#Giorgione ma l`uso di yogurt greco postwo é paragonabile ad un buon alimento proteico a rapida assimilazione? io reintegro molto spesso così, cerco di assimilare sempre cibi al posto di integratori se posso. A volte faccio uno shake di latte di soia albume e yogurt greco e se voglio carboidrati ci metto 30-40gr di farina di avena, tu cosa consigli? grazie.
Come posso, dovendo fare turni diversi ogni settimana sono costretto a variare sia orari sia tipo di recupero.. Una piccola inesattezza però l'hai detta Giorgione.. La maggior parte delle proteine è nel tuorlo dell'uovo, ma ahimè anche la maggior parte dei grassi 😂😂😂quindi hai cmq detto una cosa corretta 😉😘
Video molto utile: era da tempo che volevo chiedervi questo tipo di informazioni, poi per fortuna sono inciampato in questo vostro video. Grazie Giorgione 🙏😉
Ciao e Bravo il mio Giorgione, semplice e conciso grazie Io da sempre Proteine isolate con Glutammina subito dopo, poi pasto leggero. Ciao e saluta Alan
Ciao Giorgione..Per me sarebbe bello già solo pensare al recupero visto che è da Novembre '19 che non mi alleno causa conflitto femoro-acetabolare all'anca...cmq vi seguo e Vi seguirò sempre....con la speranza di tornare a pedalare il prima possibile...continuate così siete fortissimi.
Grazie Giorgione! Sei sempre molto preparato e soprattutto esaustivo! Io oltre alla MTB pratico anche trailrunning e a livello muscolare le gambe le "distruggi" forse anche più della MTB. Pertanto la fase del recupero è una cosa che ho sempre osservato scrupolosamente! A maggior ragione adesso ho degli altri spunti interessanti con questo video. 👍
Mi piace andare in bici ma non ho mai rivolto molta attenzione all alimentazione o al recupero, anche perché di solito finisco di andarci a ora di cena quindi doccio in velocità e mangio “quello che c è”...(siete troppo simpatico, sono ancora qui che rido per la gara di Alba di ieri 😂😂😂)
Io faccio coincidere il ritorno dai giri più complicati con il pranzo, quindi appena arrivo metto qualcosa addosso e vado a tavola; carbo e proteine in quantità adeguate (grazie myfitnesspal). Nel pomeriggio, merenda con le whey e cena sempre ad alto contenuto carbo e proteine. Durante l'uscita sali, maltodestrine, barrette e panini a base di carbo.
Come sempre sai spiegare in modo semplice delle cose che non lo sono , grazie per il vostro lavoro specialmente in questo periodo. Potresti fare una puntata dove spieghi come allenarsi e alimentarsi per perdere qualche kilo ? Magari potrebbe essere interessante !
#gcnitaliatech #giorgiorisponde Ciao Alan e Giorgio, come sempre video semplici e chiarissimi. Potreste fare una puntata specifica sull'alimentazione di un ciclista professionista? Intendo capire giorno per giorno cosa mangiano (magari nei vari periodi della stagione) in maniera più dettagliata possibile? Io sono sempre stato molto curioso a riguardo. Ovviamente specificando che le diete sono soggettive e basate sull'atleta e che non sono da imitare senza aver fatto una visita. Spero di essermi fatto capire, complimenti e continuate così!
@@robertoclozza2209 beh oddio un libro, ovvio che non per ogni singolo corridore. Sarebbe bello se ne prendessero uno e gli chiedessero la sua dieta. Così a titolo informativo diciamo, io sono sempre stato curioso di cosa mangiassero i ciclisti
Ciao mi chiamo Cesare e sono un vostro affezzionato ascoltatore. A proposito di integratori proteici,parlate spesso di proteine del siero di latte,ma per noi intolleranti al lattosio cosa è meglio assumere. Ciao e grazie
ciao ragazzi....complimenti per il lavoro che fate soprattutto in questo periodo siete stati di grosso aiuto e stimolo!!! approfitto della vs competenza per porre un quesito in cerca di risposta. ovviamente x ogni atleta ci saranno indicazioni soggettive ma in generale per un'uscita diciamo di 100km in 3,5/4 ore, consumo di 2000/2200 calorie, quante calorie dovrei reintegrare durante l'esercizio?? con quali modalitá?? avete un consiglio? un salutooooo
ciao Giorgio come sempre complimenti per il video, ti volevo chiedere il WP è adatto a chi tollera poco il lattosio? i tuoi consigli ormai sono un vangelo 😂
Salve e grazie dei vostri consigli,dopo l'allenamento non prendo niente e mi sento molto fiacco e senza energie per almeno due giorni,questo perché avendo l'epatite" c" il mio epatologia me li ha evitato. Ho 60anni,adesso che ho fatto la cura x la"c" posso prendere R2? Grazie e siete veramente molto preparati.
Grande Giorgio! Chiaro e interessante. Io mi faccio un frullato con 1 banana, avena, latte di riso e un po' di proteine in polvere. Può andar bene o ci sono pochi sali minerali? Grazie e continuate così 👍🏻😉
Scusa Giorgio ma se prendi le proteine dopo 45 min non rischi di vederle trasformate in Atp o comunque utilizzate per ricostituire il glicogeno muscolare? Inoltre la finestra per ricostituire il glicogeno muscolare ottimale sarebbe entro le 2 ore post esercizio. A parità di calorie ingerite sembra migliore l'assunzione di soli carboidrati. Ricordiamo che l'assunzione delle proteine si conta nel cronico. Grazie delle delucidazioni.
Complimenti e grazie per il video Brambo! Io di solito assumo 0.4g/Kg di proteine in polvere e 0.1g/Kg di BCAA. Poi faccio il pasto successivo (2/3 ore dopo) prevalentemente proteico a base di carne, pesce o uova, magari con patate per un po' di apporto di carboidrati. Potresti analizzare anche l'uso degli aminoacidi ramificati come metodo di recupero? Grazie mille!
Molto interessante ma sopratutto la golden è un bel malloppo damandare giu ...mi chiedo se tutto questo varia a secondo di quello assunto durante le uscite bici e se va tenuto conto di quello assunto durante l'ultima ora di allenamento
Ciao Giorgio. Con sempre super competente e dettagliato. Io prima usavo le Whey ma ultimamente mi danno un po' di problemi all'intestino così recupero in questo modo: s vicino ai pasti principali mangio riso e pollo. Se invece sono lontano dai pasti mangio 1 banana e 200 gr di albume. Cosa ne pensi? Hai consigli?
Siete mitici. Video interessantissimo. Cosa ne pensate dell’uso dell’R2 per l’integrazione durante i lunghi in bici? Parlo di pedalate di piacere sopra i 100km, non gare ovviamente. Grazie!
Nella gold standard. Le proteine come si assumono? Sempre in borraccia? Grazie unico dubbio scaturitomi dal video, peraltro molto utile in questo periodo!!
L'ha detto, evitare sostanze alcoliche. La birra contiene anche zuccheri e un po' di sali minerali, effettivamente, ma complessivamente non apporta vantaggi
Ma con la gold e la pratica, dopo 60 minuti che uno si beve l’ultima borraccia, dopo quanto si può fare il primo pasto “normale”? Esempio, mi alleno al mattino, rientro a casa intorno alle 12:00. Faccio recupero con la gold e si fanno le 13:00. A sto punto salto il pranzo?? Sarà sufficiente quanto assunto con la gold o la pratica?? Oppure dopo si fa comunque un pasto completo e bilanciato? Altra domanda è, come si trova il proprio peso forma corporeo? Grazie per una risposta ✌️
#Giorgiorisponde# ciao ragazzi una domanda. Secondo voi da che età bisognerebbe iniziare a prendere gli integratori? Grazie per gli ottimi contenuti che mettete ogni giorno💪💪
Ciao ragazzi, domanda per il Brambo. Qualora decidessi di recuperare seguendo la strategia gold standard dovrei assumere solo gli integratori o ad esempio potrei anche pranzare? Ovviamente mi riferisco ad un allenamento mattutino con rientro a casa intorno alle 12:00-13:00 o ad un allenamento pomeridiano a ridosso della cena. E poi un’altra domanda, avete mai provato come integratore FL100 della Ethic Sport? Che feedback potreste darmi a riguardo? Grazie mille in anticipo ☺️
#alantisponde una domanda per te , dopo il recupero seguendo il metodo gold standard una volta tornato a casa verso le 12:00-13:00 posso pranzare? stesso discorso vale per le uscite pomeridiane
Le maltodestrine + fruttosio vanno bene anche durante l'allenamento? Io le uso anche perche' faccio fatica a mangiare solidi e le preferisco anche ai gel. Poi in genere nei giri lunghi prendo tutte e tre le cose per non ingerire solo liquidi, ma con le malto mi trovo bene.
Ai corsi avanzati di varie discipline sportive sconsigliavano l'uso di integratori se nell arco di un ora dal termine della allenamento si pranzava o cenava, è giusto quindi evitare integratori se si mangia dopo l'allenamento?
Ciao Giorgio! Quindi è provato che sia meglio uno shake di proteine rispetto ai soli aminoacidi ramificati? Al momento uso dei BCAA 8:1:1 e poco dopo faccio una cena ricca di carboidrati.
Mi spieghi xk prima maltodestrine poi dopo maltodestrine piu fruttosio? Post esercizio non è meglio zuccheri veloci tipo destrosio e fruttosio insieme? Grazie mille
ciao Brembo, ma io ho letto che la "finestra anabolica" nella quale assumere le proteine del latte è di circa 40', perché suggerisci di prenderle dopo gli zuccheri e dopo 45'?
*gold. Alla fine considera l'apporto calorico giornaliero e settimanale. Se hai fatto attività sei in deficit calorico. L'integrazione post esercizio ha come scopo di ricostituire il più velocemente i livelli di glicogeno intramuscolare ( con una finestra di massimo assimilamento fino alle 2h, meglio se la facciamo subito, anche prima della doccia )
Una birra appena fatta la doccia mentre decido che prepararmi da mangiare!😌 Poi me frattempo preparo quello che ho in frigo...(senza esagerare con le quantità però!😂😂😂)
Una domanda io ho comprato ieri questo prodotto enervit sport Maltodextrin sono donna lo posso bere ? Io faccio allenamento come il running io lo presso oggi mattina dopo colazione lo ho fatto cose L'ho mescolato in una tazza piena ? Va bene ho 22 anni si può fare cose ?
la cosa forse un po' più difficile finisce poi magari per essere il come regolarsi sull'assunzione di cibo "normale"... cioè se uso degli integratori magari basandomi sulle indicazioni di gr/kg che avete dato poi dopo come mangio il pranzo/cena? di più? di meno? salto? io cerco di basarmi sul bilancio calorico, conoscendo il mio consumo calorico a riposo e quello dovuto all'attività sportiva/allenamento (strava o garmin lo stimano) cerco di mangiare nei pasti quello che mi manca per raggiungere l'equilibrio calorico rispetto a quanto introdotto con gli integratori... il tutto su un bilancio giornaliero o al più di qualche giorno-1 settimana. Sulla distribuzione dei macro nutrienti è più difficile e per la verità cerco solo di mantenere la più alta possibile la % di proteine da fonti naturali (carne, pesce e legumi x es.) durante i pasti.... giusto?
Dipende, se il lavoro è intenso uso proteine maltodestrine sali , ma il più delle volte finito bevo tanto , mangio riso e sgombro verdure , premetto che da quando ho cambiato il modo di alimentarmi in generale non sono mai più andato in crisi o sentito stanchezza in generale! Da novembre 2019 che ho cambiato diciamo stile di vita!
#brambo #gcnitalia capita spesso che il sabato dopo il lungo mi siedo diretto a tavola, in questo caso come bisognerebbe comportarsi? Grazie in anticipo
Non hai spiegato,forse nn l ho capito,come assumere le prot dopo i 45 min... sciolgo tot gr,in (H2O,latte?) Quanto? Sempre 500 ml o meno,credo meno...grazie
Io di solito integro, dopo la doccia, con 250 ml di latte parzialmente scremato con diluito un cucchiaino, abbondante, di cacao amaro al 70%. Poi dopo un'ora e più, ceno.
tutto molto bello...credo che la maggior parte di chi sta guardando questo video non è nè un atleta e nè un professionista. Io personalmente vado in bici per il puro piacere di andare e se posso dare un consiglio, meno roba chimica si prende e meglio è. Io l' unica cosa che mi porto dietro è una borraccia con sali minerali nelle giornate più calde e tornato a casa una banana
Non ho ancora sentito in nessun video parlare di fumo quando sappiamo bene che diversi ciclisti fumano sigarette me compreso appena finito il giro in bici.
Ciao @Stefano Simonetta, abbiamo avuto un problema tecnico per cui la live di domenica scorsa si è interrotta a metà allenamento. Puoi rifare l'allenamento della prima live gcn.eu/3sU, oppure ci sono due allenamenti da un'ora: gcn.eu/1hindoorforzarulliGCNItalia - gcn.eu/1oraindoorGCNItalia.
Non è un esagerato il quantitavo di maltodestrine? Enervit stessa, ad esempio, ne consiglia l utilizzo di 52 gr (4 misurini). Io ad esempio, se dovessi seguire la regola 1,3 g di maaltodestrine x kp corporei, dovrei bere un barattolo di enervit ogni 4 allenamenti.
Ecco, svelato un mio errore... A dire la verità lo sapevo ma lo avevo dimenticato: grammi per kg di PESO FORMA! Non i 70 kg x 173cm... Non sono preso malissimo, ma per il ciclismo sono un porcello🤣 Brambo, quanto dovrei considerare, 62/63 kg? Grazie 👍
@@andreapolesello4892 beh... il mio torace non è quello di un "nerd", però un filo di pancetta sopra gli addominali, a 40 e passa anni, quella c'é 🤣 devo continuare a lavorarci su... Per fortuna sono arrivati i rulli finalmente ✌️
Forse me lo sono perso...ma non ho sentito menzione riguardo il tempo di allenamento. Non credo che mezz'ora o 40' sui rulli rendano necessario questo tipo di strategia di recupero...
Da Mio Padre ho avuto suggerimenti strani ma avendo Mio Padre fatto il militare a Brescia nei bersaglieri e avendo in caserma un campione come Bartali qualche piccolo trucco sull' alimentazione me l'hatramandata sopratutto sul risparmio della gamba Faccendo molti km questa alimentazione e riferita in particolare alla colazione fatta di una sostanza naturale accompgnata da un liquido leggrmente alcolico ovviamente un 'Ora prima dell'allenamento posso garantire che a un Effetto bestiale mi riferisco ovviamente alla resistenza io ho 63 anni e170km sopratutto i n questo periodo e come una passegiata
Anche se lo faceva Bartali, rimane una cazzata. L'alcool è diuretico, sottrae liquidi al corpo e di conseguenza ci "scarica". Di prima mattina poi rischia di dare anche problemi di stomaco. Ai tempi di Bartali le conoscenze in materia erano molto inferiori ad oggi e di conseguenza si commettevano errori simili.
@@andreapolesello4892 siccome non ho messo mai in dubbio la parola di mio padre ti Dico che l'alcol di qui parlo si chiama MARSALA e ovvio in Quantita minimal ripeto minima accompagnata con tre uova crude con uno stuzzicadenti Fai due piccoli buchi sopra e sotto epoi succhiali probabilmente la prima volta Sara unpo disgustoso ma ti garantisco che e meglio degli integratori in commercio dimenticavo le uova possibilmente comprale dal contadino e la Marsala di Quella originale poi mi dai una risposta ho 63 anni in questo periodo che sto acasa mi faccio passegiate anche 175km
@@salvatoresimula9551 uova crude+marsala fai lo zabaione ed è buonissimo, ma le uova crude sono difficilmente digeribili, le proteine dell'albume non vengono assimilate se crude e l'alcool disidrata ;) se lo usi in minime dosi probabilmente non fa nulla ma sicuramente non porta benefici, al massimo un minimo di placebo
@@salvatoresimula9551 si possono digerire, anch'io le mangio (ad esempio se mangio un tiramisù) ma se uno le mangia convinto che faccia particolarmente bene, si sbaglia. Se le cuoci rendi le proteine dell'albume assimilabili
Tu come ti nutri dopo l’attività?
proteine del siero del latte entro 20 minuti, poi indifferentemente carbo o proteine a seconda di quanto e come ho mangiato in bici
#Giorgione ma l`uso di yogurt greco postwo é paragonabile ad un buon alimento proteico a rapida assimilazione? io reintegro molto spesso così, cerco di assimilare sempre cibi al posto di integratori se posso. A volte faccio uno shake di latte di soia albume e yogurt greco e se voglio carboidrati ci metto 30-40gr di farina di avena, tu cosa consigli? grazie.
Lasagne
Come posso, dovendo fare turni diversi ogni settimana sono costretto a variare sia orari sia tipo di recupero.. Una piccola inesattezza però l'hai detta Giorgione.. La maggior parte delle proteine è nel tuorlo dell'uovo, ma ahimè anche la maggior parte dei grassi 😂😂😂quindi hai cmq detto una cosa corretta 😉😘
Redbull..... doccia.... proteine..... poi di solito mangio o pranzo o cena😝😝
Spiegazione fantastica come al solito 👍👏👏👏👏👏👏👏
Video molto utile: era da tempo che volevo chiedervi questo tipo di informazioni, poi per fortuna sono inciampato in questo vostro video.
Grazie Giorgione 🙏😉
Complimenti, consigli molto pratici e utili. Super
Ho apprezzato tantissimo l’attenzione anche per noi vegani ♥️
Penso che seguirò il recupero con gli alimenti tradizionali. Molto utile e interessante come sempre. Grazie, saluti
1) acqua , cochina fresca e rutto
2) frutta fresca
3) albumi d'uovo
Ciao e Bravo il mio Giorgione, semplice e conciso grazie
Io da sempre Proteine isolate con Glutammina subito dopo, poi pasto leggero. Ciao e saluta Alan
Video molto bello e interessante.
Grazie, questo video è oro
Ottimo.. grandi buoni consigli
appena finita l'attivita' mi scolo mezzo litro di Chianti Classico.. e sto da Dio
Ciao Giorgione..Per me sarebbe bello già solo pensare al recupero visto che è da Novembre '19 che non mi alleno causa conflitto femoro-acetabolare all'anca...cmq vi seguo e Vi seguirò sempre....con la speranza di tornare a pedalare il prima possibile...continuate così siete fortissimi.
Sei tornato a pedalare?
Si ma ho male. Nn riesco più come prima. Sto valutando operazione. Sperando di risolvere definitivamente.
Io pure me la sto passando nn bene dopo rottura al femore ora mi è comparsa un problema di artrosi alle anche dopo 7 anni dall incidente
Grazie Giorgione! Sei sempre molto preparato e soprattutto esaustivo! Io oltre alla MTB pratico anche trailrunning e a livello muscolare le gambe le "distruggi" forse anche più della MTB. Pertanto la fase del recupero è una cosa che ho sempre osservato scrupolosamente! A maggior ragione adesso ho degli altri spunti interessanti con questo video. 👍
Mi piace andare in bici ma non ho mai rivolto molta attenzione all alimentazione o al recupero, anche perché di solito finisco di andarci a ora di cena quindi doccio in velocità e mangio “quello che c è”...(siete troppo simpatico, sono ancora qui che rido per la gara di Alba di ieri 😂😂😂)
Grazie brambo finalmente un pi di chiarezza sei trooooppo professional!!!!
Un'informazione dopo aver fatto il recupero con l'integratori,dopo quanto tempo può pranzare o cenare?. Grazie
@@fabiofabia9564 anche subito dipende se hai fame oppure no, io di solito mangio dopo 30mn ma è soggettivo
Molto utile e ben spiegato come sempre. Grazie
Gran bel video! Grazie Brambo per i consigli!
Io generalmente mi avvicino al letto e cado come corpo morto cade.
😂😂😂
A riveder le stelle!
Io faccio coincidere il ritorno dai giri più complicati con il pranzo, quindi appena arrivo metto qualcosa addosso e vado a tavola; carbo e proteine in quantità adeguate (grazie myfitnesspal). Nel pomeriggio, merenda con le whey e cena sempre ad alto contenuto carbo e proteine. Durante l'uscita sali, maltodestrine, barrette e panini a base di carbo.
Grazie Giorgio,consigli sempre molto validi 👍
La
Birra contiene Maltodestrine 😊
Lezione di Chimica! Grazie Giorgione!
Come sempre sai spiegare in modo semplice delle cose che non lo sono , grazie per il vostro lavoro specialmente in questo periodo.
Potresti fare una puntata dove spieghi come allenarsi e alimentarsi per perdere qualche kilo ? Magari potrebbe essere interessante !
Grazie mille. Essendolo, mi è piaciuta molto L accortezza per il recupero se si è vegani. Quasi mai viene considerato.
alan ci mette il cuore e giorgio la testa, avanti tutta
video TOP come sempre
#gcnitaliatech #giorgiorisponde Ciao Alan e Giorgio, come sempre video semplici e chiarissimi. Potreste fare una puntata specifica sull'alimentazione di un ciclista professionista? Intendo capire giorno per giorno cosa mangiano (magari nei vari periodi della stagione) in maniera più dettagliata possibile? Io sono sempre stato molto curioso a riguardo. Ovviamente specificando che le diete sono soggettive e basate sull'atleta e che non sono da imitare senza aver fatto una visita. Spero di essermi fatto capire, complimenti e continuate così!
valentino destro cioè gli stai chiedendo di scrivere un libro? E per giunta gratis 🤪
@@robertoclozza2209 beh oddio un libro, ovvio che non per ogni singolo corridore. Sarebbe bello se ne prendessero uno e gli chiedessero la sua dieta. Così a titolo informativo diciamo, io sono sempre stato curioso di cosa mangiassero i ciclisti
@@valentinodestro9552 ok! un pò scherzavo, spero non te la sia presa... Speriamo che Alan e Giorgio ascoltino la tua richiesta dai. Ciao
@@robertoclozza2209 ma si nessun problema lo avevo capito, tranquillo!
Ciao mi chiamo Cesare e sono un vostro affezzionato ascoltatore. A proposito di integratori proteici,parlate spesso di proteine del siero di latte,ma per noi intolleranti al lattosio cosa è meglio assumere. Ciao e grazie
ciao ragazzi....complimenti per il lavoro che fate soprattutto in questo periodo siete stati di grosso aiuto e stimolo!!!
approfitto della vs competenza per porre un quesito in cerca di risposta.
ovviamente x ogni atleta ci saranno indicazioni soggettive ma in generale per un'uscita diciamo di 100km in 3,5/4 ore, consumo di 2000/2200 calorie, quante calorie dovrei reintegrare durante l'esercizio?? con quali modalitá?? avete un consiglio? un salutooooo
ciao Giorgio come sempre complimenti per il video, ti volevo chiedere il WP è adatto a chi tollera poco il lattosio? i tuoi consigli ormai sono un vangelo 😂
Bravo fatGiorgio😜ci piace
Bravo Giorgio
Bravoooooo
Salve e grazie dei vostri consigli,dopo l'allenamento non prendo niente e mi sento molto fiacco e senza energie per almeno due giorni,questo perché avendo l'epatite" c" il mio epatologia me li ha evitato. Ho 60anni,adesso che ho fatto la cura x la"c" posso prendere R2? Grazie e siete veramente molto preparati.
Bellissimo video sulla materia. Conciso, chiaro e "versatile". Bravissimo Giorgio!
Momento momento momento mi stai dicendo che non devo bermi una birra da 66cl appena scendo dalla bici?
Non c'è il malto anche lì? Non è destrina ma sempre malto è. O no?
Ai passi sempre radler media😅
Basta che non sia troppo fredda. La congestione è dietro l'angolo...
Grande Giorgio! Chiaro e interessante.
Io mi faccio un frullato con 1 banana, avena, latte di riso e un po' di proteine in polvere. Può andar bene o ci sono pochi sali minerali?
Grazie e continuate così 👍🏻😉
Scusa Giorgio ma se prendi le proteine dopo 45 min non rischi di vederle trasformate in Atp o comunque utilizzate per ricostituire il glicogeno muscolare? Inoltre la finestra per ricostituire il glicogeno muscolare ottimale sarebbe entro le 2 ore post esercizio. A parità di calorie ingerite sembra migliore l'assunzione di soli carboidrati. Ricordiamo che l'assunzione delle proteine si conta nel cronico. Grazie delle delucidazioni.
Complimenti e grazie per il video Brambo!
Io di solito assumo 0.4g/Kg di proteine in polvere e 0.1g/Kg di BCAA. Poi faccio il pasto successivo (2/3 ore dopo) prevalentemente proteico a base di carne, pesce o uova, magari con patate per un po' di apporto di carboidrati. Potresti analizzare anche l'uso degli aminoacidi ramificati come metodo di recupero?
Grazie mille!
Molto interessante ma sopratutto la golden è un bel malloppo damandare giu ...mi chiedo se tutto questo varia a secondo di quello assunto durante le uscite bici e se va tenuto conto di quello assunto durante l'ultima ora di allenamento
Ciao Giorgio. Con sempre super competente e dettagliato. Io prima usavo le Whey ma ultimamente mi danno un po' di problemi all'intestino così recupero in questo modo: s vicino ai pasti principali mangio riso e pollo. Se invece sono lontano dai pasti mangio 1 banana e 200 gr di albume. Cosa ne pensi? Hai consigli?
Siete mitici. Video interessantissimo.
Cosa ne pensate dell’uso dell’R2 per l’integrazione durante i lunghi in bici? Parlo di pedalate di piacere sopra i 100km, non gare ovviamente.
Grazie!
Nella gold standard. Le proteine come si assumono? Sempre in borraccia?
Grazie unico dubbio scaturitomi dal video, peraltro molto utile in questo periodo!!
Si, uno scoop da 30 grammi (o quanti ne servono a te) in circa 300 ml di acqua
Andrea Polesello grazie mille!
Rambo cosa dici di birra per il recupero? Mito da sfatare oppure funziona veramente? Grazie 🍻
L'ha detto, evitare sostanze alcoliche. La birra contiene anche zuccheri e un po' di sali minerali, effettivamente, ma complessivamente non apporta vantaggi
Ma con la gold e la pratica, dopo 60 minuti che uno si beve l’ultima borraccia, dopo quanto si può fare il primo pasto “normale”?
Esempio, mi alleno al mattino, rientro a casa intorno alle 12:00.
Faccio recupero con la gold e si fanno le 13:00. A sto punto salto il pranzo?? Sarà sufficiente quanto assunto con la gold o la pratica?? Oppure dopo si fa comunque un pasto completo e bilanciato? Altra domanda è, come si trova il proprio peso forma corporeo?
Grazie per una risposta ✌️
Ahh che bello il brambo in quarantena
U durante la pedalata cosa bisogna prendere?
#Giorgiorisponde# ciao ragazzi una domanda. Secondo voi da che età bisognerebbe iniziare a prendere gli integratori? Grazie per gli ottimi contenuti che mettete ogni giorno💪💪
Dopo i 16 anni
Ciao ragazzi, domanda per il Brambo.
Qualora decidessi di recuperare seguendo la strategia gold standard dovrei assumere solo gli integratori o ad esempio potrei anche pranzare? Ovviamente mi riferisco ad un allenamento mattutino con rientro a casa intorno alle 12:00-13:00 o ad un allenamento pomeridiano a ridosso della cena.
E poi un’altra domanda, avete mai provato come integratore FL100 della Ethic Sport? Che feedback potreste darmi a riguardo?
Grazie mille in anticipo ☺️
#alantisponde una domanda per te , dopo il recupero seguendo il metodo gold standard una volta tornato a casa verso le 12:00-13:00 posso pranzare? stesso discorso vale per le uscite pomeridiane
Grazie Brambo. Una domanda: ma cosa metti in borraccia durante l'allenamento? Io un mix di zuccheri + sali
questi valori di recupero valgono anche se ad esempio si decide di uscire dopo 2 giorni? o solo se si decide di uscire 2/3 volte consecutive?
Le maltodestrine + fruttosio vanno bene anche durante l'allenamento? Io le uso anche perche' faccio fatica a mangiare solidi e le preferisco anche ai gel. Poi in genere nei giri lunghi prendo tutte e tre le cose per non ingerire solo liquidi, ma con le malto mi trovo bene.
Ciao Brambo potresti dare gentilmente le quantità di riso/patate+uova/pollo/salmone per il recupero classico? Io peso 66/67kg. Grazie anticipatamente!
Ai corsi avanzati di varie discipline sportive sconsigliavano l'uso di integratori se nell arco di un ora dal termine della allenamento si pranzava o cenava, è giusto quindi evitare integratori se si mangia dopo l'allenamento?
Ciao Giorgio!
Quindi è provato che sia meglio uno shake di proteine rispetto ai soli aminoacidi ramificati? Al momento uso dei BCAA 8:1:1 e poco dopo faccio una cena ricca di carboidrati.
Mi spieghi xk prima maltodestrine poi dopo maltodestrine piu fruttosio? Post esercizio non è meglio zuccheri veloci tipo destrosio e fruttosio insieme? Grazie mille
ciao Brembo, ma io ho letto che la "finestra anabolica" nella quale assumere le proteine del latte è di circa 40', perché suggerisci di prenderle dopo gli zuccheri e dopo 45'?
In un allenamento dopo il lavoro, se faccio un integrazione di recupero gol standard, poi posso cenare?
*gold. Alla fine considera l'apporto calorico giornaliero e settimanale. Se hai fatto attività sei in deficit calorico. L'integrazione post esercizio ha come scopo di ricostituire il più velocemente i livelli di glicogeno intramuscolare ( con una finestra di massimo assimilamento fino alle 2h, meglio se la facciamo subito, anche prima della doccia )
Una birra appena fatta la doccia mentre decido che prepararmi da mangiare!😌
Poi me frattempo preparo quello che ho in frigo...(senza esagerare con le quantità però!😂😂😂)
Al posto delle proteine isolate del latte cosa si può prendere?
Una domanda io ho comprato ieri questo prodotto enervit sport Maltodextrin sono donna lo posso bere ? Io faccio allenamento come il running io lo presso oggi mattina dopo colazione lo ho fatto cose L'ho mescolato in una tazza piena ? Va bene ho 22 anni si può fare cose ?
Io uso ricoverin drynk e proteine del siero del latte
Ma se al posto del fruttosio mangio della frutta va bene lo stesso?
la cosa forse un po' più difficile finisce poi magari per essere il come regolarsi sull'assunzione di cibo "normale"... cioè se uso degli integratori magari basandomi sulle indicazioni di gr/kg che avete dato poi dopo come mangio il pranzo/cena? di più? di meno? salto? io cerco di basarmi sul bilancio calorico, conoscendo il mio consumo calorico a riposo e quello dovuto all'attività sportiva/allenamento (strava o garmin lo stimano) cerco di mangiare nei pasti quello che mi manca per raggiungere l'equilibrio calorico rispetto a quanto introdotto con gli integratori... il tutto su un bilancio giornaliero o al più di qualche giorno-1 settimana. Sulla distribuzione dei macro nutrienti è più difficile e per la verità cerco solo di mantenere la più alta possibile la % di proteine da fonti naturali (carne, pesce e legumi x es.) durante i pasti.... giusto?
Brambo, ma da assumere appena finito l'allenamento mi hanno sempre consigliato gli aminoacidi ramificati. Posso assumerli insieme alle maltodestrine?
sono allergico ai prodotti enervit cosa posso usare?
Dipende, se il lavoro è intenso uso proteine maltodestrine sali , ma il più delle volte finito bevo tanto , mangio riso e sgombro verdure , premetto che da quando ho cambiato il modo di alimentarmi in generale non sono mai più andato in crisi o sentito stanchezza in generale! Da novembre 2019 che ho cambiato diciamo stile di vita!
Questa integrazione van bene per tutte l' eta'?
con tutte ste borracce d'acqua annego!!!!! ;)
Io di solito vado al Sushi All You Can Eat e mando in fallimento la Cucina 👍🏻
Riso e pesce =carboidrati e proteine. Aggiungi salsa di soia e reintegri anche il sale. Well done man 👌😂
Andrea Polesello si! Il problema sono i quantitativi 😄
@@MarcoFrignani ti capisco, a me capita lo stesso con il giropizza 😂
Andrea Polesello Esatto!! Il problema è che il giorno dopo andrebbe fatto un altro lungo da 5 ore per smaltire di nuovo 😅
Appena finito il tempo di svestirmi e doccia. Pranzo con 80 gr di pasta integrale con pomodorino, 100 gr circa di fesa di tacchino ai ferri
Se vogliamo usare l integratori a quanto tempo di distamza da un pasto completo?garzie
Domanda io uso la bici come mezzo 360 giorni l'anno che integrazioni mi consigliate?
Un motorino 😂
(Scherzo)
#brambo #gcnitalia capita spesso che il sabato dopo il lungo mi siedo diretto a tavola, in questo caso come bisognerebbe comportarsi? Grazie in anticipo
Una michetta con lo zola. Insuperabile
Non hai spiegato,forse nn l ho capito,come assumere le prot dopo i 45 min... sciolgo tot gr,in (H2O,latte?) Quanto? Sempre 500 ml o meno,credo meno...grazie
Se si è diabetici, non insulino dipendenti, quindi diabete mellito tipo 2 ? Cosa comsigliate? Grazie
Proteine isolate scolte in quanti Ml di acqua?
Io di solito integro, dopo la doccia, con 250 ml di latte parzialmente scremato con diluito un cucchiaino, abbondante, di cacao amaro al 70%. Poi dopo un'ora e più, ceno.
In caso di dieta per perdere peso,valgono le stesse %?.Ad per 80g di pasta quante maltodestrine?
Come si calcola il peso forma?
Mi sto chiedendo la stessa cosa
tutto molto bello...credo che la maggior parte di chi sta guardando questo video non è nè un atleta e nè un professionista. Io personalmente vado in bici per il puro piacere di andare e se posso dare un consiglio, meno roba chimica si prende e meglio è. Io l' unica cosa che mi porto dietro è una borraccia con sali minerali nelle giornate più calde e tornato a casa una banana
Esattamente... la steatosi è sempre dietro l'angolo... i non professionisti la roba chimica la devono proprio ignorare. Imho.
Non ho ancora sentito in nessun video parlare di fumo quando sappiamo bene che diversi ciclisti fumano sigarette me compreso appena finito il giro in bici.
Ma aggiungere anche un pizzico di bicarbonato insieme al fruttosio è il sale grosso??
Il paninazzo di mortadella va bene?
se al posto della mortazza mettessi la bresaola o la fesa sarebbe il top xD
Brambo ciao!!!!
Ma il video allenamento indoor quello da 53 minuti sull attivazione metabolica è sparito!!!!!! Dove posso trovarlo!
Ciao e grazie
Ciao @Stefano Simonetta, abbiamo avuto un problema tecnico per cui la live di domenica scorsa si è interrotta a metà allenamento.
Puoi rifare l'allenamento della prima live gcn.eu/3sU, oppure ci sono due allenamenti da un'ora: gcn.eu/1hindoorforzarulliGCNItalia - gcn.eu/1oraindoorGCNItalia.
Ciao brambo, sali minerali appena sceso dalla bici? Pensavo fosse meglio dopo mangiato..
No dai non puoi togliermi la birra a fine rulli 🍺🍺 già sono depresso!
io la bevo lo stesso
@@alanmarangoni1739 Grande Maranga
@Alan Marangoni allora faccio come te invece di evitare la birretta come dice Giorgio 🤣
Io mi sono trovato sempre bene con Enervit R2 sono Secondo me i migliori aminoacidi
Non è un esagerato il quantitavo di maltodestrine? Enervit stessa, ad esempio, ne consiglia l utilizzo di 52 gr (4 misurini). Io ad esempio, se dovessi seguire la regola 1,3 g di maaltodestrine x kp corporei, dovrei bere un barattolo di enervit ogni 4 allenamenti.
È vero che bere una birretta aiuta il recupero?
Ma le mandorle quando mangiarle?
Io lo faccio anche durante l allenamento
Mi sono scordato il meetup😭😭 comunque quando uscivo dopo 3 h circa acqua e svuoto il frigo 🤣🤣
Io dopo un allenamento fi 100 km circa mangio 100/120 grammi di riso o cereali misti con olio e molto parmigiano. È sbagliato?
Solo?
Ecco, svelato un mio errore...
A dire la verità lo sapevo ma lo avevo dimenticato: grammi per kg di PESO FORMA! Non i 70 kg x 173cm... Non sono preso malissimo, ma per il ciclismo sono un porcello🤣
Brambo, quanto dovrei considerare, 62/63 kg?
Grazie 👍
Se sei magro e quei kg "in più" sono di muscoli, considera 70.
@@andreapolesello4892 beh... il mio torace non è quello di un "nerd", però un filo di pancetta sopra gli addominali, a 40 e passa anni, quella c'é 🤣 devo continuare a lavorarci su... Per fortuna sono arrivati i rulli finalmente ✌️
@@pgvg8811 allora direi che va bene come peso forma, comunque la differenza è minima. (deve rifare i conti chi è sovrappeso e tu non lo sei)
Forse me lo sono perso...ma non ho sentito menzione riguardo il tempo di allenamento.
Non credo che mezz'ora o 40' sui rulli rendano necessario questo tipo di strategia di recupero...
Bravo Brambo, ma è meglio che non te lo dica come recupero o non ti recupereresti più dallo shock 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Da Mio Padre ho avuto suggerimenti strani ma avendo Mio Padre fatto il militare a Brescia nei bersaglieri e avendo in caserma un campione come Bartali qualche piccolo trucco sull' alimentazione me l'hatramandata sopratutto sul risparmio della gamba Faccendo molti km questa alimentazione e riferita in particolare alla colazione fatta di una sostanza naturale accompgnata da un liquido leggrmente alcolico ovviamente un 'Ora prima dell'allenamento posso garantire che a un Effetto bestiale mi riferisco ovviamente alla resistenza io ho 63 anni e170km sopratutto i n questo periodo e come una passegiata
Anche se lo faceva Bartali, rimane una cazzata. L'alcool è diuretico, sottrae liquidi al corpo e di conseguenza ci "scarica". Di prima mattina poi rischia di dare anche problemi di stomaco.
Ai tempi di Bartali le conoscenze in materia erano molto inferiori ad oggi e di conseguenza si commettevano errori simili.
@@andreapolesello4892 siccome non ho messo mai in dubbio la parola di mio padre ti Dico che l'alcol di qui parlo si chiama MARSALA e ovvio in Quantita minimal ripeto minima accompagnata con tre uova crude con uno stuzzicadenti Fai due piccoli buchi sopra e sotto epoi succhiali probabilmente la prima volta Sara unpo disgustoso ma ti garantisco che e meglio degli integratori in commercio dimenticavo le uova possibilmente comprale dal contadino e la Marsala di Quella originale poi mi dai una risposta ho 63 anni in questo periodo che sto acasa mi faccio passegiate anche 175km
@@salvatoresimula9551 uova crude+marsala fai lo zabaione ed è buonissimo, ma le uova crude sono difficilmente digeribili, le proteine dell'albume non vengono assimilate se crude e l'alcool disidrata ;) se lo usi in minime dosi probabilmente non fa nulla ma sicuramente non porta benefici, al massimo un minimo di placebo
@@andreapolesello4892 va be apparteniamo Aude Generazione diverse pero io le digerisco e dopo 170 km a63 anni non cado a letto morto
@@salvatoresimula9551 si possono digerire, anch'io le mangio (ad esempio se mangio un tiramisù) ma se uno le mangia convinto che faccia particolarmente bene, si sbaglia. Se le cuoci rendi le proteine dell'albume assimilabili
Se non posso bere una birra quando torno dal giro, smetto di andare in bici!!!