Cambiamento e continuità: mercati 2024

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 апр 2024
  • 🟠 Mercati in rialzo ma con elementi di preoccupazione
    Il 2024 è partito sullo slancio dello scorso anno con mercati in rialzo ma con elementi di preoccupazione in larga parte ignorati, come l’arresto della discesa dell’inflazione.
    Poi, i dati economici si sono dimostrati forti e incompatibili con un cambio di politica monetaria.
    La combinazione, infatti, tra crescita resiliente e inflazione elevata ha spostato in avanti l’inizio della riduzione dei tassi e, nel frattempo il rischio geopolitico è aumentato dopo lo scontro tra Israele e l’Iran.
    Insomma, l’ottimismo iniziale sui tassi espone i mercati a fasi di turbolenza, ma parafrasando Franklin Delano Roosevelt: «Se non possiamo prevedere il futuro, possiamo [almeno] prepararlo».
    ▶️ Nel video: Lorenzo Fuscà, Responsabile Wealth Management
    Vuoi un approfondimento? Leggi l'articolo su: investiamo.tinaba.it/analisi-...
    __________________________________________
    Come puoi seguirci? ⤵️
    📱Seguici su Instagram: / investiamo_tinaba
    🔸 Iscriviti al canale e attiva la campanella: @investiamo
    🔸 Iscriviti alla Newsletter del nostro Blog: investiamo.tinaba.it/#newslet...
    Codice Tinaba: "INVESTIAMO20"
    🔸bancaprofilo.tinaba.it/promoz...
    Scadenza al 31 maggio*
    #Investiamo #EducazioneFinanziaria #Investimenti

Комментарии • 1