TEORIE su INSIDE OUT 3
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Cosa vedremo in Inside Out 3? Tutte le teorie più interessanti sul terzo capitolo dell'amata saga della Pixar.
Vai a seguirmi per restare aggiornato con il canale 👇🏻
📸 INSTAGRAM: / tuttociak
📩 tuttociak@gmail.com
#insideout2 #insideout
Raga, ideona per il terzo capitolo:
-Riley sblocca, anziché nuove emozioni, nuovi sentimenti, amore e oscurità, quindi il massimo del bene ed il massimo del male
-La storia inizia con amore, Riley si innamora, vive una vita di successi e l'amore non prende una forma, si manifesta nelle altre emozioni rendendole molto più attive, colorate, la vita è rosa e fiori
-La storia poi prende una brutta piega, l'amore di Riley non è corrisposto, iniziano ad arrivare degli insuccessi, chi la circonda va avanti, lei no, nasce l'oscurità, che si palesa ingrigendo le altre emozioni, togliendogli vita e trasformandole nella loro versione peggiore (rabbia anziché per farsi rispettare viene usata per imporsi con la violenza ed insultando, la gioia diventa il godere delle disgrazie altrui, invidia diventa tossica, la noia la strafottenza per i sentimenti altrui, disgusto diventa il disprezzo per gli altri)
-Alla fine ci sarà una battaglia tra le emozioni rimaste "pure" tipo imbarazzo, tristezza, paura e ansia, che malvagie non possono essere, contro le emozioni rimaste corrotte, e l'obiettivo sarà impedire all'oscurità di prendere il sopravvento, diventando a tutti gli effetti un'emozione, la depressione, che uccidendo le altre emozioni porterà Riley al suicidio, ma appunto quelle buone dovranno riaccendere l'amore sconfiggendo il male.
Se faranno vedere che tutte le emozioni vanno d'accordo succederà che mentre staranno combattendo depressione, Nostalgia a parlare o meglio a ricordare tutte le cose che sono successe in quegli anni insomma sarà un racconto di Nostalgia all'interno di Riley, che ne dite ? Così da rendere un po' più attiva Nostalgia, no ?
Ottima teoria. Sarebbe un modo sensato di utilizzare quel personaggio che fa abbastanza ridere
Top video e teorie molto interessanti!
Depressione boss finale
Depressione non è un' emozione
Eh già, ci sto combattendo da diversi anni, ha molti HP e si cura spesso purtroppo..
Non mollare amico, trova la giusta combo e colpisci forte. E mal che vada, usa i trucchi @@JustAShadow.
@@archivio__video Li sto già usato anche se un pò me ne vergogno.. a volte vorrei davvero farmi un bel cocktail di "trucchi" ed alcol per finire tutto.. 😂🥲
@@archivio__video comunque sto facendo del mio meglio per stare bene..
Ragazzi, ascoltate questa idea per il terzo capitolo:
1) Invece di sbloccare nuove emozioni, Riley scopre nuovi sentimenti: amore e oscurità, rappresentando il massimo del bene e del male.
2) La storia inizia con l’amore: Riley si innamora e vive una vita piena di successi. L’amore non si manifesta come un'emozione a sé stante, ma amplifica le altre, rendendole più vivide e attive. La sua vita è un tripudio di colori, tutto sembra perfetto.
3) Poi la trama prende una svolta oscura: l’amore di Riley non è ricambiato, e con i primi insuccessi, le persone intorno a lei continuano ad andare avanti mentre lei rimane bloccata. Qui nasce l’oscurità, che inizia a ingrigire le altre emozioni, trasformandole nelle loro versioni peggiori (la rabbia diventa violenta e aggressiva, la gioia si trasforma in sadismo, l’invidia diventa tossica, la noia si muta in indifferenza verso gli altri, e il disgusto si trasforma in disprezzo).
4) Alla fine, si scatena una battaglia epica tra le emozioni rimaste pure come imbarazzo, tristezza, paura e ansia, contro le emozioni corrotte. L’obiettivo è impedire all’oscurità di trasformarsi in una nuova emozione: la depressione, che potrebbe uccidere tutte le altre emozioni e portare Riley al suicidio. Ma le emozioni pure dovranno trovare un modo per riaccendere l’amore e sconfiggere il male
Per quanto sarebbe bello vedere uno scontro del villain, inside out rispetta pienamente quello che avviene nel nostro cervello. Non so perché ma mi viene da dire che inside out nell'ultimo capitolo (probabilmente ultimo) Riley dovrà affrontare un emozione assai complessa: il lutto. Il lutto si manifesta o con la perdita di una persona nel suo senso fisico, oppure anche con i genitori che divorziano, o un probabile partner che la lascia in maniera non consensuale.
Per me sarà ambientato ancora nella sua adolescenza perché è decisamente complesso e non può essere affrontata in un singolo film. Può darsi che si sia presa una cotta inconsapevolmente per Val e lo realizzerà successivamente in un'ipotetica relazione omosessuale. Da qui partirebbe sia la comunicazione di che cos'è un amore adolescenziale aggiungendo pure critica sociale ma molto leggera perché ehi è pur sempre un prodotto da vendere a bambini. Potrebbero seguire nuovamente lo stesso schema dei precedenti ma dando più spazio al "mondo esterno". Così facendo aumenterà la durata del film di ancora 15 min circa. Non so quanto potesse funzionale un villain in un simile road ma staremo a vedere. Secondo me ci sarà meno tempo di attesa rispetto alla distanza tra il primo e il secondo (entro il 2030 sarebbe fattibile) dato l'incredibile successo di quest ultimo. Speriamo in bene🤞
Ottime teorie!
ciao,per me il segreto di riley è qualcosa di drammatico visto l'aspetto del personaggio che lo rappresenta,può essere anche che abbia problemi di accetazione nei suoi sentimenti per Val o, come dicevo,qualcosa di più sconvolgente. ad esempio,c'è la teoria che sia stata adottata,il segreto potrebbe essere riferito alla morte dei suoi veri genitori. per quanto riguarda il buco nel tappetto mi fa pensare a qualcosa di molto sconvolgente come ad esempio un'aggressione oppure un attacco di panico
Sinceramente penso che una Riley liceale possa rendere meglio per il pubblico però come hai detto la trama verrebbe sicuramente simile.
Devo dire teorie e pensieri molto interessanti
Io la cosa che voglio sapere quando lo fanno
Puoi fare un video sull ultimo film di hunger games per favore?
Vabbè il terzo uscirà fra altri 9 anni. Non lo vedrò mai morirò prima 😂
Ciaoo sono nuovaaa😂😂🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Cosa significa buco nel tapetto?
ma quando porti cobra kai??
SECONDO ME RILEY SARA ADOLESCENTE
Oi quando metti un nuovo video su cobra kai
Sensi di colpa odio amore
Ma quand'è che combini cobra Kai
IN REALTÀ È GIÀ IN PRODUZIONE ED USCIRÀ NEL 2026-2027
Veramente?
No 😅 @@GiuseppePioSpinelli
SI
@@GiuseppePioSpinelli LA PIXAR HA PRATICAMENTE FINITO ELIO
(POI È ABBASTANZA MESSA MALE A LIVELLO DI IDEE) QUINDI SI È GIÀ MESSA A LAVORARE A INSIDE OUT 3 CHE SALVO IMPREVISTI USCIRÀ NEL 2026-2027
@@Hun_The_Radio_Demon grande
L'amore non è un'emozione è un sentimento.
Se dovesse essere considerata un'emozione (cosa che farebbe inorridire qualsiasi psicologo, mentre i primi due film mostrano un'attenzione profonda nei confronti di questa disciplina importante) sarebbe una grave incoerenza, visto che non è certo il primo sentimento che si prova nella vita, e quindi sarebbe già dovuto comparire l'emozione equivalente all'amore per i genitori e all'affetto profondo per gli amici fraterni.
L'amore è un sentimento non un'emozione
La solita precisina
Nel primo film gioia non viene raggiunta dalle altre emozioni, all'inizio del primo inside out gioria, rabbia, disgusto e paura sono già presenti, si conoscono e collaborano, anche se le altre tre si tirano indietro spesso a favore di gioia, anche quando Riley avrebbe bisogno di avere sfoghi emotivi di altro tipo. Solo tristezza appare all'inizio del film, è sconosciuta a tutti e viene inizialmente ostacolata e ostracizzata.
In ogni caso non vedo proprio come si possa dire che iO1 e IO2 abbiano schemi simili, mah. Sicuro di aver visto per bene questi due film?
Prima
Primo
Secondo