi) e rimane inorridito.
Il ciclismo moderno è come la F1.....durante la stagione bisogna gestire le power unit 😂
40/50k km l'anno... Io sono stanco che ne ho fatti 2000 😂
Loro peró lo fanno di lavoro. Noi spettatori siamo "ciclisti della domenica"
Se pensate che calciatori di prima categoria ,prendono gli stessi soldi si un ciclista al minimo di stipendio
Dipende tutto dalla popolarità dello sport. Pure la motogp prima di Rossi prendevano molto meno i corridori
Prima categoria no, ma eccellenza certi "squadroni" danno netti del genere (1800 al mese) a qualche star locale...
si vabbè , la prima categoria di cosa, montecarlo o dubai?..
Un consiglio: togliete quella fastidiosa musica di sottofondo.
ma il 34 di Van Der Poel considera anche il ciclocross?!
come mai chi vince la gara non prende nulla?
Non ho capito. X es pogacar che ha vinto il tour non ha preso soldi xchè ha dato tutto al resto della squadra?😱
Con queste entrate non ci si campa
Mi dispiace dirlo ma mille volte Giant TCR
ciao
Quanti km faceva el mitico merckx e vinceva tutto el anno
40k per un pro... che scandalo...
Sai il significato di pro? Ci stanno migliaia di ciclisti nel mondo e uno diventa pro quando riesce a vivere con lo sport. Quindi logico che il minimo pro è di 40 k 😂😂😅
@@mirkoruba4393 migliaia no, ci sono 19 squadre WT e 19 pro teams che hanno quei minimi contrattuali.
Le WT hanno 25-30 corridori, le professional 20. Quindi se va bene ci sono 1000 professionisti in tutto il mondo.
Praticamente come un paio di campionati di calcio della massima serie.
@@alessandrocasasso7299 ma spero stai scherzando. Solo in Italia ci saranno metà di quelli... Nel mondo ci stanno migliaia calcolando tutte le gare sparse per il mondo che ci stanno. Non esiste solo il tour de France e il giro d Italia
@@mirkoruba4393 i professionisti sono quelli che corrono in squadre world tour o professional e i numeri sono quelli. Vai su procycling stats e controlla.
Le altre squadre sono Continental e non sono tenute a pagare veri e propri stipendi. Nelle Continental mi sa che RAL 40k non la vede nessuno.
@@alessandrocasasso7299 professionisti sono quelli che vivono col ciclismo. 40 k li vedono in molti... Quei mille guadagnano sicuramente di piu...quelli sono tra i migliori al mondo
40-65k L anno è veramente una miseria assurdo……se confrontato con il calcio……
Vabbè il calcio è molto più seguito
Alcuni prof. Fumano le sigarette?
Alcuni prof fumano 🤣🤣🤣🤣
Si
@@mariomoretto3861 🤣🤣🤣
@@-NevioLoStirato- 😂😂😂
@@Luca_erre 😂😂😂