Canzone cantata interamente in napoletano e con una melodia tipicamente napoletana, suonata con l'ausilio di strumenti popolari. Eppure il pubblico dell'Ariston gli tributò convinti applausi. segno che quando sei un vero artista, alla gente non frega nulla se vieni da Napoli o da Vipiteno. Capito gente che oggi parlate a vanvera di discriminazione?
Ho incontrato per caso Nino D'angelo, era da solo nel ristorante di un Hotel a Nola, ed eravamo vicini di tavolo, ho fatto presente al cameriere, che avendo ordinato la stessa pietanza spaghetti allo scoglio, la sua aveva più gamberi della mia, mi ha sentito e mi ha risposto che lui cantava e io no! poi mi ha invitato al suo tavolo per una chiaccherata, una persona cosi umile e di grande umanità!😍😍
Mio Dio che artista Nino!fantastico❣️ho riscoperto questo pezzo nella versione col grande Fortunato Cerlino, ma qui DA SOLO Nino sei ugualmente superlativo👏👏👏❤️
grandisssimo messaggio per i giovani ascoltate il finale ragazzi non bruciatevi la vita amate le cose belle tenetevele care come dice il grande nino d'angelo
Per me , senza offesa a nessuno, Nino D'Angelo può essere l'erede artisticamente di Mario Merola. Solo con questa interpretazione di questa bellissima storia, perchè chiamarla canzone mi sembra poco, Ha un modo di interpretare che fa capire i problemi attuali che ci sono non solo a Napoli. Grazie Nino. Complimenti.
La storia di nessuno Io sono figlio del mare nato nella terra di nessuno dove si campa di fame e di sete ho due mani e 7 dita 3, le ho perse per sparare Ero un ragazzo a 18 anni tutto per colpa dell'ignoranza misi incinta Maddalena una prostituta del quartiere e me la fecero sposare Ritornello: Avevo il mare per andare a parlare ogni sera avevo il mare e il mare mi stava a sentire, avevo il mare, il mare per urlare più forte avevo il mare, il mare per sfuggire alla morte Disoccupato per mestiere disoccupato per mestiere Ma mi piaceva far carriera ma mi piaceva far carriera Correndo dietro a una bugia mi sono trovato in mezzo alla strada con i fuori legge e l'omertà. E ho visto la galera, e ho visto la galera Là dentro la notte è più nera, là dentro la notte è più nera E' stata una combinazione diedi 2 schiaffi a un buffone e fui improvvisamente il re Rit: Adesso con 6 figli e 3 mogli vado scappando giorno e sera, cantato da chi non canta mai lasciato solo a guardare i guai, a non pensare per non capire. E adesso mi trovo vecchio e stanco e ora mi ritrovo vecchio e stanco dentro a questa vita vuota, dentro a questa vita vuote solo, a vivere pieno di pensieri che non mi possono portare indietro, e il mare che non è più il mio. RIT.... No, non guardare me, tienilo stretto il mare, non fare come me, ascolta la coscienza di chi ha perso da sempre e si è bruciato la vita per sognare di fare il re. lyricstranslate.com
Io è la prima volta che la ascolto oggi 11 Gennaio 2020, come tutte le altre canzoni di Sanremo 2003, conoscevo solo quelle di Syria. Un sanremo che ha fatto pena.
@@GMikeChannel Non hai mai sentito i napoletani parlare tra di loro in dialetto stretto. A Barcellona eravamo in tre camerieri italiani ... arrivano questi qui ... che lingua parlano ? Spagnolo ? NO ! Catalano ? NO ! Basco ? Forse ... ma NO ! Francese ? Macchè ! Italiano ? Ma nooooooo ! Inglese, tedesco ? Non si capiva una parola ... ed eravamo in tre. Ma per te è molto facile ... ti spedirei a Livigno a sentire quando parlano velocemente in livignasco tra di loro ... fidati : non li capiscono nemmeno quelli di Bormio ma nemmeno quelli di Isolaccia ! Due autostoppiste le avevo dietro e non capivo una parola !
@@ilakemybike cosa c'entra Livigno con Napoli? Sicuramente parlando in modo strettissimo e magari molto veloce, qualche parola salta dalla comprensione, l'importante è che si capisca il concetto. Questo vale un pò per tutte le lingue/dialetti. Ovviamente, se uno mi parla milanese, o veneto, per esempio, capirei sì e no, circa 3 parole su 100. Ma quello è un altro discorso
La storia di nessuno Io sono figlio del mare Io sono figlio del mare nato nella terra di nessuno nato nella terra di nessuno dove si campa di fame e di sete ho due mani e 7 dita 3, le ho perse per sparare Ero un ragazzo a 18 anni ero ragazzo a 18 anni tutto per colpa dell'ignoranza tutto per colpa dell'ignoranza misi incinta Maddalena una prostituta del quartiere e me la fecero sposare Ritornello: Avevo il mare per andare a parlare ogni sera avevo il mare e il mare mi stava a sentire, avevo il mare, il mare per urlare più forte avevo il mare, il mare per sfuggire alla morte Disoccupato per mestiere disoccupato per mestiere Ma mi piaceva far carriera ma mi piaceva far carriera Correndo dietro a una bugia mi sono trovato in mezzo alla strada con i fuori legge e l'omertà. E ho visto la galera, e ho visto la galera Là dentro la notte è più nera, là dentro la notte è più nera E' stata una combinazione diedi 2 schiaffi a un buffone e fui improvvisamente il re Rit: Adesso con 6 figli e 3 mogli vado scappando giorno e sera, cantato da chi non canta mai lasciato solo a guardare i guai, a non pensare per non capire. E adesso mi trovo vecchio e stanco e ora mi ritrovo vecchio e stanco dentro a questa vita vuota, dentro a questa vita vuote solo, a vivere pieno di pensieri che non mi possono portare indietro, e il mare che non è più il mio. RIT.... No, non guardare me, tienilo stretto il mare, non fare come me, ascolta la coscienza di chi ha perso da sempre e si è bruciato la vita per sognare di fare il re. lyricstranslate.com
@@MrPakmor Vado subito a vedere su gugghel transleite " Napoletano - Italiano " 🙂Fidati, non è un discorso razzista, non mi è piaciuto nemmeno quando Davide Van de Sfroos ( Davide gira di nascosto ) è andato a Sanremo a cantare in dialetto laghèè insubre lombardo. E io sono della sua stessa zona.
Esageratamente grande interpretazione...fare due voci contemporaneamente non una cosa facile ...che grande ARTISTA
Eh. L'emozione di SanRemo gli ha fatto sgarrare il primo pezzo"addo se FAMM e fame sete..".... Cmq x me è il cantante più bravo del mondo..da sempre
Canzone cantata interamente in napoletano e con una melodia tipicamente napoletana, suonata con l'ausilio di strumenti popolari. Eppure il pubblico dell'Ariston gli tributò convinti applausi. segno che quando sei un vero artista, alla gente non frega nulla se vieni da Napoli o da Vipiteno. Capito gente che oggi parlate a vanvera di discriminazione?
Da napoletano condivido.
Un CAPOLAVORO di uno che è saputo crescere e diventare UN GRANDE ARTISTA.
Ho incontrato per caso Nino D'angelo, era da solo nel ristorante di un Hotel a Nola, ed eravamo vicini di tavolo, ho fatto presente al cameriere, che avendo ordinato la stessa pietanza spaghetti allo scoglio, la sua aveva più gamberi della mia, mi ha sentito e mi ha risposto che lui cantava e io no! poi mi ha invitato al suo tavolo per una chiaccherata, una persona cosi umile e di grande umanità!😍😍
Livello altissimo di interpretazione..solo lui poteva osare e...ha osato!!!! Almeno ogni tanto succede qualcosa di meraviglioso a Sanremo.
Nino d angelo e semplicemente la vera canzone napoletana, resterà un mito
Canzone profonda e toccante. Grande Nino!❤
Mio Dio che artista Nino!fantastico❣️ho riscoperto questo pezzo nella versione col grande Fortunato Cerlino, ma qui DA SOLO Nino sei ugualmente superlativo👏👏👏❤️
I can't believe this song finished (rank) in 11th place...Sanremo 2003.
Sanremo is an mainstream contest. Individuality is not so popular
grandisssimo messaggio per i giovani ascoltate il finale ragazzi non bruciatevi la vita amate le cose belle tenetevele care come dice il grande nino d'angelo
Ma alla fine quando dice "senti la coscienza di chi ha perduto a sempe" che intende? Cioè il termine sempe cosa indica?
Federica P. Dice : siénte 'a cusciénza 'e chi ha perduto sèmpe. - - - Ascolta la coscienza di che ha sempre perso.
Grazie mille :)
a capire cosa dice però ... sarebbe anche una bella cosa ...
Grande Nino..❤
FORZA NINO!!!🇮🇹😃🤌🏞🌋
che spettacolo. magnifico artista! capolavoro della musica italiana...
Lo amo, non è apprezzato come meriterebbe
Napoli torna sempre...spettacolo ieri spettacolo oggi
Sono d’accordo con te , ma questo era un altra cosa
Ragazzi ma avete capito che ha fatto a Sanremo dove nessuno non l ha mai fatto che coraggio.sei immenso
Per me , senza offesa a nessuno, Nino D'Angelo può essere l'erede artisticamente di Mario Merola. Solo con questa interpretazione di questa bellissima storia, perchè chiamarla canzone mi sembra poco, Ha un modo di interpretare che fa capire i problemi attuali che ci sono non solo a Napoli. Grazie Nino. Complimenti.
Grande testo e grande interpretazione
a sapere cosa dice sarebbe anche bello ...
La storia di nessuno
Io sono figlio del mare
nato nella terra di nessuno
dove si campa di fame e di sete
ho due mani e 7 dita
3, le ho perse per sparare
Ero un ragazzo a 18 anni
tutto per colpa dell'ignoranza
misi incinta Maddalena
una prostituta del quartiere
e me la fecero sposare
Ritornello:
Avevo il mare per andare a parlare ogni sera
avevo il mare e il mare mi stava a sentire,
avevo il mare, il mare per urlare più forte
avevo il mare, il mare per sfuggire alla morte
Disoccupato per mestiere
disoccupato per mestiere
Ma mi piaceva far carriera
ma mi piaceva far carriera
Correndo dietro a una bugia
mi sono trovato in mezzo alla strada
con i fuori legge e l'omertà.
E ho visto la galera,
e ho visto la galera
Là dentro la notte è più nera,
là dentro la notte è più nera
E' stata una combinazione
diedi 2 schiaffi a un buffone
e fui improvvisamente il re
Rit:
Adesso con 6 figli e 3 mogli
vado scappando giorno e sera,
cantato da chi non canta mai
lasciato solo a guardare i guai,
a non pensare per non capire.
E adesso mi trovo vecchio e stanco
e ora mi ritrovo vecchio e stanco
dentro a questa vita vuota,
dentro a questa vita vuote
solo, a vivere pieno di pensieri
che non mi possono portare indietro,
e il mare che non è più il mio.
RIT....
No, non guardare me,
tienilo stretto il mare,
non fare come me,
ascolta la coscienza di chi ha perso da sempre
e si è bruciato la vita per sognare di fare il re.
lyricstranslate.com
@@marko-cu1dr Grazie
Nino artista fantastico , canzone eccezionale
Numoro Uno voce bellissima artista completo attore scenegiatore❤❤❤
Esibizione magistrale e densa di sentimenti
Nino straordinario canzone fantastica Nino artisto geniale
avevo 14 anni e' lo ricordo benissimo qst Sanremo
❤️
Sono 40 anni che ti ascolto bravo come il primo giorno Grande
Io è la prima volta che la ascolto oggi 11 Gennaio 2020, come tutte le altre canzoni di Sanremo 2003, conoscevo solo quelle di Syria. Un sanremo che ha fatto pena.
Canzone sottovalutata
Meritava dei premi da parte della Critica!
Grandissima interpretazione
Non sono napoletano ma qui siamo ad alti livelli
grande artista!!!!
Il Re 👑
Il re della canzone napoletana
Il maestro
❤️IMMENSO❤️
Grande 👏👏👏
Grande Nino
Leggenda
INCANTO
Grandissimo Nino
bravo nino
Canzone bellissima Nino mitico
Troppo avanti
Allora torna indietro un pelino !
Forza Napoli sempre
grandeeeeeeee
da notare che la canzone Napoletana puo benissimo rappresentare quella italiana
con i sottotitoli senza dubbio
@@ilakemybike scusa, ma cosa ci vuole a comprendere il napoletano? È molto facile. E considera che lo dico da calabrese!
@@GMikeChannel Non hai mai sentito i napoletani parlare tra di loro in dialetto stretto. A Barcellona eravamo in tre camerieri italiani ... arrivano questi qui ... che lingua parlano ? Spagnolo ? NO ! Catalano ? NO ! Basco ? Forse ... ma NO ! Francese ? Macchè ! Italiano ? Ma nooooooo ! Inglese, tedesco ? Non si capiva una parola ... ed eravamo in tre. Ma per te è molto facile ... ti spedirei a Livigno a sentire quando parlano velocemente in livignasco tra di loro ... fidati : non li capiscono nemmeno quelli di Bormio ma nemmeno quelli di Isolaccia ! Due autostoppiste le avevo dietro e non capivo una parola !
@@ilakemybike cosa c'entra Livigno con Napoli? Sicuramente parlando in modo strettissimo e magari molto veloce, qualche parola salta dalla comprensione, l'importante è che si capisca il concetto. Questo vale un pò per tutte le lingue/dialetti. Ovviamente, se uno mi parla milanese, o veneto, per esempio, capirei sì e no, circa 3 parole su 100. Ma quello è un altro discorso
Nino ❤
La storia di nessuno
Io sono figlio del mare
Io sono figlio del mare
nato nella terra di nessuno
nato nella terra di nessuno
dove si campa di fame e di sete
ho due mani e 7 dita
3, le ho perse per sparare
Ero un ragazzo a 18 anni
ero ragazzo a 18 anni
tutto per colpa dell'ignoranza
tutto per colpa dell'ignoranza
misi incinta Maddalena
una prostituta del quartiere
e me la fecero sposare
Ritornello:
Avevo il mare per andare a parlare ogni sera
avevo il mare e il mare mi stava a sentire,
avevo il mare, il mare per urlare più forte
avevo il mare, il mare per sfuggire alla morte
Disoccupato per mestiere
disoccupato per mestiere
Ma mi piaceva far carriera
ma mi piaceva far carriera
Correndo dietro a una bugia
mi sono trovato in mezzo alla strada
con i fuori legge e l'omertà.
E ho visto la galera,
e ho visto la galera
Là dentro la notte è più nera,
là dentro la notte è più nera
E' stata una combinazione
diedi 2 schiaffi a un buffone
e fui improvvisamente il re
Rit:
Adesso con 6 figli e 3 mogli
vado scappando giorno e sera,
cantato da chi non canta mai
lasciato solo a guardare i guai,
a non pensare per non capire.
E adesso mi trovo vecchio e stanco
e ora mi ritrovo vecchio e stanco
dentro a questa vita vuota,
dentro a questa vita vuote
solo, a vivere pieno di pensieri
che non mi possono portare indietro,
e il mare che non è più il mio.
RIT....
No, non guardare me,
tienilo stretto il mare,
non fare come me,
ascolta la coscienza di chi ha perso da sempre
e si è bruciato la vita per sognare di fare il re.
lyricstranslate.com
Terzo posto al premio della critica sanremo 2003 .
si fa chiamare nisciun
Ho preferito la terraferma!
vae mo vaa!
Erroreeee.."addo se FAMM e famm e sete."....vabbè. Ci sta ..l emozione di sanremo..
Nino sei cmq il migliore del mondo
Niente so,niente vidi ma niente sentii.
La musica è bella, le parole non lo so ...
Puoi impararle,come faresti per qualsiasi canzone inglese
Le parole ancora di più, un significato da insegnare all'università
@@MrPakmor Vado subito a vedere su gugghel transleite " Napoletano - Italiano " 🙂Fidati, non è un discorso razzista, non mi è piaciuto nemmeno quando Davide Van de Sfroos ( Davide gira di nascosto ) è andato a Sanremo a cantare in dialetto laghèè insubre lombardo. E io sono della sua stessa zona.
@@marcontento7619 Facoltà " Lingue e lettere straniere " ?
Pathos.....
Al festival di Sanremo si canta in italiano
Grande Nino