Trasformare la CO₂ in bicarbonato di calcio: la tecnologia che stocca l'anidride carbonica in mare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 213

  • @lorenzobatoni850
    @lorenzobatoni850 7 часов назад +85

    Pollice in su per la collaborazione con chimicazza

  • @GooogleGoglee
    @GooogleGoglee 7 часов назад +27

    Bella tecnologia, promettente.
    Speriamo non gli vengano tagliate le gambe in partenza ma anzi che venga sviluppata migliorata ed utilizzata a macchia d'olio.

    • @PinoPallinco-x9r
      @PinoPallinco-x9r 7 часов назад +3

      Guarda non la applcano soltanto xchè non ci guadagnano abbastanza

    • @GooogleGoglee
      @GooogleGoglee 7 часов назад +1

      @PinoPallinco-x9r migliorando una cosa pubblica come il Clima... Dovrebbe essere lo Stato ad applicarla ed investirci.... Ma da questo punto di vista facciamo ridere polli conigli e caprette

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 7 часов назад

      @@GooogleGogleeBhe guarda non ci guadagnerebbe nessuno a farla morire

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 7 часов назад +3

      @PinoPallinco-x9rNon ci guadagna nessuno a non usarla

    • @robertodimolfetta5505
      @robertodimolfetta5505 5 часов назад

      ​@@GooogleGogleelo Stato secondo te chi è?

  • @FrancescaNoble-n7p
    @FrancescaNoble-n7p 8 часов назад +11

    Apprezzo molto il tuo impegno per l'eccellenza! I tuoi video sono sempre di alta qualità e interessanti.😊🫐😾

  • @ettorecarlacampa6110
    @ettorecarlacampa6110 3 часа назад +1

    Sempre chiarissimo! DeNa non smettere mai di spiegare 👨🏻‍🔬👏🏻

  • @vitopugliese3
    @vitopugliese3 5 часов назад +4

    Complimenti a tutti, sia per l'idea che per il video e speriamo bene per il nostro futuro...

  • @carloantoniobabini1555
    @carloantoniobabini1555 7 часов назад +3

    Ottimo articolo, spiega bene e senza sensazionalismi una questione che se semplificata troppo sarebbe fuorviante. Grazie

  • @marcomarangoni4002
    @marcomarangoni4002 6 часов назад +5

    Ottima soluzione. Grazie per il video, utile come sempre. Complimenti Geopop 😃

  • @lorenzofranchi5964
    @lorenzofranchi5964 5 часов назад +4

    Complimenti, finalmente una bella notizia 😅

  • @SaraPollio
    @SaraPollio 8 часов назад +18

    Una soluzione geniale per migliorare l'ambiente. Emettiamo così tanto cO2 che mettere un freno con questa tecnologia è il minimo che l'uomo possa fare

  • @HomoEreticus
    @HomoEreticus 3 часа назад +1

    Prima di vedere il video pensavo che la sfida più grande della questione decarbonizzazione fosse la cattura della CO2. Ma da quel punto di vista non sembra ci sia niente di nuovo. Come tecnologia di "affiancamento" sembrerebbe un'ottima idea. Sempre se riusciremo mai a capire come catturare il biossido di carbonio in maniera efficiente.

  • @brifo5779
    @brifo5779 Час назад +1

    Essendo la CO² un gas vita, il suo eventuale aumento, come già in passato, non può che giovare al benessere dell'agricoltura, ergo dell'uomo. Colture più rigogliose contribuirebbero a sfamare più persone; una temperatura più elevata ridurrebbe l'utilizzo di combustibili per il riscaldamento domestico. 🤔

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 24 минуты назад

    Sei proprio bravo a spiegare! Interessante questo video! Non lo sapevo!

  • @bettercallalessandro
    @bettercallalessandro 7 часов назад +3

    Caro tem di Geopop !!
    Sarebbe fantastico un video presso l’azienda per vedere i macchinari che usano per fare questo processo!!! #limenetaugusta 😮😮😮

  • @andreaferrero6533
    @andreaferrero6533 8 часов назад +25

    Grazie. Quali sono i costi? Bisogna anche vedere la sostenibilita' economica per poterla sviluppare su larga scala.

    • @elm4tador876
      @elm4tador876 7 часов назад +8

      É arrivato l’ingegnere

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 7 часов назад

      Bhe si e vero finche e tutto in fase prototipale non ci sono ancora dati certi

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 7 часов назад

      @@elm4tador876a ragione ma comunque non dovremo butarci giu cosi

    • @elm4tador876
      @elm4tador876 6 часов назад

      @@MichaelMontico giusto

    • @MassCassano
      @MassCassano 6 часов назад +1

      Quello dei costi è l'argomento principale

  • @Mario-y2b-f9e
    @Mario-y2b-f9e 2 часа назад

    Siete bravcia sottratte all'agricoltura!

  • @giannitalian1592
    @giannitalian1592 5 часов назад +6

    Ottima soprattutto la considerazione finale per cui le soluzioni prospettate dalla start up non può essere una scusa per continuare ad emettere CO2 in atmosfera, quando invece la decarbonizzazione deve continuare ad essere la strada maestra

  • @antoniettaciampa554
    @antoniettaciampa554 6 часов назад +2

    GRAZIE...MOLTO INTERESSANTE...👍

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 6 часов назад +4

    Ogni tanto una gioia

  • @francescosdrogo3349
    @francescosdrogo3349 2 часа назад

    Amò troppo i vostri video a tema energetico/ambientale/industriale
    Mi coinvolgono troppo
    Questa cosa é una figata!! Trovata arguta oserei dire 🤩🤩peccato che non bastino le rinnovabili per pulire le energie che alimenteranno tutto il bellissimo processo che hai spiegato magistralmente nel Video
    Un altra massiccia soluzione per abbattere le emissioni di gas serra potrebbe essere che ne so… dividere l’atomo? Così a sensazione eh senza una benché minima base scientifica
    Va bene… a parte questa nota amara che ci riguarda molto da vicino
    ultimamente anche rispolverata, speriamo bene 🤞🏼
    Confermo con tutto me stesso quello che dici, abbiamo bisogno di un ventaglio di soluzioni, questa deve essere parte di quel ventaglio
    É bello anche sapere che le abbiamo qui in Italia🇮🇹
    tendiamo a guardare solo le cose che non vanno perché ci piace MOOOOLTO fare lamentele
    Se solo usassimo tutto quel tempo speso inutilmente per essere parte attiva saremmo già in grado di usare l’intera via Lattea come fonte energetica…
    Ma aspetta… questa é un lamentela😱 devo tornare ad essere parte attiva ciao a tutti VVB 👋

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 6 часов назад +2

    Grazie al Team di Geopop 💪💪💪👽🖖

  • @Giubizza
    @Giubizza 8 часов назад +7

    Speriamo che queste tecnologie prendano piede presto che qua la mitica tramaizione energetica mi sa che andrà a rilento.

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 7 часов назад +3

      comunque l’energia che alimwnta li impianti di tutti il processo dovra per forza essere rinnovabille se vogliamo vedere un vantaggio concreto

    • @Giubizza
      @Giubizza 6 часов назад +1

      @MichaelMontico sicuramente le fonti rinnovabili favoriscono ulteriormente. Ma in questo caso c'è comunque una resa del 90%.

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 6 часов назад +1

      @@Giubizza se alimentato da fonti rinnovabilli

    • @Giubizza
      @Giubizza 6 часов назад +1

      @MichaelMontico non mi pare di averli sentito nel video.🤔

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 6 часов назад +1

      @ minuto 5:39 in poi

  • @SandraOttis
    @SandraOttis 8 часов назад +2

    I tuoi video sono una combinazione eccezionale di professionalità, qualità e coinvolgimento. Continuate così!🥀🥤🎳

  • @antonioquarta3606
    @antonioquarta3606 3 часа назад

    Bellissimo video Ottimo speriamo presto

  • @ultimissimenotizie
    @ultimissimenotizie 4 часа назад +1

    Il testo presenta in modo chiaro la tecnologia della startup italiana "Liet" per catturare la CO₂ trasformandola in bicarbonato di calcio, stoccabile negli oceani per millenni. Il processo, ispirato a fenomeni naturali, aiuta anche a contrastare l’acidificazione marina. Vengono evidenziati benefici e limiti, sottolineando che queste soluzioni non devono giustificare l’uso continuo di combustibili fossili. Nel complesso, un’innovazione promettente che mostra il ruolo cruciale della ricerca italiana nella lotta al cambiamento climatico.

  • @UnhortoDox
    @UnhortoDox 7 часов назад +5

    Geo pop, visto che siete dei divulgatori seri, che ne direste di parlare di energia nucleare e della disinformazione che ci sta dietro? Magari invitando l'avvocato dell'atomo, Luca Romano

    • @kecco689
      @kecco689 Час назад +1

      Hanno già fatto diversi video con Luca due o tre anni fa

  • @paolopischedda7629
    @paolopischedda7629 8 часов назад +2

    Complimenti

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 7 часов назад +3

    Anche le batterie alla CO2 sono un ottimo sistema per trasformarla in energia,evitando di produrre nuova CO2 dai fossili.

  • @pollofritto31
    @pollofritto31 8 часов назад +4

    Molto interessante!! Mi sa che ci scrivo la tesi della triennale perchè vorrei approfondire l'argomento🤔

    • @PinoPallinco-x9r
      @PinoPallinco-x9r 7 часов назад

      Che bello un altro che da grande vuole fare il disoccupato, ma decide di buttare via i soldi per stupide università xchè crede di essere il più furbo di tutti

    • @claudiomunich8049
      @claudiomunich8049 6 часов назад +2

      ​@PinoPallinco-x9rche cinismo.

  • @Francesco_94
    @Francesco_94 7 часов назад +2

    Farete anche un video riguardo la crisi sismica a Santorini?

  • @Warmalin
    @Warmalin 8 часов назад +2

    Sarebbe veramente una cosa incredibile. Significherebbe che potenzialmente si può invertire il riscaldamento globale e riportare le temperature all'epoca pre industriale. Ci vorrà 1 secolo ma meglio di niente!
    Magari il materiale che non si riuscirà più a riversare in mare potrà essere stoccato.
    E magari chissà quali altri progressi si faranno nel corso degli anni a riguardo.

    • @PinoPallinco-x9r
      @PinoPallinco-x9r 7 часов назад +1

      Parli come se hai scoperto l' acqua calda, tanto speculazioni o disinteresse rovinano già tutto loro

    • @Warmalin
      @Warmalin 7 часов назад +1

      @PinoPallinco-x9r ma che vuoi

  • @76petrucci76
    @76petrucci76 7 часов назад +6

    Ho fatto 2 conti utilizzando l'app della batteria di accumulo del mio impianto fotovoltaico, l'anno scorso ho evitato di immettere in atmosfera 3,27 tonnellate di CO2.
    Ciò significa che 800.000 tonnellate l'anno stoccate in mare con quell'impianto in Sicilia (che per farlo funzionare ne utilizza un 10%).
    Quindi 80000 tonnellate effettive.
    80000:3,270=24464 case come la mia.
    Parliamo di una media città italiana.
    Non male, bisognerebbe vedere per quanti anni funziona e se come detto può essere mandata a regime tutto l'anno o no.
    Di sicuro è più utile questo delle auto elettriche che rappresentano solo l' 1% delle emissioni.
    Quindi per evitare di farsi fregare da sto marchettari dell'Europa green bisogna informarsi bene ed avere le conoscenze. Voi state cercando di aumentare la consapevolezza tecnico scientifica tra la popolazione..... Chissà che non sia l'unica strada giusta e percorribile.

    • @cicciodinonnapapera7798
      @cicciodinonnapapera7798 4 часа назад +1

      Sono 800 tonnellate all'anno non 800.000 tonnellate. Quindi 244 appartamenti. Direi molto utile 😂😂

    • @76petrucci76
      @76petrucci76 4 часа назад +1

      @cicciodinonnapapera7798 avevo capito 800000...
      Vabbè.... Un po' meno utile allora!

    • @doc7440
      @doc7440 3 часа назад

      la differenza è che tu non la produci, mentre l' impianto succhia quella già presente .
      l'impianto è solo un dimostratore , inutile fare i calcoli , è ovvio ne servirebbero molti e piu grossi , ma chi li finanzia ?
      BTW , una normale caldaia metano produce 556 KG circa di CO2 all' anno , che razza di impianto hai ? :)

    • @CS-eo3ru
      @CS-eo3ru 3 часа назад

      ​@@doc7440 Credo che lui parli di energia elettrica e non di gas metano

    • @doc7440
      @doc7440 2 часа назад

      @CS-eo3ru
      In effetti può essere , non ci avevo pensato.
      Ma in quel caso è un po' complicato capire che energia ti arriva , se è tutta nucleare ( comprata in francia e ecc ec c ) e da fonti rinnovabili l'apporto di co2 è cmq zero pannelli in casa o non pannelli in casa.
      il contratto che ho io ad esempio grantisce l'uso di solo energia rinnovabile... ovviamente significa solo che la corrente prodotta con olio e carbone andrà alle azienda...
      Suppongo che 3 tonnellate e spacca di co2
      anno siano considerate se tutta la corrente che consumi venisse da boh , carbone da esempo.
      Per quello avevo pensato alla caldaia a metano

  • @paoloravera3618
    @paoloravera3618 4 часа назад +1

    Ecco ora bisogna trovare il modo di far guadagnare qualcuno di quelli che contano, altrimenti sarà un fallimento!

  • @lolli8956
    @lolli8956 3 часа назад

    Favolosa scoperta, prepariamoci al contempo alle varie magagnette (compreso l utilizzo di carbon fossili in più, perché purtroppo il potere fa questo effetto a certi governanti)

  • @luciaguerra6785
    @luciaguerra6785 7 часов назад +1

    Video eccezionale

  • @antoniocirino8444
    @antoniocirino8444 6 часов назад +1

    Stocchiamo CO2 per poi spostare il problema in futuro, bisogna ridurre la CO2. inoltre lo stoccaggio non è gratis energeticamente.
    La vedo più come metodo per creare crediti di carbonio più che una soluzione concreta.

  • @lucianomarchitto3802
    @lucianomarchitto3802 5 часов назад +1

    Come produci la calce?

  • @andreaisernia6559
    @andreaisernia6559 7 часов назад +1

    Bellissimo il fatto di trovare nuove tecnologie che aiutino nel parziale ripristino dell'atmosfera, ma finche nel mondo ci saranno paesi dove questo concetto non c'è l'hanno scritto nemmeno sui libri, il compito sarà molto arduo. (il mio commento non è un invito a non fare niente, anzi. la mia idea è che oltre alle tecnologie, andrebbe capito come far ridurre a questi paesi le loro emissioni)

  • @lorenzo.urbex1
    @lorenzo.urbex1 8 часов назад +6

    buona idea di trasformare la co2 in bicarbonato di calcio. basta che non succeda come a rosignano solvay che diventa tutta bianca. non per i carbonari però 😂

  • @MatteoContessi
    @MatteoContessi 3 часа назад

    bellissimo ma perché non lo fanno ovunque????

  • @fabrizioperini9393
    @fabrizioperini9393 3 часа назад

    A dir poco fenomenali !!! Un po' come le batterie al sale anch'esse un ritrovato italiano !! Vorrei farvi una domanda e mi piacerebbe che ci faceste un video su quest' argomento, come mai che anche se le batterie al sale funzionano a non inquinano non se ne parla in TV e non si immettono sul mercato al pubblico ??? Se ci fate un video vi ringrazio, ciao.

  • @AndreaRuzzier
    @AndreaRuzzier 5 часов назад +1

    Che belle notizie

  • @FabioJPN
    @FabioJPN Час назад

    Per info, attualmente gli impianti che producono biogas, poi trasformato in biometano, hanno la possibilità di stoccare CO2 in maniera massiccia. Attualmente, se non si hanno sbocchi commerciali per la CO2, questa viene rilasciata in atmosfera (ATTENZIONE: è la stessa CO2 che si rilascerebbe naturalmente lasciando frutta e verdura all'aperto o in un processo di compostaggio). In pratica, se si creasse il mercato adeguato, gli impianti attuali, con pochissime modifiche, sarebbero in grado di evitare l'immissione in atmosfera di CO2, diventando "carbon-negative", mentre attualmente sono "carbon-neutral"

  • @mawer7570
    @mawer7570 3 часа назад

    che figata!!!!

  • @marcoseno3569
    @marcoseno3569 5 часов назад +1

    Ma produrre la calce non consuma molta corrente?

  • @andreacabras9892
    @andreacabras9892 Час назад

    Si parla sempre più di crisi climatica, restrizioni e anche di soluzioni innovative e nuove tecnologie (come questa) per ridurre le emissioni. Eppure, quando mi affaccio alla finestra - o meglio, vorrei ma non posso - l’aria è irrespirabile a causa dei camini sempre accesi. Un vero controsenso.
    Ancora oggi, molte persone in Italia usano camini aperti e vecchie stufe di vent’anni fa per scaldarsi. Questo non solo emette tonnellate di CO2 e contribuisce alla deforestazione, ma rende anche l’aria delle città irrespirabile per via delle polveri sottili.
    Sarebbe interessante un video su questo tema: su quanto le nostre abitudini quotidiane, nel loro piccolo, abbiano un impatto enorme. Troppo spesso puntiamo il dito contro le industrie o altri Paesi, senza renderci conto di quanto possiamo fare nel nostro quotidiano per migliorare la situazione.
    Un approfondimento sull’inquinamento causato da camini e vecchie stufe aiuterebbe a sensibilizzare molte persone, facendo capire quanto realmente inquinano e quanto incidono sulla qualità dell'aria urbana. Magari mettendo a confronto queste tecnologie con soluzioni più efficienti, come le pompe di calore, che non solo riducono le emissioni, ma permettono anche un notevole risparmio economico nel lungo periodo. Sarebbe utile mostrare i reali benefici di queste alternative per incentivare scelte più sostenibili e migliorare l’aria che respiriamo ogni giorno.

  • @barnababolognini
    @barnababolognini 3 часа назад

    🇮🇹💪 Fantastico

  • @antoniovitale2212
    @antoniovitale2212 6 часов назад +1

    Quando è stato installato l ' impianto ad Augusta per sapere ?

  • @alessandrodelfino2242
    @alessandrodelfino2242 5 часов назад +1

    domanda, questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per terraformare il pianeta Venere che presenterebbe lo stesso problema dell'anidrite carbonica?
    Tra l'altro Venere a differenza di Marte ha un'atmosfera .

  • @nickdorno
    @nickdorno 4 часа назад +1

    ma questo 10% di costo energetico terrà presente dei costi di produzione di calce spenta e altri reagenti? no perché altrimenti...

    • @fabior7698
      @fabior7698 4 часа назад

      Spero che abbiano fatto i conti con tutto l'oste, alla fine la parte inquinante è quella, la produzione della calce spenta ed il "trasporto" dell'aria.

    • @claudiomunich8049
      @claudiomunich8049 4 часа назад

      @@nickdorno osservazione pertinente, ma se posso ,parziale.
      Vanno computati i costi in vite umane e danni causati dagli eventi calamitosi causati dal cambiamento climatico, la scorsa domenica in Toscana, gli incendi californiani, l'alluvione in Emilia Romagna etc...quindi direi che i costi di questo sistema sono sicuramente inferiori a quelli causati dai danni degli sconvolgimenti climatici in corso.

  • @daxax5531
    @daxax5531 4 часа назад +1

    I costi di questo processo?

  • @8070modifica
    @8070modifica 8 часов назад +28

    38 secondi fa è stalking

    • @ilcappellaiomatto6994
      @ilcappellaiomatto6994 8 часов назад +1

      Non capisco sto meme chi me lo spiega?

    • @faustotromba8163
      @faustotromba8163 7 часов назад

      ​@@ilcappellaiomatto6994bho!!

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 7 часов назад +5

      ​@@ilcappellaiomatto6994vuol dire che segue così tanto il canale che commenta per primo e di conseguenza é anche uno stalker perché lo segue sempre

    • @ilcappellaiomatto6994
      @ilcappellaiomatto6994 7 часов назад +2

      @lorenzoazzimiei9814 ah grazie

    • @8070modifica
      @8070modifica 5 часов назад

      In realtà il più delle volte sto meme si verifica per puro caso ​@@lorenzoazzimiei9814

  • @Vinss23
    @Vinss23 3 часа назад

    Dal momento che attualmente le alternative ai combustibili sembrano avere risvolti ancora più nocivi “es strazione terre rare, batterie, pannelli solari…” speriamo che questa idea ci aiuti

  • @E_PRP
    @E_PRP 7 часов назад +1

    Tutto bello. Ma abbiamo un metodo non troppo costoso (in termini soprattutto di energia impiegata) per la cattura della CO2?

    • @PinoPallinco-x9r
      @PinoPallinco-x9r 7 часов назад

      Si, ma tanto non lo applicano perché non redditizio, preferiscono che ti compri una auto elettrica

    • @E_PRP
      @E_PRP 6 часов назад +1

      @PinoPallinco-x9r - Questa risposta è un fuori programma: le scemenze non erano previste.

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      ​@@E_PRPmah... non è proprio una scemenza.... se non ci si specula non interessano queste tecnologie

  • @ChristianNobile-l4u
    @ChristianNobile-l4u 4 часа назад

    tutto bello, quanto costa ? quanta energia serve ?

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      Ma la domanda è.... rende soldi? Ci posso speculare?

  • @paologuercini7555
    @paologuercini7555 7 часов назад +1

    Basterebbe inventare dei filtri che catturano la CO2 e non la facciano disperdere nell'atmosfera... magari permettendo ai proprietari alla sera nei mezzi ritrovarsi il bicarbonato come risultato per combattere l'acidità di stomaco !! 😉

  • @UnMinutoColTHE
    @UnMinutoColTHE 8 часов назад +3

    Figata

  • @GM-jk2uo
    @GM-jk2uo 8 часов назад +1

    Farete un approfondimento sulle centrali talassotermiche?

  • @precedente100
    @precedente100 4 часа назад +1

    Tanti alberi e si pulisce la atmosfera e il bicarbonato inquinerebbe il mare , vedi cosa succede alle spiagge bianche di Rosignano Solvay

  • @simonecaniglia5339
    @simonecaniglia5339 5 часов назад +1

    Quanti ne servono per catturare in un anno tutta la CO2 in eccesso attualmente presente ?

  • @lucill988
    @lucill988 2 часа назад

    ragazzi farete mai un video su come funzionano gli estintori i in tutte le loro tipologie?

  • @riccardob7774
    @riccardob7774 8 часов назад +1

    che problema ci potrebbe essere se il materiale ottenuto fosse usato per irrigazione?

    • @cosimoindi
      @cosimoindi 7 часов назад

      Inquinamento da acido carbonico.

  • @karonte78
    @karonte78 2 часа назад

    Un camion qui in Lombardia subito, grazie!..

  • @AddyskYT
    @AddyskYT 8 часов назад +3

    Sei stra un figo

  • @GaetanoFerraro110
    @GaetanoFerraro110 4 часа назад

    Bella tecnologia ma da ignorante chiedo...il processo che trasforma il calcare in calce spenta hai detto che ha bisogno di acqua e calore. Quanto calore? E se ce ne vuole tanto, come si riscalda senza emettere co2?

  • @TommyLowRider
    @TommyLowRider 7 часов назад +1

    Una cosa non ho capito:
    Da dove viene preso il carbonato necessario per iniziare il processo? Come viene trasportato?

  • @endrixtube
    @endrixtube Час назад

    Ma se il bicarbonato di calcio rilasciato in mare reagisce con l'acido carbonico già presente per via dell acidificazione dei mari, questo porta a diminuire l'acidità ma al rilascio conseguente di CO2. Non siamo punto e a capo? Quindi il bilancio totale è solo altra CO2 emessa per produrre il bicarbonato. Sbaglio qualcosa?

  • @giovanniiiiii
    @giovanniiiiii 7 часов назад +1

    aceto e bicarbonato insieme formano CO2 con produzione di schiuma, quindi per fare il processo inverso basta mettere al CO2 a contatto con la schiuma per avere aceto e bicarbonato. Ma dove la troviamo tutta quella schiuma?????

  • @DrLucaFiorini
    @DrLucaFiorini 5 часов назад +1

    Ma non è proprio questo il meccanismo che causa l'acidificazione degli oceani, con il consequente impatto negativo su coralli e molluschi?

  • @RQ444
    @RQ444 4 часа назад +1

    Ma si sbrigassero!!!!! Mettetene uno al condominio mio!!!!!

  • @yleniapessotto6563
    @yleniapessotto6563 4 часа назад +1

    Mah il bicarbonato lo uso con acidi organici per fare i rispettivi sali di sodio per la sintesi di nanoparticelle. Quando lo aggiungo all’acido oleico frizza.

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      Grande vecchio, io lo uso per digerire e piu che frizza faccio gran rutti

  • @antoniolalli9846
    @antoniolalli9846 6 часов назад +2

    Il concetto della Co2 che NON possiamo evitare di emettere è da fare stampare in testa agli pseudo-ambientalisti e politici...😂

  • @Diablo666thebeast
    @Diablo666thebeast 4 часа назад +1

    Ho visto un video di un tizio che sostiene di aver calcolato la percentuale di anidride carbonica nell’ atmosfera in base ad una formula matematica. Sostiene che questo valore si aggira attorno allo 0,003%, irrisoria quindi non responsabile dell’ effetto serra etc etc etc. Vorrei avere un parere…. Denaaaa aiutami tuuu!

    • @dan964
      @dan964 4 часа назад +1

      Si parla sempre di CO2 per semplificare e rendere più comprensibile il tema. La realtà è che il problema è molto più complesso, ci sono molti fattori che contribuiscono al surriscaldamento e la CO2 è quello che contribuisce con una percentuale maggiore.

  • @vicenterivera188
    @vicenterivera188 6 минут назад

    Chi pagherà per le operazioni dell'impianto? Qual è la motivazione economica?

  • @francograber7070
    @francograber7070 7 часов назад +1

    Se questa tecnologia potesse essere redditizia, potrebbe esser l' uovo di colombo.

  • @emidiocarletti5865
    @emidiocarletti5865 8 часов назад +1

    Volevo chiedervi se per favore potete spiegarmi. Perché non è possibile trasformare l'anidride carbonica in ossigeno come fanno le piante?

    • @AntonioSelleri-y4q
      @AntonioSelleri-y4q 7 часов назад +1

      Perché e' un processo per il momento troppo complesso da replicare artificialmente

    • @auroramancinelli2102
      @auroramancinelli2102 7 часов назад +1

      Oltre al fatto che una delle proteine impiegate nella reazione ha un tasso di fallimento parecchio alto e produce sostanze tossiche per le stesse piante che la producono e che poi si ritrovano a smaltire, ergo, problemi in più per meccanizzare il processo.

    • @emidiocarletti5865
      @emidiocarletti5865 7 часов назад +1

      @auroramancinelli2102 e per gli astronauti che sono andati sulla luna ? Si sono portati ossigeno? A volte sono stati fuori mesi. Se è vero che sono stati. Sono ignorante in materia, magari non so molte cose.

    • @auroramancinelli2102
      @auroramancinelli2102 5 часов назад +2

      @@emidiocarletti5865
      In quel caso dovrebbero rifornirlo con viaggi periodici o tramite un sistema che lo crea a partire da altro, non con la fotosintesi, questo è quello che ho capito da una ricerca lampo.

  • @yarmix430
    @yarmix430 3 часа назад

    Io mi pongo sempre è solo una domanda ogni volta che mi capita di vedere questi video, tralasciando il fatto che immagino già la risposta ma comunque, perchè se ci sono queste soluzioni "miracolose" non le mettiamo in atto in maniera da risolvere il problema?

  • @agib531
    @agib531 7 часов назад +1

    4) smettere di deforestare.
    Non ho capito perché l'assorbimento della CO2 da parte delle piante non sia una cosa "permanente".

    • @harunozeo
      @harunozeo 6 часов назад +4

      una volta morto l'albero non deve decomporsi, infatti esiste un progetto per seppellire gli alberi dentro dei sarcofaghi di argilla (o altro materiale, adesso non ricordo a memoria) per isolarli dall' ambiente

    • @agib531
      @agib531 5 часов назад +2

      @@harunozeo ma dai, non credevo una roba del genere, così togliamo anche il nutrimento delle foreste, quindi meglio la chimica della natura... boh, mi pare un'assurdità 😟

    • @fabior7698
      @fabior7698 5 часов назад +2

      ​@@agib531 gli alberi hanno impiegato milioni di anni per creare i giacimenti di carbone che stiamo utilizzando, non ci serviranno magari non 60 milioni di anni (durata del carbonifero) ma anche se bastasse 1 solo milione sarebbe comunque molto tempo. Purtroppo gli alberi crescono lentamente e non c'è abbastanza spazio per pensare che sia sufficiente utilizzare soltanto gli alberi.
      Quale è la differenza tra la chimica impiegata dalla natura e quella in un laboratorio? 🤔

    • @agib531
      @agib531 4 часа назад +1

      @@fabior7698 Non saprei, la natura usa se stessa per vivere e far vivere anche noi, la chimica da laboratorio usa energia prodotta da fonti rinnovabili e non e comunque per produrre questa energia si usano materiali non rinnovabili che producono inquinamento anche nello smaltimento.
      Diciamo che siamo in troppi sul pianeta e tutti vogliamo vivere sopra le nostre possibilità o sopra le possibilità di rigenerazione, fregandocene di ciò che comporta il nostro vivere, cerchiamo palliativi per rimediare ai danni che facciamo senza renderci conto che senza la natura non potremmo vivere, forse qualcuno pensa di respirare il denaro se l'ossigeno verrà a mancare?
      Certo ho esacerbato la situazione in cui siamo ma il significato è chiaro, stiamo distruggendo l'unica cosa che ci permette di vivere, nessuna chimica da laboratorio sarà in grado di invertire la direzione che abbiamo intrapreso... 😟

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      ​@@agib531abiteranno su marte in fantastiche cupole in vetro dalle quali non potranno nemmeno uscire... però saran ricchi e si sentiran fighi

  • @EbW388
    @EbW388 7 часов назад +1

  • @panizzo98
    @panizzo98 8 часов назад +1

    La foresta amazzonica non basta... Eh grazie al cz è l'ultimo briciolo verde che è rimasto. Soluzione più semplice e meno inquinante: piantare alberi

    • @PinoPallinco-x9r
      @PinoPallinco-x9r 7 часов назад

      Su per il tuo cul

    • @giuseppe8382
      @giuseppe8382 5 часов назад

      Per stoccare con questo metodo tutta l'anidride carbonica in eccesso, è stato calcolato che ci vorrebbe una superficie pari a quattro volte il nostro pianeta completamente ricoperta di alberi.

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      La stan bruciando tutta per allevare ... non benissimo

  • @ch1cc0biagioli80
    @ch1cc0biagioli80 7 часов назад +1

    Basterebbe installarne un fracco in ogni angolo del mondo e tutto risolto. Peccato che la realtà sarà ben diversa 😢

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 6 часов назад

      bhe costi problemi loggistici aumento della produzione di co2 per via dell’industrializzazione ed urbanizzazione di paesi del terzo mondo.
      la facenda e sempre piu complessa

  • @lepo9440
    @lepo9440 7 часов назад +1

    Fate un video sulla zampa di elefante di Chernobyl

  • @jakoshin
    @jakoshin Час назад

    👍

  • @lucalombardi6386
    @lucalombardi6386 6 часов назад +1

    Quindi spendiamo energia per fare carbon sequestration trasformandolo il bicarbonato ti calcio, poi lo mettiamo in mare per combattere la crescente acidità dell'acqua riliberando CO2 nel processo. Non ho capito quale problema vorremmo risolvere così.

  • @TheMaulel
    @TheMaulel 4 часа назад

    Complicazioni costose affari semplici economiche

  • @antoniotarantini-z4o
    @antoniotarantini-z4o 33 минуты назад

    Peccato che produrre la calce comporta ulteriore a carbonica

  • @stefanop108
    @stefanop108 5 часов назад +1

    Si può mettere la CO2 atmosferica nell’acqua e nella coca cola? 😂

  • @kecco689
    @kecco689 Час назад

    Quanti nimby hanno protestato per l’impianto di augusta?

  • @gabrielemorandi2827
    @gabrielemorandi2827 Час назад

    Vi giuro che la musichetta all’inizio del video assomiglia a quella di Plants vs Zombies

  • @francescozuccarello1566
    @francescozuccarello1566 3 часа назад

    Scusate Rinnovabili vuol dire coprire le campagne di pannelli fotovoltaici e pale eloiche!?!?

    • @andreacasali7708
      @andreacasali7708 2 часа назад

      Si se ci impegniamo di fantasia i pannelli poi sembran gallette e si mangiano...

  • @Mario-y2b-f9e
    @Mario-y2b-f9e 2 часа назад

    Il riscaldamento delle vostre cugine🤣🤣🤣

  • @giuseppevespa1134
    @giuseppevespa1134 8 часов назад

    A Rosignano stanno avanti allora.

  • @michelegrifasi9139
    @michelegrifasi9139 7 часов назад

    Attenzione perché fai perdere troppi "interessi" su tali investimenti.

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 6 часов назад

      perche?

    • @michelegrifasi9139
      @michelegrifasi9139 6 часов назад

      @@MichaelMontico Hanno "investito eccezionalmente" per ridurre il CO2 che se lo elimini così semplicemente, ti si accaniscono.

  • @littorina772
    @littorina772 4 часа назад

    Scusate, sarà che a 60 anni di balle me ne hanno raccontato troppe, io al riscaldamento terrestre causato dall'uomo non ci credo. Vero che stiamo vivendo un periodo più caldo, però sono dell'idea che sia un evento naturale come già successo in passato. Tra l'altro avere qualche grado in più in inverno lo trovo positivo, meno freddo = meno spesa per scalarsi. Certo in estate abbiamo il problema opposto, più caldo più energia per climatizzare, ma in estate è più facile (elevata) la produzione di energia fotovoltaica. Quindi va bene inquinare di meno, ottima la vostra proposta, però evitiamo di fare dell'ecoterrorismo.

  • @matteobartoli96
    @matteobartoli96 8 часов назад +1

    sesto

  • @Luca-gw9nm
    @Luca-gw9nm 8 часов назад +1

    primo

  • @LimpidoH2O
    @LimpidoH2O 6 часов назад

    Ce ne vorrebbe di più Co2 e questi la vogliono eliminare

  • @najbar83
    @najbar83 8 часов назад

    Secondo

  • @1950ester
    @1950ester 8 часов назад

    Dana non te e andare via da geopop

  • @aldob5681
    @aldob5681 8 часов назад +1

    Aggiungere per togliere mi puzza di problema spostato

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon1517 7 часов назад

    Non ho capito chi paga per far funzionare questa attività

    • @fabior7698
      @fabior7698 5 часов назад +1

      Nel migliore dei casi paga pantalone.

    • @grazianapierobon1517
      @grazianapierobon1517 3 часа назад +1

      Si potrebbero tassare le aziende che producono più gas serra...che poi aumenterebbero i prezzi che poi paga pantalone🤔