Incantevoli Paesaggi. Anni fà ho percorso in bici i piani di carmelia e mi sono collegato con PLATì poi sono risalito da una strada sterrata e alla mia sinistra c'era pietra Cappa seguendo la strada poi mi sono ricongiunto con la provinciale in asfalto che collega San Luca Polsi e poi da li Montalto e mi Sembra il Bivio San Maria.🙏🔔💯❌💯 Aspromonte Selvaggio🌈⛰
Nel video abbiamo incontrato e attraversato diversi tipi di bosco: lecci, querce, faggi. Se mi indichi il punto preciso del video cercheremo, anche se non siamo botanici, di risponderti. Solitamente i boschi con assenza totale di sottobosco sono quelli di leccio.
@@2hurricane11 Assolutamente nessun disturbo. Quelli che attraversiamo dal minuto da te indicato sono i boschi di faggio di monte Scorda e monte Misafumera. Da quest'ultima cima è possibile ammirare ampi panorami sul versante Ionico e Tirrenico dell'Aspromonte. Assolutamente da visitare!
Come è bella la nostra Calabria
Alessio siamo proprio d'accordo con te, la Calabria è una terra meravigliosa! Grazie per aver commentato.
Incantevoli Paesaggi. Anni fà ho percorso in bici i piani di carmelia e mi sono collegato con PLATì poi sono risalito da una strada sterrata e alla mia sinistra c'era pietra Cappa seguendo la strada poi mi sono ricongiunto con la provinciale in asfalto che collega San Luca Polsi e poi da li Montalto e mi Sembra il Bivio San Maria.🙏🔔💯❌💯 Aspromonte Selvaggio🌈⛰
La formula 1 de Platì
Ciao, sai dirmi che alberi sono quelli, presenti nel video, che hanno corteccia grigio chiaro bosco con essenza unica e niente sottobosco?? Grazie
Nel video abbiamo incontrato e attraversato diversi tipi di bosco: lecci, querce, faggi. Se mi indichi il punto preciso del video cercheremo, anche se non siamo botanici, di risponderti. Solitamente i boschi con assenza totale di sottobosco sono quelli di leccio.
Ciao grazie della risposta non è che voglio disturbare comunque tra 3.25 min e 3.45 min.
@@2hurricane11 Assolutamente nessun disturbo. Quelli che attraversiamo dal minuto da te indicato sono i boschi di faggio di monte Scorda e monte Misafumera. Da quest'ultima cima è possibile ammirare ampi panorami sul versante Ionico e Tirrenico dell'Aspromonte. Assolutamente da visitare!