BRAND ITALIANI diventati FRANCESI: una storia di acquisizioni e fusioni 🇮🇹👀🇫🇷

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Ma se ti dicessi che alcuni dei più famosi brand “italiani” sono in realtà….francesi?
    Moltissime aziende nate italiane, specialmente nel settore del lusso, della moda, ma anche del retail e dell’industria, sono diventate, con gli anni, proprietà di gruppi francesi.
    Oggi vediamo alcuni di questi casi e soprattutto capiremo il perché così tante aziende italiane sono diventate… francesi
    Playlist completa 👉🏻 • La Storia Dell'Euro 💶 ...
    🔸 Iscriviti al canale e attiva la campanella: @investiamo
    📱Seguici su Instagram: / investiamo_tinaba
    🔸 Iscriviti alla Newsletter del nostro Blog: investiamo.tinaba.it/#newslet...
    🔸 Codice Tinaba: "INVESTIAMO20"
    bancaprofilo.tinaba.it/promoz...
    Scadenza al 31 maggio*
    00:00 Introduzione
    00:18 Bottega Veneta
    03:49 Fendi
    05:13 Il settore alimentare
    05:45 FIAT
    07:06 Altri settori
    08:29 Le banche e l'energia
    10:00 Qual è il pattern?
    #Investiamo #EducazioneFinanziaria #Investimenti #aziende #aziendeitaliane

Комментарии • 91

  • @fabioprimo3193
    @fabioprimo3193 2 месяца назад +51

    In Francia c'è un sistema Paese , uno scheletro politico e istituzionale solido e funzionante da 70 anni . Noi nel 2024 non abbiamo una legge elettorale valida , siamo frammentati in ogni settore economico e litighiamo ancora oggi su tutto . Il risultato è quello che abbiamo visto nel tuo video

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 2 месяца назад +2

      Nella Pubblica Amministrazione. erano più seri di noi già 40 anni fa. Noi non siamo in grado di fare alcune cose. Abbiamo dei picchi incredibili, ma mediamente siamo assai più mediocri degli, ad esempio, inglesi. Come popolo purtroppo siamo generosi ed è una qualità, ma anche3 molto ipocriti e questo è un vulnus. Al netto dei limiti delle generalizzazioni, certo.
      I francesi per alcune cose ci somigliano, per altre purtroppo non gli somigliamo.

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 2 месяца назад

      il problema è la gente, secondo me. Anche l'antipolitica ci serve a dimenticare che probabilmente i ns politici sono una versione leggermente migliorata dei loro elettori tipo. Pensa come siamo messi. Poi, certo, la generosità è uno dei nostri plus, ma dimentichiamo i minus.

    • @emanuele676
      @emanuele676 2 месяца назад

      E non ci sono più le mezze stagioni

    • @fabioprimo3193
      @fabioprimo3193 2 месяца назад

      @@emanuele676 Vero. Nevica ad Aprile e ci sono 20 gradi a novembre !

    • @lucaparolin5623
      @lucaparolin5623 2 месяца назад

      Io Vivo in Francia da 10 anni ormai.
      Con tutti i pro e i contro sinceramente la qualità di vita é simile all'Italia, e sur certe cose penso il nostro paese sia meglio, mia moglie é Prof e ti posso dire che la situazione delle scuole é drammatica, gli ospedali anche. Politicamente é uguale all'Italia e soprattutto negli ultimi anni Macron usa l'articolo 49.3 per fare passare leggi anche quando non ha la maggioranza in parlamento, la democrazia? Ci sono le stesse situazioni losche a livello di grandi società, banche e politici... in pratica stessa merda, non vedo molte differenze.

  • @stefamondo
    @stefamondo 2 месяца назад +25

    in italia c'è ZERO gioco di squadra
    ci troviamo poi deboli e attaccabili
    abbiamo una mentalità provinciale

  • @lorenzomolteni9716
    @lorenzomolteni9716 2 месяца назад +11

    Credo ci sia un piccolo errore nel video. Bottega Veneta non può espandersi negli anni 70 se è nata nel 1996. Ed effettivamente su Wikipedia riporta il 1966 come anno di fondazione.
    P.S. bel video come sempre ❤

  • @sssteven8
    @sssteven8 2 месяца назад +8

    comunque la gioconda non c'è stata rubata, leonardo stesso la portò in Francia e li l'ha venduta o data in dono, non si sà di preciso. Ma non è stata rubata. La gioconda è francese.

  • @PaoloColetti
    @PaoloColetti 2 месяца назад +18

    "quando ero piccolo"... io fino ad un anno fa ho chiamato LeRoy Merlin... "lerdhammer land", poi ho avuto una illuminazione!

    • @frankmazda
      @frankmazda Месяц назад +2

      Caro Marce, ottimo video. Secondo me è molto semplice. l'Italia è un paese "nuovo" che ha 150 anni ed è molto frammentato. Mentre in Francia c'è un senso di unità e nazionalità che c'è la sognamo. Esempio tra le varie aziende che hai citato molte erano venete, romane, torinesi, "non italiane" appunto. Aziende che funzionavano perfettamente in quell'area. E a livello nazionale probabilmente creavano invidia, malcontento e non ricevevano particolari incentivi o supporti come invece succede per una società di successo francese o altre nazionalità. L'unica eccezione è la fiat o FCA che è stata salvata dallo stato decine di volte. Ma le altre aziende invece sono state trattate come aziende straniere dal nostro caro governo. Quindi in totale balia del primo investitore straniero con il portafoglio gonfio. Altro fattore determinante è stato l'euro che ha reso le nostre aziende meno competitive quindi più invogliate a scendere.

    • @marcor5886
      @marcor5886 Месяц назад

      ​@@frankmazda anche la Germania è un paese giovane

    • @frankmazda
      @frankmazda Месяц назад

      @@marcor5886 infatti in questo video si parla di Francia che ruba all'Italia. La Germania non c'entra.

    • @frankmazda
      @frankmazda Месяц назад

      r5886 aggiungerei che le regioni tedesche sono simili a quelle del nord italia. Mentre essendolitalia una nazione 'verricale' che si sviluppa dall'austria al marocco (escludendo il mare) le differenze storiche culturali e il modo di pensare e' ancora cosi diverso che e' appunto tutto disgregato.

    • @marcor5886
      @marcor5886 Месяц назад

      @@frankmazda in realtà Milano è peggio del Marocco, ci ho vissuto cinque anni

  • @frankmazda
    @frankmazda Месяц назад +5

    Caro Marcel, ottimo video. Secondo me è molto semplice. l'Italia è un paese "nuovo" che ha 150 anni ed è molto frammentato. Mentre in Francia c'è un senso di unità e nazionalità che c'è la sognamo. Esempio tra le varie aziende che hai citato molte erano venete, romane, torinesi, "non italiane" appunto. Aziende che funzionavano perfettamente in quell'area. E a livello nazionale probabilmente creavano invidia, malcontento e non ricevevano particolari incentivi o supporti come invece succede per una società di successo francese o altre nazionalità. L'unica eccezione è la fiat o FCA che è stata salvata dallo stato decine di volte. Ma le altre aziende invece sono state trattate come aziende straniere dal nostro caro governo. Quindi in totale balia del primo investitore straniero con il portafoglio gonfio. Altro fattore determinante è stato l'euro che ha reso le nostre aziende meno competitive quindi più invogliate a svendere.

    • @titanio784
      @titanio784 Месяц назад

      Luoghi comuni e banalità ne abbiamo?.. la Germania è una nazione ancora più giovane, eppure non hanno i nostri problemi...

    • @grace-sw4zx
      @grace-sw4zx Месяц назад +2

      @@titanio784Non è una questione di essere “giovani”, ma di essere omogenei sul piano sociale, culturale, comportamentale e valoriale. La Germania presenta moderate differenze interne e funziona grazie al federalismo, l’Italia è letteralmente un melting pot culturale che va dal Tirolo alla Sicilia ed è per sua natura fortemente litigioso.

    • @frankmazda
      @frankmazda Месяц назад

      @@titanio784 hai capito tutto, grazie della spiegazione

  • @Farouk_Bulsara_80
    @Farouk_Bulsara_80 2 месяца назад +2

    Marcello continua così il tuo canale cresce a vista d'occhio hai un modo di comunicare giovanile e leggero che non stanca mai starei ore ad ascoltarti! Di questo passo tra qualche mese sarai uno degli influenzer/ youtuber più quotati complimenti!

  • @emanuelepepe4631
    @emanuelepepe4631 2 месяца назад +16

    Ciao Marcello,
    credo ci siano un po’ di imprecisioni.
    1) Per arrivare a Bottega Veneta, Kering ha comprato Gucci, e ha usato la cassa di Gucci per comprare Bottega Veneta.
    Ancora oggi Kering possiede i due marchi, e Gucci è diventato il più grande asset del gruppo.
    Diverso il discorso di Fendi, dove LVMH ha comprato le quote che aveva Prada in Fendi.
    LVMH non è stata mai proprietaria di Prada, oggi quotata in borsa e ancora in mano al duo Miuccia (Bianchi) Prada e Patrizio Bertelli.
    Stellantis francese? Ma quando?
    Stellantis è un gruppo dove sicuramente non c’è un padre-padrone con più del 50% del diritto di voto, ma il potere (relativo) è in mano alla Exor della famiglia Agnelli, e nello specifico a J. Elkann, il quale controlla la Dicembre (grazie ai fratelli), che ha la maggioranza relativa della Giovanni Agnelli BV, a sua volta detentrice del comando della Exor.
    Insomma è l’unico caso dove un italiano gestisce un gruppo con dentro delle aziende francesi così importanti.

    • @Kristnoe
      @Kristnoe 2 месяца назад

      Stellantis è sotto il controllo dello stato francese.

    • @simonejchnos5041
      @simonejchnos5041 2 месяца назад

      Ma quindi qual'è la verità?

    • @emanuelepepe4631
      @emanuelepepe4631 2 месяца назад

      @@Kristnoe in che modo? Puoi argomentare?

    • @VitAndroid
      @VitAndroid 2 месяца назад +1

      Il governo francese ha quote di Stellantis, quello italiano, no.

    • @tommasopini2822
      @tommasopini2822 2 месяца назад +1

      @@Kristnoein che modo lo stato francese controlla Stellantis se le loro quote (6,2%) della società sono meno della metà di quelle degli Elkann (14,4%)?

  • @taruzzo1891
    @taruzzo1891 2 месяца назад +6

    dopo la citazione sono dovuto per forza andare a rivedermi Leeroy ❤

  • @pietromercurio380
    @pietromercurio380 2 месяца назад +1

    Ciao Marcello, video interessante, ti do spunto per altri video, uno sulle aziende di Berlusconi e il 2 approfondimento sulle banche.

  • @felicedp49
    @felicedp49 2 месяца назад +1

    latalis non possiede solo le aziende che ai menzionate ma molte altre aziende italiane come parmalat, polengli, latte oro, latte sole e molte altre.

  • @emanuelepepe4631
    @emanuelepepe4631 2 месяца назад

    Altra imprecisione.
    Leroy Merlin (Italia) non si è mai fusa con La Rinascente, bensì hanno fatto una joint-venture insieme per detenere Brico

  • @giannidileo
    @giannidileo Месяц назад +1

    Secondo me tra le cause c'è da includere anche un certo provincialismo italiano, che non sa (più) pensare in grande. E' vero che a volte le scalate da parte di altre aziende sono ostili (con tecniche finanziarie poco chiare) ma molto spesso, più semplicemente l'imprenditore italiano preferisce prendere i soldi e mollare. Se invece non mollano allora le loro aziende restano in ambito locale o al massimo nazionale.

  • @paoloantiocopinna4574
    @paoloantiocopinna4574 2 месяца назад +2

    Grazie Marcello per averci ricordato che sei nato nel 1997 e le tue prime esperienze 😂😂😂

  • @maipiumichinai
    @maipiumichinai 2 месяца назад +4

    quando le imprese francesi si muovono all'estero, lo fanno con dietro lo Stato che fa sistema.
    Ad esempio, sei uno stato del Golfo che vuole acquisire aerei francesi? ecco che prima si muove l'ambasciatore, poi va Macron in visita ufficiale e poi ci si presenta con il pacchetto completo: "compri tot aerei con finanziamento da parte delle banche francesi già pronto per la firma...".
    La Francia sis sta anche muovendo per creare il mercato azionario unico europeo con Euronext, mentre Borsa Italiana è da sempre sottocapitalizzata (troppo capitalismo familiare, troppi padroncini che vogliono essere i soli a comandare nel loro capannone...)

    • @xxzarfraxx0036
      @xxzarfraxx0036 Месяц назад

      Borsa italiana sta già in gruppo euronext

  • @elisaguerriero3815
    @elisaguerriero3815 2 месяца назад +2

    Anche la Gioconda è stata venduta, non ceduta. Quindi è la stessa identica cosa.

    • @giovannigiannetto2162
      @giovannigiannetto2162 2 месяца назад

      Infatti. È incredibile che ancora gira sta leggenda che sia stata rubata...

  • @langellotti
    @langellotti 26 дней назад

    E Banca Nazionale del Lavoro???

  • @giacomotomas2717
    @giacomotomas2717 2 месяца назад +2

    Raccontate meglio la storia di Fiat, magari in un video dedicato 😊

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 2 месяца назад +1

    Io frequentò per lo più negozi cinesi dunque anche i francesi s'attaccano

  • @eugeniodionisiodemartino8781
    @eugeniodionisiodemartino8781 Месяц назад

    Parmalat > Lactalis / Luxottica > Essilor ecc. ecc......

  • @andreamatteuzzi
    @andreamatteuzzi Месяц назад +3

    Rimane soltanto la Luxottica e la Ferrero….almeno si prendessero anche qualche politico😩

    • @Graceriver-bl4qz
      @Graceriver-bl4qz Месяц назад

      La Giorgio Armani? Marcegaglia? E altre 100 per fortuna…

  • @battistapaololocatelli8715
    @battistapaololocatelli8715 2 месяца назад +2

    Perché i francesi ci mettono i soldi, noi le chiacchiere

  • @sergioumlauf2736
    @sergioumlauf2736 Месяц назад

    Potevi partire da Parmalat ...,
    gran bell'affare !

  • @NARAKA
    @NARAKA Месяц назад

    Piccola precisazione, Bottega veneta nasce nel 1966, non nel 1996. Non avrebbe senso che negli anni 70 un'azienda si espande internazionalmente senza neanche esistere.

  • @lelloman1985
    @lelloman1985 2 месяца назад +2

    Venarìa...

  • @uncharted93
    @uncharted93 2 месяца назад +3

    I francesi sono più bravi di noi nel gestire grandi aziende e migliorare le dinamiche interne aumentando la produttività per esempio. Noi siamo più bravi a inventare nuove aziende e nella ricerca ma questo non si vede in Italia perché si punta poco sull'innovazione, ma quando gli italiani vanno all'estero eccellono esattamente in questo: ricerca in azienda già avviate o creazione di nuove start-up innovative

    • @davidebettin7100
      @davidebettin7100 Месяц назад

      Non la vedo proprio così. Cioè sappiamo creare, ma poi la maggior parte non vuole superare un determinato livello, vuoi per il braccino corto o per pigrizia nostra

    • @uncharted93
      @uncharted93 Месяц назад +3

      @@davidebettin7100 non vuole ingrandirsi per non pagare troppe tasse, e poi si ha il terrore di quotarla in borsa per il rischio di perdere il controllo

  • @Inyourwordwetrust
    @Inyourwordwetrust 2 месяца назад +1

    Quanti miliardi che sono scappati via dall'Italia!

  • @reflaco99
    @reflaco99 2 месяца назад

    Non hai citato Parmalat

  • @unoacaso_
    @unoacaso_ 2 месяца назад +3

    Anche Decathlon è francese.

  • @samueledecarli1800
    @samueledecarli1800 2 месяца назад +1

    lo stato dovrebbe impedire tutte queste acquisizioni

    • @giovannigiannetto2162
      @giovannigiannetto2162 2 месяца назад +2

      @samueledecarli1800 benvenuto nel mercato libero europeo

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 21 день назад

      Si chiama libero mercato zio, quello che in 50 anni ci ha permesso di uscire dalla miseria endemica in cui il nostro paese marciva da secoli e di arrivare tra le prime 10 economie mondiali. Se preferisci il controllo totale dello stato in economia allora ti suggerisco di trasferirti in un paese comunista...

  • @valeriofriz9927
    @valeriofriz9927 Месяц назад

    La Gioconda è francese...

  • @lestoriedimamma
    @lestoriedimamma 2 месяца назад +2

    non è buono...

  • @huseinfitzpatrick5557
    @huseinfitzpatrick5557 Месяц назад

    😡 'Promo sm'

  • @malammoreBet
    @malammoreBet 2 месяца назад +1

    Almeno noi il bidet lo facciamo 😘

  • @unoacaso_
    @unoacaso_ 2 месяца назад +2

    Perché sono più svegli di noi

  • @guidodelleani
    @guidodelleani 2 месяца назад +2

    beh i francesi non sono in grado ddi creare e devono comprare

    • @costante_3196
      @costante_3196 2 месяца назад

      rubare

    • @Kristnoe
      @Kristnoe 2 месяца назад +7

      Ecco le capre con sembianze umane che usano una tastiera.

    • @Spartan_2717
      @Spartan_2717 2 месяца назад +6

      I francesi sono capaci di creare e di essere efficienti per questo ora hanno i soldi per comprare le poche cose italiane buone

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus 2 месяца назад +1

      Mistral AI?

    • @ProfessoreOrsini
      @ProfessoreOrsini 2 месяца назад +2

      I francesi sono capaci di creare, e infatti hanno creato uno Stato che funziona.

  • @costante_3196
    @costante_3196 2 месяца назад

    per distruggerci