Ogni volta che la sento mi viene la pelle d'oca. Non capivo le parole ora, che ho letto il testo mi piace ancora di più e Marco la canta divinamente mettendoci tutto il suo sentimento 😘❤️❤️❤️
traduzione della canzone cantata da Marco... interpretazione davvero toccante! PIANTO [Mio marito se ne va] Voglio ubriacarmi... per non pensare, piangere e ridere voglio stasera, con grande rabbia io devo cantare, alla luna devo gridare: mio marito se ne va! Svegliatevi, donne, svegliatevi! Venite a piangere con me! Siamo rimaste sole, la festa di San Brizio è passata e gli uomini se ne vanno uno ad uno! Gli uomini se ne vanno, stanno partendo! Se andrà bene li rivedremo fra un anno! è questa la vita nostra? Questa è vita, mio Dio? Vanno in Germania piangendo con dolore! Povera me, poveri quei bambini! Vedono il loro papà una volta all'anno: - Perché piangi papà? E' San Brizio! Senti la banda, senti che bel suono! - Sento la banda e sento questa musica, sto qui con voi ma penso al treno, penso al buio di quella miniera, là dove la gente muore al lavoro! - Papà, perché devi andare? Dimmi, perché? - Perché questa è la vita, poveri ragazzi: il poverello lavora e suda per ingrassare i padroni con il suo lavoro! - Poveri noi, venite qui bambini, venite, inginocchiamoci a terra; il papà è andato via e noi preghiamo che arrivi un po' di luce anche per noi!
Grazie per la trazione!Da materana mi sento molto vicina al Salento...sono un infermiera dell' Ausl Romagna.. Quando lavoro con colleghi del Salento,mi sento a casa mia.Evviva il Salento🌈
Grazie Marco per aver interpretato molto bene il dolore delle donne salentine.Da brividi!!!! Amo la tua voce,quando canti mi hai riportato nella mia terra...mi ha riportato a Matera,vicino la chiesa dell' Idris,nei Sassi,il tuo volto,la tua espressione,il tuo abito bianco,erano uguali all' attore che ha interpretato Gesu' sulla croce,nel film di Mel Gibson ..Grazie Marco!!Da brividi!!!!🌹🌹🌹🌹
Non so il significato delle parole, subito pensavo ad una ninna nanna, ma poi no, è qualcosa di straziante e commovente allo stesso tempo. Che bella, mi commuove. Grazie Marco!
Sicuramente Marco canta in dialetto dalle parti di Brindisi, Lecce che ci somiglia un po' al siciliano e ci somiglia un po' al modo di parlare di mia nonna che era di brindisi
Canta in "Grico" un dialetto in via di estinzione nel sud Salento... Logicamente si assomiglia al nostro dialetto brindisino-leccese, ma l'enclave culturale greca in questo idioma è innegabile...
Quando il talento incontra la professionalità e l'umiltà di studiare per imparare una lingua antica... straordinario Mengoni👏👏👏👏👏👏👏
Divino,💯💯🤟🤟🤟👸🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼
ΤΕΛΕΙΟ !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ogni volta che la sento mi viene la pelle d'oca. Non capivo le parole ora, che ho letto il testo mi piace ancora di più e Marco la canta divinamente mettendoci tutto il suo sentimento 😘❤️❤️❤️
Quel canto finale ..alto..e potente che sta per il grido di dolore delle donne e qualcosa di veramente toccante!!grazie marco!
Marco sei davvero un'interpretazione eccezionale!!pieno di passione!!di partecipazione!!di compassione!!che voce!!!grazie di cuore!
Bravo Marco! Συγκινήθηκα πολύ!
meraviglioso come sempre Marco sei unico Superlativo ❤❤❤
There is no language to understand the love 🙏 love from Mumbai 🙏
Che dire...brividi lungo la schiena, superlativo❤❤❤
traduzione della canzone cantata da Marco... interpretazione davvero toccante!
PIANTO
[Mio marito se ne va]
Voglio ubriacarmi... per non pensare,
piangere e ridere voglio stasera,
con grande rabbia io devo cantare,
alla luna devo gridare: mio marito se ne va!
Svegliatevi, donne, svegliatevi!
Venite a piangere con me!
Siamo rimaste sole, la festa di San Brizio è passata
e gli uomini se ne vanno uno ad uno!
Gli uomini se ne vanno, stanno partendo!
Se andrà bene li rivedremo fra un anno!
è questa la vita nostra? Questa è vita, mio Dio?
Vanno in Germania piangendo con dolore!
Povera me, poveri quei bambini!
Vedono il loro papà una volta all'anno:
- Perché piangi papà? E' San Brizio!
Senti la banda, senti che bel suono!
- Sento la banda e sento questa musica,
sto qui con voi ma penso al treno,
penso al buio di quella miniera,
là dove la gente muore al lavoro!
- Papà, perché devi andare? Dimmi, perché?
- Perché questa è la vita, poveri ragazzi:
il poverello lavora e suda
per ingrassare i padroni con il suo lavoro!
- Poveri noi, venite qui bambini,
venite, inginocchiamoci a terra;
il papà è andato via e noi preghiamo
che arrivi un po' di luce anche per noi!
Grazie del testo !
9
Grazie per la trazione!Da materana mi sento molto vicina al Salento...sono un infermiera dell' Ausl Romagna..
Quando lavoro con colleghi del Salento,mi sento a casa mia.Evviva il Salento🌈
@@giuseppinascalese3305 è pieno di salentini sparsi per l'Italia 😅❤
Grazie Marco per aver interpretato molto bene il dolore delle donne salentine.Da brividi!!!! Amo la tua voce,quando canti mi hai riportato nella mia terra...mi ha riportato a Matera,vicino la chiesa dell' Idris,nei Sassi,il tuo volto,la tua espressione,il tuo abito bianco,erano uguali all' attore che ha interpretato Gesu' sulla croce,nel film di Mel Gibson ..Grazie Marco!!Da brividi!!!!🌹🌹🌹🌹
Non ci sono parole ... divino
Mamma mia che 😢brividi grande Marco❤
Talmente bravo che commuove
Stratosferico, tecnica interpretazione tutto quello che Mengoni trasmette. Sublime
Marco sublime immenso un Dio del canto❤️❤️❤️🥰🥰🍀
Anche se non capisco le parole...mi basta il sentimento con cui Mengoni interpreta!! bellissimo!!!
Puoi leggere il testo nei commenti... È veramente da brividi la sua interpretazione ❤
Signore ti prego aiutali a superare questo grande dolore e tornare ad emozionarsi e ad emozionare ❤
Incantevole e stupenda interpretazione! Grande Mengoni!!!❤💙💖💙
Bravissimo Marco Mengoni
Non so il significato delle parole, subito pensavo ad una ninna nanna, ma poi no, è qualcosa di straziante e commovente allo stesso tempo. Che bella, mi commuove. Grazie Marco!
Belíssimte abençoe Marcos Mengoni 👏🏼👏🏼👏🏼
Non mi stanco mai di ascoltarla,bravo Mengoni👏👏👏
Neanch'io ❤
Bellissima... cantata divinamente grande Marco
Da brividi! Semplicemente magico ❤️
Immenso...la più bella versione di Klama....
Grande grande Marco ❤👏👏👏👏
Interpretazione stupenda ,che voce , grazie Marco
Talmente grande e umile Marco sei unico
Di una sensibilità unica❤
Semplicemente straordinario ♥️♥️♥️😪
Emozionante, stupenda interpretazione.
😊
Bravissimo. Interpretazione stupenda.
Sublime!!
Brividi!!!
Ma sei bravissimo ,da brividi
Brividi...
E lacrime...
Veramente bravo e melodia bellissima, ma sembra di sentire Aragorn che parla elfico
Italian or Greek ? both :)
La lingua di Kalabria. Un idioma misto !
Sicuramente Marco canta in dialetto dalle parti di Brindisi, Lecce che ci somiglia un po' al siciliano e ci somiglia un po' al modo di parlare di mia nonna che era di brindisi
Canta in "Grico" un dialetto in via di estinzione nel sud Salento... Logicamente si assomiglia al nostro dialetto brindisino-leccese, ma l'enclave culturale greca in questo idioma è innegabile...
Quando arrivata amante non era più lui troppo violento anche nel sesso . Fuso . In casa c’era Manuel gestire subendo 😡 che non è nel mio carattere