APRIRE PARTITA IVA e calcolare le tasse

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Vuoi aprire P.iva ?
    Siamo l'unica piattaforma online in cui tutti i clienti vengono assegnati a un commercialista iscritto all'albo e specializzato nel regime fiscale del cliente.
    👇🏼Prenota ora una consulenza gratuita per comprendere le tue esigenze di business
    bit.ly/4bK2oCS
    🐶Cos' è FidoCommercialista?
    Un commercialista Smart 100% digitale, con l'obiettivo di semplificare la relazione cliente-commercialista, solitamente caratterizzata da una comunicazione lenta e complessa.

Комментарии • 23

  • @Ivan-n1s8h
    @Ivan-n1s8h 2 месяца назад

    Salve ,se sei in regime forfettario e fai dolci con Impresa Alimentare Domestico direttamente a casa , nel momento della vendita quale sono le modalità per emettere fattura/ scontrino? Deve avere per forza l'apparecchio per rilasciare scontrini oppure si possono fare solo fatture online , oppure si puo anche avere un blocchetto con le bollette per dare ai clienti come ricevuta fiscale? Grazie per la risposta

  • @nessunonessuno7756
    @nessunonessuno7756 Месяц назад

    Buongiorno, lei e’ estremamente chiaro e competente. Io ho comprato in passato libri dell’800 in cattive condizioni, li ho smontati, ho recuperato le sole illustrazioni, le ho restaurate e resr come nuove, le vendo una sd una su Ebay. Ne ricavo un piccolo reddito. Posso aprire una partkita iva col regime forfettario? Grazie.

    • @FIUTO
      @FIUTO  28 дней назад

      Buongiorno. La ringraziamo intanto per i complimenti! Per quanto riguarda la sua domanda invece: l’inquadramento necessita di approfondimenti non effettuabili in questa sede. Se l’attività è tale da essere considerata di editoria non può essere svolta nel regime forfettario.

  • @andreibotea7547
    @andreibotea7547 5 месяцев назад

    Buonasera avrei una domanda riguardo al discorso che ha fatto sulla RAL: se io nel corso dell’anno ho una RAL superiore a 30k da dipendente ma ora a settembre ho deciso di dare le dimissioni e aprire Piva in regime forfettario, non lo posso fare? Grazie 😊

    • @FIUTO
      @FIUTO  4 месяца назад

      Buongiorno, il requisito della RAL sotto i 30k (pena esclusione di accesso al regime forfettario) non viene osservato nel momento in cui, alla fine dell'anno precedente il rapporto non era più in forze.

    • @andreibotea7547
      @andreibotea7547 4 месяца назад

      @@FIUTO e se invece le dimissioni vengono date nell’anno stesso poco prima dell’apertura della partita iva ?

  • @antonysyz6794
    @antonysyz6794 8 месяцев назад

    Ciao , c'è un codice sconto da applicare ?

  • @michelegallo6160
    @michelegallo6160 8 месяцев назад +1

    Buongiorno
    Avrei una domanda .
    Il reddito annuale da lavoratore dipendente e quello dell'eventuale regime forfettario si uniscono oppure sono separati?
    Essendo che io più o meno di Ral ho 22.000 all'anno, quanto è il massimo che posso fatturare con la partita iva e non perdere le esenzioni delle tasse inps che guardo versa il mio datore di lavoro?
    Grazie delle eventuali risposte e
    buona giornata.

    • @michelegallo6160
      @michelegallo6160 8 месяцев назад

      Vorrei aprirla ma ho dei dubbi, grazie a chi mi aiuterà.

    • @FIUTO
      @FIUTO  8 месяцев назад

      Ciao Michele, no non si sommano. Per ulteriori chiarimenti puoi richiedere una consulenza gratuita con uno dei nostri dottori commercialisti, al seguente link:fidocommercialista.it/registrati/?origin=prenota-consulenza

  • @jawy8046
    @jawy8046 23 дня назад +1

    salve, una domanda, avendo un e-commerce in regime forfettario col codice ateco 47.91.10, e contratto a tempo indeterminato di lavoro, i costi fissi inps li dovrò comunque pagare anche se non incasso dall’e-commerce?

    • @FIUTO
      @FIUTO  22 дня назад

      Buongiorno, il titolare dell’impresa non paga contributi se il rapporto di lavoro è a tempo pieno. Quindi, pagherà solamente l’imposta (proporzionale all’incasso).

  • @icelight
    @icelight 6 месяцев назад

    Ciao! Ma l intestatario del conto forfettario deve coincidere per forza con il conto corrente della stessa persona?

    • @FIUTO
      @FIUTO  6 месяцев назад

      Ciao! Il contribuente in regime forfettario può utilizzare quale conto corrente quello personale, senza essere obbligato ad aprirne un nuovo.

    • @icelight
      @icelight 6 месяцев назад

      @@FIUTO ma si può usare il conto di un altra persona?

    • @FIUTO
      @FIUTO  6 месяцев назад

      @@icelight Dovremo valutare la singola situazione, essendo la risposta non univoca e influenzata da diversi fattori. Per questo la invito a contattarci per una consulenza gratuita e senza impegno, con un nostro consulente dedicato a cui potrà illustrare tutti i suoi dubbi al riguardo. Link per prenotare la sua consulenza: fidocommercialista.it/

  • @agenziacreativi
    @agenziacreativi 9 месяцев назад +1

    Ciao, nel.regime forfettario, oltre costo commercialista vi sono costi FISSI anche se non fatturo? Sono un content creator, videomaker.

    • @FIUTO
      @FIUTO  9 месяцев назад

      Salve, nel suo caso non ci sono in quanto la sua attività è iscrivibile in Gestione Separata INPS, richieda una consulenza gratuita su www.fidocommercialista.it per maggiori informazioni :)

  • @JaysWorld334
    @JaysWorld334 8 месяцев назад +1

    Ciao, anni fa avevo una partita iva, successivamente chiusa -> lavoro dipendente -> ora forse cambierò lavoro un'altra volta e la partita iva mi servirà. Ci sono limitazioni per quanto riguarda il forfettario? grazie mille per il video

    • @FIUTO
      @FIUTO  8 месяцев назад +1

      Ciao, le principali limitazioni riguardano: il fatto di non poter essere socio di una Società di Persone; il non aver percepito, nell'anno precedente, redditi superiori a 30mila euro lordi, fatto salvo che il rapporto non sia cessato ed infine, che l'attività con P.IVA non deve essere esercitata prevalentemente nei confronti di soggetti con i quali sono intercorsi rapporti di lavoro dipendente o associati. Per ulteriori informazioni e per un'analisi più dettagliata di quella che è la tua situazione specifica, ti invitiamo a richiedere una consulenza gratuita con noi, al seguente link: fidocommercialista.it/registrati/?origin=prenota-consulenza

    • @JaysWorld334
      @JaysWorld334 8 месяцев назад +1

      @@FIUTO Grazie mille!

  • @andreadestino7370
    @andreadestino7370 7 месяцев назад

    Buongiorno Ma è vero che se uno è già dipendente d'azienda e percepisce un reddito annuo superiore ai €30.000 non può aprire la partita IVA forfettaria?

    • @FIUTO
      @FIUTO  7 месяцев назад

      Buongiorno, non può accedere, salvo che il contratto da lavoro dipendente non sia cessato.