Buonasera, scrivo dalla Toscana,sono albanese,la ringrazio tanto che ha detto il dolce più buono del mondo, è un dolce che si usa tanto anche in Albania, lo adoro! Un dolce natalizio del nostro paese,mi ricordo che mia mamma tanti anni fa, la faceva tirare a mano pasta fillo, praticamente in un kg di farina faceva 60 palline che poi tirava a mano ovviamente con l' aiuto di un mattarello usava la maizena che aiutava per tirare più possibile e per non attaccare questa pallina doveva diventare più trasparente possibile.Mi ricordo che ci voleva un pomeriggio per fare questo dolce in quei tempi, adesso trovi pronto pasta fillo e via,dico la verità era più buona farla da te che comprare pasta fillo.Mi fa piacere che ai suoi figli li piace.Grazie di nuovo,e spero che alle sue amiche li piacerà
Mai sentito nominare, son proprio curiosa di assaggiarlo, quindi di farlooo!!!😊😊 Ti ammiro molto Cristina, hai energia da vendere a.....quintali!!!!! A volte ti guardo anche solo per tirarmi su il morale, per caricarmi!!! Grazieee!!!! ❤❤❤😊🥰😘🤝🤝🤝👏🏾👏🏾👏🏾🎀💝💖🎈🔥
Brava !!! che meraviglia questo dolce , come si presenta ho avuto 😮 l'impressione di vedere un pizzo ricamato,bellissimo complimenti Cristina ! La pazienza premia ! ❤🎉😊
Grazie Cristina!!! Sei fonte di ispirazione da più di un anno ❤ ho sempre voluto farli ma mi sembravano troppo complicati perché non avevo ancora visto farli da te😄
Ciao Cristina, che buono e che bello che l' hai fatto, a parte il burro ( una montagna) ma è troppo buono, una volta ogni tanto, sei la più simpatica del web, buon Viareggio
Una vera meraviglia!! Mi sembra di averlo assaggiato anche al ristorante greco. Ricordo molto miele. Buon viaggio Cristina divertiti e fai i video! A Torre del Lago c'è una atmosfera unica 😍😍😍❤️❤️❤️
Brava Cristina che hai la mente aperta! Io l'ho mangiato per la prima volta in Grecia, in viaggio di nozze! Io sono piemontese, amo la cucina di ogni dove, tempo fa ho mangiato un baklava dal kebabbaro dove andiamo ogni tanto, mi è sembrato di essere in Turchia senza esserci mai stata...gli ho portato una pastiera fatta da me , gli è piaciuta molto.....Buona vacanza a Viareggio, un bacione😊
Molto interessante, la pasta fillo non l'ho mai provata, vedi Cry come sei preziosa!!! Ci sproni sempre grazie mille x le tue condovisioni preziose.buon fine settimana goditela tutta...... un abbraccio da nonna Liu 👏👏👏💕💕🍀🍀❤❤
Ciao Cristina non lo conosco però mi interessava parecchio e voglio proprio farlo come sempre grazie!!!!! Un abbraccio a tutta la famiglia 😋😋😋😋❤️❤️❤️❤️👋👋👋👋
Cristina sei spettacolare ,cn quanta naturalezza prepari queste prelibatezze.. io mi vedo già imbranatissima 😂cn gli attacchi di panico😂vederlo fare da te sembra facile però poi nn saprei😅 Bando alle ciance ti auguro un buon fine settimana a Viareggio🎉🎉🎉🎉
Un consiglio. Per rendere meno pesante il dolce puoi fare metà olio di girasole e l'altra metà burro. Sono felice che tu abbia proposto questo dolce meraviglioso. La tradizione dei Balcani prevede pure l'uso di qualche biscotto perché durante la guerra le noci erano un bene di lusso per non parlare dello zucchero.
Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca. Quando vado in Grecia ne mangio in quantità!!! Io pensavo che si usasse il miele. Quasi quasi uno di questi giorni lo faccio come hai indicato tu!!
Bravaaaa Cristina, grazie🥰.... ho avuto il piacere di mangiarlo recentemente durante le festività natalizie, (provenienza Albania) a me sinceramente è piaciuto ed avevo intenzione di farlo quindi grazie ancora, sei sempre🔝.... naturalmente il tuo libro l'ho acquistato ancora in prevendita 😂complimenti per tutto quello che fai💪👏🥰
Ciao Cristina sono del medio oriente tutto bello hai fatto ma noi mettiamo il sciroppo proprio freddo sul baklva calda comunque complimenti hai fatto molto bene e❤ bello grazie
Bravissima io abito ad Atene W il Baklava' anche se io da italiana lo trovo troppo dolce mi piace di più il Galaktobureko lo conosci? È pasta fillo ripieno di una crema fatta in genere con farina di riso uo va zucchero aroma di limone...buono mangiato caldone dorato appena sfornato❤ Hai tutta la mia ammirazione❤
Hai ragione Cristina è un dolce buonissimo. Lo faccio spesso con un quarto del burro della ricetta che mi avevano dato e pochissimo zucchero perché metto anche dei fichi tritati nella frutta secca.
❤ ciao che bellezza ma quanto sei brava !😊❤ Chissà com'è buono ! Peccato che domani sono impegnata se no venivo a Viareggio ❤ puoi andare sul molo da TiTo a Viareggio a mangiare il pesce ! 🐟 Se poi mi viene in mente qualcosa di Torre del Lago ti scrivo 😊❤
Perdoni signora, ma dal momento che il burro e' sciolto non si potrebbe usare uno spruzzino per irrorare la sottilissima pasta fillo anziche' il pennello?
@@andreaparkerpachera perchè deve commentare solamente a chi piace? io seguo cristina da anni e se mi permetti mi sento libera di esprimere un mio giudizio anche se negativo (solamente per il tipo di dolce) Infatti alla fine ho scritto "ma sono gusti" e credo di non aver offeso nessuno
Io ho avuto la fortuna di stare in una famiglia in cui la mamma cucinava benissimo e ho potuto apprezzare la cucina turca. Anche per me in giro non era facile apprezzare molto il cibo.
Buonasera, scrivo dalla Toscana,sono albanese,la ringrazio tanto che ha detto il dolce più buono del mondo, è un dolce che si usa tanto anche in Albania, lo adoro! Un dolce natalizio del nostro paese,mi ricordo che mia mamma tanti anni fa, la faceva tirare a mano pasta fillo, praticamente in un kg di farina faceva 60 palline che poi tirava a mano ovviamente con l' aiuto di un mattarello usava la maizena che aiutava per tirare più possibile e per non attaccare questa pallina doveva diventare più trasparente possibile.Mi ricordo che ci voleva un pomeriggio per fare questo dolce in quei tempi, adesso trovi pronto pasta fillo e via,dico la verità era più buona farla da te che comprare pasta fillo.Mi fa piacere che ai suoi figli li piace.Grazie di nuovo,e spero che alle sue amiche li piacerà
Mai sentito nominare, son proprio curiosa di assaggiarlo, quindi di farlooo!!!😊😊 Ti ammiro molto Cristina, hai energia da vendere a.....quintali!!!!! A volte ti guardo anche solo per tirarmi su il morale, per caricarmi!!! Grazieee!!!! ❤❤❤😊🥰😘🤝🤝🤝👏🏾👏🏾👏🏾🎀💝💖🎈🔥
WOW che bontà e com'é facile....Grazie Cristina
Grazie Cristina sempre ricette buonissimi!!❤
Brava !!! che meraviglia questo dolce , come si presenta ho avuto 😮 l'impressione di vedere un pizzo ricamato,bellissimo complimenti Cristina ! La pazienza premia !
❤🎉😊
Grazie Cristina!!! Sei fonte di ispirazione da più di un anno ❤ ho sempre voluto farli ma mi sembravano troppo complicati perché non avevo ancora visto farli da te😄
Ciao Cristina sei mondiale🎉🎉 brava brava brava !!!!sei piena di entusiasmo,di gioia che metti in qualsiasi cosa fai ti adoro ❤😘💥👏👏
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 prezioso 👏🏻👏🏻👏🏻❤️
😊una meraviglia proprio !!! Sei fortissima Cristina !!!!❤❤❤
Evviva aspettavo questo dolce grazie bravissima come sempre
Bellissimo e sara'buonissimo!A questo punto ci puoi dire COSA NON SAI FARE!.Ciao Cristina.❤❤❤❤
Cara Signora buonasera. La seguo da tempo e le faccio i miei complimenti, lei è bravissima per tutti i piatti che prepara. Buona serata😊😊😊
Uno spettacolo!!!Quanto sei brava!Grazie Cristina ❤
👋👋👋👋👋👋Sei unica un entusiasmo in cucina che nonm ha "eguali"!!!
Ciao Cristina, che buono e che bello che l' hai fatto, a parte il burro ( una montagna) ma è troppo buono, una volta ogni tanto, sei la più simpatica del web, buon Viareggio
💖ciaooo
Io non sono mai stata in Turchia ma quel dolce l’ho assaggiato a NY .. hai ragione è una favola!!!
Una vera meraviglia!! Mi sembra di averlo assaggiato anche al ristorante greco. Ricordo molto miele. Buon viaggio Cristina divertiti e fai i video! A Torre del Lago c'è una atmosfera unica 😍😍😍❤️❤️❤️
Brava Cristina che hai la mente aperta! Io l'ho mangiato per la prima volta in Grecia, in viaggio di nozze! Io sono piemontese, amo la cucina di ogni dove, tempo fa ho mangiato un baklava dal kebabbaro dove andiamo ogni tanto, mi è sembrato di essere in Turchia senza esserci mai stata...gli ho portato una pastiera fatta da me , gli è piaciuta molto.....Buona vacanza a Viareggio, un bacione😊
Strepitoso Dolce... Grazie Cristina... SMAAAACK! BUON WEEKEND E BUONA TRASFERTA 💪💪💪😻👌
Sono senza parole, buona giornata per domani.❤
Molto interessante, la pasta fillo non l'ho mai provata, vedi Cry come sei preziosa!!! Ci sproni sempre grazie mille x le tue condovisioni preziose.buon fine settimana goditela tutta...... un abbraccio da nonna Liu 👏👏👏💕💕🍀🍀❤❤
Ciao Cristina non lo conosco però mi interessava parecchio e voglio proprio farlo come sempre grazie!!!!! Un abbraccio a tutta la famiglia 😋😋😋😋❤️❤️❤️❤️👋👋👋👋
Cristina sei spettacolare ,cn quanta naturalezza prepari queste prelibatezze.. io mi vedo già imbranatissima 😂cn gli attacchi di panico😂vederlo fare da te sembra facile però poi nn saprei😅
Bando alle ciance ti auguro un buon fine settimana a Viareggio🎉🎉🎉🎉
Ma quante ne sai mannaggia a te😄 Bravissima come sempre👏👏
Mi hai fatto venire una voglia con questo Baklava sarà sicuramente come una sfogliatella riccia
Ciao Cristina io lo fatto anche tanti anni fa lo adoro e cosi buonoooooo😊
Buonissimo
Un consiglio. Per rendere meno pesante il dolce puoi fare metà olio di girasole e l'altra metà burro. Sono felice che tu abbia proposto questo dolce meraviglioso. La tradizione dei Balcani prevede pure l'uso di qualche biscotto perché durante la guerra le noci erano un bene di lusso per non parlare dello zucchero.
Anche io lo adoro 😍 😋 è buonissimo, grazie x aver semplificato la ricetta. 😘
Ma hai fatto un capolavoro Sei davvero bravissima❤❤❤❤
Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca. Quando vado in Grecia ne mangio in quantità!!!
Io pensavo che si usasse il miele.
Quasi quasi uno di questi giorni lo faccio come hai indicato tu!!
Grazie per la ricetta proprio questi giorni o pensato di fare questo dolce 😊❤
Bravaaaa Cristina, grazie🥰.... ho avuto il piacere di mangiarlo recentemente durante le festività natalizie, (provenienza Albania) a me sinceramente è piaciuto ed avevo intenzione di farlo quindi grazie ancora, sei sempre🔝.... naturalmente il tuo libro l'ho acquistato ancora in prevendita 😂complimenti per tutto quello che fai💪👏🥰
Sei una persona stupenda ❤❤❤
Lo conosco è buonissimo,
Hai ragione..... è buonissimo 😋
E' favoloso, buonissimo l'ho mangiato anche in Tunisia nella versione con le mandorle o con i pistacchi, una goduria!🤤
Ciao Cristina sono del medio oriente tutto bello hai fatto ma noi mettiamo il sciroppo proprio freddo sul baklva calda comunque complimenti hai fatto molto bene e❤ bello grazie
Ciao carissima Cristina non l'ho mai sentito nominare come dolce proverò a farlo poi ti farò sapere ciaoooo
In Grecia
Ciao Cristina, io ti consiglio a Viareggio, Trattoria il gabbiano, dove assaggiare la carbonara di mare, è buonissima
Grazieeee… wow la carbonara di mare mi ispira un botto👍🔝🔝🔝💖
Vero abbiamo amici che lo fanno....e favoloso ❤😊
Eccomi Cristina 😻
Ciao😊la farò .che misura ha la tua teglia e quando misura la pasta filo e quanto ne hai usato
50 × 35
Anch’io super golosa di questo dolce. 😋😋😋brava
Bravissima io abito ad Atene W il Baklava' anche se io da italiana lo trovo troppo dolce mi piace di più il Galaktobureko lo conosci? È pasta fillo ripieno di una crema fatta in genere con farina di riso uo va zucchero aroma di limone...buono mangiato caldone dorato appena sfornato❤ Hai tutta la mia ammirazione❤
Paradisiaco❤
Hai ragione Cristina è un dolce buonissimo. Lo faccio spesso con un quarto del burro della ricetta che mi avevano dato e pochissimo zucchero perché metto anche dei fichi tritati nella frutta secca.
Ha ti dico che lo anche congelato e funziona 😊
Si è buonissimo i miei amici grechi me lo portavano sempre dalla Grecia squisito 😋👍👏👏
Scusi Cristina invece del pennello per spargere il burro si potrebbe usare uno spruzzino per spargere il burro?
❤
Questi dolci sono buonissimi, a me piacevano tantissimo i macru'' dolci con cous cous e datteri
E buonissimo dopo 2 giorni
👍🔝💖
🎉wau
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤ ciao che bellezza ma quanto sei brava !😊❤ Chissà com'è buono ! Peccato che domani sono impegnata se no venivo a Viareggio ❤ puoi andare sul molo da TiTo a Viareggio a mangiare il pesce ! 🐟 Se poi mi viene in mente qualcosa di Torre del Lago ti scrivo 😊❤
Grazieee 💖💖💖
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Perdoni signora, ma dal momento che il burro e' sciolto non si potrebbe usare uno spruzzino per irrorare la sottilissima pasta fillo anziche' il pennello?
Io ti consiglio da stagni tutto fatto in casa ravenna❤❤❤
Un'emozione vedere come lo hai preparato.
A mangiarlo.... credo sia ancora più godurioso.
Bravissima, Cristina.
Buon viaggio e aspetto il video!!!
❤
Infatti io l'ho sempre mangiato con il miele
BELLA LA SFOGLIATRICE
Anche in Albania lo preparate,lo trovo troppo dolce😢
Si può mettere meno zucchero
PASTA FIO È CROCCANTE PERCHÉ QUSTO DOLCE SI BAGNA ? DOPO NON È MOLLO
Spettacoloso, divino ,da come ci metti l’anima e una preghiera 🥂💝👏👏👏
Mia moglie dice che tu sei pericolosaaaa!!!!! 😅😅😅😅😅😅😅
😂😂😂🤦♀️🤷♀️💖
A me non piace per niente, lo trovo troppo carico troppo dolce ma sono gusti 😊
Mica é costretta a farla e a commentare se non le piace!
@@andreaparkerpachera perchè deve commentare solamente a chi piace? io seguo cristina da anni e se mi permetti mi sento libera di esprimere un mio giudizio anche se negativo (solamente per il tipo di dolce)
Infatti alla fine ho scritto "ma sono gusti" e credo di non aver offeso nessuno
una "delizia" per i denti con tutta quella granella.. preferisco dolci italiani.
😂🤷♀️😍
Dolci a parte, ma quando parti pr queste gite cone tue amiche, chi pensa ai Tuoi numerosi figli e nipoti!!!!
Io sono stata in Turchia e sinceramente non sono riuscita a mangiare niente di quello che cucinano loro, tantomeno i dolci.
Io ho avuto la fortuna di stare in una famiglia in cui la mamma cucinava benissimo e ho potuto apprezzare la cucina turca. Anche per me in giro non era facile apprezzare molto il cibo.
Forse in Grecia, le versioni più leggere
Madonna se è calorico però
🤦♀️🤦♀️🤦♀️👍🤷♀️😜🫣🫣🫣💖
Beh personalmente non lo metterei tra i dolci più buoni al mondo , dopo averne mangiato in pezzetto sono già nauseata....de gustibus
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂💩💩💩💩💩💩💩💩