Per me bisogna tenere SEMPRE in considerazione un fattore: - cosa dobbiamo farci con la moto che vogliamo comprare Vedo moto vendere tantissimo(TRK 702, MT 07, Hornet 750, Scrambler 800) ed avere 50kg in più o meno coppia o meno potenza e gli acquirenti contenti nonostante non siano il top nelle performance e nelle specifiche. Dovessimo guardare SOLO le specifiche su carta usciremmo di casa e vedremmo per strada solo 2-3 modelli di moto. Per fortuna ognuno compra ció che gli piace e ció che fa per le proprie esigenze. Siamo arrivati OGGI in una epoca dove il marketing ci fa il lavaggio del cervello. Dove una 750 di cilindrata è troppo piccola, dove 100cv non sono buoni neanche per andare a fare la spesa e dove 80nm di coppia a mala pena ti fanno uscire dal garage. Siamo alla follia totale
Concordo in pieno ... Questo discorso lo capiamo di più noi .... Diciamo non più 20enni .... I giovincelli fanno più fatica... C è da notare che anni fa quei numeri che hai citato erano accoppiati a pesi sicuramente mediamente inferiori a quelli di oggi .
L’unica cosa che mi manca del Monster 937 che avevo, sono i suoi 93nm e le sue personalizzazioni sull’elettronica. Adesso ho una street triple RS poca coppia sono d’accordo, ma c’è tutto il resto dove poter godere 😁 la ciclistica è incredibile.
A fare le curve (magari come capita...) e poi farsi sparare fuori dalla coppia del motore siamo bravi tutti. Con meno coppia sei costretto a guidare di tecnica. Non farlo scendere troppo di giri. Ci si concentra sulla percorrenza e sull'efficienza. Sulla gestione del motore e dei suoi transitori (anche in chiusura). secondo me un motore troppo coppioso rovina l'esperienza sulla moto sportiva.
In realtà ad uno "smanettone" glie ne frega niente della coppia ai bassi regimi, io quando smanetto la Street la tengo tra i 6.000 e i 12.000, non la faccio mai scendere sotto i 6.000 per nessun motivo... magari è proprio ai fermoni che interessa la coppia, perché quando giri tra i 3.000 e 6.000 non sei uno smanettone.👍
Facciamo chiarezza, per passeggiare, soprattutto in 2 la coppia è sicuramente piacevole, permette di girare piacevolmente con marce alte a bassi regimi. Per andare forte da un punto A ad un punto B servono i cv, della coppia te ne fai nulla.... può tuttalpiù servire a chi sbaglia marcia ogni curva, ma allora non stai andando forte, stai pocciando. 👍
Finalmente qualcuno che sa cosa scrive…la street a prescindere dai numeri(che poi sono quasi ai vertici)le lascia tutte dietro,fatela urlare come vuoi e ne riparliamo👍
La gente parla senza cognizione ma parla…peccato.Triumph ha ottimi motori ma l unico vero nato sportivo è il 765(erede del 675) quindi motore giusto per la moto.Al limite potrebbero riallesare questo ma mi sa che sono già al limite quindi tocca riprogettare non mettere un motore pensato e nato per altro.
Io sono uno molto tra quillo in moto, posso tenere una andatura allegra ma niente di esagerato. Immagino che chi ha una Triple ami la guida sportiva e non abbia nessun problema a tenere il contagiri un po più in alto, dai 5/6000 giri in su. Non so quanto senta la mancanza dei bassi anche se non è che non abbia bassi perchè domunque è una moto da 80nm di coppia, non da 50. Vedo dai grafici che comunque da 2700 giri ha 40nm disponibili. Una Monster 937 a 2700 giri ha 45nm.
Perdonami la domanda 🙋🏻♂️ forse retorica : ma la/le novità 2025 quale sarebbe/sarebbero ? La livrea total black? Perché le altre tre, se non ricordo male, sono già a catalogo? Grazie 🙏
@@ilDnadelBiker grazie 🙏 in effetti è stata rinnovata da pochissimo e cambiare solo la livrea ci può stare. Peccato non facciano la RS in Matt Baja Orange 🍊 che a mio avviso è uno dei colori più spettacolari tirato fuori da Triumph negli ultimi anni. L’avrei presa subito altrimenti 😥 .
@@ilDnadelBiker Che tu sappia RS e R montano gli stessi pneumatici o sono gommate differenti? La nuova livrea phantom black é disponibile già da subito?
Ma infatti, vuol la coppia? Ti compri una Speed Triple 1200rs! 😜 Anche io sta cosa delle "medie" che crescono sempre più di cilindrata non la capisco molto, qualche anno fa 750cc era già una maxi, e con i 110cv/65nm di una supersport 600cc ci divertivamo già da matti!
Dimentichi la cosa principale: il 765 Triumph proviene dalle competizioni Moto2, è il motore sportivo di media cilindrata che viene sviluppato in un Campionato del Mondo, nessun altra casa motociclistica ha questa possibilità, Triumph produce già dei tre cilindri da 800 cc e 900 cc che monta sulle sue turistiche, ma per quale ragione dovrebbe montarli sulla sua naked media di punta rendedola più pesante, dovendo cambiare telaio e stravolgendone l'indole sportiva che tutti le riconoscono (per telaio, assetto, ciclistica) con motori più turistici? Oppure perché dovrebbe scopiazzare il cp3 yamaha o il tre cilindri MV inaugurando un ulteriore linea di sviluppo oltre a quella della Moto 2 con costi esorbitanti e poco senso? La Street l'hai provata, e dovresti ricordarti che pur non avendo la castagna di un boxer BMW quando apri il gas il motore sale di giri in un baleno e la spinta è molto più che abbastanza per fare qualsiasi cosa su strada
la Street e nata sulla piataforma della mitica Daytona , e dunque in tutto e per tutto una vera sportiva 😉✌ concordo con te , in foto la rossa non fà impazzire , però ti invito ad andare a vederla dal vivo ,in realtà e splendida ! in svizzera al 80% la vendono rossa ... lo acquistata in RS rossa 2 mesi fà ... la miglior moto in assoluto che hò posseduto ❤❤ discorso coppia di fatto pecca un pò ... ma tutto il resto te lo fà assolutamente dimenticare !! sul passo non c'e n'e per nessuno 😉✌
Morta mi pare eccessivo,non so a cosa equipari e cosa guidi ma questa non è un 4 in linea 600 e 80 nm di coppia SEMPRE disponibili non sono così pochi come dici
@@federicoraspugli6539Basta paragonarla con le altre medie cilindrate concorrenti come una MT-09 o una KTM 890. Dato che le ho avute tutte e tre e parlo con cognizione di causa. Poi che uno si possa accontentare non lo metto in dubbio. È un peccato perché a livello ciclistico invece è una gran moto.
@ non metto in dubbio la cognizione per carità ma qui non parliamo di accontentarci,il motore è più piccolo e soprattutto fasato differente,tira meno sotto ma lo fa meglio e più a lungo in alto,io ce l ho in garage da due anni(my2023 Rs) accanto alla mia fidata Ninja 636 del 2003 e come ben capirai sono molto abituato a far girare alto un motore e non stare in zona sfavorevole(presente sul 636,quasi assente sul 765 visto che attacca già bene a 3000 giri)quindi ti dico che per me la coppia è già più che sufficiente per una guida sportiva,certo la cosa è soggettiva ma visto che reputo la Street una vera naked sportiva(a differenza delle due che suggerisci Tu che sono più “stradali”)penso che abbia un motore più che adeguato.Il vero punto è cosa cerchiamo in una moto e che percezione abbiamo delle sensazioni che indietro ci danno,per questo io ho scelto lei e magari tu preferisci altro.
@@federicoraspugli6539infatti tutta la discussione era nata sul fatto che a mio avviso 100 CC in più su questo motore sarebbero stati perfetti perché l'avrebbero portata allo stesso livello delle altre ma con un telaio e una ciclistica sicuramente più adatti all'uso sportivo rispetto alle altre due che sappiamo bene mostrare il fianco invece quando si deve tirare veramente. Non per nulla anche questa era un 675 e poi è diventata 765, se non sarà adesso tra un anno o due diventerà una 850.
A me la Speed/Street triple piace da matti, sopratutto in colorazione Cosmic Yellow proprio perchè ricorda un'ape incazzata! 😍 Sarebbe però ora che aggiornassero quel terribile quadro strumenti, che è veramente l'unico grave difetto che hanno! Il nero/grigio/bianco sulle moto non piace neanche a me, al punto che anche la mia GSX-R 1000 K5 full black dopo pochi mesi mi aveva rotto le palle, e ci ho messo su una carena in VTR rossa e nera. 😄 Anche per me le colorazioni sono importanti, infatti ora vorrei prendere una BMW S1000XR ma l'unica colorazione che mi piace è quella rossa e nera della MY2020, ma venendo già una moto rossa e nera volevo cambiare un po. Non capisco è perchè i produttori di moto offrono solo 2 o 3 colorazioni per i loro modelli, lo faranno per i costi OK, ma BMW stessa per le auto offre una scelta colori molto più ampia (sopratutto col programma "individual"), perchè non fa lo stesso anche per le moto? Per una M1000 XR del colore che dico io (tipo un bel giallo) invece che solo in bianco o nero (che proprio non mi piacciono), sarei molto più propenso a fare una pazzia! 😎 Triumph in passato "osava" molto di più con le colorazioni, prima della Suzuki avevo scelto una Triumph TT600 proprio perchè mi ero innamorato della colorazione Roulette Green!
Ho dal 2022 preso tiger rally explorer per me e una super moro con tante cose di qualita e soprattutto che i vari modelli hanno i loro equipaggi aumenti...tipo bmw gs che sfori badget assurdi a forza di pacchetti...ho abbandonato honda in quanto non ce un modello che mi piace....avevo anche crosstourer 2019 non ho capito perche non è stata aggiornata soprattutto sospensioni e freni ridicoli per una moto di quel calibro.. che aveva un motore fantastico e tutte le altre case se lo sognano un motore così....finché fai tipo africa twin con motore parallelo con 100 cv e pretendi fare concorrenza al gs o poi ti inventi l nt 1100...cmq triumph da qualche anno fa dei ottimi prodotti
Si sa se hanno risolto il problema che ha la strumentazione che tende a bruciarsi dal nulla, che tra le altre Triumph non passa in garanzia perché sull’elettronica da solo 6 mesi? Ricordo che son 1300€ di tft che salta anche a moto ferma nel box (successo a me a fine Luglio).
@@daviszanoncello1998 la mia è una 2020 con 16.000 km, direi che 4 anni e mezzo sono un po’ pochi per un componente così costoso e non soggetto ad alcuna usura da parte del conducente
😂😂😂😂 Per fare lo smanettone mi hanno sospeso la patente per 6 mesi e non parliamo di multe altro che smanettone... Mai più.... Preferisco una guida tranquilla domani vado a vedere la tracer 9 gt
Vediamo quanto resisti prima di ricominciare a fare lo smanettone anche con la Tracer! 😝 Se vuoi realmente andare tranquillo, forse meglio un'Harley.... 😉
secondo me un aumento di cilindrata (e dunque di peso) comprometterebe tutto l'equilibro ultra performante della moto , così com'è e meno sensazionale di una mt09 ma drasticamente più efficace , moto della Moto2 non per caso 💪💪
@@michael07nzdipende dalla tipologia di motore. Quando vendetti la streetfighter V2 lo feci perchè i bassi e i medi erano morti. Il superquadro spingeva solo agli alti. Peró se leggi le specifiche pensi che un bicilindrico da 104nm spinga ai bassi e ai medi come una bestia ed invece era moscia proprio lì
Mah a me la coppia della mia hornet mi sembra più che sufficiente per andare per strada, la triumph ha ben 5nm in più quindi non oso immaginare quanto spinga. La mia hornet è una 755cc mentre la triumph 765cc. Non capisco come honda con la stessa cilindrata abbia tirato fuori ben 38cv in meno della triple e meno coppia
Premesso che 5 Nm di coppia come differenza sono difficilmente percepibili.. il tutto è legato a cosa sei abituata e da che moto vieni; io che uso un mezzo che ha 110 Nm e spinge da subito se mi danno una 600 4 cilindri che sviluppa la coppia massima di 65 Nm a 14.000 giri ho l' impressione di guidare una moto che non va un caxxo. 🤷🏻♂️😅 Il confronto tra il bicilindrico della Hornet e il 3 cilindri della Street RS non ha senso di esistere in quanto sono 2 filosofie totalmente inverse: Honda voleva un propulsore pronto ai bassi regimi con una discreta potenza.. invece Triumph ha pompato all' impossibile il suo 3 cilindri per spremere fino all' ultimo CV (attenzione che 130 CV era la potenza di un 4 in linea 750 in SBK di qualche anno fa) creando qualcosa di estremo ed unico nel suo genere (tieni conto che la Triumph non ha una linea di moto supersportive da pista per cui questa deve essere la sua Top di gamma in questo segmento).
Perché ha un cilindro in più, mi sembra ovvio che riescano a tirar fuori più cavalli. Fra l'altro il motore della Triumph è di derivazione sportiva (daytona), la hornet è stata pensata invece per rientrare nei limiti della A2. Comunque hanno un'erogazione completamente diversa, ho avuto street 765 e provato una hornet demo, quest'ultima spinge meglio in basso ma in allungo la street ne ha moooolto di più. Sono due concezioni di moto completamente diverse.
Ha già risposto a questo il GM per Europa (credo) di Honda Ha detto che avrebbero potuto tranquillamente aggiungere 40cv a questo motore, ma non rientra nella filosofia costruttiva di Honda mettere in strada moto con il motore stressato. Motori che lavorano bene, che non scaldano e non stressano le parti di cui sono composti, senza rinunciare a sprint e sportività. Difatti la Hornet non scalda un cippa, in città 36 gradi esterni, la moto al semaforo al massimo mi è arrivata a 91 da fermo. Non so neanche dirti se la ventola funziona
Questione di gusti, io sono dell'idea che se un colore piace non stufa, ho avuto moto (e auto) gialle, blu, rosse, verdi, arancioni, che non mi hanno mai stufato, mentre il bianco/nero/grigio mi fanno talmente cagare che mi stuferebbero già dopo un giorno (e infatti l'auto attuale l'avevo presa usata argento perchè avevo trovato un'ottimo affare, ma dopo nemmeno un mese l'ho fatta wrappare perchè proprio non la potevo guardare!) Pure la moto originariamente era full black, e anche quella mi ha stufato subito, percui ci ho messo una carena in VTR che ho fatto fare nera e rossa... e ancora oggi dopo quasi 20 anni non mi ha stufato 😍!
Concordo, io la cosmic Yellow l' ho vista da vicino ed effettivamente è un gran colore. Io trovai una moto2 bianca. Sinceramente non mi piaceva tanto, avrei preferito la racing Yellow. Però da vi vicino, nemmeno dopo un anno, stanca.
@@alessiobrabus7990 che ti devo dire i gusti son gusti e le opinioni opinioni. Io penso che l’unica cosa gialla che dovrebbe avere una moto siano le ohlins 😂😛
@@ivanforlano9997 Ovvio i gusti non si discutono, ma non ho mai capito il discorso dei colori che dopo un po "stufano". Se il colore ti piace, non stufa, se non ti piace, stufa già il primo giorno!
Per me bisogna tenere SEMPRE in considerazione un fattore:
- cosa dobbiamo farci con la moto che vogliamo comprare
Vedo moto vendere tantissimo(TRK 702, MT 07, Hornet 750, Scrambler 800) ed avere 50kg in più o meno coppia o meno potenza e gli acquirenti contenti nonostante non siano il top nelle performance e nelle specifiche.
Dovessimo guardare SOLO le specifiche su carta usciremmo di casa e vedremmo per strada solo 2-3 modelli di moto.
Per fortuna ognuno compra ció che gli piace e ció che fa per le proprie esigenze.
Siamo arrivati OGGI in una epoca dove il marketing ci fa il lavaggio del cervello.
Dove una 750 di cilindrata è troppo piccola, dove 100cv non sono buoni neanche per andare a fare la spesa e dove 80nm di coppia a mala pena ti fanno uscire dal garage.
Siamo alla follia totale
Concordo in pieno ... Questo discorso lo capiamo di più noi .... Diciamo non più 20enni .... I giovincelli fanno più fatica... C è da notare che anni fa quei numeri che hai citato erano accoppiati a pesi sicuramente mediamente inferiori a quelli di oggi .
Ottimo commento! Bravissimo! Concordo al 1000 x 1000…a dire il vero non riesco mai a capire cosa vuol dire il più delle volte questo biker del dna
@DavidDonatello-cy2mn sta moto con il peso di soli 166 kg a secco e 130 cavalli dopo la ktm 990 duke è la più performante.
L’unica cosa che mi manca del Monster 937 che avevo, sono i suoi 93nm e le sue personalizzazioni sull’elettronica. Adesso ho una street triple RS poca coppia sono d’accordo, ma c’è tutto il resto dove poter godere 😁 la ciclistica è incredibile.
A me no, nel senso che il monster spinge tantissimo ai medi ma ai bassi pecca un po
Adesso stai molto meglio fidati
A fare le curve (magari come capita...) e poi farsi sparare fuori dalla coppia del motore siamo bravi tutti. Con meno coppia sei costretto a guidare di tecnica. Non farlo scendere troppo di giri. Ci si concentra sulla percorrenza e sull'efficienza. Sulla gestione del motore e dei suoi transitori (anche in chiusura). secondo me un motore troppo coppioso rovina l'esperienza sulla moto sportiva.
Discorso perfetto e condividibile.La 765 in questo è spettacolare e ancora non raggiunta dalle avversarie.
In realtà ad uno "smanettone" glie ne frega niente della coppia ai bassi regimi, io quando smanetto la Street la tengo tra i 6.000 e i 12.000, non la faccio mai scendere sotto i 6.000 per nessun motivo... magari è proprio ai fermoni che interessa la coppia, perché quando giri tra i 3.000 e 6.000 non sei uno smanettone.👍
Facciamo chiarezza, per passeggiare, soprattutto in 2 la coppia è sicuramente piacevole, permette di girare piacevolmente con marce alte a bassi regimi. Per andare forte da un punto A ad un punto B servono i cv, della coppia te ne fai nulla.... può tuttalpiù servire a chi sbaglia marcia ogni curva, ma allora non stai andando forte, stai pocciando. 👍
Finalmente qualcuno che sa cosa scrive…la street a prescindere dai numeri(che poi sono quasi ai vertici)le lascia tutte dietro,fatela urlare come vuoi e ne riparliamo👍
E pensare che hanno in casa il 3 cilindri 900 della Tiger che potrebbe trasformarla in una vera media.
E perchè non il 955i della "vecchia" Speed Triple... Io penso che questo "upsizing" delle moto ci stia un po sfuggendo di mano. 😅
@@alessiobrabus7990che oltretutto il 900 della Tiger ha pure una barca di cv in meno...
La gente parla senza cognizione ma parla…peccato.Triumph ha ottimi motori ma l unico vero nato sportivo è il 765(erede del 675) quindi motore giusto per la moto.Al limite potrebbero riallesare questo ma mi sa che sono già al limite quindi tocca riprogettare non mettere un motore pensato e nato per altro.
Meglio questo gruppo ottico a mio avviso, rispetto quegli obbrobri che propone KTM....
Meglio stretto triple 765 rs o yamaha r 9?
@@micheletorrombacco3251 r9
Fra Speed triple street fighter v2 quale sceglieresti..?
Io sono uno molto tra quillo in moto, posso tenere una andatura allegra ma niente di esagerato.
Immagino che chi ha una Triple ami la guida sportiva e non abbia nessun problema a tenere il contagiri un po più in alto, dai 5/6000 giri in su.
Non so quanto senta la mancanza dei bassi anche se non è che non abbia bassi perchè domunque è una moto da 80nm di coppia, non da 50.
Vedo dai grafici che comunque da 2700 giri ha 40nm disponibili.
Una Monster 937 a 2700 giri ha 45nm.
Perdonami la domanda 🙋🏻♂️ forse retorica : ma la/le novità 2025 quale sarebbe/sarebbero ? La livrea total black? Perché le altre tre, se non ricordo male, sono già a catalogo? Grazie 🙏
@@andreabrunazzo3033 esatto la livrea phantom black
@@ilDnadelBiker grazie 🙏 in effetti è stata rinnovata da pochissimo e cambiare solo la livrea ci può stare. Peccato non facciano la RS in Matt Baja Orange 🍊 che a mio avviso è uno dei colori più spettacolari tirato fuori da Triumph negli ultimi anni. L’avrei presa subito altrimenti 😥 .
@@ilDnadelBiker Che tu sappia RS e R montano gli stessi pneumatici o sono gommate differenti? La nuova livrea phantom black é disponibile già da subito?
A me 80 nm in strada vanno bene, comunque se alzassero la cilindrata la seguirebbe il prezzo
Ma infatti, vuol la coppia? Ti compri una Speed Triple 1200rs! 😜
Anche io sta cosa delle "medie" che crescono sempre più di cilindrata non la capisco molto, qualche anno fa 750cc era già una maxi, e con i 110cv/65nm di una supersport 600cc ci divertivamo già da matti!
Dimentichi la cosa principale: il 765 Triumph proviene dalle competizioni Moto2, è il motore sportivo di media cilindrata che viene sviluppato in un Campionato del Mondo, nessun altra casa motociclistica ha questa possibilità, Triumph produce già dei tre cilindri da 800 cc e 900 cc che monta sulle sue turistiche, ma per quale ragione dovrebbe montarli sulla sua naked media di punta rendedola più pesante, dovendo cambiare telaio e stravolgendone l'indole sportiva che tutti le riconoscono (per telaio, assetto, ciclistica) con motori più turistici? Oppure perché dovrebbe scopiazzare il cp3 yamaha o il tre cilindri MV inaugurando un ulteriore linea di sviluppo oltre a quella della Moto 2 con costi esorbitanti e poco senso? La Street l'hai provata, e dovresti ricordarti che pur non avendo la castagna di un boxer BMW quando apri il gas il motore sale di giri in un baleno e la spinta è molto più che abbastanza per fare qualsiasi cosa su strada
La cosmica Yellow è stupenda.. guardala dal vivo
la Street e nata sulla piataforma della mitica Daytona , e dunque in tutto e per tutto una vera sportiva 😉✌ concordo con te , in foto la rossa non fà impazzire , però ti invito ad andare a vederla dal vivo ,in realtà e splendida ! in svizzera al 80% la vendono rossa ... lo acquistata in RS rossa 2 mesi fà ... la miglior moto in assoluto che hò posseduto ❤❤ discorso coppia di fatto pecca un pò ... ma tutto il resto te lo fà assolutamente dimenticare !! sul passo non c'e n'e per nessuno 😉✌
Insistono con sto motore. Peccato perché la ciclistica è da riferimento ma sotto i 6000 é davvero morta…
Morta mi pare eccessivo,non so a cosa equipari e cosa guidi ma questa non è un 4 in linea 600 e 80 nm di coppia SEMPRE disponibili non sono così pochi come dici
@@federicoraspugli6539Basta paragonarla con le altre medie cilindrate concorrenti come una MT-09 o una KTM 890. Dato che le ho avute tutte e tre e parlo con cognizione di causa. Poi che uno si possa accontentare non lo metto in dubbio. È un peccato perché a livello ciclistico invece è una gran moto.
@ non metto in dubbio la cognizione per carità ma qui non parliamo di accontentarci,il motore è più piccolo e soprattutto fasato differente,tira meno sotto ma lo fa meglio e più a lungo in alto,io ce l ho in garage da due anni(my2023 Rs) accanto alla mia fidata Ninja 636 del 2003 e come ben capirai sono molto abituato a far girare alto un motore e non stare in zona sfavorevole(presente sul 636,quasi assente sul 765 visto che attacca già bene a 3000 giri)quindi ti dico che per me la coppia è già più che sufficiente per una guida sportiva,certo la cosa è soggettiva ma visto che reputo la Street una vera naked sportiva(a differenza delle due che suggerisci Tu che sono più “stradali”)penso che abbia un motore più che adeguato.Il vero punto è cosa cerchiamo in una moto e che percezione abbiamo delle sensazioni che indietro ci danno,per questo io ho scelto lei e magari tu preferisci altro.
@@federicoraspugli6539infatti tutta la discussione era nata sul fatto che a mio avviso 100 CC in più su questo motore sarebbero stati perfetti perché l'avrebbero portata allo stesso livello delle altre ma con un telaio e una ciclistica sicuramente più adatti all'uso sportivo rispetto alle altre due che sappiamo bene mostrare il fianco invece quando si deve tirare veramente. Non per nulla anche questa era un 675 e poi è diventata 765, se non sarà adesso tra un anno o due diventerà una 850.
Io l'ho presa apposta proprio per il colore la phantom black. Dovrebbe arrivarmi a settembre. Già ho la Trident dello stesso colore.
A me la Speed/Street triple piace da matti, sopratutto in colorazione Cosmic Yellow proprio perchè ricorda un'ape incazzata! 😍
Sarebbe però ora che aggiornassero quel terribile quadro strumenti, che è veramente l'unico grave difetto che hanno!
Il nero/grigio/bianco sulle moto non piace neanche a me, al punto che anche la mia GSX-R 1000 K5 full black dopo pochi mesi mi aveva rotto le palle, e ci ho messo su una carena in VTR rossa e nera. 😄
Anche per me le colorazioni sono importanti, infatti ora vorrei prendere una BMW S1000XR ma l'unica colorazione che mi piace è quella rossa e nera della MY2020, ma venendo già una moto rossa e nera volevo cambiare un po.
Non capisco è perchè i produttori di moto offrono solo 2 o 3 colorazioni per i loro modelli, lo faranno per i costi OK, ma BMW stessa per le auto offre una scelta colori molto più ampia (sopratutto col programma "individual"), perchè non fa lo stesso anche per le moto? Per una M1000 XR del colore che dico io (tipo un bel giallo) invece che solo in bianco o nero (che proprio non mi piacciono), sarei molto più propenso a fare una pazzia! 😎
Triumph in passato "osava" molto di più con le colorazioni, prima della Suzuki avevo scelto una Triumph TT600 proprio perchè mi ero innamorato della colorazione Roulette Green!
Ho dal 2022 preso tiger rally explorer per me e una super moro con tante cose di qualita e soprattutto che i vari modelli hanno i loro equipaggi aumenti...tipo bmw gs che sfori badget assurdi a forza di pacchetti...ho abbandonato honda in quanto non ce un modello che mi piace....avevo anche crosstourer 2019 non ho capito perche non è stata aggiornata soprattutto sospensioni e freni ridicoli per una moto di quel calibro.. che aveva un motore fantastico e tutte le altre case se lo sognano un motore così....finché fai tipo africa twin con motore parallelo con 100 cv e pretendi fare concorrenza al gs o poi ti inventi l nt 1100...cmq triumph da qualche anno fa dei ottimi prodotti
A me sarebbe piaciuto avere la colorazione bianca delle R sulla RS
Raga pesa 166 kg a secco.
80 nm di coppia vanno più che bene. Ha anche 130 cavalli.
Dopo la ktm 990 duke c'è questa.
Si sa se hanno risolto il problema che ha la strumentazione che tende a bruciarsi dal nulla, che tra le altre Triumph non passa in garanzia perché sull’elettronica da solo 6 mesi? Ricordo che son 1300€ di tft che salta anche a moto ferma nel box (successo a me a fine Luglio).
Bene 😅
Erano le versioni precedenti
@@daviszanoncello1998 la mia è una 2020 con 16.000 km, direi che 4 anni e mezzo sono un po’ pochi per un componente così costoso e non soggetto ad alcuna usura da parte del conducente
Buongiorno a tutti....meno che ai fake...
Prendi una Vespa (insetto) gli metti 2 ruote e hai fatto la Triumph livrea gialla😂
😂
A me piace da matti proprio perchè mi sembra un'ape incazzata! 🤣
@@alessiobrabus7990 si un'ape incazzata con la diarrea che strizza gli occhi. 😂🤣
Ma si impegnano a farle brutte le Triumph ? Trident si salva stop
Forse urge un oculista…fa sapere.
😂😂😂😂 Per fare lo smanettone mi hanno sospeso la patente per 6 mesi e non parliamo di multe altro che smanettone... Mai più.... Preferisco una guida tranquilla domani vado a vedere la tracer 9 gt
@@adelmomerguigi2380 grand mezzo !
Vediamo quanto resisti prima di ricominciare a fare lo smanettone anche con la Tracer! 😝
Se vuoi realmente andare tranquillo, forse meglio un'Harley.... 😉
secondo me un aumento di cilindrata (e dunque di peso) comprometterebe tutto l'equilibro ultra performante della moto , così com'è e meno sensazionale di una mt09 ma drasticamente più efficace , moto della Moto2 non per caso 💪💪
Il motore sarà sempre piccolo se lo paragoni alle 900....che discorsi sono.
La naked più sportiva è la streetfighter.
80nm di coppia non ti bastano?
Che ci devo fare per strada?
Ti bastano i 75nm della hornet figurati 80
alla fine non conta solo il valore numerico, ma come vengono erogati e su un tre cilindri si apprezzano meno sicuramente
@@michael07nzdipende dalla tipologia di motore.
Quando vendetti la streetfighter V2 lo feci perchè i bassi e i medi erano morti.
Il superquadro spingeva solo agli alti.
Peró se leggi le specifiche pensi che un bicilindrico da 104nm spinga ai bassi e ai medi come una bestia ed invece era moscia proprio lì
@@DavidDonatello-cy2mn si concordo perfettamente
Mah a me la coppia della mia hornet mi sembra più che sufficiente per andare per strada, la triumph ha ben 5nm in più quindi non oso immaginare quanto spinga. La mia hornet è una 755cc mentre la triumph 765cc. Non capisco come honda con la stessa cilindrata abbia tirato fuori ben 38cv in meno della triple e meno coppia
@@silviaromiti8728 politiche Honda, le stesse che poi portano in Africa Twin con motore 1.084 ad avere 102 cavalli 🤷🏼♂️
Premesso che 5 Nm di coppia come differenza sono difficilmente percepibili.. il tutto è legato a cosa sei abituata e da che moto vieni; io che uso un mezzo che ha 110 Nm e spinge da subito se mi danno una 600 4 cilindri che sviluppa la coppia massima di 65 Nm a 14.000 giri ho l' impressione di guidare una moto che non va un caxxo. 🤷🏻♂️😅
Il confronto tra il bicilindrico della Hornet e il 3 cilindri della Street RS non ha senso di esistere in quanto sono 2 filosofie totalmente inverse: Honda voleva un propulsore pronto ai bassi regimi con una discreta potenza.. invece Triumph ha pompato all' impossibile il suo 3 cilindri per spremere fino all' ultimo CV (attenzione che 130 CV era la potenza di un 4 in linea 750 in SBK di qualche anno fa) creando qualcosa di estremo ed unico nel suo genere (tieni conto che la Triumph non ha una linea di moto supersportive da pista per cui questa deve essere la sua Top di gamma in questo segmento).
Perché ha un cilindro in più, mi sembra ovvio che riescano a tirar fuori più cavalli.
Fra l'altro il motore della Triumph è di derivazione sportiva (daytona), la hornet è stata pensata invece per rientrare nei limiti della A2.
Comunque hanno un'erogazione completamente diversa, ho avuto street 765 e provato una hornet demo, quest'ultima spinge meglio in basso ma in allungo la street ne ha moooolto di più.
Sono due concezioni di moto completamente diverse.
Ha già risposto a questo il GM per Europa (credo) di Honda
Ha detto che avrebbero potuto tranquillamente aggiungere 40cv a questo motore, ma non rientra nella filosofia costruttiva di Honda mettere in strada moto con il motore stressato.
Motori che lavorano bene, che non scaldano e non stressano le parti di cui sono composti, senza rinunciare a sprint e sportività.
Difatti la Hornet non scalda un cippa, in città 36 gradi esterni, la moto al semaforo al massimo mi è arrivata a 91 da fermo. Non so neanche dirti se la ventola funziona
semplice. perchè a parita di coppia il motore che gira più alto ha maggior potenza.
Rs "Molto simile" alla versione precedente mica troppo.... Piattaforma inerziale innanzitutto.....
La gialla è la rossa dopo una settimana stufano, la grigia è la più bella tralasciando la moto2.
Questione di gusti, io sono dell'idea che se un colore piace non stufa, ho avuto moto (e auto) gialle, blu, rosse, verdi, arancioni, che non mi hanno mai stufato, mentre il bianco/nero/grigio mi fanno talmente cagare che mi stuferebbero già dopo un giorno (e infatti l'auto attuale l'avevo presa usata argento perchè avevo trovato un'ottimo affare, ma dopo nemmeno un mese l'ho fatta wrappare perchè proprio non la potevo guardare!)
Pure la moto originariamente era full black, e anche quella mi ha stufato subito, percui ci ho messo una carena in VTR che ho fatto fare nera e rossa... e ancora oggi dopo quasi 20 anni non mi ha stufato 😍!
Concordo, io la cosmic Yellow l' ho vista da vicino ed effettivamente è un gran colore. Io trovai una moto2 bianca. Sinceramente non mi piaceva tanto, avrei preferito la racing Yellow. Però da vi vicino, nemmeno dopo un anno, stanca.
@@alessiobrabus7990 che ti devo dire i gusti son gusti e le opinioni opinioni. Io penso che l’unica cosa gialla che dovrebbe avere una moto siano le ohlins 😂😛
@@3N203N20 Anche io ho visto la cosmic Yellow e mi piace davvero da matti, e mi è tornata la voglia di comprarmi una Speed solo per quel colore!
@@ivanforlano9997 Ovvio i gusti non si discutono, ma non ho mai capito il discorso dei colori che dopo un po "stufano". Se il colore ti piace, non stufa, se non ti piace, stufa già il primo giorno!