Maurizio Pollini - Schumann, Chopin (live 1982)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Maurizio Pollini, Paris 7 juin 1982
Schumann, Kreisleriana Op. 16
Schubert, Drei Klavierstücke D. 946
Chopin, Sonate No. 3 Op. 58
Chopin, Nocturnes Op. 48
BIS
Chopin, Etude Op. 25 No. 1
Chopin, Etude Op. 25 No. 11
Chopin, Etude Op. 25 No. 12
Chopin, Scherzo No. 3 Op. 39
Chopin, Nocturne Op. 27 No. 2
La grandezza di Pollini consisteva, soprattutto, nel restituire per mezzo della sua tecnica fuori dal normale le pagine di questi capolavori nel modo più naturale e trasparente possibile. Un modo, insomma, di comunicare al pubblico con grande generosità (come attesta la vastità di questo programma - e tanti altri che furono eseguiti in quegli anni - che solo la grande passione di un musicista straordinario quale era, gli poteva infondere nelle mani la forza per affrontarlo) non le sue interpretazioni, bensì le intenzioni degli autori stessi, senza quindi sovrapporre alcunché di personale e realizzando quindi quella che era, per Michelangeli, l'esecuzione ideale, cioè sfrondata e ripulita di tutto ciò che era superfluo. Pollini, sempre schivo e umile, si metteva dunque al servizio della musica, portandoci alle orecchie quello che era veramente. Solo allora era possibile ammirare queste opere in tutta la loro interezza, come si ammira di fatto una cattedrale dall'alto quando si è in volo, l'unico modo possibile per apprezzarne tutte le sue parti e i suoi dettagli simultaneamente; così si compiva il miracolo, la magia, destinata a imprimere e insegnare per sempre qualcosa in chi aveva la fortuna, e la voglia, di ascoltare. Per questi e tanti altri motivi, raccogliamo adesso la sua eredità senza tempo, perché le leggende non muoiono mai.
Grazie!
Concordo! Facilità e naturalezza abbinate a infiniti studio e dedizione… Massimo controllo e totale abbandono/slancio nel medesimo istante… un Maestro come pochi… pochissimi…
Grazie à lei per queste parole molto giuste. E vero che il genio di Maurizio non muorira mai. Ma è anche vero che oggi, piangiamo l’uomo che era. L’amico di tutti.
@blochelectron5595 Ha saputo cogliere con rara chiarezza e sensibilità la vera essenza del contenuto artistico e intellettuale del pianismo del Maestro. Non sono mai riuscita a capire perché venisse spesso etichettato come pianista freddo, meccanico, quando invece nei suoi concerti era un fiume in piena che travolgeva per l'intensità e la tensione che riusciva a creare nelle sue interpretazioni con una capacità di concentrazione e controllo che lasciavano sopraffatti anche nei giorni successivi al concerto.
Ce ne sono tanti in rete di concerti sensazionali di Pollini ma questo mi pare quasi un unicum. Lui è disteso, in forma splendida, in una di quelle luminose serate di grazia in cui tutto riesce, in cui i più terrificanti problemi tecnici sembrano nemmeno risolti ma semplicemente inesistenti. Ma la lettura! C'è una Kreisleriana che polverizza quella (bellissima) consegnata molti anni dopo al disco e anche la celebre registrazione live di Salisburgo di questo stesso anno, la Sonata in si minore di Chopin è forse la migliore che si conosca. Indimenticabile, straziante il finale di concerto, che chiude in un sussurro con il Notturno op. 48 n. 2 reso con un'assorta, sognante intimità di cui ci sono poche tracce nelle sue stesse esecuzioni precedenti e successive. Che sommo artista.
ポリーニの音は誰も真似できない美しく澄みきった音だと思います
。小曲でも1つの物語の様に語り掛ける様で
視聴者の心に染み渡ります❤第1音から涙ぐみたく成ります💧時には激しく、時には川のせせらぎの様に静寂で
7色の音で引き分けておられます!先日、82歳で天に召されました。
長らく素晴らしい演奏を有難う御座いました
beautiful words!
Le genre de récitals de Pollini dont on ressortait presque perturbés pendant plusieurs heures voire jusqu'au lendemain par tant de beauté
Sensazionale, generoso, unico, grazie
Et par ce talent, si accompi et en même temps sobre et sensible.
The sky had no limit…
28:48 tutta intera la potenza e la commozione dell' arte di Schumann per le mani e il cuore di Pollini . Senza riserve .
Grazie
Aveva 40 anni, ineguagliabile in certe interpretazioni come in questa occasione, personalmente però credo tocchi il suo apice quando, già "anziano" si sia sempre più avvicinato alle ultime tre sonate di Beethoven, quel suono forse, non lo sentiremo più, RIP Grande Musicista
Un récital impressionant d’un très grand pianiste.
Maurizio ! A pleasure to have known his miraculous piano playing for 50 years, ever since the EMI vinyl of Chopin
Schumann, Kreisleriana Op. 16 00:00
Schubert, Drei Klavierstücke D. 946 30:22
Chopin, Sonate No. 3 Op. 58 55:49
Chopin, Nocturnes Op. 48 1:20:00
-------------
Chopin, Etude Op. 25 No. 1 1:32:30
Chopin, Etude Op. 25 No. 11 1:34:33
Chopin, Etude Op. 25 No. 12 1:38:02
Chopin, Scherzo No. 3 Op. 39 1:40:24
Chopin, Nocturne Op. 27 No. 2 1:47:30
Thank you ever so much❤
Mamma mia che splendore
Pollini Schumann n.1 ❤love you! Thank you very very much😊😊😊
Самое потрясающее исполнение Крейслерианы! Нет равных ему!!❤
This is what I called a "solid" recital program ! Pianists nowadays would be happy to play even one third of these pieces at this level in a recital ... we won't be hearing something like this any time soon.
What a recital!
Immense pianiste que Maurizio Pollini, l'un des plus grands pianistes du 20ème siècle.
Je l'ai toujours adoré et admiré, un des 10 pianistes que j'aime passionnément
Merci!
Wow One of the excellent recitals! The great maestro Pollini.
往年の名演奏を聴くことが出来て、幸せです。80年生きて来たかいが、ありました。😊
Concerto leggendario! Grazie, Maestro!
BELÍSSIMA ❤
Прекрасный музыкант, великолепное исполнение. Спасибо.
Absolutely beautiful! Thank you for posting it
Maestro you eere also handsome
Amazing 25,12
I am not a huge fan of Pollini, but his Kreisleriana is incredible. I think he really got it, never heard anything like this. I wonder how does this compare with the deutsche grammophon version of 2002.
I heard Pollini didn’t think too much of you either.
@@mookiesdream1wow... which kind of wires crossed in your brain to react like this because of "I am not a huge fan of Pollini"?
25:13
Incredible!
Splendido e definitivo.
The master of Chopin etudes. Take away etudes, we must also take away master.
What does that mean in English?
@@davidgoulden5956 Take away Pollini, we take away the master of Chopin etudes.
Proof is the 1972 - recording: Pollini play the etudes.
@@kimsahl8555 Thanks for clarifying. Now I understand. BEST, D.
2:15 wrong note tsk tsk....off to bed and no supper for You (and get a haircut) PS only kidding..this is soooo GREAT!!!!!