Buongiorno,devo farti i complimenti per il video,io sono un ex dipende di Cagiva ,sono entrato in quella fabrica di schiranna nel 1991 ,per me è stata una immensa soddisfazione aver lavorato con i fratelli Castiglioni ,la mia prima moto fu la mito e a seguire hucsvarna e ducati ,poi nel 98 abbiamo trasferito le linee di montaggio moto a Cassinetta di Biandronno dalla parte opposta del lago ,e nei primi 2000 abbiamo prodotto la prima MV Agusta 750 serie oro ,per me è stata una soddisfazione immensa ,oggi porto ancora nel ❤quei momenti indimenticabili aver potuto lavorare a fianco al papà di MV Massimo Tamburini e Claudio Castiglioni io che ero un semplice operaio . Vedendo questo video mi hai ricordato i miei momenti belli grazie ❤
hey forte grazie la tua storia,mi fa piacere ai lavorato alla mv e cagive,io oh una f4 750 e una mito,magari lei fatte anche tu.....io ti ringrazio di cuore luigi
Io invece ho una "modestissima" Cagiva 350 Ala Verde 2t del.1984 e sono felicissimo! Ho avuto 2 Harley Davidson 125 ss e sx, 1 250 sst, 1 350 sst venduta nel 1989 e nel 2020 ho ricomprato una Cagiva 350 Ala Verde che ho portato personalmente da Ancona a Bologna su strada senza nemmeno conoscerla!!!!! W la Cagiva
Tanto il motociclista medio italiano da buon esterofila comprerà sicuramente la BMW GS. Da italiani abbiamo insegnato a tutto il mondo a fare auto e moto sportive ma non abbiamo saputo preservarne la storia e così gli altri paesi hanno banchettato....in questo caso abbiamo fatto la fortuna di KTM che non sarebbe mai stata capace di fare queste opere d'arte e si arricchira con la nostra storia e le nostre menti.
Hanno smantellato tutte le concessionarie ivi compresa officine autorizzate. Oggi noi possessori di MV Siamo allo sbaraglio. Dobbiamo pregare gli ex concessionari di seguire le nostre moto. I pochi ricambi che riusciamo a trovare, arrivano dalla Spagna.. Mi dispiace dirlo a malincuore, oggi non comprerei più MV. Perché il cliente va curato anche dopo l'acquisto. Poi ci lamentiamo che gli italiani scelgono altro.
Un marchio come MV non può non avere una supersportiva nel suo listino manca già da troppi anni, gli italiani non comprano MV perche il suo listino e troppo di nicchia, oltre che prezzi troppo gonfiati vedi per la F3RR, mancAno delle novità
La scelta del 3 cilindri a media cilindrata sembra molto sensata per sportive e naked briose 😃👍 Molto bella sia la f3 sia la brutale. Le v4 moderne o 4 in linea sono assolutamente esagerare e il formato 1000cc non ha più senso👎, mentre le 600 bicilindriche sono abbastanza anemiche, "chiavi in mano".
Da motociclista mancato, di MV mi piacevano le Brutali 1078 e 1090. Poi F4. I loro prezzi. Questa ultima gamma di MV non la capisco, non mi piace. Meglio Ducati.
Buongiorno,devo farti i complimenti per il video,io sono un ex dipende di Cagiva ,sono entrato in quella fabrica di schiranna nel 1991 ,per me è stata una immensa soddisfazione aver lavorato con i fratelli Castiglioni ,la mia prima moto fu la mito e a seguire hucsvarna e ducati ,poi nel 98 abbiamo trasferito le linee di montaggio moto a Cassinetta di Biandronno dalla parte opposta del lago ,e nei primi 2000 abbiamo prodotto la prima MV Agusta 750 serie oro ,per me è stata una soddisfazione immensa ,oggi porto ancora nel ❤quei momenti indimenticabili aver potuto lavorare a fianco al papà di MV Massimo Tamburini e Claudio Castiglioni io che ero un semplice operaio . Vedendo questo video mi hai ricordato i miei momenti belli grazie ❤
hey forte grazie la tua storia,mi fa piacere ai lavorato alla mv e cagive,io oh una f4 750 e una mito,magari lei fatte anche tu.....io ti ringrazio di cuore luigi
Io invece ho una "modestissima" Cagiva 350 Ala Verde 2t del.1984 e sono felicissimo! Ho avuto 2 Harley Davidson 125 ss e sx, 1 250 sst, 1 350 sst venduta nel 1989 e nel 2020 ho ricomprato una Cagiva 350 Ala Verde che ho portato personalmente da Ancona a Bologna su strada senza nemmeno conoscerla!!!!!
W la Cagiva
I wish MV Agusta - good luck for the future!
È veramente la fabbrica dei sogni....🤩
Speriamo che Ktm continuerà a mantenere italiana l'Mv Agusta.
Sono sempre costate carissime...
Ancora la MV vive sui progetti e prodotti dei Castiglioni aver licenziato Morton e stata un idea geniale!
Tanto il motociclista medio italiano da buon esterofila comprerà sicuramente la BMW GS. Da italiani abbiamo insegnato a tutto il mondo a fare auto e moto sportive ma non abbiamo saputo preservarne la storia e così gli altri paesi hanno banchettato....in questo caso abbiamo fatto la fortuna di KTM che non sarebbe mai stata capace di fare queste opere d'arte e si arricchira con la nostra storia e le nostre menti.
Condivido a pieno
Condividete ora il fatto che mv, è in fallimento, a causa della gestione all'italiana
Hanno smantellato tutte le concessionarie ivi compresa officine autorizzate. Oggi noi possessori di MV Siamo allo sbaraglio. Dobbiamo pregare gli ex concessionari di seguire le nostre moto. I pochi ricambi che riusciamo a trovare, arrivano dalla Spagna.. Mi dispiace dirlo a malincuore, oggi non comprerei più MV. Perché il cliente va curato anche dopo l'acquisto.
Poi ci lamentiamo che gli italiani scelgono altro.
quindi seco lei stanno prendendo in giro chi compra MV ?
Grazie è bello sapere dove è nata la mia moto.........
MV Agusta. Le moto più belle del mondo.
Ktm…le moto più brutte 😅
Ottimo matrimonio 🫢👍
ma gli operai dove stanno?
Anche 50 anni fa...
La KTM sono sicuro che darà continuazione a MV.... In 5 mesi sono cambiate tante cose. O forse in sordina già si sapeva. Peccato. E ora?.
Un marchio come MV non può non avere una supersportiva nel suo listino manca già da troppi anni, gli italiani non comprano MV perche il suo listino e troppo di nicchia, oltre che prezzi troppo gonfiati vedi per la F3RR, mancAno delle novità
Ma quello con i pantaloni bianchi ti sta seguendo dall' inizio
Situazione ricambi per ora 😢 troppe passate di mano.... pagare a peso d'oro.
La scelta del 3 cilindri a media cilindrata sembra molto sensata per sportive e naked briose 😃👍
Molto bella sia la f3 sia la brutale.
Le v4 moderne o 4 in linea sono assolutamente esagerare e il formato 1000cc non ha più senso👎, mentre le 600 bicilindriche sono abbastanza anemiche, "chiavi in mano".
Ktm farà perdere l'identità a mv
Non credo sia così, anzi. MC
Infatti...
Ma sono capaci di fare un altro colore?😂
Da motociclista mancato, di MV mi piacevano le Brutali 1078 e 1090. Poi F4. I loro prezzi. Questa ultima gamma di MV non la capisco, non mi piace. Meglio Ducati.