Ti ringrazio tantissimo per questo video tutorial perchè grazie a te e alle tue chiarissime spiegazioni ho installato questo sensore di movimento con lampada annessa! Premetto che di elettricità e elettronica capisco ben poco ma seguendo le tue istruzioni tutto è filato liscio come l' olio! Se volessi fare una mini serie di video dedicata ai " trogloditi" come me( cose basiche o appena di livello superiore) ne sarei felicissimo! Grazie ancora! Andrea
Ciao sono felice di esserti stato utile . Se mi vuoi fare delle richieste su qualche apparecchiatura in particolare basta chiedere , cercherò di fare qualche video ok. Grazie a te e seguimi ancora . 👍👍👍👍👍👍
Mi ero già iscritto al canale e resto sempre aggiornato sulle tue uscite ;)! Al momento non ho nessuna apparecchiatura specifica da richiederti...a parte l' utilizzo del tester spiegato come se fossi un bambino di 6 anni :D!
Ciao Salvo sei veramente bravo!!! Ti volevo chiedere posso aggiungere in parallelo un estrattore è come fare il collegamento grazie Salvo, aspetto tua risposta.
Complimenti per il lavoro che fai spiegandolo con semplicità. Potresti spiegare come mettere un sensore di passaggio su un sonoff 4CH pro che alimenta 4 faretti su un vialetto esterno. Grazie mille se mi risponderai
Un altra domanda. Io vorrei metterlo in garage, dove ho già due pulsanti con deviatore, uno all'inizio e uno in fondo. Se io volessi mettere il sensore e inoltre mantenere un comando manuale per decidere di tenere attivo a mia discrezione, si può fare?
dalla 220v escono i classici 3 fili ROSSO BLU VERDE ( messa a terra ) in questo caso basta semplicemente che la messa a terra ( filo verde tagliato ) lo ricopro con nastro isolante e lo lascio cosi ? in questo modo come nel tuo video perfetto e mi complimento posso utilizzare solo il cavo di fase e il cavo di neutro
Salve complimenti per il video!!! vorrei sapere se un solo sensore può fare accendere 4 fari a led in parallelo,per intenderci quelli da negozio.Grazie
Chiedo scusa ho seguito le tue istruzioni, ma non va. Potrebbe dipendere dal fatto che il sensore non funziona? L’ho comprato qualche tempo fa e mai utilizzato
Buonasera. Sto provando ad installare una sirena ad un sensore uguale a quello. Ho solo un problema. Quando do corrente la sirena parte subito. Poi una volta che si spegne funziona normalmente con il movimento. C'è un modo per evitare questa accensione?
Salve ho visto il suo video il mio sensore di movimento resta acceso anche di notte avendolo provato in garage e tutto funzionava quando aprivo il garage ora l’ho spostato sul balcone rimane acceso di notte dove ho sbagliato e possijj vi ole che sul balcone non sia collegato giusto fase e neutro come ho visto nel suo video la ringrazio anticipatamente se volesse aiutarmi con un suo consiglio spero in un suo consiglio resto in attesa nuovamente grazie
Sto cercando un sensore smart da esterno preferibilmente wireless per usare con google assistant e creare un routine / regola con un sonoff basic. Qualche idea come realizzare?
Ciao, bel video ... una domanda però, se volessi installare un interruttore per attivare/escludere il sensore così da poter accendere/spegnere la luce a comando al bisogno, come dovrei fare? Grazie
Ma facendo questi collegamenti nel video il pulsante della presa rimane uguale? In senso che se voglio accendere la luce e farla rimanere accesa per 5 minuti e poi la spengo io
Salvatore, vorrei installare un sensore su un impianto dove c'è già un temporizzatore. Pensi che questo tipo di sensore vada bene, o ce ne vuole che non abbia il temporizzatore?
@@salvorusso. Salvo, grazie per la risposta. Effettivamente il temporizzatore ha una sua finzione di esclusione, lasciando la luce sempre accesa. In questo caso, come hai detto tu, il sensore non funziona. Quindi andrebbe staccato il temporizzatore completamente, giusto? Approfitto per un'altra domanda, sono andato sul sito della v-tac e ci sono almeno 3 sensori simili, anche all'aspetto, a quello che hai provato tu. Ma quale è la differenza, visto che la descrizione sembra essere uguale per tutti i tipi. Ti ringrazio in anticipo.
Devi avere un trasformatore 220v a 12v per farlo funzionare . Il rilevamento funziona sempre a 220v . Non può funzionare a 12v . Ci sono in commercio dei sensori di movimento a 12v se può essere utile .
Ciao dovrei far accendere una luce con due sensori messi in direzioni opposte ...li ho visti sempre installati. Ma non so come collegarlo il doppio sensore ..potresti fare un tutorial grazie :)
Ciao Salvo volevo chiederti un favore, volerlo realizzare una porta del pollaio automatica per l'uscita delle galline apri e chiude con il crepuscolare , mi daresti una mano per favore ad realizzarlo con uno schema passo passo da inviarmi a etnact655@gmail.com in attesa distinti saluti.Salvo
Molto chiaro la spiegazione di montaggio e regolazione.
Sono un vecchio tecnico e casualmente ho visto il tuo video. Devo assolutamente complimentarmi con te per come spieghi le cose. Ciao
Grazie
Ti ringrazio tantissimo per questo video tutorial perchè grazie a te e alle tue chiarissime spiegazioni ho installato questo sensore di movimento con lampada annessa! Premetto che di elettricità e elettronica capisco ben poco ma seguendo le tue istruzioni tutto è filato liscio come l' olio! Se volessi fare una mini serie di video dedicata ai " trogloditi" come me( cose basiche o appena di livello superiore) ne sarei felicissimo!
Grazie ancora!
Andrea
Ciao sono felice di esserti stato utile .
Se mi vuoi fare delle richieste su qualche apparecchiatura in particolare basta chiedere , cercherò di fare qualche video ok.
Grazie a te e seguimi ancora .
👍👍👍👍👍👍
Iscriviti al mio canale e attiva la campanella per le notifiche quando carico un video.
ciao e grazie
Mi ero già iscritto al canale e resto sempre aggiornato sulle tue uscite ;)! Al momento non ho nessuna apparecchiatura specifica da richiederti...a parte l' utilizzo del tester spiegato come se fossi un bambino di 6 anni :D!
😂
vabene cosi ... ruclips.net/video/cgbyZa4BIDk/видео.html
Bravissimo cosi se spiegano le cose ottimo professore .
Perfetto veramente funziona tutto grazie grazie mille super
Grazie a te
Molto grazie per questo video .
Prego 👍
Sei il migliore
👍
complimenti x il video, una domanda: la fase va collegata direttamente al sensore anzichè alla lampadina giusto?
Ciao Salvo sei veramente bravo!!! Ti volevo chiedere posso aggiungere in parallelo un estrattore è come fare il collegamento grazie Salvo, aspetto tua risposta.
Grazie bel video, non trovo il link per questo sensore nella descrizione del video
Spettacolare
Complimenti per il lavoro che fai spiegandolo con semplicità.
Potresti spiegare come mettere un sensore di passaggio su un sonoff 4CH pro che alimenta 4 faretti su un vialetto esterno.
Grazie mille se mi risponderai
ottima spiegazione grazie
Bravo
Come. Va questo sensore? Ancora funziona? Ho notato che le lampadine led vtac durano poco....alcune non arrivano ad un anno
Un altra domanda. Io vorrei metterlo in garage, dove ho già due pulsanti con deviatore, uno all'inizio e uno in fondo. Se io volessi mettere il sensore e inoltre mantenere un comando manuale per decidere di tenere attivo a mia discrezione, si può fare?
Salvo, complimenti innanzitutto, ne approfitto per una domanda: posso collegare due sensori in parallelo per una sola lampada ?
si
Salve ho visto il tuo video, mi chiedevo se per il sensore luce l'istallazione è uguale?
Io ho questo sensore non e Bn il massimo fa fatica a rilevare, anche dav2metri.ottimo Bn il video
dalla 220v escono i classici 3 fili ROSSO BLU VERDE ( messa a terra ) in questo caso basta semplicemente che la messa a terra ( filo verde tagliato ) lo ricopro con nastro isolante e lo lascio cosi ? in questo modo come nel tuo video perfetto e mi complimento posso utilizzare solo il cavo di fase e il cavo di neutro
ciao il filo di terra non e richiesto sul rilevatore , ma sarà richiesto sul utilizzatore
"Radar" !?
Il sensore in realtà è un PIR (Passive Infra Red) 😉. PS Complimenti per il video!
👍
Salve complimenti per il video!!! vorrei sapere se un solo sensore può fare accendere 4 fari a led in parallelo,per intenderci quelli da negozio.Grazie
si l'importante che non superi 1000w ma se parliamo di led non si pone il problema.
Tutto questo può servire per un accensione di presenza nell'arco del tempo anche 2 o 3 ore circa? Oppure dopo un po si spegne. Grazie
No dopo un po' si spegne se non sbagliò circa 15 minuti.
Chiedo scusa ho seguito le tue istruzioni, ma non va. Potrebbe dipendere dal fatto che il sensore non funziona? L’ho comprato qualche tempo fa e mai utilizzato
ciao si può essere
...........thank you my friend........
👍
Buonasera. Sto provando ad installare una sirena ad un sensore uguale a quello. Ho solo un problema. Quando do corrente la sirena parte subito. Poi una volta che si spegne funziona normalmente con il movimento. C'è un modo per evitare questa accensione?
non saprai
Interesserebbe anche a me uno schema del genere sensore per sirena, grazie antecipatamente
Salve ho visto il suo video il mio sensore di movimento resta acceso anche di notte avendolo provato in garage e tutto funzionava quando aprivo il garage ora l’ho spostato sul balcone rimane acceso di notte dove ho sbagliato e possijj vi ole che sul balcone non sia collegato giusto fase e neutro come ho visto nel suo video la ringrazio anticipatamente se volesse aiutarmi con un suo consiglio spero in un suo consiglio resto in attesa nuovamente grazie
Domanda da ignorante.....ma i sensori di movimento riprendono anche quello che accade...e quindi si può risalire alle riprese in seguito ?
No
Sto cercando un sensore smart da esterno preferibilmente wireless per usare con google assistant e creare un routine / regola con un sonoff basic. Qualche idea come realizzare?
Ciao, bel video ... una domanda però, se volessi installare un interruttore per attivare/escludere il sensore così da poter accendere/spegnere la luce a comando al bisogno, come dovrei fare? Grazie
Metti un interruttore a monte del sensore di movimento .
si certo quello mi era chiaro, mi è meno chiaro come fare i collegamenti ...
Ho messo un interruttore a monte sulla fase ma così facendo non escludo il solo sensore ma anche la lampadina.
ciao contattami dal mio Sito.
Ma facendo questi collegamenti nel video il pulsante della presa rimane uguale? In senso che se voglio accendere la luce e farla rimanere accesa per 5 minuti e poi la spengo io
devi mettere un deviatore per poter deviare la corrente e non bruciare il sensore .
@@salvorusso. ok grazie
vorrei sapere se posso accendere una luce con due sensori vorrei uno all entrata è uno.all uscita
Grandeee !!!
si può collegare con il rele?
in che senso?
Cercavo come istallare 2 faretti con il sensore ed un grazie sei forte come spieghi ciao
grazie a te e condividi i miei video
Grazie molto utile
il lux quindi è l’intensità luminosa della lampadina a cui è collegato il sensore? funziona come un dimmer. giusto?
no i lux in questo casa e il crepuscolare interno al sensore per farlo accendere con più o meno luce del giorno
grazie per la risposta, se ho capito bene è la “sensibilità” del sensore in funzione della luce ambientale. correggimi se sbaglio.
si serve solo a regolare i lux del sensore crepuscolare
Salvatore, vorrei installare un sensore su un impianto dove c'è già un temporizzatore. Pensi che questo tipo di sensore vada bene, o ce ne vuole che non abbia il temporizzatore?
Si può montare ma se il temporizzatore originale e spento non ti funziona quello istallato dopo.
@@salvorusso. Salvo, grazie per la risposta. Effettivamente il temporizzatore ha una sua finzione di esclusione, lasciando la luce sempre accesa. In questo caso, come hai detto tu, il sensore non funziona. Quindi andrebbe staccato il temporizzatore completamente, giusto? Approfitto per un'altra domanda, sono andato sul sito della v-tac e ci sono almeno 3 sensori simili, anche all'aspetto, a quello che hai provato tu. Ma quale è la differenza, visto che la descrizione sembra essere uguale per tutti i tipi. Ti ringrazio in anticipo.
Salve, vorrei installarlo su un faretto led 12 volt bassa tensione è possibile?
Devi avere un trasformatore 220v a 12v per farlo funzionare . Il rilevamento funziona sempre a 220v . Non può funzionare a 12v . Ci sono in commercio dei sensori di movimento a 12v se può essere utile .
Ciaò Salvo ho istallato un sensore di movimento e ci accende e si spegne da solo senza che nessuno si muove,cosa può essere
ai provato a regolarlo , oppure e troppo vicino ad una parete frontale
@@salvorusso. b.giorno,tanti auguri, si il muro frontale e a 2 metri dal sensore grazie ti rinnovo gli augri
Funziona anche per il passaggio di auto nel box per illuminare il garage sia di giorno che di notte ❓
Sì certo
Ciao dovrei far accendere una luce con due sensori messi in direzioni opposte ...li ho visti sempre installati. Ma non so come collegarlo il doppio sensore ..potresti fare un tutorial grazie :)
ciao una bella idea vedremo ....👍
Ciao salvo io devo collegare due sensori a una lampada mi puoi aiutare grazie
Fatto esattamente così con lo stesso identico sensore ma la luce rimane accesa
Come posso scriverti tramite e-mail?
Io ho anche un interruttore in casa
Può funzionare lo stesso
@@salvorusso. fatto funziona grazie per la dritta
Come tarare?
Ciao Salvo volevo chiederti un favore, volerlo realizzare una porta del pollaio automatica per l'uscita delle galline apri e chiude con il crepuscolare , mi daresti una mano per favore ad realizzarlo con uno schema passo passo da inviarmi a etnact655@gmail.com in attesa distinti saluti.Salvo
Scusa alla corrente io ho anche la terra
Non funziona con l'app V-TAC e neanche cn Smart life
No mi spiace
Bravo