ZEOLITE (RIVOLUZIONARIA) CONTRO INSETTI E MALATTIE COME USARE QUESTA POLVERE MAGICA IN AGRICOLTURA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025

Комментарии • 274

  • @emfascella1
    @emfascella1 22 дня назад +1

    Bellissima la chicca sullo spago, molto molto chiaro su tutto il video 😊

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  8 дней назад

      So abruzzese 😂 lo uso per la carbonella noi stiamo sempre a cuocere gli arrosticini 😂 è una passione😅 ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️

  • @ferdinandonatale6233
    @ferdinandonatale6233 3 месяца назад +2

    Bravissimo. Esauriente nella spiegazione.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  3 месяца назад

      Grazie😅👍🏻🙋🏻❤️

  • @luisab8453
    @luisab8453 7 месяцев назад +1

    Grazie
    Sapevo della zeolite, ma sei stato molto chiaro ed ho imparato cose che non sapevo

  • @giovannidefinis4740
    @giovannidefinis4740 9 месяцев назад +2

    Sapevo qualcosa sulla zeolite,ma da questa accurata spiegazione non ho più alcun dubbio, grazie mille

  • @davidelpd9924
    @davidelpd9924 7 месяцев назад +1

    grazie. mi hai convinto dopo pochi minuti di video.. ordine effettuato.

  • @cristianvisentin7131
    @cristianvisentin7131 8 месяцев назад +2

    Complimenti sei veramente molto bravo e si nota una grande passione in quello che dici e fai.
    Continua e resta cosi come sei ..un abbraccio.
    Buon lavoro e buon orto a tutti

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  8 месяцев назад +1

      Grazie la passione c è 😅😂, non cambio, un abbraccio a te e buon orto a tutti👍🏻🙋🏻❤️

  • @nino9983
    @nino9983 15 дней назад +1

    Sei un grande!

  • @iViaggiatoriDelGatto
    @iViaggiatoriDelGatto 2 года назад +8

    Devo provare la tua/bioki! E grazie per la chicca... Il nostro terreno è argilloso come il tuo. Siamo in Riviera di Ponente... Agricoltura eroica ❤️

  • @emiliaramoni8151
    @emiliaramoni8151 Год назад +3

    Veramente complimenti. Chiaro, conciso, preciso e interessante.grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Di nulla, sono io che ti ringrazio, a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @svetlanaklets6302
    @svetlanaklets6302 8 месяцев назад +2

    Ti ringrazio per il video, è stato molto utile!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  8 месяцев назад

      Di nulla 😅sono io che ti ringrazio per averlo visto, a presto 👍🏻🙋🏻❤️

  • @Gianni.S
    @Gianni.S 2 года назад +11

    Grazie per questa bella spiegazione molto interessante è utile. 👍👍👍🌱💚

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Sono io che ringrazio te 🙏🏻 a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @romualdoferrari1870
    @romualdoferrari1870 2 года назад +2

    Veramente bravo ! Non tralasci proprio niente nei tuoi consigli. Ho già acquistato la polvere e la abbinero' al sapone molle potassico che mi ha già dato buoni risultati. Ciao buona giornata

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie, io mi metto nei panni di chi mi segue e cerco sempre di produrre qualcosa che sia utile e interessante, se ci riesco ne sono tanto felice😃 ciao buona giornata a te👍🏻👋🏻❤

  • @fede_dale
    @fede_dale 10 месяцев назад +1

    Grazie mille. Sei un bravissimo divulgatore. Ti faccio i complimenti. 👏👏

  • @giannifranco1285
    @giannifranco1285 2 года назад +2

    splendido commento.....complimenti!!!!!

  • @marybd8623
    @marybd8623 2 года назад +2

    Buongiorno, ascoltandoti mi e venuto spontaneo un pensiero/domanda e anche se non ti ho ascoltato fino la fine del video (ho messo in pausa ed ho letto tutti commenti dove ho trovato nelle tue risposte ancora molte informazioni preziose): se io faccio trattamento/concimazione fogliare in polvere alle mie piante nel orto dovrò fare molta attenzione che la polvere non va sui fiori altrimenti avrò zero impollinazione (penso alle api) ...per esempio le piante di pomodoro, peperoni, melanzane che portano nello stesso tempo sia fiori che frutto... adesso mi iscrivo al tuo canale , un bel 👍 e finisco di guardare il video....Grazie per le info che condividi con noi.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao, intanto grazie per l iscrizione 😀, allora ciò che dici è giusto le api vengono confuse dalle polveri in generale, mai trattare nella parte fiorita, solitamente si tratta all inizio tutta la pianta poi solo sopra sui nuovi germogli perché sotto iniziano i fiori e poi come si alza solo sotto perché sopra ci sono nuovi palchi floreali mentre quelli bassi sono già a frutto, anche perché poi le malattie fungine ad esempio partono sempre come una fiammata da terra sotto e si espandono verso l alto, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @giorgioettorebaghino5679
    @giorgioettorebaghino5679 2 года назад +13

    Bravo, quando si parla come si mangia, si digeriscono anche concetti un po' difficili. Gli esempi pratici, poi, chiariscono ancora meglio la faccenda.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +5

      Grazie, cerco di usare il grande potenziale dei social per diffondere notizie e cose utili e non per far lo stupido in TV in 30 secondi... purtroppo o menomale sono un po controcorrente, mi fa tanto piacere sapere che sempre più persone lo apprezzano, grazie di cuore🙏🏻, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @ninocarcione2946
      @ninocarcione2946 Год назад +1

      Bravo

    • @valeriomengarelli2885
      @valeriomengarelli2885 11 месяцев назад

      Che bravo ❤ di dove sei?

  • @SQLDiD
    @SQLDiD 2 года назад +2

    Complimenti per il video utilissimo.
    L’ho visto tutto e Ci tengo a fare alcune precisazioni che fanno storcere un po’ il naso agli addetti ai lavori:
    1) la zeolite non ha azione chelante
    2) afidi al singolare si dice AFIDE
    3) le forme giovanili di alcuni insetti (tra cui le cimici) si chiamano NEANIDI
    Sono errori di poco conto ma era doveroso sottolinearli.
    Grazie e continua così.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie a te.👍🏻😃ma scherzi le precisazioni sono importanti e sono contento che ti sia piaciuto, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @feliceantoniorusso5512
    @feliceantoniorusso5512 2 года назад +3

    Buona serata,.Enrico ottimo video bene realizzato e anche commentato nei minimi dettagli.
    Thank you, sicuramente la userò.
    Dalla Sicilia occidentale cordiali saluti.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciai Felice Antonio saluti anche a te 👍🏻👋🏻❤

  • @michelefeliciani7958
    @michelefeliciani7958 2 года назад +3

    Buonasera Enrico, ho piantato il mio primo orto autunnale un mesetto fa. Proverò ad utilizzare la zeolite per contrastare vermi, bruchi ed altri insetti che stanno già facendo danni (foglie mangiucchiate)...speriamo bene...
    Un caro saluto aspettando tuoi nuovi video.
    A presto!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie, buon lavoro e buona fortuna😀, se ti ricordi facci sapere le tue impressioni come testimonianza per il futuro per chi ci segue, grazie😀🙏🏻, a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @ruggierogissi6978
    @ruggierogissi6978 2 года назад +3

    Bravo, hai dato delle ottime, semplici spiegazioni che mi hanno arricchito. Grazie.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie se ti è stato utile ne sono felice a presto👍🏻👋🏻❤

  • @m.m.8756
    @m.m.8756 Год назад +2

    OTTIMO CANALE PIENO DI CONTENUTI!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Grazie😀👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @lopiweb5842
    @lopiweb5842 2 года назад +3

    Ho visto un paio di video e mi sono subito iscritto. Canale molto interessante, complimenti.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie 😀 stiamo diventando sempre più grandi grazie al mio impegno ma soprattutto grazie alle vostre iscrizioni al canale 😀 sono tanto felice😀 ciao👍🏻👋🏻❤

  • @gianluigimarzeddu5025
    @gianluigimarzeddu5025 2 года назад +3

    Grazie per la spiegazione perfetta Enrico. Buona serata. 👍😉💯👋

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao grazie buona serata a te 👍🏻👋🏻❤

  • @robertoscalese138
    @robertoscalese138 2 года назад +2

    Sei un grande. Spiegazioni semplici capibili da tutti e consigli utilissimi. Quella su come aprire i sacchetti non la sapevo... e per finire il nano da giardino è cucciolo. Saluti e grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao Roberto hai ragione Cucciolo... ecco chi è 🤦🏻‍♂️😂😂😂😂 grazie ora che lo so mi piace ancora di più, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 2 года назад +3

    Bravo ottimo idea 💡 💡 💡

  • @emanuelafaccenda4768
    @emanuelafaccenda4768 2 года назад +2

    Grazie,io ho usato la zeolite chabasite, funziona bene! Proverò anche la tua! Sei stato molto chiaro, mi interessa molto l utilizzo nel terreno soprattutto nel semensaio!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao grazie 🙏🏻, con la zeolite metti il turbo soprattutto alle piantine in semenzaio, se vuoi un effetto bomba, un consiglio mischia concime + chabasite + clinoptilolite perché sono complementari ed hanno scambi cationici differenti, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @darkhorse6021
    @darkhorse6021 2 года назад +6

    Complimenti molto interessante, però i ravanelli con stallatico e zeolite dovresti fare vedere anche come cresconocon stallatico e senza zeolite

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Hai ragione amico si fa quel che si può cercherò di migliorare per il futuro, grazie, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @robyf7455
    @robyf7455 8 месяцев назад

    Ciao Enrico complimenti per la spiegazione volevo chiederti 70g per 10 litri é la dose giusta da dare per tutti gli ortaggi dell'orto? Grazie

  • @marcogiletta3223
    @marcogiletta3223 2 года назад +6

    Sto sorridendo... Perché quel che dici è tutto vero!!! Provato l'anno scorso, ma vorrei sapere la differenza tra clinoptilolite e cabasite....

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +3

      Ciao Marco grazie per aver condiviso la tua esperienza e confermato quanto detto, sia la chabasite che la clinoptilolite meglio conosciuta come zeolite cubana sono entrambe polveri di roccia vulcanica di isole che incandescenti in seguito a eruzioni hanno toccato l acqua facendola bollire, vengono da vulcani diversi e ne esistono decine e decine di tipi ma sono tutte zeoliti, a voler cercare il pelo nell uovo strutturalmente in chimica sono entrambe alluminio-silicati cambiano solo nella forma più cubica e grande la chabasite che poi l Italia ne è ricca e più lamellare e sottile la zeolite cubana che proprio per la sua forma a detta di esperti è la migliore delle zeoliti, anche perché può essere molto raffinata, e cambiano nella capacità di assorbire più un elemento piuttosto di un altro insomma a voler fare i farmacisti😂 sono entrambi prodotti rivoluzionari, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

    • @marcogiletta3223
      @marcogiletta3223 2 года назад +1

      @@luceinnatura grazie per la disponibilità.... Un produttore mi ha detto che la Clinoptilolite nn è sterilizzata, che nn so cosa voglia dire, che arriva dalla Cina, ed ha una percentuale più bassa di zeolite.... So anche che la micronizzata costa circa 3€/ kg quella in grani e in polvere circa 1€/ kg 😳😳😳

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +4

      Ciao Marco purtroppo ci sono forti interessi economici dietro io amo l Italia il mio paese che produce tanta chabsite però non si può screditare un prodotto come la clinoptilolite o zeolite cubana che tra l altro a differenza della chabasite si può raffinare fino al 92% e oltre di purezza, e non lo dico io ma ci sono aziende italiane che lo fanno, se poi stati orientali importano sostanze diverse non trattate questa scusami è un altra storia ammesso che non sia solo questione di concorrenza scorretta, cmq secondo me se ci si rivolge a ditte italiane certificate si possono prendere entrambe le zeoliti senza correre alcun rischio. Ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @paolacosimi8856
    @paolacosimi8856 2 года назад +2

    Grazie! Complimenti per la spiegazione completa e accurata.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Figurati per così poco 😅 grazie a te a presto👍🏻👋🏻❤

  • @BiellaEugenio
    @BiellaEugenio 2 года назад +4

    Ottimo video , complimenti

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie😀🙋🏻‍♂️👍🏻❤

  • @domenicomassucci3023
    @domenicomassucci3023 2 года назад +2

    Molto interessante e ottime spiegazioni

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie🙏🏻😅👍🏻👋🏻❤

  • @marcodeconso2590
    @marcodeconso2590 2 года назад +2

    Ciao, spiegazione esaustiva e comprensibile, complimenti davvero.
    Chiedevo un po di lumi per la mosca olearia l'utilizzo della zeolite.
    Io ho già comprato dalla bioki la zeolite chabasite da 8 kg.
    Mi spieghi, grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao Marco grazie della domanda, la mosca dell olivo è la peggiore piaga dopo la xylella fastidiosa a mio avviso sugli uliveti, essendo soggetta al clima come saprai ci sono annate in cui quasi scompare e annate in cui spopola, le femmine iniziano a deporre uova da fine giugno inizi luglio nelle olive e dopo 7-10 giorni parte il primo ciclo, in una estate autunno possono effettuare fino a 3 5 cicli quindi è importante fermarle all inizio un po come le zanzare se ne uccidi una a primavera ne eviti un milione a fine estate, la zeolite va a contrastare l ovodeposizione proprio delle uova nella prima fase così come in quelle successive quindi partendo dalla comparsa delle olive dall allegagione in pratica indicativamente primi di Luglio, quando sono piccolissime va fatto il primo trattamento che a differenza del rame con le alte temperature non fa male alle foglie anzi le aiuta a superare estati torride con minore cascola di olive tra Luglio e Agosto, poi puoi effettuare altri 2 trattamenti ad agosto e a Settembre andando così a contrastare il 2o 3o e 4o ciclo di mosche olearie e poi come saprai in annate tristi meglio anticipare il raccolto perché poi sennò le pupe di mosche svernano nelle olive che cadono a terra, anche per questo importante togliere sempre le olive da sotto gli alberi o raccoglierle o se in pianura fresare il terreno insomma evitare che svernino tranquille al caldo nelle nostre olive a terra, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @gianninoventa612
    @gianninoventa612 2 года назад +2

    Semplicemente bravissimo

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Grazie 😅 ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @franconiccolai4856
    @franconiccolai4856 8 месяцев назад +1

    Enrico ottimo video. Vorrei chiederti quale è la differenza, per efficacia di trattamento sulle orticole, tra la zeolite che ci hai illustrato e quella "a chabasite".
    Ho un piccolo orto in cui cerco di coltivare vari ortaggi, in particolare i pomodori, e alcuni alberi da frutto.
    Ti ringrazio se riesco a capire la differenza, in termini di efficacia, tra zeolite cubana e quella italiana.
    Ti saluto e ti ringrazio per i bei video che ci fai vedere.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  8 месяцев назад +1

      Ciao sono entrambe zeoliti con la stessa efficacia di migliorare terreno concime e assorbire acqua ma a voler essere "puntigliosi" la clinoptilolite ha forma pseudo lamellare come lame affilate per gli insetti sulle foglie mentre la chabasite ha forma pseudo cubica, la clino più piccola intrappola piu ioni sodio la chaba con cavità più grandi intrappola e scambia più ioni potassio e calcio, in pratica per i trattamenti fogliari meglio la clino mentre come ammendante meglio la chaba o un mix di entrambe e meglio in tutto😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️

  • @mariellaaugello7824
    @mariellaaugello7824 2 года назад +2

    Spiegazione fantastica, grazie mille!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie a te per aver visto uno dei miei video, se ti è stato utile ne sono felice davvero😀, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @damianapeserico6600
    @damianapeserico6600 2 года назад +1

    Grazie, molto chiaro ed esauriente.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Sono io che ringrazio te se l hai trovato interessante e o utile ne sono felice 😀 ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @mariomessina1018
    @mariomessina1018 Год назад +1

    Eccellente video. Da collezione. Complimenti sei bravissimo.
    Le ho provate tutte per combattere gli insetti terricoli, quali lumachicida, insetticida granulare e altro, ma nonostante ciò, non sono tiuscito a coltivare i fagioli, perché appena iniziavano a germogliare, in una motte venivano rosicchiati lasciando solo il gambo.
    Chissà se con la zeolite riesco a risolvere il problema. volevo conoscere un tuo parere. Grazie.
    Sei un grande.👍

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao allora devi provare con la zeolite sono quasi certo che risolvi per sempre oltre ad accelerare la coltura e mettere il turbo, con la zeolite le difendi parecchio da un po tutti gli insetti, meglio zeolite clinoptilolite di forma pseudolamellare per questo scopo, è polvere di roccia tagliente per loro che preferiscono masticare foglie lontano dall orto non trattate piuttosto che le tue trattate, poi se quando tratti li colpisci pure allora li uccidi proprio, ciao a presto 👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @francescoc.4780
    @francescoc.4780 2 года назад +3

    Bel video, come sempre!👍💪

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Grazie Francesco 👍🏻👋🏻❤

  • @marcellorussotto8287
    @marcellorussotto8287 2 года назад +1

    Grande spiegazione, bravo.👍👍

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie Marcello, se ti è utile ne sono felice 😀 ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @carmelagiardino3369
    @carmelagiardino3369 3 месяца назад

    Enrico grazie, ottima spiegazione, però volevo sapere come far sciogliete bene la zrolite perché mi si ottura il foro quando lo spruzzo, mi puoi far sapere? Grazie

  • @antoniopascarella9978
    @antoniopascarella9978 2 года назад +2

    Bravo

  • @salvatorecherchi2267
    @salvatorecherchi2267 Год назад

    Buon pomeriggio Enrico mi faresti sapere per farlo liquido che dosi si può fare per un litro d'acqua

  • @francescoscatigno1101
    @francescoscatigno1101 2 года назад +1

    Ti preferisco perchè sei bravo e dimostri sempre quello che dici. Volevo sapere se, come gli olii, va spruzzato senza sole e, soprattutto, non è dannoso ai fiori o a qualche piccolo frutto, spruzzandolo senza timori facendo magari attenzione a non mangiarlo il giorno dopo. Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +5

      Grazie amico si cerca nel limite del possibile di dimostrare ciò che si fa, e devo dire che in un mondo sempre più di apparenza e meno sostanza non mi aspettavo così tanto affetto e stima da parte vostra, vuol dire che siamo ancora in molti a credere ancora ai fatti e questo ci dà forza nel presente e speranza per il futuro...
      Non è come gli olii essendo polvere di roccia può essere spruzzato in qualsiasi orario anche se per non stressare la pianta meglio evitare le ore più calde, non danneggia fiori e frutti(provato personalmente in questi giorni su pomodori e melanzane) ed ha zero giorni di carenza essendo polvere può essere spruzzata un ora prima di raccogliere il frutto poi basta sciacquare dalla polvere il frutto ad esempio sotto l acqua del rubinetto e lo possiamo tranquillamente mangiare, ovviamente se lo passi insieme ad altri prodotti devi comunque rispettare i tempi di carenza degli altri prodotti, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @alidanovelli7278
      @alidanovelli7278 Год назад +1

      @@luceinnatura k

  • @racioppigerardo66
    @racioppigerardo66 Год назад

    😳😳 Grazie a voi che ci consigliate delle cose molto utile. Lo darò via fogliare ai miei ulivi per poter comebattere la Xelelia (solo 1 esperimento) qua al nord Salento Puglia, purtroppo la nostra regione Puglia non si è mai mossa. Grazie ancora per il video 👍🙌💪

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Buona fortuna, se ci riesci facci sapere🙋🏻‍♂️

  • @antoninozerilli4638
    @antoninozerilli4638 2 года назад +1

    mi sono convinto di comprarla ma attenzione al pH del terreno....grazie per la spiegazione

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie a te Antonino se la prendi porta anche la tua testimonianza nei commenti di questo video grazie a presto👍🏻👋🏻❤

  • @giumercuri
    @giumercuri Год назад +3

    Bel video, bravo 👍....l'unica pecca è l'esperimento che è mal posto. Per vedere bene i vantaggi della zeolite avresti dovuto usare gli stessi materiali, tranne la zeolite che sarebbe andata solo su un vaso, quindi: terriccio più concime su entrambe le 2colture e su una sola delle 2 aggiungere la zeolite. Così l'esperimento sarebbe stato più equilibrato e avrebbe dato un responso più attendibile. Altrimenti il concime e la zeolite messi solo da una parte e l'altra, senza nè concime nè zeolite è molto in svantaggio. A parte questo devo farti i complimenti per il bel video: chiaro, semplice e istruttivo 👍

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Ciao Guuseppe grazie, sull esperimento hai ragione dovevo fare come hai detto te, il punto è che io faccio prove su prove per me e per capire e non avevo intenzione di filmarlo e quindi non ho fatto la prova in modo più scientifico poi ci ho ripensato e mi sono detto ma dai mostriamolo anche a chi ci segue al canale, certo non ci posso fare una tesi universitaria però un po rende l idea, sicuramente se mettevo anche stallatico dall altra parte il risultato sarebbe stato un po meno evidente ma più preciso, ciao a presto 👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @giumercuri
      @giumercuri Год назад +1

      Comunque grazie per la sincerità. Questo non toglie la mia stima nei tuoi confronti per il tuo impegno.Ti rinnovo i complimenti per i tuoi video ben fatti, chiari e istruttivi.👍

  • @ritacamagni6988
    @ritacamagni6988 Год назад

    Bravissimo complimenti ❤

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Grazie😀👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @ziofrank8431
    @ziofrank8431 2 года назад +1

    Bravissimo...io ho preso il bentotamnio come prodotto...credo che sia piuttosto valido poi ti aggiorno sui risultati

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +2

      Ciao grazie credo anch io che il bentotamnio sia valido anche perché composto da argilla di bentonite e alghe oceaniche, facci sapere come va grazie a presto👍🏻👋🏻❤

  • @MariaElisaBellavia
    @MariaElisaBellavia Год назад +1

    Mi potresti dire quale comprare? Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Quale comprare no, io ti dico cosa è utile poi il prodotto se lo vuoi sceglilo te, sui trattamenti fogliari meglio zeolite clinoptilolite, invece come ammendante nel terreno meglio zeolite chabasite o un mix dei due😉 se poi cerchi un brand valido serio valuta la bioki, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @violettamartini6746
    @violettamartini6746 Год назад +1

    Posso sapere se la zeolite funziona anche contro il mezzo grano di pepe? Grazie per la risposta e per il filmato.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao sicuramente quando la cocciniglia mezzo grano di pepe è sotto forma di neanide in estate la zeolite la uccide per contatto e per sfregamento però per una lotta integrata devi prevedere potature che tendano ad arieggiare la pianta è limitare l umidità a livello di microclima mantenendo gli ulivi ben arieggiati e illuminati, il sole e le alte temperature ne limitano di molto la diffusione uccidendo gia di suo le neanidi 😉 poi sennò ci sono trattamenti specifici se vedi che la quantità è eccessiva, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @thaissrodino8913
    @thaissrodino8913 9 месяцев назад

    E possibile utilizzare la zolite con sapone molle di potassio e olio di neem?

  • @2003chriscos
    @2003chriscos Год назад

    Davvero chiaro ed esaustivo. Per un terreno argilloso la zeolite migliora la struttura del terreno? Grazie mille

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +2

      Grazie, certo che si la zeolite alleggerisce il terreno, inoltre mentre le argille trattengono l acqua modificando la loro struttura e quindi andando a compattare e rendere asfittico il terreno la zeolite intrappola le molecole d acqua mantenendo inalterata la struttura questo si traduce in un terreno più leggero che respira e alimenta la vita del terreno ed ha uno scambio cationico quindi di ioni positivi maggiore sulle radici delle piante che mangiano meglio ed hanno più accesso al nutrimento del terreno, evitando che il nutrimento venga dilvato dalle piogge, quindi il più grande ammendante del terreno che ci fa usare meglio il concime è non c'è lo fa sprecare provare per credere ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @2003chriscos
      @2003chriscos Год назад

      @@luceinnatura il Signore Gesù ti benedica!

  • @cobra7911
    @cobra7911 Год назад

    Ciao Enrico mi sono iscritto ho un piccolo orticello in inverno non coltivo niente volevo chiederti quando vango la terra in autunno devo mettere la zeolite in granuli più concime pellet tato stalkatico e lascio tutto così ho rigiro la terra grazie ciao

  • @susannapellegrini7922
    @susannapellegrini7922 2 года назад +1

    Avendo diversi frutti di 2 anni con qualche frutto , posso dare la zeolite, che dose! E in quale periodo ! Posso darla insieme alla poltiglia bordolese! Io dopo le piogge la passo sempre, sbaglio !!
    Complimenti come sempre ci dai ottimi validi e sicuri aiuti , almeno per me che sono alle prime armi soprattutto per alberi da frutto, grazie tantissimo
    i

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Grazie Susanna del vostro affetto, le dosi sono scritte sulle confezioni cmq se usi la stessa che ho usato io sulla frutta puoi usare per 10 litri d acqua 50 gr ogni 8 giorni oppure 90 gr ogni 20 giorni, se la dai insieme alla poltiglia bordolese siccome ne potenzia l effetto e la durata perché fa anche da adesivante scala del 30 % la quantità di poltiglia bordolese che normalmente usi, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @antoniocandido-v1f
    @antoniocandido-v1f 11 месяцев назад +1

    Buongiorno ottimo video vorrei sapere se per le piante da frutto è possibile miscelare lo stallatico con la zeolite direttamente intorno alla pianta concimando cosi le stesse .Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  11 месяцев назад

      Ciao grazie, si certo zeolite in grani e stallatico direttamente intorno alle piante 😉 è la soluzione migliore non andare oltre la proiezione della chioma e non toccare col concime il tronco lascia sempre minimo qualche 5-10 cm dal tronco, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️

    • @antoniocandido-v1f
      @antoniocandido-v1f 11 месяцев назад

      Buongiorno quali dosi devo rispettare per concimare alberi da frutta e agrumi? Grazie

  • @lucianoloreti3642
    @lucianoloreti3642 10 месяцев назад

    Ciao volevo chiederti sia per orto e olivi. Useresti la zeolite o il caolino grazie

  • @franconiccolai4856
    @franconiccolai4856 7 месяцев назад

    Enrico ti vorrei chiedere se si può miscelare la zeolite cubana con il bicarbonato di potassio per combattere gli insetti e le varie muffe che con le primavere così piovose sono vetamente un flagello pet le colture estive. Ti ringrazio anticipatamente per una tua eventuale risposta, grazie.

  • @francoprunotto1338
    @francoprunotto1338 2 года назад +1

    GRAZIE MILLE MOLTO CHIARO

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Figurati, sono io che ringrazio te per aver visto uno dei video del nostro canale, se ti torna utile ne sono felice, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @lorenaalaia6215
    @lorenaalaia6215 Год назад +1

    Ciao Enrico perdonami avevo necessità di avere una conferma su dove poter usare la zeolite clinoptilotite posso usarla a parte zucchine, pomodori, melanzane anche su l'insalata e i peperoni,su la pianta del melone Cantalupo o bietole ?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao grazie della domanda, la zeolite sia chabasite che clinoptilolite è polvere di roccia a differenza di rame sapone molle neem etc. ha ZERO giorni di carenza vuol dire che puoi trattare il giorno prima e raccogliere il giorno dopo sciacquare la tua frutta o verdura sotto un rubinetto e te la puoi mangiare, le dosi per i trattamenti sono universali uguali su tutte le piante e soprattutto puoi trattare qualsiasi pianta o ortaggio a differenza ad esempio dell olio di neem che può danneggiare alcuni tipi di foglie come il geranio, alcune qualità di pere etc. , l unica accortezza come regola generale di ogni trattamento di qualsi prodotto evita di trattare durante le fioriture o prima o dopo, se invece vuoi rischiare e trattare comunque ti conviene alla mattina presto o all imbrunire così i fiori sono più chiusi e protetti e non colpisci impollinatori preziosi come api e bombi, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @gidi5515
    @gidi5515 Год назад +1

    Interessante, vorrei capire io che faccio trattamenti fogliari su agrumi ogni 15 giorni posso usarla insieme ai concimi? e se si devo metterla ogni volta che faccio fogliari?
    Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao si puoi usarla insieme, ogni 15 giorni prova qualche trattamento e vedrai gli effetti, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @salvatorecherchi2267
    @salvatorecherchi2267 Год назад +1

    Complimenti per tutto sei molto chiaro io ti volevo dire che anch'io sono contrario al chimico. Io ho due piante di pesche e quest'anno appena ho notato la bolla ho fatto il Macerato d'aglio e deluito in due litri ho aggiunto un bicchiere di Macerato d'aglio è Poi ho vaporizzato oggi mi ritrovo con due belle piante peccato che non ti posso inviare le foto

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao caro grazie della tua testimonianza è bello sapere che si sono tante altre persone contrarie all utilizzo dei prodotti chimici, e che le cure in biologico esistono funzionano e sono tante 😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @paologasparini9527
    @paologasparini9527 Год назад +1

    Complimenti per le spiegazioni! Però ho una domanda, nel periodo della fioritura si può nebulizzare la zeolite sui fiori?
    E in caso che si, si possa! Le api non ne risentono!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao grazie per l ottima domanda, la risposta è no, si dovrebbe evitare sempre i fiori con qualsiasi trattamento di copertura anche se biologico, soprattutto con la zeolite che asciuga l aria, rischieresti di seccare il fiore e renderlo sterile, per non parlare delle api che sceglierebbero un altro fiore non trattato, poi i trattamenti di qualsiasi tipo regola sempre generale meglio alla sera o al mattino presto quando non ci sono in giro impollinatori per non colpirli, ciao a presto👍🏻🙋🏻♥️

  • @mirco-xv6dx
    @mirco-xv6dx 9 месяцев назад

    zeolite sapone molle e bicarbonato di potassio si possono usare assieme ed in quale dose?

  • @mioararadu5238
    @mioararadu5238 2 года назад +1

    Buona sera voglio sapere si può usare su fogli di tutti ortaggi pomodori peperoni melanzane broccoli e cozzi via grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +2

      Ciao stando a quanto riportato sulle istruzioni si può, è consentita in agricoltura biologica ,è polvere di roccia che ha zero giorni di carenza vuol dire che basta sciacquare il frutto ortaggio raccolto ad esempio sotto il rubinetto di casa per rimuovere la polvere e lo si può mangiare subito, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @nicolalimotta5946
    @nicolalimotta5946 2 года назад +1

    Ciao Enrico, che dire spiegazione fantastica, semplice, diretta...
    Vorrei capire meglio il discorso legato alla" concimazione" del terreno con la zeolite e ti pongo queste domande
    1) va usata questa micronizzata o meglio quella in grani?
    2) la fase di "concimazione" con la zeolite va fatta prima di iniziare i trapianti o può essere fatta contestualmente inserendo la zeolite nella buca di trapianto?
    3) quale dose x pianta va utilizzata nel caso fosse possibile aggiungerla al momento del trapianto?
    4) fin ora ho usato il caolino in polvere per ridurre le scottature, gli attacchi di insetti ecc..., che differenza c'è con la zeolite?
    Grazie.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +4

      Ciao Nicola per quanto riguarda la concimazione la zeolite non concima da sola ma va abbinata a un concime e ne potenzia l effetto, nel senso che assorbe tanto concime ed acqua e li rilascia sulla pianta gradualmente, e le piante mettono il turbo crescono più grandi e più veloci, e soprattutto nella prima fase la spinta è importante, la sua efficacia è maggiore nei primi 20 cm di suolo perché con l aumentare delle temperature rilascia anche l acqua, come concime meglio quelli in scaglie io ho detto grani ma in realtà erano scaglie quindi con una superficie di contatto maggiore, al momento del trapianto puoi metterne un pugnetto per ogni pianta insieme al concime possibilmente organico poi vedi te, oppure come ho fatto io puoi spargerla intorno alla pianta e interrarla sulle radici con una zappetta bidentino insomma vedi te, se uno vuole fare un lavoro completo( però ne serve tanta) va sparsa sulla superficie del terreno 1-2 kg a meteo quadro e poi va interrata nei primi 15-20 cm e funge anche da ammendante andando ad alleggerire la terra, per le scottature il caolino è ottimo ma è un argilla che va ad appesantire la foglia e creare uno strato di fango che soffoca la foglia, invece la zeolite assorbe l umidità nell aria e la rilascia gradualmente sulle foglie andandole a rinfrescare quando le temperature sono critiche ( un mini condizionatore insomma😂) poi riassorbe altra umidità nella notte e poi la rilascia di nuovo nelle ore calde, niente umidità niente funghi e foglie leggere e traspiranti ancora fresche e belle aperte che non si accartocciano con alte temperature, quindi migliore fotosintesi clorofiliana e ulteriore spinta senza bombe chimiche😉 e lo vedi dai frutti che sono gustosi come questi nostri autoprodotti ma sono grandi come quelli industriali spesso pieni di veleni, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @nicolalimotta5946
      @nicolalimotta5946 2 года назад +1

      @@luceinnatura quindi x velocizzare le operazione di trapianto potrei mischiare in un secchio del terriccio soffice con dello stallatico pellettato e la zeolite e mettere il tutto nella buca di trapianto?
      Come concime organico in scaglie cosa mi consigli ke possa sostituire lo stallatico pellettato?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Perfetto Nicola se fai così vedrai che forza terreno soffice zeolite clinoptilolite che è gia in scaglie e stallatico pellettato, una bomba 💣 😉 ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

    • @nicolalimotta5946
      @nicolalimotta5946 2 года назад

      @@luceinnatura grazie Enrico

  • @rocco80-66
    @rocco80-66 Год назад +1

    Ciao va bene anche per allontanare le formiche dai miei aranci?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Sicuramente crea un azione di fastidio le può allontanare ed elimina gli afidi i pidocchi che le formiche trasportano sugli aranci oltre che quando poi si vanno a prendere la melata prodotta dagli afidi che è impolverata di zeolite si feriscono la bocca quindi certo non le uccidi ma le allontani, ora non ti so dire quanto sia efficace perché non ho aranci ma puoi provare e se funziona molto faccelo sapere con un commento qui al canale perche in tanti ci chiedono delle formiche grazie, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @dariog.3419
    @dariog.3419 Год назад +1

    Buongiorno , con il mio nebulizzatore a spalla, ho provato a spruzzare la zeolite già sciolta in acqua in un altro contenitore, filtrata e poi riversata nel nebulizzatore. Il problema è che l'ugello, dopo poco, non spruzza più bene forse perché in parte otturato. Cosa mi consigli? Quale nebulizzatore usare e con quelle ugello? Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Ciao anch io avevo lo stesso problema poi risolto facendo un upgrade alla mia pompa a spalla ho cambiato tubo e lancia, ne ho montata una più grande tutta in ottone made in italy presa in un negozio sotto casa, non ricordo la marca specifica ma non si blocca più, in compenso il getto è più forte, ci vogliono più pompate e consuma più velocemente il liquido, però ho risolto, quindi se prendi una lancia più grande con ugello professionale più grande risolvi anche tu, in più fai prima a trattare😉, ciao a presto 👍🏻 🙋🏻‍♂️ ❤

  • @angelodibiase8343
    @angelodibiase8343 Год назад +1

    Ciao e complimenti! Ma non è che per i pomodori conviene usare la chabasite che apporta anche calcio e potassio anziché sodio? Poi volevo chiederti: posso miscelarla anche ad un concime a base di alghe ottenendo un effetto sicuramente nutritivo ma poi non ho quello antifungino e antiparassitario con questa miscela? Altra domanda posso mischiarlo insieme a propoli o micorrizie non volendo usare rame sempre come prevenzione funghi? Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao la zeolite per i trattamenti fogliari conviene clinoptilolite e non cabasite ma non per lo scambio cationico ma per la forma pseudolamellare invece di pseudocubica così tieni a bada anche gli insetti dannosi, la puoi mischiare con alghe propoli quello che vuoi ne aumenta l effetto assorbendo e rilasciando gradualmente concime e umidita e quando si asciuga resta sulle foglie maggiormente quindi vai tranquillo la zeolite è rivoluzionaria e spero che sempre più persone la provino e capiscano il suo potenziale, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @antoniocecere7854
    @antoniocecere7854 8 месяцев назад

    Potresti fare un video sulla bentonite?

  • @matteopastore609
    @matteopastore609 2 года назад +1

    Buonasera. Complimenti per il video. Molto fluido, coinvolgente e chiaro.
    Io ho sempre usato zeolite chabasite. Che differenza c'è con l'altra?
    Io faccio dei trattamenti dalla primavera a fine estate unendo zeolite, bic di potassio e zolfo bagnabile tutti insieme. (cosa ne pensi?)
    Grazie mille e buona serata.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao Matteo grazie per aver condiviso la tua esperienza, penso che va bene è un bel mix, per le zeoliti la chabasite è molto valida ma è un prodotto un po diverso rispetto alla clinoptilolite, la chabasite contiene più alluminio la forma del cristallo è cubica invece la cliptilolite ha forma del cristallo lamellare, mi sembra che la chabasite scambi più calcio l altra più potassio, comunque l ideale sarebbe averne un po di entrabe ma voglio dire sono peculiarità mica siamo farmacisti 😂 va bene anche se usi solo una o solo l altra, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @matteopastore609
      @matteopastore609 2 года назад +1

      @@luceinnatura grazie mille gentilissimo. Buona giornata.

  • @umbertocandigliota8468
    @umbertocandigliota8468 5 дней назад +1

    Buonasera, avendo già un sacco da 10kg di zeolite chabasite la posso utilizzare per miscelarla al terriccio per il semenzaio?grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  5 дней назад

      Ma certo aumenti lo scambio cationico favorisci la crescita delle radici delle piantine piante più sane e più forti💪🏻, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️

  • @dariog.3419
    @dariog.3419 Год назад +1

    Buonasera Enrico, ho piantato le piantine di fagiolini nani e portano già i fiori. Premetto che nei giorni scorsi c'è stata molta pioggia e ora che è tornato il sole vorrei dare alle piantine la zeolite. So', però, che non si possono bagnare le foglie. Posso farlo o rischio di rovinarle. Grazie.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Ciao Dario la zeolite la puoi passare anche a secco col soffietto da rame, così non rischi nulla occhio però ai fiori al mattino presto o alla sera prima che fa notte così non rischi di colpire gli impollinatori le api e bombi e non rischi di danneggiare i fiori che hai detto sono presenti, perche al mattino e alla sera sono più chiusi e protetti e questa regola vale per qualsiasi prodotto biologico e non occhio sempre alla fioritura o sospendi i trattamenti durante la fioritura e li riprendi ad allegagione avvenuta o fai come ti ho appena detto, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @dariog.3419
      @dariog.3419 Год назад +1

      @@luceinnatura Ti ringrazio. Seguirò i tuoi preziosi consigli. Buona giornata. Dario.

  • @walterreder5400
    @walterreder5400 2 года назад +1

    Complimenti optimization video..la zeolite e' miscibile con il Calcio per il trattamento dei pomodori nel curare la Punta nera? Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Walter si è compatibile col calcio, la zeolite funge da carrier molecolare ed è stata studiata all inizio proprio per questo, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

    • @walterreder5400
      @walterreder5400 2 года назад +1

      @@luceinnatura grazieee

    • @walterreder5400
      @walterreder5400 2 года назад

      @@luceinnatura sera una curiosita' ,ma e' possibile fare un trattamento con zeolite calcio e bacillus?Grazie sempre..

  • @namitanarang1437
    @namitanarang1437 2 года назад +1

    Buon giorno.Gentilmente mi po' dire quale è la varietà più gustoso del rapanelli Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao puoi provare i ravanelli saxa molto precoci dato che siamo in autunno, per il gusto sono molto buoni ma non far mancare mai l acqua sennò ti restano piccoli e ti diventano amari, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @namitanarang1437
      @namitanarang1437 2 года назад

      @@luceinnatura Grazie

  • @disegnotecnico7573
    @disegnotecnico7573 2 года назад +1

    Molto chiaro, ma la polvere puó creare problemi alla salute?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao chiaro che non va respirata come tutte le polveri infatri l ho detto di indossare una mascherina quando si passa però conta che so che la clinoptilolite si usa in ambito alimentare quindi ci sono cure e integratori per disintossicare l organismo non è il mio campo perciò non l ho detto ma addirittura farebbe addirittura bene pure alla salute🤷🏻‍♂️ ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @lorenaalaia6215
    @lorenaalaia6215 Год назад +1

    Ciao Enrico volevo chiederti un consiglio ho comprato la zeolite clinoptilotite micronizzata e dopo tanta pioggia sì sono presentate le macchine gialle sulle foglie delle piante delle zucchine e dei pomodori
    Ancora non ho usato la zeolite clinoptilotite con il soffietto ma ho messo solo sulle foglie delle zucchine verde rame
    Quando posso trattare con la zeolite? Sopra il verde rame o faccio un passaggio sodio potassico su le piante dei pomodori e il giorno dopo uso la zeolite ?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao cara grazie per la domanda, la zeolite in agricoltura è stata studiata all inizio come carrier molecolare soprattutto del rame cioè proprio per aumentare l efficacia del rame e prolungare l effetto usandone di meno, in particolare fino al 30% di rame in meno, perché ti dico questo perché la zeolite si abbina bene al rame potevi già darla insieme al tuo trattamento di rame ma comunque puoi darla ancora insieme al rame per un effetto comprente elevatissimo se da te le temp. massime non superano ancora i 28-30 gradi centigradi, oppure da sola o insieme al tannino di castagno (sostituto naturale del rame in piena estate) se le temperature vanno su, purtroppo la forte umidità di quest anno non ci aiuta, infatti è l anno dei funghi ho gia raccolto funghi prugnoli da guinnes da mezzo chilo e oltre ... mai visti così grandi😉😂, ma comunque se facciamo le cose fatte bene otteniamo comunque i migliori risultati possibili, ciao a presto🙋🏻‍♂️👍🏻❤

    • @lorenaalaia6215
      @lorenaalaia6215 Год назад +1

      Ciao Enrico grazie per avermi risposto io abito in Puglia e qui ancora non abbiamo superato i 28 gradi mi chiedevo avendo fatto del mio giardino non un giardino classico ma il mio orto di famiglia quando parli del 30 percento in meno come lo traduco in dosi ?
      Il mio orto è lungo 8 metri e mezzo e largo tre metri e mezzo
      Ho comprato la zeolite clinoptilotite e il soffietto con me ho zolfo bagnabile, ossidocloruro di rame 30 %
      Posso mettere due cucchiai di cucina di zeolite clinoptilotite e 2 grammi di rame per passarlo con il soffietto su pomodori e zucchine?
      Ovviamente il pezzo di terra potrà sembrarti piccolo ma ti assicuro che grazie a Dio mi dà tanta gioia e raccolta
      Volevo ringraziarti per ogni video ricco di informazioni
      Dio ti benedica

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Grazie a te🙏🏻, 😀 ogni volta che i miei video sull orto ti tornano utili ne sono tanto felice, non mi sembra piccolo, hai fatto bene a usare il giardino come orto e sono certo che ti da tante soddisfazioni e mangi qualcosa di genuino e libero dai veleni che oggigiorno non ci si può fidare più di niente di ciò che si compra in giro, vanno bene due cucchiai e 2 grammi di rame col soffietto dello zolfo, mettiti comunque la mascherina per precauzione quando lo passi, sono io che ti ringrazio per il seguito, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @lorenaalaia6215
      @lorenaalaia6215 Год назад +1

      ​@@luceinnatura
      Grazie mille Enrico per rispondermi così velocemente.
      Domani se Dio vuole inizierò a trattare così come mi hai consigliato.
      Buon lavoro e buona raccolta.😊

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Grazie a te, cerco di rispondere sempre a tutti appena possibile certo non ti nego che siamo sempre di piu 27000 è tosta ma ci tengo molto perché questo sia un canale sociale, nostro, diverso da tutti gli altri e forse anche per questo la gente lo capisce e continuiamo a crescere, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @enzomardegan8075
    @enzomardegan8075 11 месяцев назад +1

    Ciao. Ho qualche domanda. Se uso la zeolite, sui pomodori,devo alternarla con altro ,tipo il verderame, oppure continuare sempre questo prodotto? Nelle insalate si può dare? Non crea una patina sulle foglie che poi si mangiano? Altra domanda.. nel trapianto di ortaggi è consigliabile mettere nella buchetta un piccolo strato di pellet di stallatico oppure quel concime di cui si parla “starter”?
    Grazie se vorrai rispondere
    Ps
    Ho un piccolo orto per la famiglia

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  11 месяцев назад

      Ciao l effetto contro i funghi della zeolite è un effetto collaterali positivo ma ha anche tanti altri effetti principali di accelerare la cultura proteggerla dalle scottature allontanare gli insetti dannosi masticatori e succhiatori quindi lepidotteri rincoti e ortotteri esempio bruchi cavalletre e cimici asiatiche, se vuoi un effetto completo ti consiglio p estratto di castagno insieme alla zeolite, a differenza del rame ha 0 giorni di carenza quindi puoi sciacquare qualsiasi ortaggio compreso l insalata e consumarlo direttamente, unica cosa a cui devi stare attento davvero è 1 indossare una mascherina per non respirarla quando la passie e 2 non trattare quando ci sono i fiori o comunque sui fiori in genere perche rischi di asciugarli e seccarli ma per il resto è infinitamente meglio del rame, unica grande pecca è più rara e costa di piu, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️

  • @pescivendolo1000
    @pescivendolo1000 Год назад +1

    come riconoscere i meloni e le angurie quando sono maturi.grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao dipende dalla qualità dai 90 ai 120 giorni dalla semina, quando se dai uno schiaffo al frutto il suono è sordo e cupo e il picciolo peduncolo si stringe un po, sospendi l irrigazione e dopo 3 4 giorni max una settimana raccogli (questo per rendere le tue angurie molto dolci e saporite), I meloni retati invece cambiano colore diventano gialli e rugosi e li puoi cogliere sempre sospendendo l irrigazione almeno 3 4 giorni prima, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @andreatriglia3639
    @andreatriglia3639 Год назад +1

    Mi potresti dire dove acqistare la stessa zeolite che utilizzi tu. Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Ciao certo🙂 c è il 'kit luce in natura' che è quello che sto usando io, ti basta cercarlo su google o su amazon o sul sito della bioki oltre a altri kit formato scorta gran risparmio sempre creati grazie al nostro intervento, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @andreamassardi2825
    @andreamassardi2825 2 года назад +1

    Ciao, hai mai fatto un video sull'asparagiaia?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Mi spiace non ancora, se non altro perché mi piace cogliere gli asparagi selvatici, io gli asparagi li trovo buonissimi 😋 e prima o poi dedico uno spazio all asparagiaia e ci giro un video ma per ora mi manca, mi spiace🤷🏻‍♂️ ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @andreamassardi2825
      @andreamassardi2825 2 года назад +1

      @@luceinnatura io invece quelli selvatici li odio, puzzano di ailanto

  • @giancarlospennato6614
    @giancarlospennato6614 Год назад +1

    Si può iniziare il trattamento fogliare subito dopo il trapianto?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Si certo con la zeolite si può tranquillamente sempre però alla sera o al mattino presto per non colpire gli insetti impollinatori principalmente api e bombi e perché se le piante sono in fiore alla sera tardi o al mattino presto i fiori sono più chiusi e protetti, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @Actarus197239
    @Actarus197239 Год назад

    ciao enrico, vorrei chiederti, per la mosca dell'olivo meglio la zeolite o il caolino?
    grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao grazie della domanda da quando non si usa più il dimetoato (es. rogor) in molti lo chiedono, la zeolite cubana o clinoptilolite è indubbiamnete più efficace del caolino, crea un habitat sfavorevole, le mosche colpite sono ferite a morte ma anche le uova o i vermi si tagliano morendo disidratati e quindi combatte anche le generazioni successsive, non ha problemi di fito tossicità alle piante a qualsiasi dosaggio in più disturba anche l attività ormonale, sai che la femmina della mosca depone un uovo per olivo e marca il frutto così le altre femmine depongono le proprie uova su altre olive andando a colpirne di più.. con la zeolite stando agli studi sembrerebbe che non capiscono più dove sta e dove no in pratica ne colpiscono di meno, ciao a presto 👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @MassimoRocchi-c7z
    @MassimoRocchi-c7z Год назад +1

    UN consiglio: quale metodo è più consigliabile: Pompa irroratrice o soffietto. Nel caso del soffietto è utile inumidire le foglie per una maggiore adesività della polvere magari sfruttando la rugiada del mattino o bisogna attendere che le foglie siano asciutte?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao io spesso lo passo col soffietto per non attappare gli ugelli della pompa un po come lo zolfo, sempre al mattino presto sfruttando proprio la rugiada ma non tanto per l adesivita che è già elevata quanto per catturare l umidità all interno della roccia che poi rilascia gradualmente durante le ore più calde proteggendo le foglie da scottature😉 ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @57GoldenHeart
    @57GoldenHeart Год назад +1

    Ciao Enrico, ma la Zeolite se finisce sui fiori, poi gli impollinatori riescono a fare il proprio lavoro??? Grazie!

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao caro nessun trattamento ripeto nessun trattamento deve finire sui fiori anche la cosa più naturale del mondo può disturbare il lavoro delle api mellifere dei bombi e degli altri impollinatori, e allora come si fa? Se cresci piante su sostegno a mo di alberello le tratti quando sono piccole e poi solo la parte bassa dove non ci sono più fiori,appena ci sono i pomodori, poi altro trucco trattamenti sempre alla sera quando non ci sono impollinatori in giro e i fiori sono più chiusi per proteggerli, nel caso specifico della zeolite questa asciuga l aria che è un bene per le malattie crittogamiche però se colpisce i fiori secca il polline🤷🏻‍♂️ lo scambio di nettare per polline tra l impollinatore e la pianta non avviene e non ti parte il frutto ma il fiore secca, quindi attenzione, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @57GoldenHeart
      @57GoldenHeart Год назад +1

      Grazie,Immaginavo! Buon Lavoro!@@luceinnatura

  • @emanuelerestuccia2724
    @emanuelerestuccia2724 Год назад

    Salve
    Nel video si parla anche dei vantaggi per auto produrre le piantine da seme, esiste un video specifico su questo? Non riesco a trovarlo
    Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +1

      Grazie per averlo richiesto sei il primo, ho visto che non interessava a nessuno e non l ho più girato🤷🏻‍♂️ ma ora ne prendo nota😉, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @emanuelerestuccia2724
      @emanuelerestuccia2724 Год назад

      @@luceinnatura grazie , vivo in Corsica e qui non si trovano molte piantine e soprattutto poche varietà ! Ma partendo dal seme ho grandi difficoltà !!
      Grazie in anticipo 😃

  • @AngeloDavideLatina-bq5xn
    @AngeloDavideLatina-bq5xn Год назад +2

    E quando piove cosa succede? La polvere sottile andrebbe via o ne rimane sulla struttura della pianta esterna?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao come tutti i trattamenti biologici in copertura esistenti questi vanno ripetuti dopo la pioggia per mantenerne l efficacia completa contro insetti e malattie crittogamiche, lo stesso succede se tratti con rame e zolfo o con poltiglia bordolese etc. Poi a seconda della precipitazione pioggerella o acquazzone qualcosa sulle foglie resta non dico di no ma si aprono delle zone completamente scoperte e viene meno il concetto proprio di trattamento biologico in regime di copertura, mentre l effetto corroborante sulle piante quello c e sempre, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

  • @vannacrivellaro2085
    @vannacrivellaro2085 2 года назад +1

    Può servire contro le cimici? Mi passa la voglia di coltivare i pomodori.,

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao Vanna è molto utile contro le cimici soprattutto quando sono nella forma di neanide con la pelle morbida e raggruppate tutte insieme sulle foglie, hai visto il mio nuovo video: ruclips.net/video/Vz40ArRb2yM/видео.html
      dove presento questo nuovo kit, ti capisco quando dici che passa la voglia 🤷🏻‍♂️🤦🏻‍♂️ anch io a volte mi scoraggio😅😂, però cerca soluzioni alternative come ad esempio le reti e non mollare mai, io sto usando qualità resistenti di pomodori e per ora sto ottenendo ottimi risultati con la zeolite a secco, ti prometto che se scoprono qualcosa di più efficace ne farò subito un video perché le cimici asiatiche sono un serio problema di tutti, ciao a presto👍🏻👋🏻❤ ❤❤

  • @solosole7212
    @solosole7212 2 года назад +2

    Salve, nella composizione della zeolite cubana ho visto che ci sono altri miscelati insieme, è buona uguale? Mi può suggerire lei quale prodotto acquistare? Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +6

      Ciao essendo rocce naturali non sono mai pure al 100 x 100 ma hanno sempre una percentuale delle altre pietre e zeoliti intorno tipo quarzo etc. ed è chiaro che non ce ne abbastanza per tutti gli orti della terra, ecco che mentre i grossi produttori agricoli se ne accaparrano grandi quantità mettendo in giro anche false voci e intanto poi ne stanno costruendo anche di artificiali in laboratorio pure al 100 x 100, io preferisco prender quelle estratte e naturali anche se meno pure poi ognuno si orienta come vuole, però se mi aspetta qualche giorno parlo con le grandi aziende italiane perché sono abbastanza folle da trattare con tutti e vedo un attimo se si può produrre un pacchetto non so qualche specie di kit di questa roccia naturale per noi che abbiamo piccoli orti intorno casa piccoli giardini semenzai etc. e vi aggiorno, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

    • @solosole7212
      @solosole7212 2 года назад +2

      @@luceinnatura Grazie, molto interessante, speriamo riesca nel suo intento per noi hobbisti attenti alle soluzioni bio. A presto

    • @solosole7212
      @solosole7212 2 года назад +1

      Scusami, ma danneggia se irroriamo su alberi e piante in fioritura? Per la carpocapsa del melo è efficace o nel caso si può associare anche al piretro o prodotti similari? Grazie

  • @antoniettacosentino9337
    @antoniettacosentino9337 2 года назад +1

    Puoi spiegare come la spargi la zeolite? grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      ruclips.net/video/Vz40ArRb2yM/видео.html in quest altro video l ho spiegato e l ho fatto vedere comunque per l effetto contro la peronospora e le malattie funginee lo spargo a secco col soffietto, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @lucalombardi2570
    @lucalombardi2570 2 года назад

    Complimenti per il video e le spiegazioni.
    Vorrei un tuo parere Vorrei utilizzarlo nel vigneto. Di solito utilizzo zolfo bagnato + verderame e lo do una botte irroratrice.
    Come potrei utilizzarlo?
    Da solo oppure insieme a zolfo e verderame? In che dosi?
    Ti ringrazio anticipatamente per l risposte.
    Ciao luca

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao Luca assolutamente sì lo puoi usare insieme a zolfo e verderame, visto che potenzia il loro effetto ti consiglio di abbassare la quantità di rame e zolfo del 20-30 % con anche un bel risparmio, per le dosi di zeolite clinoptilolite ti consiglio di attenerti alle istruzioni quindi se usi quello che uso io 500 grammi ogni 100 litri ogni 8-10 giorni oppure 900 grammi ogni 100 litri ogni 21 giorni o intermedio regolati insomma in base a quando passi rame e zolfo nel vigneto, e mi raccomando scrivimi e fammi sapere la tua esperienza quando lo userai, per me e per il canale è importante ricevere anche le esperienze di tutti, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @marcelloleopardi2608
    @marcelloleopardi2608 2 года назад

    Ciao Enrico, non mi è chiaro, il trattamento fogliare, quando è meglio usarla con l'acqua e quando i polvere. Sia per l'orto sia per le piante da frutto o ulivo. Grazie Marcello

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao Marcello allora se vuoi che la zeolite abbia anche un efficacia contro le malattie fungine(peronospora oidio Botrite etc.) oltre che sugli insetti il trattamento va fatto in polvere perché la polvere assorbe l umidità soprattutto in primavera estate niente umidità niente funghi🍄 semplice😉 se invece usi altri prodotti per malattie fungine come il rame o l estratto di castagno insieme alla zeolite e quindi fai un mix allora preparalo con l acqua perché tanto ai funghi ci pensa il prodotto anticrittogamico aggiunto alla zeolite, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

  • @mariorossi9289
    @mariorossi9289 2 года назад +1

    ciao, si può usare con il piretro verde?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao amico ti sconsiglio di usarla col piretro , essendo il piretro un insetticida non selettivo, il piretro agisce bloccando il sistema nervoso degli insetti indiscrimitamente quindi uccide una vastissima quantità di insetti compreso le api e le coccinelle mentre la zeolite colpisce principalmente gli insetti con la cuticola morbida rispettando ad esempio le api e gli impollinatori, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @mariorossi9289
      @mariorossi9289 2 года назад +1

      @@luceinnatura ok,grazie e ottimo canale

  • @danielecanini9004
    @danielecanini9004 2 года назад +1

    Posso miscelare la Clinoptilolite con la Cabasite. Grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Certo 😀 grazie per la domanda pertinente, infatti entrambe le zeoliti aumentano lo scambio cationico ma di ioni diversi quindi sono complementari, ciao a presto👍🏻👋🏻❤

    • @danielecanini9004
      @danielecanini9004 2 года назад +1

      @@luceinnatura Di nuovo grazie a presto

    • @danielecanini9004
      @danielecanini9004 2 года назад +1

      @@luceinnatura UN ULTIMA COSA, LA CAVOLAIA NON E' STATA MENZIONATA, E' EFFICIENTE ANCHE CONTRO QUEST'ULTIMA! GRAZIE ANCORA

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao certo la zeolite clinoptilolite scoraggia la deposizione di uova e anche i danni da morsi sulle foglie trattate, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

  • @Geropazzo
    @Geropazzo 2 года назад +2

    Quale differenza c'è tra applicare la zeolite a secco con un soffietto o con la pompa miscelato con dell'acqua?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao io la ho applicata sia a secco che con l acqua solo che a secco per un effetto antifungino, al mattino si andava ad assorbire quel poco di rugiada ed umidità nell aria, se non c è umidità non ci sono funghi semplice, mentre quando l ho passata con l acqua ho aggiunto il tannino di castagno o estratto di castagno sempre per avere anche un effetto antifungino contro peronospora e tutte quelle malattie da funghi. Non è un bene bagnare le foglie a meno che non c è rame o un sostituto nell acqua, spero di essere stato abbastanza chiaro grazie per la domanda 😀ciao a presto 👍🏻👋🏻❤

    • @emiliapiciocchi3077
      @emiliapiciocchi3077 Год назад +1

      Bellissimo video

  • @alfonsotesta4053
    @alfonsotesta4053 2 года назад

    Voglio farvi i migliori complimenti per tutto ciò che state facendo nel chiarire le tante problematiche che si presentano in agricoltura. Volevo poi acquistare il kit della Bioki di zeolite Clinoptilolite sia in polvere per trattamento fogliare ma soprattutto quello a scaglie da mettere sul terreno. Il kit che dava in omaggio il sapone molle.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад +1

      Ciao Alfonso grazie del tuo sostegno, sono contento che lo apprezzi, se vuoi prendere il 'kit luce in natura' sai dove trovarlo su amazon o direttamente sul sito della bioki, porta il nostro nome e ne sono fiero, si può acquistare anche da sola la zeolite o in piccole quantità, ma tutti questi chili più il sapone in omaggio è molto conveniente e ne sono tanto felice, il risparmio si fa anche con i formati famiglia 😉, ciao a presto e grazie 👍🏻👋🏻❤

    • @alfonsotesta4053
      @alfonsotesta4053 2 года назад

      @@luceinnatura ho acquistato il kit LUCE IN NATURA della Bioki offerto a 62 euro.
      Da parecchi anni uso la Zeolite generica, ma da ora in poi userò esclusivamente la zeolite clioptinolite a scaglie per ammendare il terreno e quella in polvere per via gonfiare da voi consigliata in associazione con il sapone molle potassico.
      Grazie infinite per le Vs utilissime informazioni. Continuate così.

  • @angelacenti4798
    @angelacenti4798 2 года назад +1

    Ciao,iscritta da poco ma ho subito notato i tuoi video molto interessanti...ho una domanda: nel mio orto ci sono molte lucertole e coccinelle, persi che potrebbero essere danneggiate dalla zoelite?tengo molto a non fare danni alla fauna.. grazie

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  2 года назад

      Ciao Angela grazie per esserti iscritta🙏🏻😃, guarda lasciamo perdere quello che scrivono sula zeolite perché io preferisco constatare con I miei occhi, sono un paio di mesi che la sto usando anche sui pomodori melanzane e zucchine e ti dico che il mio orto è ancora pieno di coccinelle anche perché le coccinelle hanno un esoscheletro esterno e la polvere di roccia non gli fa nulla, stesso per le lucertole sono più i miei gatti a farne fuori qualcuna ognitanto🤷🏻‍♂️😅, che ci vuoi fare.... cmq secondo il mio modesto parere questo è forse il trattamento più naturale che hanno trovato fin ora, scaglie e polvere di roccia e basta, ciao grazie ancora a presto👍🏻👋🏻❤

    • @angelacenti4798
      @angelacenti4798 2 года назад +1

      Ok.ti ringrazio.mi sono già procurata il prodotto!😁

  • @giuseppeluciani4125
    @giuseppeluciani4125 Месяц назад +1

    Sui nematodi come funziona? Sai qualcosa? A onor del vero la prova sui ravanelli dovevi mettere il concime in entrambi i vasi. Bella quella dei sacchetti, io ci litigo sempre 😊

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Месяц назад

      Ciao grazie, se hai problemi di nematodi ad oggi il concime più efficiente è il neemcake e io ci ho girato un video dedicato ruclips.net/video/9AtLkTv-4TI/видео.htmlsi=1T2-gcjefVOTU-rK l azadirachta indica contiene azadiractina un potente biocida naturale e altri principi attivi (in base alle normative europee attuali i biocidi sono molti di quelli che prima venivano chiamati insetticidi) che eliminano i nematodi concimando direttamente intorno alle radici degli ortaggi, di quelli che sai già che più soffrono gli attacchi di nematodi e le famose galle sulle radici, su terreni limoni argillosi alla lunga i nematodi prosperano, altrimenti devi trovare il modo di acidificare il terreno, abbassi il pH e i nematodi li riduci cosi, spero ti torni utile 😉ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️

  • @dariog.3419
    @dariog.3419 Год назад +1

    Vorrei avere un consiglio: per combattere la presenza di cimici, è più adatta la Clinoptilotite o la Cabasite? Grazie.

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад +2

      Per combattere la presenza di cimici e cimici asiatiche e premesso che meglio colpirle quando sono nella forma di neanide tutte insieme più piccole nere e arancio o nere gialle e non hanno ancora l esoscheletro, meglio la zeolite clinoptilolite che ha forma pseudo lamellare e ferisce zampe e bocca costringendole ad allontanarsi ed attaccare altro , ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤

    • @brunodimarco1857
      @brunodimarco1857 Год назад +1

      Molto bello

  • @AngeloDavideLatina-bq5xn
    @AngeloDavideLatina-bq5xn Год назад +1

    Si rifare di nuovo l'operazione della zeolite?

    • @luceinnatura
      @luceinnatura  Год назад

      Ciao dopo le precipitazioni i trattamenti biologici 'di copertura' tutti cosi come anche i formulati a base di solfato di rame vanno sempre ripetuti, ciao a presto👍🏻🙋🏻‍♂️❤