Ottimo lavoro, veramente ben elaborato...per me è stato un peccato che non abbiano affidato Spidey e gli X-Men in mano a Cameron...che nonostante con Avatar si sia fermato a livello creativo (dal punto di vista delle sceneggiature) era in grado (secondo me) di dar una propria vena autoriale al genere, un po' come fece Burton con i primi due Batman (ed anche Del Toro con Hellboy 2). Nonostante tutto questo, massimo rispetto per Raimi e Singer che sono riusciti a proporre dei bellissim film..in particolare: i primi due Spider-Man ed i primi due X-Men.
Assurdo pensare che questa sceneggiatura fatta e finita doveva solamente essere girata, un peccato perchè poteva veramente diventare un cult e accompagnare la mia infanzia visto che all'epoca avevo 4/5 anni. Anche se credo che in un mondo parallelo se fosse esistito questo film a quel punto non avremmo mai avuto la trilogia di Raimi
Cavolo questo anticipava Garfield! Con il flashback sulla morte dei genitori, quindi già anche un qualcosa dell'ultimate prima che l'ultimate nascesse😂 perché il fatto dei genitori mostrato soltanto nel 2012, un po' tardi anche rispetto a quando è nato lo potevano fare in raimi però vabbè.....perché l'ultimate è stato creato nel 2000, prima dei film di raimi. E avrebbe già mostrato fin da subito nel 93 un qualcosa sulla morte dei genitori, anche se sicuramente non approfondito appunto come Tasm 1 e 2. I disegni comunque sono molto fighi soprattutto come viene rappresentato Peter senza occhiali e dopo il morso. Il fatto di avere le ragnatele organiche a me non ha mai fatto inpazzire anzi....e in questo caso le ha anche lui ma addirittura coprendole con lo spara ragnatele😂 per non risultare un fenomeno da baraccone. Ci sta anche se ripeto le ragnatele organiche non mi hanno mai fatto proprio impazzire, solo su tobey stavano bene, sugli altri non ce le vedrei proprio. Comunque sarebbe stato figo, apparte il cambiare i nomi non ha senso, sarebbe stato uguale anche con li stessi nomi, molto strano questo. Ma poi ancora dopo il morso quel taglio di capelli? Il morso lo cambia di genetica e lo migliora e dovrebbe renderlo un figo, perché cambia proprio migliorando.
A me sarebbe piaciuto vederlo, poi sarebbe stato interessante come avrebbero gestito tutti gli effetti speciali, magari io preferisco i nomi veri che inventati
Apparte il cambiare i nomi non si può non ha assolutamente senso e non puoi, è come se Bruce Wayne lo chiami che ne so Johnatan burf.....una cazzata, e poi già Electro ricco no, quello ricco è e deve essere solo Norman Osborn, perché poi qui non c'è nemmeno Harry, cazzata assurda, e poi se fai Electro chiamalo Max dillon con il suo nome! E non con altri inventati, idea poi pessima non poteva esserci. Non si può cambiare nomi di personaggi classici in nessun modo, non c'è spiegazione, non puoi e punto. Come ha fatto Tim burton con Batman ha cambiato si, ma non i nomi originali almeno. E anche la cazzata delle ragnatele organiche e la motivazione, dai su, no.
Più passano gli anni, più rimpiango il film mai fatto di James Cameron. Non mi spiacciono i tre "film", tratti dal telefilm degli anni'70, adoro la trilogia Sam Raimi, mi piacciono i due film di Marc Webb, tollero a stento i film di Jon Watts, dell'MCU e sono affascinato dai film animati, peccato che l'Uomo Ragno protagonista non sia Peter Parker, che compare solo come personaggio secondario, se non terziaro. No, mi sogno ancora il ragno di Cameron. Che peccato!!!!
Questo è un caso particolare, visto che un fumettista, Daniele Tomasi, ha disegnato lo storyboard su cui poi noi ci siamo appoggiati. È qualcosa che non accade tutti i giorni!
Ma perché stanno modificando le mosche? Ma il senso? Bo😂 Quindi come ha fatto a ottonere i poteri se la mosca e non il ragno era modificata? Comunque fighissimo electro
Sicuramente meglio di Spider-Man 3, comunque avrei preferito le ragnatele artificiali, i nomi dei cattivi come nel fumetto quindi non Boyle o come si chiama, ma Flint Marko e invece di Strand era più plausibile chiamarlo Max Dillon... Ma poi perchè Mary Jane come primo amore ( e questo vale anche per Sam Raimi)?? Se è Gwen la prima fiamma, perchè mai dover optare per quella che viene dopo?!
@@marcopoggi5491 si, ma considera che questo storyboard é del 1990. Ultimate uscì negli anni 2000. A maggior ragione avrebbero dovuto tener fede ai primi numeri degli anni 60, come fatto da amazing spiderman.
@@alfonsosannino Già, bei tempi quelli quando Peter diventava il fotografo di sé stesso per venderle al "DAILY BUGLE" ...Altro che fare lo stagista per Tony "mi piscio nell'armatura quando sono ubriaco" Stark.
Meglio nn sia uscito... Gli effetti speciali all'epoca erano ancora prematuri, Cameron è un Regista troppo plastico e patinato, x me poco adatto ai Cinecomics, la trama non è il massimo e ai tempi nn c'èra la tendenza a rispettare fedelmente i fumetti.. Peccato però che per vedere un film su spiderman si è dovuto aspettare altri 10 anni
D'accordissimo, tralasciando che anche in questa storia ci sono cose che vanno in comtrasto con il carattere e le azioni di Peter, poiché quando scopre che il tizio che ha ucciso suo zio e lo stesso che non aveva fermo tempo prima, non chiede vendetta.. ma si prende la responsabilità delle sue azioni è grazie a quella responsabilità e alle parole dello zio che recitavano "che da un grande potete derivano grandi responsabilità, e chi ha un grande potere dovrebbe sfruttarlo per il bene del prossimo" si rende conto che con il suo grande potere può salvare migliaia di persone.
E proprio perché non si seguivano i fumetti e si dava la propria interpretazione che venivano fuori bei film... preferisco questo a un banale copia- incolla.
@@rorschachd.wolfwood8139 capisco Bro ma raimi NON è affatto copia e incolla😂 anzi, ha rispettato di più di Cameron ma tenendo sempre la sua, solo rimanendo un po' più fedele su vari aspetti. Comunque il regista se lo è letto un qualche fumetto oppure ne ha sentito parlare almeno una volta sennò non sapeva manco inserire lo zio ben e la zia May e i vari personaggi😂 quindi sapeva la storia, dopo se tieni li stessi personaggi ma li fai a modo tuo allora si va bene eccome perché è una visione autoriale, come ha fatto Nolan con Batman, ma che ha fatto anche raimi per parecchie cose con i suoi film.
No no, i poteri erano ottimi apparte ovviamente le ragnatele organiche che non mi sono mai piaciute per nulla, solo su tobey erano un po' più decenti....altro che meglio che non sia uscito Peter era descritto in maniera ottima, come nell'ultimate quasi anche se non era ancora nato
Wow...È UNO SPETTACOLO
Ottimo lavoro, veramente ben elaborato...per me è stato un peccato che non abbiano affidato Spidey e gli X-Men in mano a Cameron...che nonostante con Avatar si sia fermato a livello creativo (dal punto di vista delle sceneggiature) era in grado (secondo me) di dar una propria vena autoriale al genere, un po' come fece Burton con i primi due Batman (ed anche Del Toro con Hellboy 2).
Nonostante tutto questo, massimo rispetto per Raimi e Singer che sono riusciti a proporre dei bellissim film..in particolare: i primi due Spider-Man ed i primi due X-Men.
Assurdo pensare che questa sceneggiatura fatta e finita doveva solamente essere girata, un peccato perchè poteva veramente diventare un cult e accompagnare la mia infanzia visto che all'epoca avevo 4/5 anni. Anche se credo che in un mondo parallelo se fosse esistito questo film a quel punto non avremmo mai avuto la trilogia di Raimi
Bel video, interessante ;)
Cavolo questo anticipava Garfield! Con il flashback sulla morte dei genitori, quindi già anche un qualcosa dell'ultimate prima che l'ultimate nascesse😂 perché il fatto dei genitori mostrato soltanto nel 2012, un po' tardi anche rispetto a quando è nato lo potevano fare in raimi però vabbè.....perché l'ultimate è stato creato nel 2000, prima dei film di raimi. E avrebbe già mostrato fin da subito nel 93 un qualcosa sulla morte dei genitori, anche se sicuramente non approfondito appunto come Tasm 1 e 2.
I disegni comunque sono molto fighi soprattutto come viene rappresentato Peter senza occhiali e dopo il morso. Il fatto di avere le ragnatele organiche a me non ha mai fatto inpazzire anzi....e in questo caso le ha anche lui ma addirittura coprendole con lo spara ragnatele😂 per non risultare un fenomeno da baraccone. Ci sta anche se ripeto le ragnatele organiche non mi hanno mai fatto proprio impazzire, solo su tobey stavano bene, sugli altri non ce le vedrei proprio.
Comunque sarebbe stato figo, apparte il cambiare i nomi non ha senso, sarebbe stato uguale anche con li stessi nomi, molto strano questo.
Ma poi ancora dopo il morso quel taglio di capelli? Il morso lo cambia di genetica e lo migliora e dovrebbe renderlo un figo, perché cambia proprio migliorando.
7:32 il Death Note.
Sarebbe stato un'interessante opera di decostruzione del mito di Spider-Man. Forse per l'epoca era troppo avanti.
A me sarebbe piaciuto vederlo, poi sarebbe stato interessante come avrebbero gestito tutti gli effetti speciali, magari io preferisco i nomi veri che inventati
teoricamente peter doveva essere interpretato da Di Caprio
Vabbè chissenefrega dei nomi inventati
Mi sarebbe piaciuto davvero molto come film 😄😄😄
Già , ridatemi gli anni'90!!!
Apparte il cambiare i nomi non si può non ha assolutamente senso e non puoi, è come se Bruce Wayne lo chiami che ne so Johnatan burf.....una cazzata, e poi già Electro ricco no, quello ricco è e deve essere solo Norman Osborn, perché poi qui non c'è nemmeno Harry, cazzata assurda, e poi se fai Electro chiamalo Max dillon con il suo nome! E non con altri inventati, idea poi pessima non poteva esserci. Non si può cambiare nomi di personaggi classici in nessun modo, non c'è spiegazione, non puoi e punto. Come ha fatto Tim burton con Batman ha cambiato si, ma non i nomi originali almeno.
E anche la cazzata delle ragnatele organiche e la motivazione, dai su, no.
Farete mai qualcosa di simile con il Dune di Alejandro Jodorowsky?
Jacopo Fallavena, è una bella idea, bisogna vedere se c'è altrettanto materiale a disposizione. ;)
Più passano gli anni, più rimpiango il film mai fatto di James Cameron. Non mi spiacciono i tre "film", tratti dal telefilm degli anni'70, adoro la trilogia Sam Raimi, mi piacciono i due film di Marc Webb, tollero a stento i film di Jon Watts, dell'MCU e sono affascinato dai film animati, peccato che l'Uomo Ragno protagonista non sia Peter Parker, che compare solo come personaggio secondario, se non terziaro. No, mi sogno ancora il ragno di Cameron. Che peccato!!!!
Perché questo film non e mai Uscito?
Ne farete altri sui "Cinecomics mancati"?
Questo è un caso particolare, visto che un fumettista, Daniele Tomasi, ha disegnato lo storyboard su cui poi noi ci siamo appoggiati. È qualcosa che non accade tutti i giorni!
Sarebbe stato un grande film. Preferisco sempre i registi che forniscono la propria visione rispetto a chi fa un banale copia incolla del fumetto.
Ma perché non li ha chiamati Max Dillon e Flint Marko?
Ma perché stanno modificando le mosche? Ma il senso? Bo😂
Quindi come ha fatto a ottonere i poteri se la mosca e non il ragno era modificata?
Comunque fighissimo electro
Sicuramente meglio di Spider-Man 3, comunque avrei preferito le ragnatele artificiali, i nomi dei cattivi come nel fumetto quindi non Boyle o come si chiama, ma Flint Marko e invece di Strand era più plausibile chiamarlo Max Dillon...
Ma poi perchè Mary Jane come primo amore ( e questo vale anche per Sam Raimi)?? Se è Gwen la prima fiamma, perchè mai dover optare per quella che viene dopo?!
Hai mai letto i fumetti Ultimate Spider-man, del 2001? Ebbene, Mj e Peter sono compagni di liceo.
@@marcopoggi5491 si, ma considera che questo storyboard é del 1990. Ultimate uscì negli anni 2000. A maggior ragione avrebbero dovuto tener fede ai primi numeri degli anni 60, come fatto da amazing spiderman.
Se proprio vogliamo essere precisi la prima fiamma di peter è betty brent
@@alfonsosannino Già, bei tempi quelli quando Peter diventava il fotografo di sé stesso per venderle al "DAILY BUGLE" ...Altro che fare lo stagista per Tony "mi piscio nell'armatura quando sono ubriaco" Stark.
@@marcopoggi5491 Io sono iron man
magari su spiderman 4 di raimi.
Meglio nn sia uscito... Gli effetti speciali all'epoca erano ancora prematuri, Cameron è un Regista troppo plastico e patinato, x me poco adatto ai Cinecomics, la trama non è il massimo e ai tempi nn c'èra la tendenza a rispettare fedelmente i fumetti.. Peccato però che per vedere un film su spiderman si è dovuto aspettare altri 10 anni
D'accordissimo, tralasciando che anche in questa storia ci sono cose che vanno in comtrasto con il carattere e le azioni di Peter, poiché quando scopre che il tizio che ha ucciso suo zio e lo stesso che non aveva fermo tempo prima, non chiede vendetta.. ma si prende la responsabilità delle sue azioni è grazie a quella responsabilità e alle parole dello zio che recitavano "che da un grande potete derivano grandi responsabilità, e chi ha un grande potere dovrebbe sfruttarlo per il bene del prossimo" si rende conto che con il suo grande potere può salvare migliaia di persone.
E proprio perché non si seguivano i fumetti e si dava la propria interpretazione che venivano fuori bei film... preferisco questo a un banale copia- incolla.
@@rorschachd.wolfwood8139 capisco Bro ma raimi NON è affatto copia e incolla😂 anzi, ha rispettato di più di Cameron ma tenendo sempre la sua, solo rimanendo un po' più fedele su vari aspetti. Comunque il regista se lo è letto un qualche fumetto oppure ne ha sentito parlare almeno una volta sennò non sapeva manco inserire lo zio ben e la zia May e i vari personaggi😂 quindi sapeva la storia, dopo se tieni li stessi personaggi ma li fai a modo tuo allora si va bene eccome perché è una visione autoriale, come ha fatto Nolan con Batman, ma che ha fatto anche raimi per parecchie cose con i suoi film.
Anche Superman di Reeves aveva degli effetti terribili parlando del volo....e pure Batman di Burton non era il massimo per nulla, quindi 🤷
No no, i poteri erano ottimi apparte ovviamente le ragnatele organiche che non mi sono mai piaciute per nulla, solo su tobey erano un po' più decenti....altro che meglio che non sia uscito
Peter era descritto in maniera ottima, come nell'ultimate quasi anche se non era ancora nato
Meno male che non é mai uscito! Non hanno avuto rispetto neanche dei personaggi! Perché mai avrebbero dovuto cambiare i loro nomi?