PERCHÉ L'ITALIA DIVENTÒ FASCISTA
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Un incontro realizzato dalla Fondazione Corriere della Sera per ripercorrere, insieme con Paolo Mieli, Bruno Vespa e Antonio Carioti, la storia dell'Italia dalla fine della prima guerra mondiale all'instaurazione della dittatura fascista.
L'incontro ha avuto luogo il 13 gennaio 2020 nella Sala Buzzati del Corriere della Sera, con il contributo di Fondazione Cariplo.
Quando ci sono personaggi come voi che spiegano come l'Italia divento fascista non possono esserci serie spiegazioni ,basta guardare le vostre facce e si capiIsce il motivo.
Invitarlo uno storico mai eh!
Tremenda questa idea che la riflessione storica la debbano portare avanti i giornalisti.
Un quotidiano serio non organizzerebbe le cose in questo modo ma si sa, il deserto cresce...
Mieli è anche storico
@@claudio59123 sì, nel tempo libero...
@@ilmelangolo La cosa potrà non piacerti, ma Mieli si è laureato con una tesi in storia moderna con Renzo De Felice e Rosario Romeo.
@@corrado53 Mieli di lavoro non fa lo storico, fa il propagandista, da sempre. Come suo padre.
Libro che lessi e trovai molto buono.
Una serie di Analisi che formularono completezza e Logica.
Salve. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Nel 1920 in tutto il Paese esistono soltanto trenta fasci con 870 iscritti. Nel 1921 entrano alla Camera 35 fascisti su 535 nuovi eletti.
PERCHÉ C'ERA GENTE COME VOI.
Eh beh.. Dario Franceschini 'eminenza grigia'... 😅 Che sia che anche oggi come nel 1922 non ci rendiamo conto di ciò che ci sta attorno, e la disarmante nullità di questo Centro Sinistra in realtà un giorno verrà rivalutata dai posteri.... molto posteri mi sa....
Mieli è acuto e astuto
Un Vespa intelligente.
Ottimo l’ultimo commento.
🇮🇪🇮🇪🇮🇪💪
Perchè era ed è unico sistema al mondo che permette di progredire e con giustizia sociale.vedi paesi Asean...polo mondiale di crescita forte stabile sucura.