IA, Bernini: "La ricerca deve essere flessibile e interdisciplinare"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 май 2024
  • IA, Bernini: "La ricerca deve essere flessibile e interdisciplinare"
    Il ministro dell'Università: "Dal Rinascimento abbiamo utilizzato scienza e tecnologia"
    POLITICA (Firenze). Stamattina al Festival del Lavoro di Firenze ha partecipato il ministro dell'Università, Anna Maria Bernini: "Quello che deve fare l'Università, naturalmente la ricerca che sia in grado di confrontarsi quotidianamente col principio di realtà è essere soprattutto flessibili e interdisciplinari. Mi confronto sempre con altri colleghi. Dobbiamo formare nuovi studenti, ricercatori per mestieri che in parte ancora non esistono. Adesso molti lavoratori usano l'intelligenza artificiale. Questo mondo che mette insieme tecnologia, scienza, per noi italiani è estremamente efficace. Lo abbiamo iniziato a fare dal Rinascimento". (Emanuele De Lucia/alanews)
    --- Trascrizione generata automaticamente ---
    quello che deve fare un'università che naturalmente una ricerca che sia in grado di confrontarsi quotidianamente con il principio di realtà essere soprattutto flessibili e interdisciplinari per questo dico che con Marina mi confronto come con altri colleghi Perché noi dobbiamo formare nuove studentesse nuovi studenti nuove ricercatrici nuove ricercatori nuovi dottorandi e nuovi dottorati per mestieri che in parte ancora non esistono Come è possibile farlo in maniera flessibile non avremo problemi di contare molto sulla formazione Ecco adesso il chirurgo lavora con i bracci robotici lavora con l'intelligenza artificiale così come l'archeologo l'archeologo detto si confrontava con i suoi scalpelli e scalpellini adesso lavora con l'intelligenza artificiale ma soprattutto a distanza è in grado di identificare i siti attraverso i droni satelliti è in grado di lavorare su dei materiali che non avrebbe potuto maneggiare prima i papiri I Papiri di Pompei c'è stata questa famosa attività di ricerca sui papiri Pompei che erano talmente fragili talmente friabili da essere Intoccabili con l'intelligenza artificiale li hanno lì abbiamo retti Ecco questo modo che cambia e mette insieme tecnologie scienza Scienze Umane per noi italiani è estremamente efficace perché noi siamo quelli che le scienze e le tecnologie diciamo le scienze le materie umanistiche hanno cominciato a mescolarle a partire dal Rinascimento quindi siamo i migliori di tutti per interpretare questo cambiamento
    -

Комментарии •