Bel video complimenti, chiara l'esposizione e i consigli. Non ho mai provato questi Br m91xx, ma possiedo i br m9000 i quali mi hanno deluso in termini di potenza con dischi 160ant-160post. Ho cercato di risolvere montando anteriormente un 180 di un'altra marca e la musica è leggermente cambiata. In un anno intenso hanno richiesto uno spurgo e una volta (per fortuna non in gara) il freno anteriore mi ha lasciato causa aria nel sistema, risolto appunto dopo lo spurgo. Spero che questi siano più potenti e meno delicati.
Ciao, anche noi avevamo trovato poco potenti i vecchi XTR, ma questo sono davvero un'altra storia. Pero secondo noi, per quello che abbiamo capito dal tuo commento saresti più un biker da 4 postonici... un pelo più pesanti rispetto ai 2 pistoncini, ma troveresti tutta la potenza che cerchi.
Io ho imparato col tempo, come porto a casa in auto e ci sono le prime modifiche di gomme freni e a volte sospensioni, anche su altri mezzi é uguale, i freni che avevo non erano male ma sostituito poi con pastiglie galfer e disco da 180 all'anteriore già la musica cambia, come le gomme e modifica della forca... Purtroppo dipende sempre dall'utilizzo, chi ha il 4 pompati all, anteriore e chi al posteriore, chi in mescola organica all'anteriore è semi se non metalliche al posteriore magari con alette sui freni più usati, purtroppo ho sentito tanti lamentarsi per li shimano, ma cambiando dischi e pastiglie, spurgo e a volte cambio olio e hanno detto che era tutta un'altra storia, a volte asta poco!
Bel video, Qual è il prezzo? e dove posso comprarli? io ho una bici con un impianto frenante che non mi soddisfa e volevo cambiarlo con uno di questi due, magari un 2 pistoncini
Ciao! Il prezzo di un impianto completo Shimano XTR è a grandi linee intorno ai 400 euro, diciamo che puoi trovare tante offerte anche online oppure presso i negozi italiani. Se vuoi spendere un po' meno, ma avere una frenata molto molto simili puoi anche guardare agli impianti Shimano Deore XT, per un impianto completo sei attorno ai 300 euro.
Ciao cambia la regolazione della leva che negli XT è esterna e ha anche la regolazione del freestroke e cambiano i pesi. Gli XT sono secondo me il miglior freno al momento, meno manutenzione degli xtr e più longevi, naturalemente più pesanti.
Ciao li ho provati con i Galfer. Buona frenata, ma preferisco i dischi originali Shimano. I Centerlock non piacciono a tutti, ma puoi trovarli anche a 6 fori. Non li ho usati con XTR, ma i dischi Braking sono davvero top.
@@PIANETAMTB ti ho scritto perché ho in mente di allestire la mia nuova bike con il gruppo xtr completo, x le ruote ho il dubbio se cl o 6f ,avevo letto da qualche parte che con le nuove battute boost e perni più grandi potevano esserci problemi con la ghiera di fissaggio,.sai se Shimano nel 9100 ha modificato il tutto? Esiste anche un mozzo lefty cl?? Grazie
Ciao, purtroppo non abbiamo avuto il piacer di provare quella bici. Di sicuro Cube sulle biciclette tra i 1000 e i 2000 euro è uno dei leader del mercato. Attorno a quella cifra secondo noi sono molte le biciclette che danno delle ottime soddisfazioni. Un punto che può andare a favore di una piuttosto che un'altra è quello che una marca conosciuta nel caso tu voglia rivenderla si riesce appunto a rivendere più facilmente. Come sempre dare consigli senza conoscere chi pone la domanda è molto difficile.
Complimenti per il video, molto esaustivo anche per un neofita come me! Volevo chiedere un consiglio a tal proposito - io ho una e-bike giant trance e+2 pro e non sono un amante della velocità ..ho paura in discesa quindi freno tanto e i freni attuali, degli entry level mt520 si surriscaldano e non frenano..pensavo di fare l'upgrade a dei 8120 o proprio ai 9120 .. ha senso secondo voi la cosa? grazie
Ciao, allora per un utilizzo come il tuo diremmo sicuramente un ottimo upgrade gli 8120 (rimani assolutamente sul 4 pistoncini visto che si tratta di una ebike), i 9120 troppo "racing" e delicati. Tutta la famiglia Shimano nuova è ottima, anche gli SLX ovvero i 7120 hanno doti da alta gamma, ma solo con struttura più pesante. Secondo noi gli XT a 4 pistoncini sono la scelta ideale (e leggermente meno costosa degli XTR). Anzi come parere personale io preferisco XT a XTR (sulla mi bici personale tutto XT).
Ciao ragazzi, complimenti per i vostri video sempre ben realizzati ed esaustivi. Commento purtroppo con 9 mesi di ritardo 😄 Sto per cambiare impianti sia sulla Trail bike che sulla ebike. Ebike mondraker crafty R, certo non la più leggera. Se sulla mia Trail bike sarei orientato per gli xtr trail m9020, sulla ebike gli m9120. A questo punto, stavo pensando ad un’azzardo, se montassi a sto punto i Trail m9020 a 2 pistoncini sulla ebike ? Potrebbe essere un’azzardo ? La crafty certo non è la più leggera, fa 24 kg ma sto cercando di abbassarne un po il peso, Io pure son leggero, faccio 63 kg e fortunatamente ho una guida pulita. Che ne pensate dei 2 pistoncini su una ebike? Ciao grazie.
Ciao, personalmente credo che sulla Ebike il 4 pistoncini sia d'obbligo aa meno di non andare solo sugli argini del fiume (ma non mi sembra proprio il tuo caso). La massa in movimento è sempre tanta e avere un impianto potente secondo noi è fondamentale. 4 pistoncini e un bel 203mm anteriore (almeno) è il consiglio, magari puoi scendere a 180mm posteriore se vuoi alleggerire. Sulla e-bike freni e ruote il più robuste e potenti possibile... anche con ebike molto leggere.
@@PIANETAMTB comunque si, l’idea è dei 4 pistoncini che già ho a bordo ma, Sram guide con i quali non ho mai avuto feeling, adoro gli shimano e conoscendo la potenza degli impianti, mi era balenata st’idea malsana di provare gli xtr Trail, che forse metterò sulla Trail bike. Ciao grazie.
Una domanda, io che ho una ebike con dei guide re, andrei a migliorare la frenata montando gli xtr 9120? O non sono freni adatti a essere montati su una ebike?
Ciao, secondo noi vai a migliorarla, dipende tanto da che utilizzo fai della ebike e che ebike è. Tieni presenti che gli XTR sono davvero il top di gamma pensato per le performance in gara. Potresti pensare anche a una coppia di XT 8120, frenata molto simili, ma pensati per durare nel tempo.
Io ho gli XT M8000/8020 sulla E-Enduro e se devo essere sincero non mi sono piaciuti molto. Non mi hanno mai abbandonato e sono veramente potenti ma mi sarei aspettato qualcosa di più "aggressivo" . Ho letto qua e là che la "colpa" può essere della leva M8000 nata per i freni a due pistoni...può essere? Aggiornando tutta la leva al modello nuovo M8100 noterei miglioramenti? Anche perché sulle specifiche della nuova M8100 c'è proprio scritto "Azionamento più rapido del freno con corsa a vuoto ridotta" . Grazie mille
Secondo me se cerchi qualcosa di più "aggressivo" dovresti pensare di andare su un freno Zee o Saint, un freno pensato appunto per un uso gravity. Poi la caratteristica di Shimano è la progressività della leva, per un valore più on/off come mi sembra che tu richiedi proverei magari ad andare su un Magura a 4 pistoncini.
@@PIANETAMTB intanto grazie...hai perfettamente ragione riguardo i Saint ma io volevo fare una prova per risparmiare . Ho avuto gli MT5 all'anteriore e non erano affatto male ma a mio parere stancano molto di più rispetto agli Shimano (intendo come forza esercitata per frenare)
Ciao, la frenata tra i due è molto molto simile, dire che si sentono differenze tra le due non sarebbe vero... in effetti i due sistemi sono mooolto simili.
Ciao,io sulla mia orbea oiz monto i br M9120.nn faccio gare,posso dire che nelle discese lunghe nn mollano mai,mai rumorosi anche dopo passaggio sulle pozzanghere.la frenata si è un po' troppo potente per il modello di bici ma ci si fa la mano.la soddisfazione è fare discese a tutta in compagnia e frenare 3-4 metri dopo gli altri.provato sia SRAM e MAGRURA fascia top,SHIMANO sono migliori
Buonasera ragazzi, ha senso secondo voi all anteriore 4 pistoncini con disco 180 e posteriore a due pistoncini da 160? Montati su una scalpel se, in discesa faccio andare veloce la bici e tendo a frenare sempre in ultima. Grazie e buona serata!!!
Ciao, potrebbe aver un senso teorico, ma avresti una grande diversità di frenata tra anteriore e posteriore e meno bilanciamento in fase di frenata. Io starei su un set omogeneo tutto a 4 pistoncini, l'aumento di peso è minimo, ma quando devi frenare su discese molto lunghe anche il posteriore ha un po' più di forza e si surriscalda meno.
RAGAZZI DILEMMA STO ALLEGGERENDO LA MIA MTB CHE PESA AD OGGI 8.8KG E VOGLIO IL MASSIMO AVEVO VISTO LE MACURA MT8 CARBON CHE ESPERIENZA AVETE TRA QUESTE E I7? ESISTONO FRENI PIU' LEGGERI DI QUESTI? DICHIARANO DAI 185GR AI 200GR
Ciao MT8 è un ottimo freno, molto affidabile. I freni più leggeri sul mercato sono i Trickstuff Piccola: www.pianetamountainbike.it/tecnica/25740-freni-e-accessori-mtb/54901-test-trickstuff-piccola-leggerissimi-ma-potentissimi
@@PIANETAMTB ho visto il prezzo ma sono impossibili da pagare 😲😲 si parla di 900 euro + adattatori+spurgo+olio+ spedizione insomma 1k ma sono troppo esagerati.. alternativa alle mt8? con meno di 400 li trovo.. confrontanti con mt7 sono piu' rognosi da allineare? adesso ho sram guide potenti ma da allineare.. pesano sui 262gr con collarino e pastiglie
@@recensioniitaliane beh se hai Sram Guide e passi a MT7 sarà un altro pianeta. Anche Formula fa ottimi freni e tutti ne dicono un gran bene tra l'altro con un top di gamma molto leggero.
@@PIANETAMTB si guardavo i 2 pistoni cura x carbon con 225gr dikiarati leve in carbonio viti in titanio e cavi kevlar.. con 400k li porti a casa... mentre mt8 mi stuzzica il pistoncino smontabile da fuori e le calamite per le pastiglie.. penso siano meno rognose tra tutti.. ha pure la pinza mono blocco che evita altre rogne.. pure olio minerale che non corrode la vernice.. domani contatto i venditori.. vediamo che micono
Bel video complimenti, chiara l'esposizione e i consigli. Non ho mai provato questi Br m91xx, ma possiedo i br m9000 i quali mi hanno deluso in termini di potenza con dischi 160ant-160post. Ho cercato di risolvere montando anteriormente un 180 di un'altra marca e la musica è leggermente cambiata. In un anno intenso hanno richiesto uno spurgo e una volta (per fortuna non in gara) il freno anteriore mi ha lasciato causa aria nel sistema, risolto appunto dopo lo spurgo. Spero che questi siano più potenti e meno delicati.
Ciao, anche noi avevamo trovato poco potenti i vecchi XTR, ma questo sono davvero un'altra storia. Pero secondo noi, per quello che abbiamo capito dal tuo commento saresti più un biker da 4 postonici... un pelo più pesanti rispetto ai 2 pistoncini, ma troveresti tutta la potenza che cerchi.
Io ho imparato col tempo, come porto a casa in auto e ci sono le prime modifiche di gomme freni e a volte sospensioni, anche su altri mezzi é uguale, i freni che avevo non erano male ma sostituito poi con pastiglie galfer e disco da 180 all'anteriore già la musica cambia, come le gomme e modifica della forca... Purtroppo dipende sempre dall'utilizzo, chi ha il 4 pompati all, anteriore e chi al posteriore, chi in mescola organica all'anteriore è semi se non metalliche al posteriore magari con alette sui freni più usati, purtroppo ho sentito tanti lamentarsi per li shimano, ma cambiando dischi e pastiglie, spurgo e a volte cambio olio e hanno detto che era tutta un'altra storia, a volte asta poco!
Complimenti per il video ! Grazie .
Hai un iscritto in piu. !!!!!😊
Grazie mille ❤️❤️ seguici anche sul sito www.pianetamtb.it
ottimo video...argomento molto interessante e spesso trascurato😉👍
Grazie mille... tralasciato fino a quando non ci si riesca a fermare in una curva a gomito.... ahahahah!
@@PIANETAMTB 😂😂😂👍👍👍
Ottimo video il cui contenuto confermo in quanto da questo inverno monto i br-9100 e riscontro quanto detto. Bravi.
Grazie mille. Sempre interessante avere feedback da voi che guardate. Grazie ancora.
bellissimo video
Grazie mille.
Bel video
Grazie mille.
Bel video, Qual è il prezzo? e dove posso comprarli? io ho una bici con un impianto frenante che non mi soddisfa e volevo cambiarlo con uno di questi due, magari un 2 pistoncini
Ciao! Il prezzo di un impianto completo Shimano XTR è a grandi linee intorno ai 400 euro, diciamo che puoi trovare tante offerte anche online oppure presso i negozi italiani. Se vuoi spendere un po' meno, ma avere una frenata molto molto simili puoi anche guardare agli impianti Shimano Deore XT, per un impianto completo sei attorno ai 300 euro.
Bellissimo il trail, dov'è?
Ciao, si trova a Les Houces, sul versante Francese del Monte Bianco, a mezz'ora da Courmayeur.
@@PIANETAMTB Grazie! Ciao
Qualcuno mi sa dire se c’è differenza in frenata tra gli xt 8120 e xtr 9120? Cambia il pompante ? o solo solo il peso e ovviamente il prezzo?
Ciao cambia la regolazione della leva che negli XT è esterna e ha anche la regolazione del freestroke e cambiano i pesi. Gli XT sono secondo me il miglior freno al momento, meno manutenzione degli xtr e più longevi, naturalemente più pesanti.
Ciao e complimenti, hai provato i race con dei dischi diversi , non centerlock?i? Se si quali? Grazie
Ciao li ho provati con i Galfer. Buona frenata, ma preferisco i dischi originali Shimano. I Centerlock non piacciono a tutti, ma puoi trovarli anche a 6 fori. Non li ho usati con XTR, ma i dischi Braking sono davvero top.
@@PIANETAMTB ti ho scritto perché ho in mente di allestire la mia nuova bike con il gruppo xtr completo, x le ruote ho il dubbio se cl o 6f ,avevo letto da qualche parte che con le nuove battute boost e perni più grandi potevano esserci problemi con la ghiera di fissaggio,.sai se Shimano nel 9100 ha modificato il tutto? Esiste anche un mozzo lefty cl?? Grazie
Cosa ne pensi della cube reaction C:62 PRO???
Secondo te quale è la miglior mtb intorno ai 1500€???
Ciao, purtroppo non abbiamo avuto il piacer di provare quella bici. Di sicuro Cube sulle biciclette tra i 1000 e i 2000 euro è uno dei leader del mercato. Attorno a quella cifra secondo noi sono molte le biciclette che danno delle ottime soddisfazioni. Un punto che può andare a favore di una piuttosto che un'altra è quello che una marca conosciuta nel caso tu voglia rivenderla si riesce appunto a rivendere più facilmente. Come sempre dare consigli senza conoscere chi pone la domanda è molto difficile.
@@PIANETAMTB grazie
@@danielelocarno4893 Di nulla, grazie a te di seguirci.
Complimenti per il video, molto esaustivo anche per un neofita come me! Volevo chiedere un consiglio a tal proposito - io ho una e-bike giant trance e+2 pro e non sono un amante della velocità ..ho paura in discesa quindi freno tanto e i freni attuali, degli entry level mt520 si surriscaldano e non frenano..pensavo di fare l'upgrade a dei 8120 o proprio ai 9120 .. ha senso secondo voi la cosa? grazie
Ciao, allora per un utilizzo come il tuo diremmo sicuramente un ottimo upgrade gli 8120 (rimani assolutamente sul 4 pistoncini visto che si tratta di una ebike), i 9120 troppo "racing" e delicati. Tutta la famiglia Shimano nuova è ottima, anche gli SLX ovvero i 7120 hanno doti da alta gamma, ma solo con struttura più pesante. Secondo noi gli XT a 4 pistoncini sono la scelta ideale (e leggermente meno costosa degli XTR). Anzi come parere personale io preferisco XT a XTR (sulla mi bici personale tutto XT).
@@PIANETAMTB Grazie mille, molto gentile! ho seguito il tuo consiglio!
@@AlanCivita Bene, facci sapere se ti trovi bene oppure se siamo ciarlatani... (speriamo di no...)
Ciao ragazzi, complimenti per i vostri video sempre ben realizzati ed esaustivi.
Commento purtroppo con 9 mesi di ritardo 😄
Sto per cambiare impianti sia sulla Trail bike che sulla ebike.
Ebike mondraker crafty R, certo non la più leggera.
Se sulla mia Trail bike sarei orientato per gli xtr trail m9020, sulla ebike gli m9120.
A questo punto, stavo pensando ad un’azzardo, se montassi a sto punto i Trail m9020 a 2 pistoncini sulla ebike ?
Potrebbe essere un’azzardo ?
La crafty certo non è la più leggera, fa 24 kg ma sto cercando di abbassarne un po il peso,
Io pure son leggero, faccio 63 kg e fortunatamente ho una guida pulita.
Che ne pensate dei 2 pistoncini su una ebike?
Ciao grazie.
Ciao, personalmente credo che sulla Ebike il 4 pistoncini sia d'obbligo aa meno di non andare solo sugli argini del fiume (ma non mi sembra proprio il tuo caso). La massa in movimento è sempre tanta e avere un impianto potente secondo noi è fondamentale. 4 pistoncini e un bel 203mm anteriore (almeno) è il consiglio, magari puoi scendere a 180mm posteriore se vuoi alleggerire. Sulla e-bike freni e ruote il più robuste e potenti possibile... anche con ebike molto leggere.
PS grazie per i complimenti e soprattutto per essere arrivato dopo 9 mesi, è proprio questo che speriamo dei nostri video, che siano utili a lungo...
@@PIANETAMTB 😄 vi seguo come e quando posso ma, sto video mi era sfuggito
@@PIANETAMTB comunque si, l’idea è dei 4 pistoncini che già ho a bordo ma, Sram guide con i quali non ho mai avuto feeling, adoro gli shimano e conoscendo la potenza degli impianti, mi era balenata st’idea malsana di provare gli xtr Trail, che forse metterò sulla Trail bike. Ciao grazie.
@@GiorgioPiccinini XTR TRail ottimi davvero tanto potenti e il feeling è Shimano... e non serve dire altro.
Una domanda, io che ho una ebike con dei guide re, andrei a migliorare la frenata montando gli xtr 9120? O non sono freni adatti a essere montati su una ebike?
Ciao, secondo noi vai a migliorarla, dipende tanto da che utilizzo fai della ebike e che ebike è. Tieni presenti che gli XTR sono davvero il top di gamma pensato per le performance in gara. Potresti pensare anche a una coppia di XT 8120, frenata molto simili, ma pensati per durare nel tempo.
@@PIANETAMTB grazie del consiglio, li devo montare su una lapierre overvolt am 700i, bici da 23kg e io peso 90... Utilizzo principale enduro.
@@ziosavo78 per un utilizzo di quel tipo ci sentiamo di consigliarti dei freni più aggressivi come gli Shimano Saint
Io ho gli XT M8000/8020 sulla E-Enduro e se devo essere sincero non mi sono piaciuti molto. Non mi hanno mai abbandonato e sono veramente potenti ma mi sarei aspettato qualcosa di più "aggressivo" . Ho letto qua e là che la "colpa" può essere della leva M8000 nata per i freni a due pistoni...può essere? Aggiornando tutta la leva al modello nuovo M8100 noterei miglioramenti? Anche perché sulle specifiche della nuova M8100 c'è proprio scritto "Azionamento più rapido del freno con corsa a vuoto ridotta" .
Grazie mille
Secondo me se cerchi qualcosa di più "aggressivo" dovresti pensare di andare su un freno Zee o Saint, un freno pensato appunto per un uso gravity. Poi la caratteristica di Shimano è la progressività della leva, per un valore più on/off come mi sembra che tu richiedi proverei magari ad andare su un Magura a 4 pistoncini.
@@PIANETAMTB intanto grazie...hai perfettamente ragione riguardo i Saint ma io volevo fare una prova per risparmiare . Ho avuto gli MT5 all'anteriore e non erano affatto male ma a mio parere stancano molto di più rispetto agli Shimano (intendo come forza esercitata per frenare)
@@bigatrial sì, anche secondo noi gli MT5 richiedono un po' di forza in più.
Scusa domanda da puro ignorante a parte il peso e la tipologia del materiale la frenata tra xt e xtr come cambia? Sapete rispondermi?
Ciao, la frenata tra i due è molto molto simile, dire che si sentono differenze tra le due non sarebbe vero... in effetti i due sistemi sono mooolto simili.
Ciao,io sulla mia orbea oiz monto i br M9120.nn faccio gare,posso dire che nelle discese lunghe nn mollano mai,mai rumorosi anche dopo passaggio sulle pozzanghere.la frenata si è un po' troppo potente per il modello di bici ma ci si fa la mano.la soddisfazione è fare discese a tutta in compagnia e frenare 3-4 metri dopo gli altri.provato sia SRAM e MAGRURA fascia top,SHIMANO sono migliori
Ciao! Grazie per il feedback sempre interessante e utile sentire le "voci della strada"... o meglio del sentiero.
Buonasera ragazzi, ha senso secondo voi all anteriore 4 pistoncini con disco 180 e posteriore a due pistoncini da 160? Montati su una scalpel se, in discesa faccio andare veloce la bici e tendo a frenare sempre in ultima. Grazie e buona serata!!!
Ciao, potrebbe aver un senso teorico, ma avresti una grande diversità di frenata tra anteriore e posteriore e meno bilanciamento in fase di frenata. Io starei su un set omogeneo tutto a 4 pistoncini, l'aumento di peso è minimo, ma quando devi frenare su discese molto lunghe anche il posteriore ha un po' più di forza e si surriscalda meno.
RAGAZZI DILEMMA STO ALLEGGERENDO LA MIA MTB CHE PESA AD OGGI 8.8KG E VOGLIO IL MASSIMO AVEVO VISTO LE MACURA MT8 CARBON CHE ESPERIENZA AVETE TRA QUESTE E I7? ESISTONO FRENI PIU' LEGGERI DI QUESTI? DICHIARANO DAI 185GR AI 200GR
Ciao MT8 è un ottimo freno, molto affidabile. I freni più leggeri sul mercato sono i Trickstuff Piccola: www.pianetamountainbike.it/tecnica/25740-freni-e-accessori-mtb/54901-test-trickstuff-piccola-leggerissimi-ma-potentissimi
@@PIANETAMTB ho visto il prezzo ma sono impossibili da pagare 😲😲 si parla di 900 euro + adattatori+spurgo+olio+ spedizione insomma 1k ma sono troppo esagerati.. alternativa alle mt8? con meno di 400 li trovo.. confrontanti con mt7 sono piu' rognosi da allineare? adesso ho sram guide potenti ma da allineare.. pesano sui 262gr con collarino e pastiglie
@@recensioniitaliane beh se hai Sram Guide e passi a MT7 sarà un altro pianeta. Anche Formula fa ottimi freni e tutti ne dicono un gran bene tra l'altro con un top di gamma molto leggero.
@@PIANETAMTB si guardavo i 2 pistoni cura x carbon con 225gr dikiarati leve in carbonio viti in titanio e cavi kevlar.. con 400k li porti a casa... mentre mt8 mi stuzzica il pistoncino smontabile da fuori e le calamite per le pastiglie.. penso siano meno rognose tra tutti.. ha pure la pinza mono blocco che evita altre rogne.. pure olio minerale che non corrode la vernice.. domani contatto i venditori.. vediamo che micono
@@recensioniitaliane Tienigi aggiornati. E quando hai finito la bici mandaci una bella foto!