Finalmente una signor persona che non se la tira mettendo in mostra oggetti da cifre assurde. Secondo me la pesca deve essere prevalentemente economica, per scegliere canne o mulinelli serve esperienza o anche seguire i consigli di video simili. Nella pesca dove non bisogna risparmiare è solamente su ami e fili da lenza(parere mio). Il pesce non è come una donna che se vede una canna da 1000euro ci si fionda ad attaccarsi........... ;)
l' ORATA....mi sono innamorato da bambino grazie al sig. Parodi che veniva tutti i sabati a Bonassola solo x lei la tocca piu bella e inconfondibile della pesca
Oggi sono andato a comprare una canna da pesca, e il mio venditore mi ha consigliato una canna da trote (colmic mt 4.10 mamba trout 6 - 15 gr) (con cimino molto sensibile) dicendomi che per piccoli pesi va benissimo che ne pensi. Bellissimo video complimenti
Dario Biondi ma se ti ha consigliato quello probabilmente è giusto ... dal fatto che è da trote ed e’ lunga 4.10 mt. Deduco che sia da piccole bombarde ... bisogna vedere come la usi e per cosa
Dario Biondi ma se vuoi pescare un po’ come facciamo noi l’orata con la cozza o con il granchio ... servirebbe un’altra canna , ma se peschi con altre esche magari va bene
Ciao! Ho provato le canne in quel di Pra, davvero leggerissime e piacevoli da gestire, ottimo anche il "mulo"! Purtroppo non ho visto una tocca e ho perso il pasturatore nell'unico punto da incaglio! Inoltre, per me gestire due canne con tecnica differente è un casino, ora è la volta del muscolo, ma vado solo con la "corta"! A presto e grazie per tutte le dritte! Max
Sai cosa c è ..? che sei trooppooo professional..😂😂😂..grande! I tuoi tutorial sono troppo belli sei bravissimo a spiegare conciso e semplice..bravo continua così. By massij
Gran bel video molto utile io usco canne da ledgering con le stesse caratteristiche di quelle che hai menzionato nel video solo che uso ancorarette che innesco nel nervo del muscolo Ps: sono il ragazzo di Civitavecchia
Ciao Filippo !!! tra un pò arrivano i video degli inneschi ... noi non usiamo l'ancoretta in nessuno di questi ma sarebbe interessante provare !!! Grazie e ciao Filippo !!!
una spiegazione praticamente perfetta, per fortuna ho una canna che hai menzionato, la mitchel laser mormora light e seguiro il tuo consiglio, mi farò modificare il cimmino, secondo te si può modificare ad innesti, così me ne faccio fare di più portata
ciao, ecco mi ero dimenticato di chiedertelo prima, ma accorciare il manico ha un suo perchè nell'azione di pesca o è solo un fatto di comodita? Considera che comunque intenzione di continuare ad usare la canna anche a paf e rockfishing
fisherlandia ok vi aspetto sono un patito delle orate la insidio un po in tutti i modi sia a surf che a rock e anche dai moli soprattutto a feeder e a fondo sono curioso di vedere il vostro metodo..a presto in oltre colgo l'occasione per farti i COMPLIMENTI perchè i tuoi video sono sempre ben fatti e tratti gli argomenti in modo molto esaustivo e poi cosa non da tutti sei competente in molte tecniche che dire BRAVOO!!
Ciao piacere Riccardo,ho visto i tuoi video complimenti per la semplicità di come ci spieghi i contenuti. Vorrei comprare una canna con tutto il kit compreso (mulinello ecc ecc) domani vi contatterò dal vostro sito e se possibile vorrei parlarti sul kit che mi serve.
Buonasera, sto guardando molti dei suoi video, davvero utili. Ho alcune canne di parecchi anni fa, e vorrei riprendere a pescare. Non so di che tipologia siano, sono lunghe dai 3 ai 5 metri e passa. Come si capisce se siano Bolognesi o di altro tipo? Dovrei riprendere a pescare dal porto, molo o anche dalla spiaggia. Grazie mille!
Potresti fare un video sulle canne da surfcasting che vadano bene un po per tutte le pesche (surfcasting leggero e surfcasting con il vivo ai predatori) sarebbe molto interessante e utile.
Mmmmm bè io penso che la canna centri poco flavio,una settimana fà da un molo ho preso un orata da 1kilo e 800 grammi con una lineaeffe squiddi 1 mt e 80 ..canna x calamari e seppie lavorata benissimo,conta molto il pescatore ,salute a tutti i pescatori anche a te flavio💪
Ciao, mi sto approcciando a questo tipo di pesca e i tuoi video fanno scuola! Volendo stare basso di budget volevo prendere la boat flame da 3.0 metri, ma non è facile da trovare perché credo sia fuori produzione, qual'è l'alternativa oggi?
ciao Flavio, mi è capitato sotto gli occhi questo tuo video proprio in questi giorni e ho visto quella rarissima best master. belin, sono andato a vedere tra le mie centinaia di canne ed ho scoperto di avere una canna "te boat 50-100gr shimano dynamic response best master 270" da bolentino; ricordo che eliminai il primo anello che essendo troppo vicino al mulinello mi costringeva ad usare solo rotanti. anche se non è quella bellezza che ci hai mostrato pensi che possa andare? l'azione è di punta sparata con sezioni rigidissime e due cimelli, uno da 50 e uno da 100 che ricalcano la medesima azione di punta di tutto il sistema pescante...pensi che valga la pena di fabbricarne uno di grammatura inferiore? tornando alla tua "scultura" super modificata, hai forse inserito degli anelli su scorrevoli anche sulle altre sezioni?...perchè la mia best master oltre alla "tromba" è costituita da 3 sezioni e quindi 3 soli anelli, oppure la tua ha più sezioni? ti chiedo scusa in ginocchio per averti fatto quest' elmo e ti ringrazio per le dritte che sempre sai dare con i tuoi video.
Andrea R beh io uso anche la sparide della tubertini ... molto specifica e giusta solo per alcune occasioni ... la canna da Spinning classica non è abbastanza sensibile di punta . Ciao Andrea !
Buongiorno Flavio. Se non ho capito male, questo genere di canne possono essere usate per lanci dalla spiaggia ? ( non proprio surfcasting ma tipo lancetto con 30/50 grammi)
Complimenti davvero anche per questo illuminante (almeno per me che sono alle prime armi)!!! Per il compleanno mi hanno regalato una linea effe titan Carbon advanced (fino a 60 gr / 4mt):Volevo chiederti che ne pensi per la pesca di fondo alle orate da scogliera e da molo...(robustezza, diametro, sensibilità) P.s. Mi hanno dato anche un paio di montature con 2 ami e piombino scorrevole da 50 Grazie in anticipo e che la pesca sia con voiiiiiii🎉🎊🎉🎊🎉😂🎉🎊🎉🎊
Ciao Giuseppe , conosco bene quella canna io ne ho un paio da 40/60 gr. la uso con il pasturatore a lancetto ... per orate puo' andare, un po' morbida di fusto e un po' lunga se la usi dal molo . Ciao Giuseppe .
fisherlandia grazie per il prezioso contributo...anche io la ritenevo morbida dal molo...io uso il coreano ma è da un po’ che mi martella l’idea della cozza (muscolo)...proverò con la olimpus 2700 un po’ più rigida ma se abbocca non sarà difficile capirlo 😉 #continuoaseguirvi
Ciao complimenti per il video, ti vorrei chiedere un consiglio su quali canne e marche preferendo le telescopiche potrei prendere per orate, spigole, mormore pescando dalla spiaggia su fondo sabbioso. Grazie
Ciao complimenti per la spiegazione! Sempre al top Possiedo una Krono italcanna per questo tipo di pesca é possibile utilizzarla anche senza effettuare la modifica di cui parli nel video? La utilizzerei maggiormente da molo ma eventualmente qualche volta dalla barca (raramente). Potresti spiegarmi meglio il tipo di modifica che dovrei farci? Una domanda forse un po banale,è un po che ci penso ma non so se è possibile.. Eventualmente è possibile scorciare la lunghezza di una canna? Esempio quella è 4 Mt farla diventare 3 Mt
Questo video, è stata una piacevole sorpresa, sull'esigenza della categoria speciale delle canne a Bolentino, per la pesca all'orata, ma se per caso, uno volesse fare la pesca all'orata, da un molo, od una scogliera, con una bolognese, ci sarebbero difficoltà?
Ciao! Un consiglio per pescare orate dalla barca. Meglio Italcanna Krono con mulo Tubertini Viral 6000 o meglio Tubertini Atlantis sempre con mulo Tubertini Viral 6000 ? Meglio una o l'altra o sono simili? Grazie!
Salve flavio...volevo sapere una cosa da te se e possibile...vorrei prendere una seconda canna per fare coppia ad una italcanna evo 170gr..che uso prevalentemente in estate quando c e un mare calmo o poko mosso...la evo risulta buona come sendibilita' del cimino lanciandoci a un 75gr a un max sui 120gr...pesco dalla spiaggia su un manto sabbioso con poki scogli diciamo...con che altra canna la posso abinare a la evo 170gr?.... Grazie anticipatamente
Ciao, perdona l'ennesima domanda, non sono riuscito a passare in negozio e mi sorge questo dubbio... Stavo pensando di prendere la Clipper per avere la classica coppia da fondo leggero..poi questo video mi ha incuriosito e adesso mi chiedo: queste canne sui 3 metri sono funzionali per pescare a fondo con pasturatore da 30 gr o piombo scorrevole 30-50 gr. con anti tangle, da spot come canale di calma oppure dagli scogli a Pegli? Perché un'altra canna da beach l'avrei già, quindi sono indeciso, non potendo andare agevolmente sui moli....grazie ancora e scusa il sermone!
Si assolutamente le puoi usare e se non hai esigenze di distanze da cinema , forse sono anche meglio .... magari invece che nelle tre metri meglio una 3,5 o una 4 metri !!!
Ciao flavio! Il vettino più morbido che si trova sulla Mistral è sufficiente per praticare la pesca come la pratichi tu nel porto di Genova, calando la cozza senza piombo o con al massimo un piccolo piombino? O bisogna metterci quel vettino morbidissimo e sensibilissimo che hai sulla tua shimano?
@@fisherlandia Come pensavo.. Quel vettino si può adattare sulla Mistral o, eventualmente, su qualsiasi altra canna col cimino ad innesto? Se si, potresti dirmi quanto costa?
@@loryfisherman certo sono fatti appositamente per adattarsi a quel genere di canne il costo e' di 35,00 euro finito , vuol dire lavorato spiralato verniciato e montato con 6/7 anelli .
Ciao, sono molto preoccupato ho programmato delle uscite e ho preso una canna con cimini ad innesto e pesco dalla scogliera...Utilizzo quello con il casting di 80g e quando ci metto un piombo da 50g il cimino si piega drasticamente .... E normale? E gli ottanta g riesca lanciarli comunque?La canna e troppo sensibile? (Nota non si piega davvero drasticamente ma più che altro un'azione di punta e si piega solo il cimino) Grazie tante Flavio per le risposte
Ciao complimenti per i video, le spiegazioni sono comprensibili e intuitivi,ottimo tutor. Volevo chiedere se magari in un tuo prossimo video fosse possibile magari infilarci nel mezzo come dire... una infarinatura sui diversi periodi e la presenza delle diverse specie di pesci che migrano in quei periodi. Magari nel nostro mar ligure più nello specifico se fosse possibile. Grazie e complimenti ancora per i video
Grazie Alessandro ... mi hanno già chiesto di parlare di questo , quindi vedremo in futuro di fare qualcosa del genere ... intanto riguardo alla serie orata lo faremo parlando dei periodi e delle abitudini di questo pesce ! Ciao Alessandro continua a seguirci !!!
Buongiorno, grazie per questi video! Ho una Italcanna Clipper da 4 metri, ereditata anni fa .. potrebbe andare bene per questo tipo di pesca? La utilizzo prevalentemente dalla spiaggia o da scogliera..un saluto
Si ma se la devi modificare per questa pesca poi la usi male nel surf ... quindi devi scegliere ... io ho una clipper italcanna con manico tagliato precima tagliata e due cime ad innesto ... pero' la uso solo per orate dal molo ... comunque gran bella canna !!! Ciao Massimiliano !!!
fisherlandia grazie mille per la risposta! Direi che questa la tengo così...ne arrivo da un bel cappotto in quel di Vesima, incagli a volontà... Un saluto Max
Ciao Fisherlandia!!, Sto procendendo con due acquisti, ed ho sentito il problema della vetta della Krono, non vorrei farla modificare in quanto non mi fido molto, mi consigli lo stesso di prenderla cosi com'è? Un ultima cosa, la seconda che sto acquistando e la Italcanna Formentera, canna che non ho trovato nessuna recensione, cosa puoi dirmi approposito di quest'ultima? Grazie mille
Ti dico che la formentera e' uno spettacolo .... poi dipende dove la usi e per cosa ... la krono ha un sottovetta con l'uscita troppo piccola per montare le cime a innesto ... vai di modifica !!!
Non ho ben capito come intendi la modifica della krono, non volevo mettere la cima a innesto,Il problema principale è che dalle mie parti non ho gente molto specializzata nel settore, non vorrei andare incontro a danni alla canna facendo la modifica, lasciarla così come è, è male male? pesco dalla barca a bolentino e light drifting, per la formentera grazie mille del parere
@@fisherlandia In caso di ferrata correrei rischi di rottura della parte del cimino o no. potrei ferrare lentamente di norma la uso su un pontile a ceriale. grazie in anticipo
Ciao fisherlandia queste canne le posso usare x la pesca dalla barca in fiume po' x la pesca ai barbi, mi sono stufato delle 3 pezzi vorrei una telescopica
Scusate, una domanda, ho visto che la tubertini mistral ha un cw indicato di 180 gr, come mai nel video si parla di 100 gr e due vette una da pochi grammi e una da 15-20 gr
Si la grammatura riportata e' quella giusta , ma ti ricordo che si parla di canna da bolentino . Quindi se la usi a bolentino vuol dire che il fusto puo' lavorare bene fino a 180 gr. di piombo ( anche se a me sembra esagerato ) le cime che vengono date in dotazioni riportano delle sigle che possono esse L - M . La grammatura per stare bene in pesca se la usi come noi dal molo sono dai 3/5 gr. fino ai 20 gr. Con la L e con 50 gr. circa massimo con la M . Tieni conto poi che in pesca ogniuno a piacere di vedere la cima piu' o meno flessa sotto il piombo .Ciao Giuza !
Ciao volevo domandarti io pesco di solito dalla scogliera e per stare in pesca devo lanciare abbastanza lontano .Di solito uso pasturatore da 35 grammi con antitangol e esca il burattino che canna mi consigli ?vanno bene quelle da bolentino
sampeipesca con quella grammatura è quella tecnica io userei una allround ... noi vendiamo con successo la linea effe toro ( che ha diverse grammature ) la trovi sul mio sito se la vuoi vedere ma ce ne sono molte ma tutte con quelle caratteristiche ! Ciao !!!
Belin Flavio...un'altro acquisto che devo fare.... ;-) cmq video molto esaustivo come sempre! Domanda....questa è una pesca che si pratica meglio di giorno,notte o è indifferente? Ciao a tutti!!! a Presto!
Comincio col dire che io pesco a feeder nel grande fiume!!!!! Il problema è che per l'ennesima volta (la terza),mi ritrovo con il porta cima scoppiato mentre recupero un pesce ed il pasturatore !!!!!
Nel Po uso anche pasturatori da 150/180gr !!! All'ora penso, perché non provare con una canna da Bolentino con casting 300/400 gr ❓❕!!! Vado in negozio tutto carico pronto per comprare una canna e subito mi bloccano dicendomi che il casting non è riferito al peso che posso lanciare ma bensì a quello che posso solo sopportare in verticale!!!! (Disperazione e figuraccia)!!!!!!😨😨
allora capito il probema si risolve senza problemi ... esistono dlle canne che lanciano moltissimo e sono classificate da feeder , ma hanno alcuni limiti comunque ... certo con una canna da surf non avresti problemi ma se fai un bel pesce nel sottoriva ... mha ... a questo punto se ti serve una canna " ignorante pensa ad una canna da carp fishing ... poca spesa e tanta resa ... unico neo sempre la sensibilità
Grazie Flavio questo è quello che mi ha consigliato anche il proprietario del negozio di pesca!!!!! però io voglio scoppiarne un'altra!!!! Mi sono innamorato della GALACTIC della COLMIC!!! Quindi anch'io farò un TEST CRASH (non vorrai essere l'unico 😀)!!!!! grazie ancora per i tuoi stupendi ed interessanti video e per la tua disponibilità a rispondere a qualsiasi chiarimento!!!🔝🔝🔝👍👍👍👍
ciao,innanzitutto complimenti. ti ho ascoltato un po nei vari video,e si intuisce benissimo la tua preparazione e la passione per questo bellissimo sport. pero',scusa,ma pescando io prettamente a rock fishing, mi tocca da vicino e mi sento di dire: che, innanzitutto,nessun amo riesce a penetrare la dentatura dell'orata,senno' come hai detto,schiacciando,l'orata con la sua dentatura, i vari frutti di mare come muscolo murice etc,si farebbe molto male,per cui di solito l'orata la becchi,si dopo la ferrata ma spesso ha gia' abboccato da sola, o sulle labbra o se ingoia l esca.poi aggiungerei che, e' chiaro che il tutto amo filo etc etc,specialmente a rock,va proporzionato al tipo di pesca,anche canne da te definite rigide da ignoranza??!! ti dico solo che queste canne nei miei spot fanno la differenza e che non chiudo la frizione tiro e basta, ma a volte devo dare,sempre con frizione,spazio al pesce,non troppo, ond'evitare mi arrivi sotto scoglio ancora con grande forza e che allo stesso tempo,la "canna rigida",nel finale mi aiuta per guadinarlo. invece se dovessi pescare con le canne che dici tu in scogliera,avrei possibilita' di portare il pesce fuori dall'acqua pari a zero.io uso canne ad azione di punta e abbastanza potenti 100/250 gr. e ti assicuro che ogni volta che parte una canna tutto viene sollecitato e si sentono anche le varie testate,per noi pari alla goduria, sul vettino della canna. detto cio',avendo pescato pure io,con bolognese o cmq canne con cimino morbidissimo,e confermo le tue parole,divertentissima, nei porti o in spot facile, dove puoi dare spazio all'orata di stancarsi nelle varie fughe per poi portarla a tiro di guadino,sei stato perfetto.....grazie e alla prossima! p.s. non mi piace spammare e non lascio link,ma dai un occhiata al video: orata con l'innesco del calamaro.....chiaramente non e' l'unico....
Tommaso Bizzarri ciao Tommaso si sì può fare ma dovresti tagliare la precima in modo da avere una base un po’ più grande per la cima in fibra ... attento che è un’operazione che una volta fatta non puoi tornare indietro
Massimo Berrino dovresti modificarla radicalmente ... cioè per fare un bel lavoro la precima dovresti tagliarla !!! Pensaci bene perché dopo la modifica non si torna più indietro !!! Ciao massimo se hai bisogno chiedi pure !!!
Ciao...intanto complimenti per i video...volevo chiederti io ho necessità di aver una canna da 50/60 grammi minimo minimo che lanci lungo(almeno 60/80 mt) e sia sensibile...Secondo te queste caratteristiche possono valere per le canne del video?!?
Emanuele Mazzoli Chiasais beh per ottenere quella distanza di lancio modificherei una canna da surf che potrebbe fare al caso tuo !!! Ciao Emanuele se hai bisogno chiedi pure !!!
Ciao Flavio, io ho una canna da feeder con azione da 90 grammi e con cimini intercambiabili. ritieni che si possa sfruttare per questa pesca oppure è inadeguata?? Grazie per la risposta
Ciao a tutti. Una curiosità: gli elementi delle canne telescopiche sono per forza di cose troncoconici, come fate ad innestarci in modo sicuro e stabile un cimino ad innesti che ha bisogno di una femmina cilindrica o al limite di una femmina troncoconica al contrario?
Allora ho capito quello che intendi e non posso che darti ragione .... sulla teoria ... in pratica la cima ha un innesto di pochi cm. e la conicità in quel poco spazio la conicità accoppia lo stesso bene con la parte cilindrica della cima . Ciao Danilo e grazie per il tuo commento !!!
ciao, devo capire bene le caratteristiche,perche' ho sempre fatto feeder al mare....ma prossimo anno voglio anche provare con una canna che vada bene da scogliera e da spiaggia e lanciare 30 40 grammi, devo avere dei consigli ottimi tuoi puo' andare bene questa nel tuo sito CANNA PRO BEACH LEDGERING?? e' da modificare secondo il tuo consiglio? non va bene per i tipi di pesca che devo fare? potrei farmi fare da te il cimino ? cosa mi consigli?qualunque consiglio e ben acettato grazie !!
Forse mi orienterei piu' su una canna non da lancio .... ma anche la pro beach puo' andare bene . Unica modifica se la usi dal molo tagliare il manico alla velocità della luce !
certo a d esempio : www.fisherlandia.it/catalogo.php?id=classepro2&rid=catalogo&cat=2&tip=9&id_clp=1379&mar=78&catalog=0 oppure :www.fisherlandia.it/catalogo.php?id=classepro2&rid=catalogo&cat=2&tip=9&id_clp=1858&mar=2&catalog=0 ecc. ecc .
grazie 1000 !!! le tre lunghezze differenze solo nel peso? un consiglio della lunghezza?sicuramente sara' il mio prossimo acquiasto per natale.........
si solo nel peso la lunghezza da scegliere in base all'utilizzo che da come ho capito e' per un uso prolivalente ti dire intorno ai 4 metri . Ciao Marco .
Ciao Flavio, e complimenti !!! Mi sto chiedendo una cosa... vista la lunghezza del video, ma non si trova un buonanima a portarti un bicchierino d’acqua ??? Eri quasi esaurito !!! Scherzo, grazie della descrizione delle canne !!! 🤗🤗🤗🎏🎏🎏
Fabio Pirrera in verità sono l’opposto di quello che usiamo ... la canna da bombarda ha una notevole grammatura di lancio ma ha un’azione parabolica !!! Ciao Fabio !
Flavio, per la pesca da riva all'orata che tipologia di canna consigli? La lunghezza presumo parta da almeno 3,60 in su, hai un modello da indicarmi? Grazie
Un informazione...sto imparando... Io ho comprato una canna da spinning, un ecooda ranger, pagata 90€..é buona? E cosa si intende portata di 5kg? Cioè che alza 5kg a peso morto o che non è fatta per prede che pesano più di 5kg?
Ciao Flavio, complimenti per i video sempre molto esaustivi. Una domanda: come avete fatto a tagliare la precima e metterci il cimino a innesto? mi spiego meglio, nella precima avete dovuto inserire un tubetto a conicità inversa per evitare che il cimino "ballasse" ? grazie
Benny Pio Di Donna si non tutte vanno bene ma in linea di massima si ... tieni conto che puoi anche tenere la cima telescopica se trovi quella giusta in base al periodo in cui la usi . Ciao Benny !!!
ce ne sono un sacco con le cime ad innesto guarda la serie tubertini che abbiamo sul sito ,,,, sotto i 100 euro trovi delle canne che noi usiamo che sono molto interessanti
@@fisherlandia ma con le canne ad innesto ogni volta quando le smonto devo togliere il vettino e in quel modo perdo il vantaggio di avere delle telescopiche veloci da chiudere, magari con ancora il filo e lo scorrevole montati..
ciao Vincenzo in teoria si , ma in pratica queste canne arrivano montate e sarebbe quasi impossibile smontare la placca e abbassarla , quindi anche se di poco si taglia il manico dalla parte del tappo .
@@vincenzotofani3137 e no si deve tagliare quanto basta ... di solito il primo elemento è piu' corto del manico ... devi prendere la misura e valutare quanto tagliare in modo tale che la canna quando è chiusa abbiamo tutte le sezioni a riposo e non fuori .
@@fisherlandia Beh se riesci a tagliare non meno di 10/15 cm.ok oltretutto dalla ghiera rimarrebbe sempre la stessa lunghezza e non abbassando la ghiera ma tagliando il pedone eviti che la canna ti spiombi in avanti si se possibile effettivamente è la migliore soluzione. Ciao
Ma i pesci delle coste siciliane sono tutti artisti equestre è giocoliere è sé non le fai giocare non abboccare.?tutti le vostre idee anno poco valenza al mare
@@fisherlandia i pesci di mare girare in senso orario è tipo punta di trapano è vengono ammortizzatori fatti con le girelle a farli girare non sono pesci di fiume girando girando abboccano
Ciao, mi sto approcciando a questo tipo di pesca e i tuoi video fanno scuola! Volendo stare basso di budget volevo prendere la boat flame da 3.0 metri, ma non è facile da trovare perché credo sia fuori produzione, qual'è l'alternativa oggi?
Finalmente una signor persona che non se la tira mettendo in mostra oggetti da cifre assurde. Secondo me la pesca deve essere prevalentemente economica, per scegliere canne o mulinelli serve esperienza o anche seguire i consigli di video simili. Nella pesca dove non bisogna risparmiare è solamente su ami e fili da lenza(parere mio). Il pesce non è come una donna che se vede una canna da 1000euro ci si fionda ad attaccarsi........... ;)
Si in effetto si possono scegliere oggetti belli alle volte poco costosi . Grazie e ciao Nero !!!
Grande ....ti seguo su diversi video......molto interessante le tue delucidazioni💪💪👍👍🎣🎣🎣😃😃
grazie mille Luana :)
l' ORATA....mi sono innamorato da bambino grazie al sig. Parodi che veniva tutti i sabati a Bonassola solo x lei
la tocca piu bella e inconfondibile della pesca
fabio marenco bella pesca è unica nel suo genere !!! Ciao Fabio !!!
Miiii......sei la Treccani della pesca sportiva....☺️👏
:)))))))))) grazie mille
Bravissimo Mella spiegazione complimenti
Oggi sono andato a comprare una canna da pesca, e il mio venditore mi ha consigliato una canna da trote (colmic mt 4.10 mamba trout 6 - 15 gr) (con cimino molto sensibile) dicendomi che per piccoli pesi va benissimo che ne pensi.
Bellissimo video complimenti
Dario Biondi ma se ti ha consigliato quello probabilmente è giusto ... dal fatto che è da trote ed e’ lunga 4.10 mt. Deduco che sia da piccole bombarde ... bisogna vedere come la usi e per cosa
+fisherlandia Volevo provare a pescare con pesi da 15 - 20 gr dagli scogli
Dario Biondi ma se vuoi pescare un po’ come facciamo noi l’orata con la cozza o con il granchio ... servirebbe un’altra canna , ma se peschi con altre esche magari va bene
Ciao! Ho provato le canne in quel di Pra, davvero leggerissime e piacevoli da gestire, ottimo anche il "mulo"! Purtroppo non ho visto una tocca e ho perso il pasturatore nell'unico punto da incaglio! Inoltre, per me gestire due canne con tecnica differente è un casino, ora è la volta del muscolo, ma vado solo con la "corta"! A presto e grazie per tutte le dritte! Max
Bene , Grazie a te Massi e quando vai facci sapere come e' andata !!!
Grandi come sempre!!🏆
Sebastiano V. Grazie ciao Sebastiano !!!
Bravo bravissimo sempre così top vip ❤
grazie mauro
@@fisherlandia dobbiamo ringraziare tutti noi per l insegnamento e per la tua gentilezza esperienza di pesca grazie
Belle canne, ci farò un pensierino, sei molto preparato.
Sai cosa c è ..? che sei trooppooo professional..😂😂😂..grande! I tuoi tutorial sono troppo belli sei bravissimo a spiegare conciso e semplice..bravo continua così. By massij
Massimiliano grazie mille ... ciao Massimiliano !!!
Sei il top
anche tu angelo :)
Gran bel video molto utile io usco canne da ledgering con le stesse caratteristiche di quelle che hai menzionato nel video solo che uso ancorarette che innesco nel nervo del muscolo
Ps: sono il ragazzo di Civitavecchia
Ciao Filippo !!! tra un pò arrivano i video degli inneschi ... noi non usiamo l'ancoretta in nessuno di questi ma sarebbe interessante provare !!! Grazie e ciao Filippo !!!
una spiegazione praticamente perfetta, per fortuna ho una canna che hai menzionato, la mitchel laser mormora light e seguiro il tuo consiglio, mi farò modificare il cimmino, secondo te si può modificare ad innesti, così me ne faccio fare di più portata
Alfonso Porpora si può fare ... accorcia anche il manico !!! Ciao Alfonso !!!
ciao, ecco mi ero dimenticato di chiedertelo prima, ma accorciare il manico ha un suo perchè nell'azione di pesca o è solo un fatto di comodita? Considera che comunque intenzione di continuare ad usare la canna anche a paf e rockfishing
Alfonso Porpora solo una questione di praticità ... ciaoooooo Alfonso !
Bel video scalpito per vedere il prosieguo...
Giovanni Galluzzo la prossima settimana parleremo dei mulinelli e dei fili !!! Ciao Giovanni !!!
fisherlandia ok vi aspetto sono un patito delle orate la insidio un po in tutti i modi sia a surf che a rock e anche dai moli soprattutto a feeder e a fondo sono curioso di vedere il vostro metodo..a presto in oltre colgo l'occasione per farti i COMPLIMENTI perchè i tuoi video sono sempre ben fatti e tratti gli argomenti in modo molto esaustivo e poi cosa non da tutti sei competente in molte tecniche che dire BRAVOO!!
Giovanni Galluzzo grazie mi fa molto piacere che tu dica questo ... ora arrivano i video quelli interessanti 😁😁😁
Top, mitici zeneisi
Ciao Michele grazie !!!
Ciao piacere Riccardo,ho visto i tuoi video complimenti per la semplicità di come ci spieghi i contenuti. Vorrei comprare una canna con tutto il kit compreso (mulinello ecc ecc) domani vi contatterò dal vostro sito e se possibile vorrei parlarti sul kit che mi serve.
Buonasera, sto guardando molti dei suoi video, davvero utili. Ho alcune canne di parecchi anni fa, e vorrei riprendere a pescare. Non so di che tipologia siano, sono lunghe dai 3 ai 5 metri e passa.
Come si capisce se siano Bolognesi o di altro tipo?
Dovrei riprendere a pescare dal porto, molo o anche dalla spiaggia.
Grazie mille!
fai un po' di foto e mandamele via mail ti dico tutto
@@fisherlandia mandata mail e foto ! Grazie;)
Ciao bellissimo video, cosa mi dici della canna lineaeffe Boat flame per pescare l'orata anche a lamcetto ma anche usando piombi da 30/40 g?
alla grande senza alcun problema
Grazie
Potresti fare un video sulle canne da surfcasting che vadano bene un po per tutte le pesche (surfcasting leggero e surfcasting con il vivo ai predatori) sarebbe molto interessante e utile.
Ci organizziamo e lo faremo !!! Ciao Sampei !!!
Mmmmm bè io penso che la canna centri poco flavio,una settimana fà da un molo ho preso un orata da 1kilo e 800 grammi con una lineaeffe squiddi 1 mt e 80 ..canna x calamari e seppie lavorata benissimo,conta molto il pescatore ,salute a tutti i pescatori anche a te flavio💪
bhe per me ad esempio la canna e' la cosa piu' importante , ma se ti trovi bene con un'oggetto vai alla rande con quello :)
@@fisherlandia sii ripeto basta saperla lavorare farla stancare senza sforzare tanto.
Che canna da orata mi consigli di fascia economica? Grazie bellissimo video
a oggi ti direi la Raven della tubertini misura 3,60 mt .
Ciao, mi sto approcciando a questo tipo di pesca e i tuoi video fanno scuola!
Volendo stare basso di budget volevo prendere la boat flame da 3.0 metri, ma non è facile da trovare perché credo sia fuori produzione, qual'è l'alternativa oggi?
ciao Flavio, mi è capitato sotto gli occhi questo tuo video proprio in questi giorni e ho visto quella rarissima best master. belin, sono andato a vedere tra le mie centinaia di canne ed ho scoperto di avere una canna "te boat 50-100gr shimano dynamic response best master 270" da bolentino; ricordo che eliminai il primo anello che essendo troppo vicino al mulinello mi costringeva ad usare solo rotanti. anche se non è quella bellezza che ci hai mostrato pensi che possa andare? l'azione è di punta sparata con sezioni rigidissime e due cimelli, uno da 50 e uno da 100 che ricalcano la medesima azione di punta di tutto il sistema pescante...pensi che valga la pena di fabbricarne uno di grammatura inferiore? tornando alla tua "scultura" super modificata, hai forse inserito degli anelli su scorrevoli anche sulle altre sezioni?...perchè la mia best master oltre alla "tromba" è costituita da 3 sezioni e quindi 3 soli anelli, oppure la tua ha più sezioni? ti chiedo scusa in ginocchio per averti fatto quest' elmo e ti ringrazio per le dritte che sempre sai dare con i tuoi video.
ciao Danilo mi manderesti una foto via mail info@fisherlandia.it
@@fisherlandia grazie, ti ho inviato poc'anzi la mail
Bella spiegazione!
Tempo fa ho sentito parlare di pescare le orate con canne a 2 pezzi tipo spinning... Ne sai qualcosa?
Suggerimenti?
Andrea R beh io uso anche la sparide della tubertini ... molto specifica e giusta solo per alcune occasioni ... la canna da Spinning classica non è abbastanza sensibile di punta . Ciao Andrea !
in quali occasioni usi la sparide ?
Buongiorno Flavio.
Se non ho capito male, questo genere di canne possono essere usate per lanci dalla spiaggia ? ( non proprio surfcasting ma tipo lancetto con 30/50 grammi)
esatto tipo lancetto .
@@fisherlandia grazie
Complimenti davvero anche per questo illuminante (almeno per me che sono alle prime armi)!!! Per il compleanno mi hanno regalato una linea effe titan Carbon advanced (fino a 60 gr / 4mt):Volevo chiederti che ne pensi per la pesca di fondo alle orate da scogliera e da molo...(robustezza, diametro, sensibilità)
P.s. Mi hanno dato anche un paio di montature con 2 ami e piombino scorrevole da 50
Grazie in anticipo e che la pesca sia con voiiiiiii🎉🎊🎉🎊🎉😂🎉🎊🎉🎊
Ciao Giuseppe , conosco bene quella canna io ne ho un paio da 40/60 gr. la uso con il pasturatore a lancetto ... per orate puo' andare, un po' morbida di fusto e un po' lunga se la usi dal molo . Ciao Giuseppe .
fisherlandia grazie per il prezioso contributo...anche io la ritenevo morbida dal molo...io uso il coreano ma è da un po’ che mi martella l’idea della cozza (muscolo)...proverò con la olimpus 2700 un po’ più rigida ma se abbocca non sarà difficile capirlo 😉 #continuoaseguirvi
Che tipo di canna telescopica mi consigli per la pesca alle orate dallo scoglio dove però necessito di pescare a 50/60 metri?grazie
Bravo
Grazie :)
Ciao complimenti per il video, ti vorrei chiedere un consiglio su quali canne e marche preferendo le telescopiche potrei prendere per orate, spigole, mormore pescando dalla spiaggia su fondo sabbioso. Grazie
Ciao complimenti per la spiegazione! Sempre al top
Possiedo una Krono italcanna
per questo tipo di pesca é possibile utilizzarla anche senza effettuare la modifica di cui parli nel video? La utilizzerei maggiormente da molo ma eventualmente qualche volta dalla barca (raramente). Potresti spiegarmi meglio il tipo di modifica che dovrei farci?
Una domanda forse un po banale,è un po che ci penso ma non so se è possibile.. Eventualmente è possibile scorciare la lunghezza di una canna? Esempio quella è 4 Mt farla diventare 3 Mt
si is la modifica la devi fare se ti serve , noi la facciamo per avere la cima ad innesto perchè ne usiamo di diverse azioni .
Ottimo
Una domanda io ho un sacco di Hulk che usavo a fondo può andare bene ..ciao Flavio grazie
sono molto paraboliche ma non saresti il primo ad usarle :)
Questo video, è stata una piacevole sorpresa, sull'esigenza della categoria speciale delle canne a Bolentino, per la pesca all'orata, ma se per caso, uno volesse fare la pesca all'orata, da un molo, od una scogliera, con una bolognese, ci sarebbero difficoltà?
no nessuna difficoltà basta prendere una canna un po' piu' lunga
Ciao! Un consiglio per pescare orate dalla barca.
Meglio Italcanna Krono con mulo Tubertini Viral 6000 o meglio Tubertini Atlantis sempre con mulo Tubertini Viral 6000 ?
Meglio una o l'altra o sono simili?
Grazie!
bhe la krono e' una delle mie preferite
Salve flavio...volevo sapere una cosa da te se e possibile...vorrei prendere una seconda canna per fare coppia ad una italcanna evo 170gr..che uso prevalentemente in estate quando c e un mare calmo o poko mosso...la evo risulta buona come sendibilita' del cimino lanciandoci a un 75gr a un max sui 120gr...pesco dalla spiaggia su un manto sabbioso con poki scogli diciamo...con che altra canna la posso abinare a la evo 170gr?.... Grazie anticipatamente
Ciao Alessandro , bhe io ti direi di fare una coppia , o un'altra 170 , oppure una bella evo 120
@@fisherlandia capito ...la fira dell italcanna o shimano speedmaster come le vedi?
Ciao, perdona l'ennesima domanda, non sono riuscito a passare in negozio e mi sorge questo dubbio... Stavo pensando di prendere la Clipper per avere la classica coppia da fondo leggero..poi questo video mi ha incuriosito e adesso mi chiedo: queste canne sui 3 metri sono funzionali per pescare a fondo con pasturatore da 30 gr o piombo scorrevole 30-50 gr. con anti tangle, da spot come canale di calma oppure dagli scogli a Pegli? Perché un'altra canna da beach l'avrei già, quindi sono indeciso, non potendo andare agevolmente sui moli....grazie ancora e scusa il sermone!
Si assolutamente le puoi usare e se non hai esigenze di distanze da cinema , forse sono anche meglio .... magari invece che nelle tre metri meglio una 3,5 o una 4 metri !!!
@@fisherlandia grazie mille, passo in mattinata!
Ciao flavio!
Il vettino più morbido che si trova sulla Mistral è sufficiente per praticare la pesca come la pratichi tu nel porto di Genova, calando la cozza senza piombo o con al massimo un piccolo piombino? O bisogna metterci quel vettino morbidissimo e sensibilissimo che hai sulla tua shimano?
si riesce a pescare anche con il piu' mobido un po' a fatica pero' .... con quello che facciamo noi artigianale e' tutta un'altra cosa
@@fisherlandia Come pensavo..
Quel vettino si può adattare sulla Mistral o, eventualmente, su qualsiasi altra canna col cimino ad innesto? Se si, potresti dirmi quanto costa?
@@loryfisherman certo sono fatti appositamente per adattarsi a quel genere di canne il costo e' di 35,00 euro finito , vuol dire lavorato spiralato verniciato e montato con 6/7 anelli .
@@loryfisherman il cimino 35,00 euro
Ciao, sono molto preoccupato ho programmato delle uscite e ho preso una canna con cimini ad innesto e pesco dalla scogliera...Utilizzo quello con il casting di 80g e quando ci metto un piombo da 50g il cimino si piega drasticamente ....
E normale? E gli ottanta g riesca lanciarli comunque?La canna e troppo sensibile?
(Nota non si piega davvero drasticamente ma più che altro un'azione di punta e si piega solo il cimino)
Grazie tante Flavio per le risposte
Ciao Antonio alle volte sopratutto sulle cime ad innesto le grammature sono date un po' a spanne ... dipende dalla tua canna difficile dirti ...
Ciao complimenti per i video, le spiegazioni sono comprensibili e intuitivi,ottimo tutor. Volevo chiedere se magari in un tuo prossimo video fosse possibile magari infilarci nel mezzo come dire... una infarinatura sui diversi periodi e la presenza delle diverse specie di pesci che migrano in quei periodi. Magari nel nostro mar ligure più nello specifico se fosse possibile. Grazie e complimenti ancora per i video
Grazie Alessandro ... mi hanno già chiesto di parlare di questo , quindi vedremo in futuro di fare qualcosa del genere ... intanto riguardo alla serie orata lo faremo parlando dei periodi e delle abitudini di questo pesce ! Ciao Alessandro continua a seguirci !!!
Buongiorno, grazie per questi video! Ho una Italcanna Clipper da 4 metri, ereditata anni fa .. potrebbe andare bene per questo tipo di pesca? La utilizzo prevalentemente dalla spiaggia o da scogliera..un saluto
Si ma se la devi modificare per questa pesca poi la usi male nel surf ... quindi devi scegliere ... io ho una clipper italcanna con manico tagliato precima tagliata e due cime ad innesto ... pero' la uso solo per orate dal molo ... comunque gran bella canna !!! Ciao Massimiliano !!!
fisherlandia grazie mille per la risposta! Direi che questa la tengo così...ne arrivo da un bel cappotto in quel di Vesima, incagli a volontà... Un saluto Max
Scusa meglio una krono O Proteus? Quale più rigida delle due? Grazie
motlo simili , la proteus piu' che altro e' piu' sottile , la krono piu' " ignorante " come canna
Ciao Fisherlandia!!, Sto procendendo con due acquisti, ed ho sentito il problema della vetta della Krono, non vorrei farla modificare in quanto non mi fido molto, mi consigli lo stesso di prenderla cosi com'è?
Un ultima cosa, la seconda che sto acquistando e la Italcanna Formentera, canna che non ho trovato nessuna recensione, cosa puoi dirmi approposito di quest'ultima?
Grazie mille
Ti dico che la formentera e' uno spettacolo .... poi dipende dove la usi e per cosa ... la krono ha un sottovetta con l'uscita troppo piccola per montare le cime a innesto ... vai di modifica !!!
Non ho ben capito come intendi la modifica della krono, non volevo mettere la cima a innesto,Il problema principale è che dalle mie parti non ho gente molto specializzata nel settore, non vorrei andare incontro a danni alla canna facendo la modifica, lasciarla così come è, è male male? pesco dalla barca a bolentino e light drifting, per la formentera grazie mille del parere
Grazie Flavio, per le dritte. Pensi che una boat 40-80 3 metri vada bene , oppure è troppo leggera?
Ciao. scusa flavio. Ho una CAMOR ATOMIC PRO 420 x- REINFORCED CARBON CASTING POWER 10-40. Andrebbe bene come canna da orata. grazie ancora
potresti usarla ma per me troppo morbida di fusto .
@@fisherlandia In caso di ferrata correrei rischi di rottura della parte del cimino o no. potrei ferrare lentamente di norma la uso su un pontile a ceriale. grazie in anticipo
scusa ancora su quella canna si possono montare cimini ad innesto. grazie ancora
Stefania potresti usarla però usa un bel mulinello così lavori bene di frizzione e non dovrebbe succedere nulla
Ciao fisherlandia queste canne le posso usare x la pesca dalla barca in fiume po' x la pesca ai barbi, mi sono stufato delle 3 pezzi vorrei una telescopica
Scusate, una domanda, ho visto che la tubertini mistral ha un cw indicato di 180 gr, come mai nel video si parla di 100 gr e due vette una da pochi grammi e una da 15-20 gr
Si la grammatura riportata e' quella giusta , ma ti ricordo che si parla di canna da bolentino . Quindi se la usi a bolentino vuol dire che il fusto puo' lavorare bene fino a 180 gr. di piombo ( anche se a me sembra esagerato ) le cime che vengono date in dotazioni riportano delle sigle che possono esse L - M . La grammatura per stare bene in pesca se la usi come noi dal molo sono dai 3/5 gr. fino ai 20 gr. Con la L e con 50 gr. circa massimo con la M . Tieni conto poi che in pesca ogniuno a piacere di vedere la cima piu' o meno flessa sotto il piombo .Ciao Giuza !
Grazie mille per la risposta. Quindi la terza vetta, che puoi acquistare a parte, quanto lancia massimo?
Ciao volevo domandarti io pesco di solito dalla scogliera e per stare in pesca devo lanciare abbastanza lontano .Di solito uso pasturatore da 35 grammi con antitangol e esca il burattino che canna mi consigli ?vanno bene quelle da bolentino
sampeipesca con quella grammatura è quella tecnica io userei una allround ... noi vendiamo con successo la linea effe toro ( che ha diverse grammature ) la trovi sul mio sito se la vuoi vedere ma ce ne sono molte ma tutte con quelle caratteristiche ! Ciao !!!
Belin Flavio...un'altro acquisto che devo fare.... ;-) cmq video molto esaustivo come sempre! Domanda....questa è una pesca che si pratica meglio di giorno,notte o è indifferente? Ciao a tutti!!! a Presto!
roberto caporale solitamente di giorno ma in base ai luoghi o al periodo la so pratica anche in piena notte !!! Ciao Roberto !!!
Fischerlandia cosa pensi di questa canna per quello che serve nel mio commento precedente:
Tubertini Oversea
Cod. 03906 grazie!
CIAO Flavio!!!!! Devo chiederti un parere su una mia (demenza teorica sulle canne da Bolentino)!
Bel video COMPLIMENTI!!!!
Comincio col dire che io pesco a feeder nel grande fiume!!!!! Il problema è che per l'ennesima volta (la terza),mi ritrovo con il porta cima scoppiato mentre recupero un pesce ed il pasturatore !!!!!
Nel Po uso anche pasturatori da 150/180gr !!! All'ora penso, perché non provare con una canna da Bolentino con casting 300/400 gr ❓❕!!! Vado in negozio tutto carico pronto per comprare una canna e subito mi bloccano dicendomi che il casting non è riferito al peso che posso lanciare ma bensì a quello che posso solo sopportare in verticale!!!! (Disperazione e figuraccia)!!!!!!😨😨
Forse devo pensare a una canna da surf!?!?(il mio pensiero è : come può una canna destinata a palamite o tonneti ,scoppiare su un lancio)???????
allora capito il probema si risolve senza problemi ... esistono dlle canne che lanciano moltissimo e sono classificate da feeder , ma hanno alcuni limiti comunque ... certo con una canna da surf non avresti problemi ma se fai un bel pesce nel sottoriva ... mha ... a questo punto se ti serve una canna " ignorante pensa ad una canna da carp fishing ... poca spesa e tanta resa ... unico neo sempre la sensibilità
Grazie Flavio questo è quello che mi ha consigliato anche il proprietario del negozio di pesca!!!!! però io voglio scoppiarne un'altra!!!! Mi sono innamorato della GALACTIC della COLMIC!!! Quindi anch'io farò un TEST CRASH (non vorrai essere l'unico 😀)!!!!! grazie ancora per i tuoi stupendi ed interessanti video e per la tua disponibilità a rispondere a qualsiasi chiarimento!!!🔝🔝🔝👍👍👍👍
ciao,innanzitutto complimenti. ti ho ascoltato un po nei vari video,e si intuisce benissimo la tua preparazione e la passione per questo bellissimo sport. pero',scusa,ma pescando io prettamente a rock fishing, mi tocca da vicino e mi sento di dire: che, innanzitutto,nessun amo riesce a penetrare la dentatura dell'orata,senno' come hai detto,schiacciando,l'orata con la sua dentatura, i vari frutti di mare come muscolo murice etc,si farebbe molto male,per cui di solito l'orata la becchi,si dopo la ferrata ma spesso ha gia' abboccato da sola, o sulle labbra o se ingoia l esca.poi aggiungerei che, e' chiaro che il tutto amo filo etc etc,specialmente a rock,va proporzionato al tipo di pesca,anche canne da te definite rigide da ignoranza??!!
ti dico solo che queste canne nei miei spot fanno la differenza e che non chiudo la frizione tiro e basta, ma a volte devo dare,sempre con frizione,spazio al pesce,non troppo, ond'evitare mi arrivi sotto scoglio ancora con grande forza e che allo stesso tempo,la "canna rigida",nel finale mi aiuta per guadinarlo.
invece se dovessi pescare con le canne che dici tu in scogliera,avrei possibilita' di portare il pesce fuori dall'acqua pari a zero.io uso canne ad azione di punta e abbastanza potenti 100/250 gr. e ti assicuro che ogni volta che parte una canna tutto viene sollecitato e si sentono anche le varie testate,per noi pari alla goduria, sul vettino della canna.
detto cio',avendo pescato pure io,con bolognese o cmq canne con cimino morbidissimo,e confermo le tue parole,divertentissima, nei porti o in spot facile, dove puoi dare spazio all'orata di stancarsi nelle varie fughe per poi portarla a tiro di guadino,sei stato perfetto.....grazie e alla prossima!
p.s. non mi piace spammare e non lascio link,ma dai un occhiata al video: orata con l'innesco del calamaro.....chiaramente non e' l'unico....
Ciao Fishing ... ci do' un'occhiata !!!
fishing ORATA FRA grandissimo!!Ti seguo sempre.Anche il ' nostro genovese grande'!!
Salve ho una Shimano antares bx tele surf 420-100 è possibile modificare il vetrino mettendone uno per fare questo tipo di pesca ?
Tommaso Bizzarri ciao Tommaso si sì può fare ma dovresti tagliare la precima in modo da avere una base un po’ più grande per la cima in fibra ... attento che è un’operazione che una volta fatta non puoi tornare indietro
Ciao si può montare un cimino in fibra di vetro ad innesti su una promessa new evolution 4,20 tre pezzi ?
Massimo Berrino dovresti modificarla radicalmente ... cioè per fare un bel lavoro la precima dovresti tagliarla !!! Pensaci bene perché dopo la modifica non si torna più indietro !!! Ciao massimo se hai bisogno chiedi pure !!!
fisherlandia ciao perché il sotto vetta è da tagliare? La promessa è tre pezzi lunga 4,20 con le cime
fisherlandia la uso da scogliere e moli non da dighe
Volendo si può utilizzare anche una canna da feeder? Grazie
Si ma con il granchio e il muscolo chiuso un po' troppo morbida , ma potrebbe andare
Ciao...intanto complimenti per i video...volevo chiederti io ho necessità di aver una canna da 50/60 grammi minimo minimo che lanci lungo(almeno 60/80 mt) e sia sensibile...Secondo te queste caratteristiche possono valere per le canne del video?!?
Emanuele Mazzoli Chiasais beh per ottenere quella distanza di lancio modificherei una canna da surf che potrebbe fare al caso tuo !!! Ciao Emanuele se hai bisogno chiedi pure !!!
Con la lunghezza di una canna da barca, da un molo o da una scogliera si pesca con scorrevole?
Si a fondo ... con piombo scorrevole ... Ciao Aldo !!!
Bel video come semprw
antonio fisher grazie Antonio !!!
Ciao Flavio, io ho una canna da feeder con azione da 90 grammi e con cimini intercambiabili. ritieni che si possa sfruttare per questa pesca oppure è inadeguata??
Grazie per la risposta
perchè no !!! si si la puoi usare tranquillamnete cosi provi poi se ti piace in base a dove vai a pescare di piu' ti puoi migliorare
Una domanda , con canna a l’inglese di 4,30metri ci posso pescare nella scogliera x le orate?
se non lanci troppo piombo e hai una cima sensibile direi di si
Ciao a tutti. Una curiosità: gli elementi delle canne telescopiche sono per forza di cose troncoconici, come fate ad innestarci in modo sicuro e stabile un cimino ad innesti che ha bisogno di una femmina cilindrica o al limite di una femmina troncoconica al contrario?
Allora ho capito quello che intendi e non posso che darti ragione .... sulla teoria ... in pratica la cima ha un innesto di pochi cm. e la conicità in quel poco spazio la conicità accoppia lo stesso bene con la parte cilindrica della cima . Ciao Danilo e grazie per il tuo commento !!!
Grazie a te per la rapida risposta.
ciao, devo capire bene le caratteristiche,perche' ho sempre fatto feeder al mare....ma prossimo anno voglio anche provare con una canna che vada bene da scogliera e da spiaggia e lanciare 30 40 grammi, devo avere dei consigli ottimi tuoi puo' andare bene questa nel tuo sito CANNA PRO BEACH LEDGERING?? e' da modificare secondo il tuo consiglio? non va bene per i tipi di pesca che devo fare? potrei farmi fare da te il cimino ? cosa mi consigli?qualunque consiglio e ben acettato grazie !!
Forse mi orienterei piu' su una canna non da lancio .... ma anche la pro beach puo' andare bene . Unica modifica se la usi dal molo tagliare il manico alla velocità della luce !
@@fisherlandia mi puoi mettere un link della canna?grazie 1000
certo a d esempio : www.fisherlandia.it/catalogo.php?id=classepro2&rid=catalogo&cat=2&tip=9&id_clp=1379&mar=78&catalog=0
oppure :www.fisherlandia.it/catalogo.php?id=classepro2&rid=catalogo&cat=2&tip=9&id_clp=1858&mar=2&catalog=0
ecc. ecc .
grazie 1000 !!! le tre lunghezze differenze solo nel peso? un consiglio della lunghezza?sicuramente sara' il mio prossimo acquiasto per natale.........
si solo nel peso la lunghezza da scegliere in base all'utilizzo che da come ho capito e' per un uso prolivalente ti dire intorno ai 4 metri . Ciao Marco .
In che posto a Genova vi trovate
Ciao Flavio, e complimenti !!! Mi sto chiedendo una cosa... vista la lunghezza del video, ma non si trova un buonanima a portarti un bicchierino d’acqua ??? Eri quasi esaurito !!! Scherzo, grazie della descrizione delle canne !!! 🤗🤗🤗🎏🎏🎏
Florin Munteanu ahahahaha e si effettivamente un po’ d’acqua ci stava !!! Ciao Florin !!!
ciao,io lho comprata prima di vedere il video...è da bolentino e infatti la cima è perfetta...ma la canna è soltanto 210 cm....puo andare?
un po' cortina , ma se la usi prettamente dal molo e peschi " arrembato " perchè no va bene
Io che vorrei iniziare a pescare le orate e non ho molti soldi cosa mi consiglieresti per iniziare a pescare?
serve poco , una blue flame 3 mt un mulo nomura 4000 e un filo da mulo 0,30 e via ... mandami un mail che ti giro un paio di prezzi
Ciao grande, vanno bene anche quelle da bombarda ?
Fabio Pirrera in verità sono l’opposto di quello che usiamo ... la canna da bombarda ha una notevole grammatura di lancio ma ha un’azione parabolica !!! Ciao Fabio !
Una canna che trovo super è la Tubertini ionic TLS 100gr 😍
La boat flame va bene per la pesca a fondo?
certo che si !!!
Cosa mi consigli come canna da fondo anche X il mulinello grazie pesca orata
bhe dipende dalla spesa ma una ancorage della tubertini con un crossfire 4000 e un nylon 0,30 sarebbero perfetti per una pesca tipo la nostra
Flavio, per la pesca da riva all'orata che tipologia di canna consigli? La lunghezza presumo parta da almeno 3,60 in su, hai un modello da indicarmi?
Grazie
un modello molto bello che noi usiamo ad esmepio e' la tubertini ancorage 3,60 ... doppia cima ad innesto e ottimo fusto
Io ho una bulox 4,20m surf azione 100 grammi. Può andare bene??
ma quella e' una canna da surf ... diciamo che sarebbe meglio un'altra canna
Un informazione...sto imparando... Io ho comprato una canna da spinning, un ecooda ranger, pagata 90€..é buona? E cosa si intende portata di 5kg? Cioè che alza 5kg a peso morto o che non è fatta per prede che pesano più di 5kg?
Ciao Flavio, complimenti per i video sempre molto esaustivi. Una domanda: come avete fatto a tagliare la precima e metterci il cimino a innesto? mi spiego meglio, nella precima avete dovuto inserire un tubetto a conicità inversa per evitare che il cimino "ballasse" ? grazie
Potresti consigliarmi delle bolognesi a poco prezzo
Francesco Lama quanto di preciso?
antonio fisher circa 30 40 €
Francesco Lama ciao abbiamo in negozio delle bolognesi 5 o 6 metri a 45/50 euro ... sono molto carine ... ciao Francesco !!!
fisherlandia ci sono dei negozi a Napoli
Francesco Lama e immagino di sì io ho il negozio a Genova e spedisco .
Il negozio vende anche fucili e fiocine??
Jacoponzooo 222 no non abbiamo attrezzature da pesca in apnea !!! Ciao Jacopo !!!
fisherlandia grazie mille☺️
Ma quindi si potrebbe prendere una canna da bolentino Economica e modificarla con cimini ad innesto?
Benny Pio Di Donna si non tutte vanno bene ma in linea di massima si ... tieni conto che puoi anche tenere la cima telescopica se trovi quella giusta in base al periodo in cui la usi . Ciao Benny !!!
In che via è il negozio??comunque bellissimo video
Jacoponzooo 222 via sampierdarena 120 . Grazie Jacopo
fisherlandia grazie mille.....semmai ci farò un salto per qualche cimino peró verso l’estate😊
Mi dici una canna per i pesci gatto grazie mille
Io uso delle canne da lago come le hulk 4,50m azione non più di 50gr, pasturatore e bigattino a volte anche altri inneschi e il posto giusto 😉
Certo puo' andare :)))))))))))))) Ciao Mattia !!!
E una colmic araton 3,30mt?
Riccardo 34 si si può andare !!!
ok grazie
Quindi una colmic prius 2,40m potrebbe andare bene?
D3nnis CaFoRiO un po’ corta ma può andare assolutamente bene !!!
Ma quindi una canna da orata telescopica in commercio senza dover fare modifiche e spendere un capitale?
ce ne sono un sacco con le cime ad innesto guarda la serie tubertini che abbiamo sul sito ,,,, sotto i 100 euro trovi delle canne che noi usiamo che sono molto interessanti
@@fisherlandia ma con le canne ad innesto ogni volta quando le smonto devo togliere il vettino e in quel modo perdo il vantaggio di avere delle telescopiche veloci da chiudere, magari con ancora il filo e lo scorrevole montati..
La tua ax è la 100 grammi giusto?
si quella di colore amaranto ... l'altra e' la blu che e' piu' potente ancora ... perchè ne hai una ???
C'è anche la 200 grammi color amaranto no?
ragazzi perdonatemi ma usciamo con il video sui mulinelli e le canne con un giorno di ritardo !!! Ciaooooooooooooooo
Potete fare vedere proprio praticamente sullo spot
torre fishing 10 certo ne faremo parecchi su questa pesca propio sullo spot di pesca . Ciao Torre !!!
Solo una nota non polemica , sarebbe anche bello vedere quello che spieghi in azione , sarebbe in generale molto piu' "istruttivo" . Grazie
e si magari avessi il trempo di fare un sacco di video in esterna ... hai ragione mi piacerebbe molto ... speriamo di riuscire a organizzarci
@@fisherlandia Triplicheresti le tue visualizzazioni, pero' capisco la difficolta'...Grande, ciao
per una canne da 2.40 va bene per la pesca
Perche' parli sempre solo di carpe di orate e non di pesegatto oppure di anguille
Non è meglio scendere la placca invece di tagliare il pedone?
ciao Vincenzo in teoria si , ma in pratica queste canne arrivano montate e sarebbe quasi impossibile smontare la placca e abbassarla , quindi anche se di poco si taglia il manico dalla parte del tappo .
@@fisherlandia E quando la chiudi? Resti con tutti i pezzi sollevati!
@@vincenzotofani3137 e no si deve tagliare quanto basta ... di solito il primo elemento è piu' corto del manico ... devi prendere la misura e valutare quanto tagliare in modo tale che la canna quando è chiusa abbiamo tutte le sezioni a riposo e non fuori .
@@fisherlandia Beh se riesci a tagliare non meno di 10/15 cm.ok oltretutto dalla ghiera rimarrebbe sempre la stessa lunghezza e non abbassando la ghiera ma tagliando il pedone eviti che la canna ti spiombi in avanti si se possibile effettivamente è la migliore soluzione. Ciao
Io ho una bolognese di 7 metri secondo te non va bene?
tommaso gaglio bhe direi di no se fai la pesca come nel video ... ma con tua bolognese puoi fare un sacco di belle pesche
Io ho la casa a pietra ligure in provincia di Savona e le cose sono uguali.
Ma i pesci delle coste siciliane sono tutti artisti equestre è giocoliere è sé non le fai giocare non abboccare.?tutti le vostre idee anno poco valenza al mare
scusa ma non ho capito il tuo messaggio
@@fisherlandia i pesci di mare girare in senso orario è tipo punta di trapano è vengono ammortizzatori fatti con le girelle a farli girare non sono pesci di fiume girando girando abboccano
Io dalla barca ho preso un orata da record 2 kg
Sono un dilettante grazie
La flay e una bombax
🤣🤣🤣
Ciao, mi sto approcciando a questo tipo di pesca e i tuoi video fanno scuola!
Volendo stare basso di budget volevo prendere la boat flame da 3.0 metri, ma non è facile da trovare perché credo sia fuori produzione, qual'è l'alternativa oggi?