la vita, vista in microscopio è sempre affascinante! anche a me era venuta la muffetta sui legni bolliti per 4 ore. fortuna che si è tolta da sola dopo qualche giorno :)
Competente e scientifica e opportuna. Ovviamente il fenomeno delle "muffa" si puo prevenire con opportuna stagionatura preventiva in acqua, ma ci vuole la pazienza di almeno 30 gg con vari lavaggi, un certo spreco d'acqua, e un po di tempo libero. Di solito i legni ADA (ben costosi) non presentano questi problemi, ma è una scelta soggettiva
Ciao Sofia, avviato il mio acquario da 3 giorni e sul legno ho già questa muffetta. Speriamo sparisca presto, ho avuto un po’ d’ansia prima di vedere il tuo bellissimo video. Che tempi impegna a sparire? E se supera i 30 giorni posso inserire i pesci che se ne ciberanno quindi?
Ahhhhhhh Il mio legnetto presenta insieme la muffetta anche dei puntini bianchi, come hai detto nel video, ho bollito il legnetto per 3 ore come da indicazione.
Ciao sofia a me in maturazione invece sta succedendo che la vasca si e riempita di alghe verdi filamentose perché?e come posso risolvere ?grazie mille complimenti per i tuoi video sono bellissimi
Ciao, la puoi rimuovere con un bastoncino girandolo su se stesso.. purtroppo a volte succede che in maturazione compaiano le filamentose.. dovrebbero non formarsi pouuma volta che il filtro è maturo
Ciao Sofia, ho avviato il mio nuovo acquario con un dragon skin wood, bellissimo quanto pestilenziale. Un muffa da paura che ha ricoperto tutte le superfici, compreso le piante (che sono morte in gran parte) con una muffa scura a causa del tannino. Dopo inevitabili cambi d'acqua, sto ancora combattendo per ripulire almeno il fondo e le pareti in vetro ed ho ancora un residuo di nebbia batterica. Il legno è pieno di muffa piatta e filamentosa, l'effetto è spettrale. Considerando che i valori sono perfetti, pensi che le lumache potrebbero aiutarmi? La tentazione di smantellare tutto è forte. Grazie per l'attenzione
Ciao a me si sono formati dopo un mese e aumentano sempre di piu come posso fare? L acquario e completo gia di pesci, il legno e un bonsai della amtra orient
Buonasera Sofia mi sono appena iscritto sono nuovo nel mondo degli acquari, il mio acquario da 240 litri è in maturazione da un mese, ci sono tre rocce di travertino, una radice gigante di azalea e una ventina di piante facili, sessiliflora , anubia ecc.... Da qualche giorno nella radice c'è varia muffetta come nel video e ci sono anche una decina di palline bianche gelatinose forse sono uova di lumaca che sono rimaste nelle piante che ho comprato, io non voglio mettere i pesci voglio solo piante, ho un amico che ha un negozio di acquari che mi dice di togliere dinuovo la radice, lavarla spazzolarla togliere tutta la muffetta e poi rimettere la radice in acquario, il mio acquario è già allestito per fare questo lavoro è un gran problema vorrebbe dire togliere dinuovo alcune piante ecc .ecc ... A me sembra strano che devo fare così, mi puoi aiutare per favore cosa devo fare? La muffetta e quelle palline bianche gelatinose non c'è un'altro modo per eliminarle? O lascio tutto così com'è, grazie mille buona serata.
Ciao Sofia, caschi a pennello con questo video. Ho appena allestito una vasca da 240 litri ed ho inserito una radice di redwood molto grande comprata in negozio che in pentola entrava solo al 60%. Inserendola nel mio Rio 240 chiuso ne resta fuori una 10cm(proprio la parte che non sono riuscito a bollire). DOMANDA: C'è il rischio che nella parte emersa possano crearsi muffe verdi dovute alla continua umidità che potrebbero essere patogene x i pesci?
Ciao Sofia bel video come sempre! Io ho una boccia di vetro senza filtro con un higrophyla e una sessiflora (non voglio inserire pesci ma solo due physa) avviata da 10 giorni Essendo senza filtro l'acqua è diventata torbida, quindi mi chiedevo se serviva far maturare la boccia Tu come ai fatto?? Grazie in anticipo della risposta☺
Ciao Sofia, dopo un anno, è successo qualcosa di strano al mio acquario. Premetto che per non fare aumentare ulteriormente la temperatura, ho lasciato tutta l'estate il coperchio aperto e ora che l'ho chiuso, dopo 2settimane sulle pareti interne del coperchio e la parte non coperta dall'acqua, si è creata tanta muffa bianca.. mi sapreste dire il perché?e come rimuoverla?
Nel mioacquario di 7gg mi si é formata sia quella bianca sui legni sia una piu "ovattosa" con punti neri in alcuni punti dove sono le piante. Non so cosa fare per il momento sto aspettando per vedere cosa succede. 😔
Grazie bellissimo video.... Utilissimo.... Ho avviato una nuova vasca da 6gg e tadan ecco la muffetta..... Adesso aspettiamo semplicemente che la natura faccia il suo corso.... Grazie sofia ....
Ciao, purtroppo mi si è presentata anche avendo bollito il legno, ma è possibile che questa muffa crei danno alle piante?? Perché si è attaccata anche a loro essendo forse vicino al legno 😔 Sei bravissima comunque sto allestendo un acquario per un betta e mi aiuto con i tuoi video ☺️
Ho riavviato il mio acquario 22 gg fa in quanto ho voluto cambiare totalmente genere ho cambiato il fondo ho inserito legni e piante nuove il negoziante mi ha dato i suoi cannolicchi vivi con un po'della sua acqua un po'della vecchia l'ho tenuta e l'ho rimessa e poi per 12 GG ho inserito batteri adesso sulle radici ci sono tantissime colonie di batteri ma secondo te posso inserire pesci lumache e gamberetti??
ciao, a me sui legni si è formata questa muffa ma in forma diversa ovvero sembrano delle gocce d'acqua attaccate sui legni in particolare su uno? puo essere pericoloso?
ciao Sofia nel mio acquario sono cira 20 gg dopo inserito la pistia che ho gia tolto mi ritrovo dei puntini bianchi in superficie nn vanno in acqua ma saltano sui vetri e sulla cassa del filtro mi sai dire cosa sono? e se vanno via da soli grazie
A me sono usciti senza aver inserito ne legni ne nulla... Hanno iniziato a prendere vita dopo aver inserito tutta l'acqua ad un pratino che ho piantato... Infatti è tutta sul fondo,perche?
Bellissimo video! Sai sempre dare ottimi consigli, bravissima👏👏👏👏
Ti ringrazio 😀
la vita, vista in microscopio è sempre affascinante! anche a me era venuta la muffetta sui legni bolliti per 4 ore. fortuna che si è tolta da sola dopo qualche giorno :)
Sì, è vero!! 😉
Grazie infinite, mi hai tranquillizzato, sono piena di muffetta sui driftwood🥺
Praticamente una lezione chiara ed efficace ; il corrispettivo al microscopio un must
Eheheh grazie !!!
Sofia le immagini col microscopio sono bellissime. Avevamo decisamente bisogno della biologa marina nel nostro hobby 😌
Ti ringrazio 😀😀
Bravissima come sempre....
Grazie per il complimento 😀
Competente e scientifica e opportuna. Ovviamente il fenomeno delle "muffa" si puo prevenire con opportuna stagionatura preventiva in acqua, ma ci vuole la pazienza di almeno 30 gg con vari lavaggi, un certo spreco d'acqua, e un po di tempo libero. Di solito i legni ADA (ben costosi) non presentano questi problemi, ma è una scelta soggettiva
Grazie per condividere la tua esperienza:)
Chiarissima e pratica !!
Ciao Sofia, avviato il mio acquario da 3 giorni e sul legno ho già questa muffetta. Speriamo sparisca presto, ho avuto un po’ d’ansia prima di vedere il tuo bellissimo video. Che tempi impegna a sparire? E se supera i 30 giorni posso inserire i pesci che se ne ciberanno quindi?
Ahhhhhhh
Il mio legnetto presenta insieme la muffetta anche dei puntini bianchi, come hai detto nel video, ho bollito il legnetto per 3 ore come da indicazione.
Ciao Sofia, sempre molto professionale, potrei chiederti come devo comportarmi con le muffe che compaiono nelle parti emerse dei legni? Grazie
Like CHE VUOLE IL TUOR DEGLI ACQUARI👇
Ciao Sofia, bellissimo video e bellissima spiegazione, grazie. Che microscopio hai? Mi piacerebbe prenderne uno come il tuo. Grazie ciao Sofy
Ciao, ho messo il link in descrizione;)
Ciao 👋 io avrei un'altra domanda... nella suoerfice dell'acqua ho questa specie di """"muco"""" e non capisco cosa sia ti è mai capitato...?
Ciao sofia a me in maturazione invece sta succedendo che la vasca si e riempita di alghe verdi filamentose perché?e come posso risolvere ?grazie mille complimenti per i tuoi video sono bellissimi
Ciao, la puoi rimuovere con un bastoncino girandolo su se stesso.. purtroppo a volte succede che in maturazione compaiano le filamentose.. dovrebbero non formarsi pouuma volta che il filtro è maturo
Ciao Sofia, ho avviato il mio nuovo acquario con un dragon skin wood, bellissimo quanto pestilenziale. Un muffa da paura che ha ricoperto tutte le superfici, compreso le piante (che sono morte in gran parte) con una muffa scura a causa del tannino. Dopo inevitabili cambi d'acqua, sto ancora combattendo per ripulire almeno il fondo e le pareti in vetro ed ho ancora un residuo di nebbia batterica. Il legno è pieno di muffa piatta e filamentosa, l'effetto è spettrale. Considerando che i valori sono perfetti, pensi che le lumache potrebbero aiutarmi? La tentazione di smantellare tutto è forte. Grazie per l'attenzione
Ciao Sofia che sifone hai usato?
Non è proprio un sifone.. ma un semplice tubo di gomma
Ciao a me si sono formati dopo un mese e aumentano sempre di piu come posso fare? L acquario e completo gia di pesci, il legno e un bonsai della amtra orient
Buonasera Sofia mi sono appena iscritto sono nuovo nel mondo degli acquari, il mio acquario da 240 litri è in maturazione da un mese, ci sono tre rocce di travertino, una radice gigante di azalea e una ventina di piante facili, sessiliflora , anubia ecc.... Da qualche giorno nella radice c'è varia muffetta come nel video e ci sono anche una decina di palline bianche gelatinose forse sono uova di lumaca che sono rimaste nelle piante che ho comprato, io non voglio mettere i pesci voglio solo piante, ho un amico che ha un negozio di acquari che mi dice di togliere dinuovo la radice, lavarla spazzolarla togliere tutta la muffetta e poi rimettere la radice in acquario, il mio acquario è già allestito per fare questo lavoro è un gran problema vorrebbe dire togliere dinuovo alcune piante ecc .ecc ... A me sembra strano che devo fare così, mi puoi aiutare per favore cosa devo fare? La muffetta e quelle palline bianche gelatinose non c'è un'altro modo per eliminarle? O lascio tutto così com'è, grazie mille buona serata.
Ciao Sofia, caschi a pennello con questo video.
Ho appena allestito una vasca da 240 litri ed ho inserito una radice di redwood molto grande comprata in negozio che in pentola entrava solo al 60%.
Inserendola nel mio Rio 240 chiuso ne resta fuori una 10cm(proprio la parte che non sono riuscito a bollire).
DOMANDA: C'è il rischio che nella parte emersa possano crearsi muffe verdi dovute alla continua umidità che potrebbero essere patogene x i pesci?
Si, a volte succede.. ma non sono pericolose per i pesci..basta rimuoverla con cura
Ciao Sofia bel video come sempre!
Io ho una boccia di vetro senza filtro con un higrophyla e una sessiflora (non voglio inserire pesci ma solo due physa) avviata da 10 giorni
Essendo senza filtro l'acqua è diventata torbida, quindi mi chiedevo se serviva far maturare la boccia
Tu come ai fatto??
Grazie in anticipo della risposta☺
Si la maturazione sarà più lenta essendo senza filtro.. io mi sono comportata come un normalissimo acquario 😀
... Quindi non importa se l'acqua si sporca??
Vedrai che col tempo tutto si sistema da sè
Ciao Sofia, dopo un anno, è successo qualcosa di strano al mio acquario. Premetto che per non fare aumentare ulteriormente la temperatura, ho lasciato tutta l'estate il coperchio aperto e ora che l'ho chiuso, dopo 2settimane sulle pareti interne del coperchio e la parte non coperta dall'acqua, si è creata tanta muffa bianca.. mi sapreste dire il perché?e come rimuoverla?
Ciao Sofia ho fatto ripartire da zero il mio acquario da 100 litri. È normale che si formano delle bolle in superficie?
ciao Sofia, sui legni del mio acquario ci sono molti puntini bianchi, cosa pensi che siano? uova di lumache?
Si, per la precisione uova di neritina femmina
grazie, allora aspetto che nascano
Buongiorno, a me si è formata della muffa fuori dall'acquario, tra l'acqua e il coperchio, sui vari tubi. cosa può essere?
Ciao, purtroppo capita delle volte.. bisogna cercare di eliminarle e far arieggiare meglio la vasca
Nel mioacquario di 7gg mi si é formata sia quella bianca sui legni sia una piu "ovattosa" con punti neri in alcuni punti dove sono le piante. Non so cosa fare per il momento sto aspettando per vedere cosa succede. 😔
Grazie Sofia
Figurati!!!
Si sta creando con i pesci dentro,potranno subire danni?
Grazie bellissimo video.... Utilissimo.... Ho avviato una nuova vasca da 6gg e tadan ecco la muffetta..... Adesso aspettiamo semplicemente che la natura faccia il suo corso.... Grazie sofia ....
Grazie a te per i complimenti 😊
Ciao, purtroppo mi si è presentata anche avendo bollito il legno, ma è possibile che questa muffa crei danno alle piante?? Perché si è attaccata anche a loro essendo forse vicino al legno 😔
Sei bravissima comunque sto allestendo un acquario per un betta e mi aiuto con i tuoi video ☺️
Ho riavviato il mio acquario 22 gg fa in quanto ho voluto cambiare totalmente genere ho cambiato il fondo ho inserito legni e piante nuove il negoziante mi ha dato i suoi cannolicchi vivi con un po'della sua acqua un po'della vecchia l'ho tenuta e l'ho rimessa e poi per 12 GG ho inserito batteri adesso sulle radici ci sono tantissime colonie di batteri ma secondo te posso inserire pesci lumache e gamberetti??
ciao, a me sui legni si è formata questa muffa ma in forma diversa ovvero sembrano delle gocce d'acqua attaccate sui legni in particolare su uno? puo essere pericoloso?
Potrebbero essere uova di lumaca!
@@LacquariodiSofia no ho risolto erano solo batteri... grazie carissimaaaaaaa
ciao Sofia nel mio acquario sono cira 20 gg dopo inserito la pistia che ho gia tolto mi ritrovo dei puntini bianchi in superficie nn vanno in acqua ma saltano sui vetri e sulla cassa del filtro mi sai dire cosa sono? e se vanno via da soli grazie
Senza una foto non saprei dirti di cosa si tratta, prova a mandarmela in privato
Non riesco sono minuscoli però sono 5 gg che ho tolto il coperchio dell'acquario mi sa che stanno scomparendo
👏👏
😄😁🖐
Dopo dieci giorni il biofilm sui legni non ancora è scomparso cosa posso fate
Puoi sifonarlo con un tubicino:)
Ma se è sulle piante cosa bisogna fare??
Lo rimuovi sifonando con un tubicino molto piccolo
@@LacquariodiSofia ma si può anche aspettare che vada via da sola ??
Si ho anch'io il problema della muffa sul legno purtroppo spero sparisca
A me sono usciti senza aver inserito ne legni ne nulla...
Hanno iniziato a prendere vita dopo aver inserito tutta l'acqua ad un pratino che ho piantato... Infatti è tutta sul fondo,perche?
Io ce lo la muffetta cosa devo fare?
Ciao! È normale averla nei legni appena inseriti!
Ciao ho anch'io questa muffetta ed ho un pesce combattere non gli porta conseguenze Graz
@@alessandroriva-u3s no, vai tranquillo
Unica …
Grazie 😀
Anzi più che muco fà lo stesso effetto dell'olio tipo... boh 🤷🏼♂️