GLI SQUALLOR | Sublimazione ed Elogio del Turpiloquio.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 302

  • @alceomarzoli3438
    @alceomarzoli3438 10 месяцев назад +18

    Fenomeni …avanti di 30 anni ! Ero un liceale ( metà’ anni 70 ) e li adoravo .Ancora oggi li riascolto con immenso piacere !

  • @paolopassiniimage4139
    @paolopassiniimage4139 Год назад +58

    Geni, visionari, precursori e anticipatori della società odierna. Hanno capito tutto 50 anni fa.

    • @luciano310
      @luciano310 Год назад +2

      Vero, ed è per questo che si possono definire "geni".

  • @gregorjcocco
    @gregorjcocco Год назад +37

    Lincetto che parla degli «Squallor» è qualcosa di formidabile! Non tutto è perduto!
    Seguo quasi tutti i video di Lincetto e mi trovo spesso d'accordo con le sue analisi. Sia sul piano musicale che Umano.
    Per cui questo video per me è un raro valore aggiunto.
    Colgo l'occasione per volgere un pensiero al Cardinal Alfonso Fava. Non posso perdere questa occasione!
    Un abbraccio.
    G.

  • @sigisdb
    @sigisdb Год назад +69

    Mio secondo gruppo italiano preferito, dopo gli Area. Mi permetto di fare una correzione: la voce narrante era di Cerruti (talvolta in duetti con Daniele Pace e la sua R francese), Totò Savio era la voce nei pezzi cantati in napoletano

    • @samuelelinares8677
      @samuelelinares8677 11 месяцев назад +2

      Grazie!
      Mi hai risparmiato la correzione.
      PS Corri forte ragazzo corri! 😉

    • @gabrieletomassetti771
      @gabrieletomassetti771 6 месяцев назад +1

      Sei un buongustaio!

    •  5 месяцев назад

      Pensavo la stessa cosa: dopo gli Area loro. Poi forse Napoli centrale.

    • @lldylan6144
      @lldylan6144 5 месяцев назад

      Esatto, stavo per commentare la stessa cosa.

  • @giuliobattisti3086
    @giuliobattisti3086 5 месяцев назад +22

    Ma quale turpiloquio,era il parlare corrente di tutti,come lo è adesso,ma ora non potrebbero,ora siamo politically correct,ora c'è il body shaming,il catcalling e tutte ste menate moraliste........
    Siamo tornati indietro di 50 anni,un seno nudo sull spiaggia viene arrestato all' istante,il potere di cui si parla nel video ha,alla fine,vinto e stravinto.
    Quanto ci mancate,mitici Squallor❤

    • @RaffaeleBadas
      @RaffaeleBadas 4 месяца назад +3

      era comunque turpiloquio anche se lo facevano tutti, cosa che comunque non è vera, altrimenti non avrebbero avuto tutto il successo che hanno avuto, dicevano cose che anche ai tempi "non si potevano dire", ed era questo a renderli fantastici

  • @alemenichetti9240
    @alemenichetti9240 Год назад +26

    " mi ha rovinato il '68" ,una meraviglia..

  • @fabiopianigiani9015
    @fabiopianigiani9015 Год назад +44

    " ... oggi si afferma la trasgressione che il potere accetta ... " Sintesi perfetta.

    • @nomecognome8416
      @nomecognome8416 6 месяцев назад

      Oggi si afferma la trasgressione che il potere IMPONE!

    • @ivanovinai9152
      @ivanovinai9152 5 месяцев назад

      Come si chiama questo narratore?
      Bravissimo!!!

    • @fabiopianigiani9015
      @fabiopianigiani9015 5 месяцев назад

      @@ivanovinai9152 Marco Lincetto

    • @ivanovinai9152
      @ivanovinai9152 5 месяцев назад

      Grazie ​@@fabiopianigiani9015

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 5 месяцев назад +10

    grazie per il bellissimo video, grandissimi SQUALLOR

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 Год назад +159

    Solo chi ha vissuto quell' epoca può comprendere in pieno la potenza dissacrante e la raffinata eleganza di questi incredibili artisti: per me, gli Squallor possono a buon diritto essere considerati fautori di una vera e propria "forma d'arte".

    • @paolocapitinipoweredbyauto4774
      @paolocapitinipoweredbyauto4774 6 месяцев назад +6

      Ricordo ancora quando uscì tocca l 'albicocca. Unico. Concordo su tutto .

    • @lucianoboni6788
      @lucianoboni6788 6 месяцев назад +1

      Ascoltata l'ammirevole biografia e contestualizzandola intellettualmente agli anni 70, comprendo e concordo che si possa classificare come "forma d'arte".
      Tuttavia, il successo d'ascolto e di vendite credo provenga grazie a coloro che come me apprezzava l'ironia e la dissacrazione rispetto alla pur bella discografia di quegli anni.

    • @Mb19625
      @Mb19625 6 месяцев назад +2

      Consiglio a tutti I giovani di oggi di sentire i loro dischi e vedere il loro film " arraphao"...un capolavoro del dissacrante..bei tempi 😂😂.😂😂😂😂

    • @biagiocramarossa7550
      @biagiocramarossa7550 6 месяцев назад +2

      Ascoltate pierpaolo😂😂😂

    • @danieleparenti7661
      @danieleparenti7661 5 месяцев назад +2

      Bei tempi ragazzi….il grande capo mo vengo anch io, ma non venne mai perchè era un timido!

  • @nellomanga5676
    @nellomanga5676 Год назад +17

    Pierpaolo è un grande! Sfrutta il denaro del genitore arricchito attraverso la corruzione e qualsiasi intrigo schifoso della politica. Lo dichiara con poche ma chiarissime parole, "tu sai che io so"... . E che basi usavano? Fantastiche!!!❤❤❤

  • @muscampro
    @muscampro Год назад +15

    Come al solito ottima esposizione di Marco Lincetto con un analisi veramente interessante su come il gruppo si "incastrasse" nel periodo storico Italiano.
    Unico appunto: 16:40 la voce narrante non era Toto Savio (che era il cantante)
    Il narratore (che si basava su un canovaccio iniziale ma dopo un po' cominciava ad improvvisare a seconda del tasso alcolico e della compagnia in studio) era Alfredo Cerruti, talvolta in coppia con Daniele Pace.
    L'unico brano (forse) nel quale tutti e 4 i componenti si sentono è Guatemala Guatemala nell'album "Tocca l'albicocca", che è anche l'ultimo con la presenza di Daniele Pace che morì poco dopo la lavorazione.
    Le canzoni (la minor parte degli album) erano scritte da Toto Savio e Giancarlo Bigazzi.
    Purtroppo ora hanno raggiunto tutti il gruppo "The cow"....

    • @cicciotrav1794
      @cicciotrav1794 Год назад

      Hanno raggiunto il gruppo The Cow 🤣🤣🤣. Bravo amico mio!
      Comunque, seriamente, almeno su questo hanno anticipato i Police 😉

    • @aledeb5351
      @aledeb5351 11 месяцев назад

      Alcuni brani erano cover riarrangiate.

    • @GiuseppeDiviggiano-ew1if
      @GiuseppeDiviggiano-ew1if 7 месяцев назад

      Mi sono chiesto se concordare pienamente con tutto ciò di positivo che si legge nei commenti da parte degli estimatori degli Squallor, date le mie 69 primavere, sia un segno di senescenza da parte di un ragazzo degli anni 70 che sta invecchiando. Mi sono risposto che non è così: tutto quello che c'è scritto è perfettamente vero. In un mondo dominato da quel cancro che è il politicamente corretto, che distrugge i cervelli, e che distorce quotidianamente la realtà, questo gruppo è stato un campione di intelligenza, ironia e Libertà. Ma voi pensate che 'piange il citofono' oggi potrebbe circolare liberamente? (Ehi Burghiba lascia stare quel citofono)

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 5 месяцев назад +6

    ❤❤❤❤❤❤ grazie per averci parlato di loro con nostalgia

  • @autogatto70
    @autogatto70 Год назад +14

    Beeerta ti amavoo...grandissimi Squallor. Grazie Marco x questi dossier musicali e non di un passato troppo lontano e diverso da ora

    • @fabiogirardi2050
      @fabiogirardi2050 5 месяцев назад

      @@autogatto70 si ma scendi però.....la Berta

  • @Paolo-Piliego
    @Paolo-Piliego 5 месяцев назад +3

    " Si stava meglio quando c'erano gli Squallor"! Grazie Daniele Pace, Alfredo Cerruti, Bigazzi , Savio .. sono praticamente cresciuto ascoltando le Vostre opere d'arte e accompagnandomi per un pezzo della mia vita in modo fantastico grazie ❤

    • @crisgandi5559
      @crisgandi5559 4 месяца назад

      Ma... allora era meglio quando c'erano gli Squallor...? 😮

  • @lucasantini29
    @lucasantini29 Год назад +7

    Lei Egregio ha fatto una disamina che mi lascia felice per puntualità precisione e grande comprensione del tutto

  • @darioammendola3724
    @darioammendola3724 Год назад +75

    Miti Assoluti!!!!!si stava meglio quando c'erano gli SQUALLOR ❤

  • @AngeloFabricci-ey5pl
    @AngeloFabricci-ey5pl Год назад +18

    Parlare degli squallor? Ma sei un genio!forse non tutto è perduto! È si era meglio quando c'erano gli squallor! Grazie lincetto.

  • @alessandrobaffelli6755
    @alessandrobaffelli6755 5 месяцев назад +5

    a loro modo unici e mitici.
    Bellissima la considerazione di Cerruti pochi anni fa: "gli Squallor erano così in un'Italia ingessata, ipocrita, baciapile. Oggi di questi tempi continuare ad essere uno Squallor significa voler provare ad essere eleganti, educati, colti, raffinati".

  • @robertoravasi1050
    @robertoravasi1050 Год назад +21

    non dimentichiamo il capolavoro cinematografico Arrapaho

  • @eteno357
    @eteno357 Год назад +30

    In realtà, la voce narrante degli Squallor era quella di Alfredo Cerruti. Totò Savio si cimentava nelle parti cantate (per esempio, Cornutone), e aveva l'innata capacità di sciorinare una quantità industriale di sconcezze con una tale naturalezza, da non sembrare nemmeno volgare.
    Il componente che lasciò il gruppo subito dopo il primo LP fu il produttore discografico Elio Gariboldi.

    • @alceomarzoli3438
      @alceomarzoli3438 10 месяцев назад +1

      E Daniele Pace …aggiungerei !

    • @alceomarzoli3438
      @alceomarzoli3438 10 месяцев назад +1

      Ma secondo me esisteranno per sempre …perché verranno ricordati una tan tum come fenomeno culturale e di protesta di quell’epoca .

  • @ambrosintesi6424
    @ambrosintesi6424 6 месяцев назад +4

    Che eleganza,complimenti,credo sia uno dei video meglio realizzati di RUclips.Tanta nostalgia di quando abbiamo creduto illudendoci che un giorno forse avremmo potuto essere liberi.Grazie.

    • @ivanovinai9152
      @ivanovinai9152 5 месяцев назад

      Come si chiama questo narratore?
      Bravissimo!!!

  • @andreabrunetti4697
    @andreabrunetti4697 5 месяцев назад +6

    Anche Gigi Sabani ci ha lasciato a neanche 55 anni il 4 settembre 2007 Lui nacque il 5 ottobre 1952 e mi mancano molto le sue imitazioni !!!!!!!!!!!!! Ciao e grazie x questo contributo !!!!!!!!

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 6 месяцев назад +6

    Stra d'accordo su tutto, pensare che oggi siamo a sti livelli...

  • @SuperLius
    @SuperLius Год назад +4

    Grande Marco! Solo tu potevi fare questo video. Non smetti mai di sorprendermi

  • @carminepongelli6902
    @carminepongelli6902 Год назад +6

    Chapeau Marco, video imprescindibile (chiosa e brano finale mi hanno commosso)

  • @tizianozorzenon9655
    @tizianozorzenon9655 Год назад +10

    Ho tutti gli LP dal 1973 al 1994. Da ragazzino negli anni 80 mi facevano tanto tanto ridere ma anche emozinare quando parlano di cose "spinte" . Alla fine erano 4 grandi autori e 4 grandi parolieri che giocavano a realizzare cose originali ma anche culturali se pensiamo anche ai messaggi che volevano trasmettere.

    • @cicciotrav1794
      @cicciotrav1794 Год назад +2

      Crescendo, invecchiando, li si apprezza via via in modo differente.
      Prima è il turpiloquio, la volgarità, le cose sessuali e omosessuali, poi il non sense, poi i tempi delle battute, poi la satira sociale e politica, infine, tra i 40 e i 50 anni, il significato profondo, reale, ed a volte estremamente crudo, delle canzoni cantate dal Maestro Savions.

  • @yaelpalombo4093
    @yaelpalombo4093 7 месяцев назад +4

    Erano avanti anni e anni , immortali eterni💖💖

  • @rupertherbert594
    @rupertherbert594 Год назад +3

    Geniali e misteriosi li definivo all'epoca, non conoscendo appunto la levatura dei componenti. Sempre grande Lincetto a rispolverare certi tempi ed argomenti. :)

  • @vvveam6387
    @vvveam6387 Год назад +3

    Caro Marco la seguo da un po' e ho molto apprezzato diverse sue disquisizioni su varie tematiche in primis con quella sua pacatezza e allo stesso tempo determinazione supportata dalla conoscenza profonda del tema trattato ma sono rimasto colpito dal suo elogio agli squallor perché seppur vero che si parla di artisti noti il fatto che spesso si esprimevano in dialetto e anche non tanto consono per i tempi di allora come lei ha messo in evidenza il fatto di leggere in questo, quello che era una ribellione al sistema da lei che comunque non è strettamente addentro alla lingua napoletana mi ha piacevolmente sorpreso, anche il fatto stesso di ricordare un gruppo non proprio recentissimo e che come giustamente diceva lei All epoca censurato, ma come avrà capito non per me che allora ventenne è napoletano potevo usufruire se non dei potentr mezzi moderni sicuramente di un altro mezzo altrettanto potente almeno per allora è cioè il mercato delle audiocassette pirata che oggi è stato omaggiato dal film "mixed by erry". Nel ringraziarla per l'elogio'agli squallor la saluto e alla prossima

  • @TheVolcidor
    @TheVolcidor Год назад +2

    Complimenti per tutto, bella fluidità verbale e soprattutto ferrea cultura!

  • @alexroot1980
    @alexroot1980 Год назад +27

    Dissento solo alla frase finale: gli Squallor non esistono più!
    SBAGLIATISSIMO! Finché ci sarà chi li ricorderà, saranno sempre parte della nostra esistenza!
    Io li conobbi per puro caso nel 2022 e ne rimasi affascinato! Papà mi mostrò anche una loro stereo 8 (38 luglio) che ha tutt'ora in cantina.
    Ma io mi sto mobilitando per trovare la loro discografia/filmografia completa a costo di finire nell'illegale!
    Non accetterò mai la "cancel culture"!
    Chi ha materiale per favore mi contatti, innanzitutto qui! Grazie!
    Anche i ricchioni piangono... CAPOLAVORO!
    Farlo oggi, gli davano 20 anni.

    • @cicciotrav1794
      @cicciotrav1794 Год назад +2

      Su internet ancora trovi tutto.

    • @brunosambarino4503
      @brunosambarino4503 6 месяцев назад +2

      Sono indimenticabili ,io li porto sempre nel cuore ❤️❤️❤️❤️

    • @francescogabbri
      @francescogabbri 3 месяца назад

      sul mulo c'è tutta la discografia

    • @DL_Phulvio
      @DL_Phulvio Месяц назад

      Beh la frase finale è una citazione a Vacca

  • @fabiovescovi790
    @fabiovescovi790 Год назад +61

    Avevo forse 10 anni, direi 1980 e papà portò a casa "il peggio degli ,Squallor", quante belle risate ci facemmo , in barba al perbenismo.. Grazie papà

    • @prdgrnn
      @prdgrnn 5 месяцев назад

      credo fosse lo "Strappeggio degli Squallor"

    • @crisgandi5559
      @crisgandi5559 4 месяца назад

      Idem. Pompa il primo album degli squallore ascoltato. Credo fosse il 1981

  • @marcoducolin5089
    @marcoducolin5089 6 месяцев назад +6

    Grandi artisti !!!!!

  • @Carlo_Brich
    @Carlo_Brich Год назад +7

    Iconici per la nostra generazione.

  • @giuseppedefabritiis3178
    @giuseppedefabritiis3178 Год назад +3

    Un grandissimo grazie a Marco per il racconto dal finale nostalgico, per chi come me quegli anni li ha vissuti musicalmente in modo totale, avendo nello scaffale accostamenti di LP come Jimi Hendrix , Area, Bob Dylan e Squallor ecc.. Tocco finale da lacrimuccia con la splendida musica di Carlo Graziani-walter...Grazie

  • @vincenzogiordano44
    @vincenzogiordano44 6 месяцев назад +1

    Racconto preciso e puntuale. Una analisi anche storica per contestualizzare il momento in particolare...Complimenti... per tutti quelli che hanno conosciuto a loro tempo questo "fenomeno musicale" vediamo fra 50 anni cosa rimane o cosa ricorderanno, chi ci sarà di tutta questa massa che oggi crede o pensa di fare musica.

  • @Mig1
    @Mig1 6 месяцев назад +3

    "Ma allora era meglio quando c'erano gli Squallor?"
    "Eh si, era meglio quando c'erano gli Squallor!"
    Quattro super professionisti della musica e quattro incredibili cazzeggiatori che a un certo punto decisero: "conquistiamo la Sierra!" e tutto il resto è soia.....pardon, storia!
    Immensi, indimenticabili, inesauribili, incontrovertibili e anche impermeabili.
    Lunga vita agli Squallor!
    ...e una lacrimuccia sul finale 😞

    • @claudiaSalvarezza
      @claudiaSalvarezza 6 месяцев назад

      Siiii mille volte meglio!!!!Ironia, autoironia,occhi dissacranti sulle molteplici forme di mediocrità, capacità di ridersi addosso e irridere di tutto.
      Malinconia,rimpianto x Giancarlo, Alfredo e gli altri.🌈

    • @carmineraia8499
      @carmineraia8499 День назад

      la sierra ..chiavata

  • @marcusnans1524
    @marcusnans1524 Месяц назад

    Gran bel video. Grazie

  • @patekoriginal
    @patekoriginal Год назад +1

    Per caso capitato qui. Analisi perfetta di un grande gruppo di veri professionisti del settore che si ponevano fuori dal politically correct dell'epoca, allora assai più a maglie larghe che non oggi. L'ipocrisia corrente oggi non li farebbe comparire manco su TikTok. C'era vera libertà e giustamente come rilevato, il turpiloquio non era fine a sé stesso (come certi fenomeni di moda odierni), piuttosto uno strumento espressivo e - perché no - di un modo simpatico ed immediato per divertire e divertirsi. Grazie della raffinata descrizione del Fenomeno Squallor.

  • @wilrosas3
    @wilrosas3 5 месяцев назад +1

    Erano fortissimi ...io ero una ragazzina e mi piac vano da morire... Sempre vivi .....❤❤❤

  • @arcangelopanza6196
    @arcangelopanza6196 Год назад +5

    Fior di artisti sono diventati famosi con i testi scritti dagli squallor.
    Quindi a mio avviso gli squallor meritano l'Olimpo della musica leggere italiana

  • @marsjupiter2466
    @marsjupiter2466 3 месяца назад

    Bravo bravo bravo, bella presentazione
    Complimenti

  • @milester69
    @milester69 Год назад +8

    Totò Savio genio assoluto

  • @Lolli-pop71
    @Lolli-pop71 8 месяцев назад +1

    Fra i miei miti! Vivendo a latina dove sono cresciuta insieme a molti campani, da cui ho imparato a capire il loro linguaggio, mi è stato facile capire la loro arte così come quella dei tre tre, della smorfia e tanti altri.
    Poi Federico Salvatore mi è sembrato una prosecuzione degli Squallor. Un grande anche lui!
    Bei tempi 😅

  • @FrancescoFornasaro
    @FrancescoFornasaro Год назад +5

    Grande Marco! Mi vieni a parlare degli Squallor proprio in un periodo in cui ho ripreso (come del resto avviene ciclicamente) ad ascoltarli!

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 5 месяцев назад +1

    Grazie ❤

  • @EjuEj
    @EjuEj Год назад +33

    “Io gioco l’asso tu giochi il tre, piglia ú cazz e scutulé”
    Like sulla fiducia

    • @aledeb5351
      @aledeb5351 11 месяцев назад +1

      Così fa rima

  • @giuseppemariotti4724
    @giuseppemariotti4724 4 месяца назад

    Come tutti in quegli anni conobbi gli Squallor tramite gli amici che chissà come erano venuti in possesso di una musicassetta di un loro album. Non ho mai saputo altro su di loro. Grazie per questo video fra l'altro assai condivisibile.

  • @giuseppecoppola3098
    @giuseppecoppola3098 22 дня назад

    La Scarognata Berta Pierpaolo 3... risate a crepapelle 😂 troppo forti, unici evviva gli Squallor!!!

  • @gianlucaontheroad
    @gianlucaontheroad Год назад +2

    Marco grazie per questo video!

  • @ferro1261
    @ferro1261 Год назад +3

    Mi hai fatto commuovere

  • @sobaal
    @sobaal 5 месяцев назад +1

    Incredibili e fantastici.

  • @guglielmofrancese9438
    @guglielmofrancese9438 5 месяцев назад

    Bellissima storia, bellissimo video. Grazie

  • @RaffaeleBadas
    @RaffaeleBadas 4 месяца назад

    Grazie per questo bellissimo approfondimento

  • @paolodegliesposti5838
    @paolodegliesposti5838 Год назад +2

    Ero un bambino di poco più di dieci anni, eppure dalle loro canzoni (attraverso la voce del Maestro Savio) restavo incantato e avvertivo un fondo malinconico. Savio cantava a suon di curnutone, telefona a stu c..., o tiempo se ne va, strappando risate ma spingendo verso una rassegnata riflessione personale, come se ci mettesse in guardia con un linguaggio in codice a forma di parolacce e acuti lanciati da una voce calda e tagliente.
    Per fortuna, almeno gli squallor, sono un prodotto italiano.

  • @alchimiastudios
    @alchimiastudios Год назад +8

    Mi capita spesso di immaginare gli Squallor ai giorni nostri, nell'epoca del politicamente corretto e di tutte quelle sub-culture derivate, sarebbe uno spasso vedere le sacerdotesse del benpensantismo, Boldvini, Civinnà, in preda alle crisi isteriche. 😂
    P.S.: Piccola correzione, la voce narrante principale era Alfredo Cerruti, in alcuni pezzi da solo in altri in coppia con Daniele Pace, riconoscibile dalla "evve moscia". Non sono sicuro ma credo che Savio non abbia mai partecipato come voce ai pezzi.

    • @gianpierobertolone5612
      @gianpierobertolone5612 Год назад

      Adesso, in questa vergognosa dittatura impostaci da mezze pippe fanatiche, gli Squallor non verrebbero solo censurati ma perseguiti penalmente. Sono vecchio e non rimpiango il passato in genere, ma al tempo degli Squallor si rideva alle loro spesso geniali trovate e la cosa finiva lì. Sostanzialmente c'era molto più rispetto e molta più tolleranza di adesso. Ora blaterano e ci comandano dei fascistelli isterici travestiti da democratici. In più, quelli che tra costoro hanno fatto carriera politica li dobbiamo pure mantenere, sebbene abbiano ampiamente dimostrato di non sapere fare niente. Saluti.

  • @ludigan57
    @ludigan57 Год назад +1

    ...EBBBRAVO LINCETTO! Concordo anche nelle pause.

  • @kikkakaminski
    @kikkakaminski Год назад +1

    Straordinario gruppo gli Squallor .....saluti alla zia walli

  • @marcomessina7368
    @marcomessina7368 6 месяцев назад +4

    Ha detto bene oggi c'è un rigido controllo su tutto ! E sincermante nel 2024 è impossibile da pensare.... Che bella cosa avere vissuto quei tempi.... Meno Male.....

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 5 месяцев назад +3

    Sono d'accordo con lei infatti reggono ancora divertono ancora

  • @beyondscienceitaly
    @beyondscienceitaly Год назад +8

    Gli Squallor sono più alternativi adesso che allora! Adesso la società non permette l'espressione di libertà intellettuale, ma al massimo concede la diffusione del messaggio del padrone

  • @Beppe-lw6xu
    @Beppe-lw6xu 5 месяцев назад

    Bravissimo!! Ottimo lavoro di critica positiva 👍👍 per fortuna nessuno ha cercato di copiarli, io riassumerei in EROI NAZIONALI !!!😅😅😅

  • @kaula66
    @kaula66 6 месяцев назад +2

    complimenti per la forbita e completa disquisizione, di un gruppo troppo spesso frainiteso e spesso trattato con ignorante superbia. appunto "usa for Italy", con 50 anni di anticipo, spiega l'attuale sudditanza del nostro paese verso l'unione atlantista.

  • @raffaeleliguori875
    @raffaeleliguori875 Год назад +2

    UNICI.....🔝

  • @claudioforadori4140
    @claudioforadori4140 Год назад +1

    Fantastica disamina sociologica musicale, grazie

  • @marcobelli4523
    @marcobelli4523 6 месяцев назад +2

    Belle storie bei ricordi bella musica

  • @oswald1068
    @oswald1068 5 месяцев назад +1

    Leggendari! Comprai il loro LP Manzo... troppo simpatici!
    Mi ricordo questa frase...il faro di Capocozzo è spento, fare attenzione!😂🤔
    Pierpaolo ahahahah

  • @Marco_Violani
    @Marco_Violani 4 месяца назад

    grazie bel video. io sono cresciuto con gli squallor. amo le loro canzoni anche quelle cantate da Totò Savio

  • @sergiopintus7785
    @sergiopintus7785 Год назад +1

    Enormi grandissimi eccezionali

  • @soniab.7660
    @soniab.7660 Год назад +1

    Io adoro Totò Savio. Il migliore, con la sua voce❤

  • @giuseppenardiello8720
    @giuseppenardiello8720 6 месяцев назад +1

    Bravissimo

  • @dariocappa4154
    @dariocappa4154 Год назад +1

    Analisi lucida,sagace, perfetta.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 6 месяцев назад +2

    Erano meravigliosi😅😅😅😅😅

  • @maurorosi1026
    @maurorosi1026 7 месяцев назад +1

    A distanza di anni le battute degli squallore mi tengono in contatto von vecchi amici. Come parole d'ordine. Incredibili❤

  • @fantasticvoyageofficial4102
    @fantasticvoyageofficial4102 Год назад +1

    Cerutti Cerrutti Cerutti c'è rutt o cazz😂 li adoro...me li hanno fatti ascoltare da una magnifica cassetta copiata dei ragazzi di Aversa ai Laghi di Sibari negli anni 90...mi ricordo che una ragazza si chiamava Ottavia...dove siete ragazzi grazie a 30 anni di distanza❤

  • @rodrigodestephanis2577
    @rodrigodestephanis2577 5 месяцев назад +4

    Oggi, in un società che fa della libertà d'espressione uno dei suoi principi assoluti, un'esperienza come quella degli Squallor non sarebbe più possibile!

    • @VelutLunaMusic
      @VelutLunaMusic  5 месяцев назад +1

      NON TI SEMBRA CHE LA TUA AFFERMAZIONE SIA CONTRADDITTORIA??? Il problema semmai è che oggi la libertà di parola è assolutamente limitata.

    • @simonebaldini944
      @simonebaldini944 5 месяцев назад

      ​@@VelutLunaMusic infatti concordo che oggi c'è la libertà di espressione, ma è solo una mera facciata dove il politically correct la fa da padrona

  • @petemarino7362
    @petemarino7362 Год назад +2

    La narrazione di Lincetti è avvincente.. questa è la dimostrazione che la comicità è qualcosa di tremendamente serio

  • @tizianozorzenon9655
    @tizianozorzenon9655 Год назад +3

    Spero e mi auguro in un box con tutti i loro CD se consideriamo che le ristampe da anni oramai non si fanno più. Io ad esempio ho tutti gli LP e mi sento fortunato ad averli presi nei primi anni 2000

  • @anitalongo6339
    @anitalongo6339 4 месяца назад

    Per noi ragazzini era una scoperta per crescere virilmente....grazie

  • @economiasociale
    @economiasociale 5 месяцев назад

    era per noi motivo di grande libertà sapere che lo sguardo ampio e gli spazi voi li tracciavate per tutti. Per i primi e per gli ultimi.

  • @pandovin
    @pandovin 6 месяцев назад +1

    Li amavo ❤!!!

  • @salvatoresquadrito109
    @salvatoresquadrito109 Год назад +6

    SUBITO SANTI🙏🤣🤣🤣

  • @diegogalluccio1860
    @diegogalluccio1860 Год назад +2

    Complimenti, analisi sopraffina!!

  • @lucalamagni1705
    @lucalamagni1705 6 месяцев назад +1

    Mitici Squallor! Li ho conosciuti in un clubs!😂

  • @CesareDAndria
    @CesareDAndria 5 месяцев назад +3

    Quanto mi manca Pierpaolo!!!!

  • @antonioverzino9510
    @antonioverzino9510 Год назад +1

    Gli Squallor Tanta roba....mamma che tempi😔

  • @claudioiacomino7321
    @claudioiacomino7321 Год назад +2

    Quanti ricordi!!!...

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Год назад +1

    Grazie la libertà degli anni 70 ha portato anche questo

  • @giuseppefarina4507
    @giuseppefarina4507 Год назад +2

    ...la poesia del perculismo all ennesima potenza.....❤

  • @mariateresareddavide4534
    @mariateresareddavide4534 6 месяцев назад

    Bravissimo, ottimo riassunto storico musicale. Non conoscevo nulla sugli Squallor, però già da ragazza coglievo la qualità nelle loro canzoni. Sicuramente il loro era considerato e riconosciuto come un linguaggio familiare, cioè noto per lo più ai ragazzi del muretto o ad un pubblico adulto. Grandi artisti. Mi viene in mente che oggi hanno preso il testimone Elio e le storie tese e Checco Zalone, sbaglio?

  • @agatinaavolisempretisa5098
    @agatinaavolisempretisa5098 Год назад +1

    UNICI E INIMITABILI!!

  • @giuseppecoluccia7230
    @giuseppecoluccia7230 4 месяца назад

    Sapere che una delle mie canzoni preferite di Guccini (ovvero Cyrano) ha la zampetta di Bigazzi mi fa piangere di gioia... grandi Squallor, c'era tanta arte e tanta maestria dietro la comicità!

  • @giuliosterle
    @giuliosterle 4 месяца назад

    Grazie.... molto interessante... non sapevo tante cose

  • @andreabrandi3453
    @andreabrandi3453 5 месяцев назад

    Analisi perfetta Bravo

  • @lucamartini483
    @lucamartini483 Год назад +1

    Bel contributo. Ottimo

  • @francogiotto
    @francogiotto Месяц назад

    Mitici ,sono entrati nella leggenda.

  • @ton-s6e
    @ton-s6e 5 месяцев назад

    ❤❤❤❤❤

  • @paolopassiniimage4139
    @paolopassiniimage4139 Год назад +2

    Geni assoluti

  • @tuttapost61
    @tuttapost61 5 месяцев назад

    Come mi mancano ❣️❣️❣️

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 5 месяцев назад +5

    Il 68 un periodo meraviglioso di stimolo oggi siamo agli anni VENTI sono contenta di essere vissuta in quel periodo di piena libertà

    • @fabriziofaccini9628
      @fabriziofaccini9628 5 месяцев назад +1

      Le storture attuali affondano le loro radici in quel periodo ed in particolare chi si vanta di essere stato un attivista dei movimenti studenteschi è stato nella migliore delle ipotesi l' utile idiota per l' avvento dell' attuale potere finanziario. In molti altri casi sono stati cinici complici.

    • @andreafavilli5058
      @andreafavilli5058 5 месяцев назад

      @@fabriziofaccini9628 più semplicemente credo che il potere abbia usato lo strumento che conosce meglio per tappare la bocca alla gente: il denaro. Gente che allora si professava idealista e irriducibile barricadera, è bastato che gli dessero una mazzetta di soldi o una cadrega sotto il culo, e hanno smesso di "disturbare il manovratore"...
      Se ci pensi gli Squallor denunciavano proprio questo ("Mi ha rovinato il '68").

    • @user-sz5ft8cs6e
      @user-sz5ft8cs6e 5 месяцев назад

      La rivoluzione fasulla