PINCH EDELRID - L'ASSICURATORE DEL FUTURO?
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Anteprima eccezionale del nuovo dispositivo della Edelrid, il Pinch.
Grazie ad Edelrid e a Linea Verticale, nel video di oggi abbiamo la possibilità di visionare, testare e commentare un assicuratore rivoluzionario!
.
Seguimi su Instagram e Facebook per le anteprime dei video e restare aggiornato su tutti i miei progetti!
.
/ real_climbing_life
.
www.facebook.c...
.
Per l'acquisto di materiale come scarpe, magnesio, abbigliamento o altro vi lascio il link dello store di Linea Verticale dove potrete trovare tutto ciò di cui avete bisogno!
.
www.lineaverti...
.
#pinchedelrid #pincharrampicata #assicuratoriarrampicata
AGGIORNAMENTO SUL PINCH AL LINK QUI SOTTO!👇
ruclips.net/video/bieReyigdXc/видео.htmlsi=e5JA9Kf9fyKu5dsa
Una figata di assicuratore! Sono riuscito a provarlo e devo dire che oltre la comodità di averlo vicino, a dar fuori corda sembra di usare un secchiello! Anche con la peggio corda che avevamo, che ormai sará stata un 10 abbondante
Il dare corda in modo fluido è senza dubbio uno dei punti forti del pinch!🤩
Era ora che anche un canale italiano facesse video di questo tipo! Per giunta in anteprima, davvero bravi! Un plauso anche a chi vi supporta è bello vedere aziende che danno un sostegno concreto👍🏼
Grazie!!🙏🙏🙏
Bello, pratico e funzionale, e come il Vergo di Trango, non fa attorcigliare la corda. TOP! Comodo anche il poter fare a meno di un moschettone. Mi sa che sarà il prossimo acquisto! Ottimo!
Grande Beppe!👍🏼👍🏼
Mooolto interessante! Il dispositivo sembra effettivamente introdurre elementi di novità e miglioramento rispetto agli omologhi.
Video ben fatto. Ottimo lavoro 👍🏻
Grazie mille!!🙏🙏
Favolosi ragazzi! chiari e professionali! gran bel video! ❤
❤️🔥❤️🔥❤️🔥
Ciao sono contento di vedere un canale in italiano, mi piacerebbe vedere video dove si mostrano più i difetti e le situazioni critiche, grazie viva la libertà
Ciao! Grazie mille! Certo su real climbing life mostriamo tutto pregi e difetti, esperienze e pensieri! Viva la libertà!😄👍🏼
sempre video al top, molto curati nei dettagli e con ottime spiegazioni e dimostrazioni tecniche.
sempre 🔝🔥
Grazieeee🙏🙏🙏
Gran bel video, molto esaustivo. Complimenti 👏👏
Grazie!!❤
Devastante!! Era ora che figata 🔥🔥
💪💪
bello ma... non vedo tutta sta differenza dal gri-gri plus.. è stato affinato ma non rivoluzionario.
@@emaskialp Bhe diciamo che 1: dà fuori corda molto più rapidamente e la sensazione è davvero di avere una corda più sottile di quello che in realtà è . 2:lo attacchi direttamente all’imbarco senza moschettoni che si girano ecc ecc 3 : ha il sistema che non fa attorcigliare le corde e questo fa la differenza 4: se sono mancino finalmente posso usare le mani in modo corretto 5:doppia omologazione … certo che è simile al gri gri la meccanica è uguale perché è vincente e funzionale ed è giusto aver seguito quella strada ma le differenze ci sono e sono dettagli che lo portano ad essere innovativo perché racchiude tutti i pregi dei vari sistemi frenanti messi assieme in un unico dispositivo ! Stra promosso 👍👍 poi ci sarà chi continuerà ad usare gri gri 1 e corde da 11 😂 l’innovazione c’è ed è giusto supportarla e darli fiducia
complimenti per il video! ottimo attrezzo
Grazie mille!🙏
Vedendo la forma della camma mi da l'idea di essere un "Grigri on steroids", con un certo numero di possibilità in più (meno asimmetrico, la connessione diretta) ma senza sostanziali differenze dal punto di vista del dare corda e, immagino del bloccaggio. Interessante che si cali "da sotto" e non da di fianco (cosa che il Clickup peraltro fa meglio) ma manca la totale simmetria, la leva sta sempre da una parte (scalo con mio figlio che è mancino per cui il problema della simmetria mi è molto chiaro). Quando uscirà uno strumento totalmente simmetrico per assicurare e calare, con la facilità di dare corda del Neox e la "resilienza" agli errori del Grigri avremo trovato il sacro graal, per ora sia per questo che per il suo competitor mi sa che non ci siamo. Comunque sto per prendere il Neox e magari chiedo il Pinch a Babbo natale, ci volo un po' su e ci faccio volare e poi dico la mia maggiormente documentata...
@@ugofinardi7435 osservazioni giuste ed interessanti, grazie per il tuo feedback! Facci sapere come va!
@@realclimbinglife certamente! Ancora bravi e grazie!
troppo fighi!! vi adoro🤩👌👌
Grazieeee❤️🔥❤️🔥❤️🔥
Grazie per questi contenuti ❤
Grazie a te!!🙏💙
Davvero bravo a far sicura
Grazie! Se ti può interessare abbiamo fatto un video specifico sulla sicura dinamica e statica👍🏼
Ottimo video e questo pinch sembra veramente studiato bene
Grazie mille!!🙏 si gran bel assicuratore
Bravissimi!!!!!!👏👏👏👏👏
😊❤
Ottimo il video, le spiegazioni e anche il dispositivo sembra buono, ma solo nel caso qualcuna si stia approcciando a questo mondo e debba acquistare qualcosa per fare sicura in falesia. Io ho tutti i dispositivi del caso, a partire dal primo gri gri passando per il cynch e molti altri. L'unico che posso permettermi di consigliare a tutti per la sua estrema versatilità, leggerezza, facilità d'uso è il gigajul di edelrid. Perché è sia un secchiello che un freno semi automatico e si può usare con tutte le corde dalla singola da 11mm alle gemelle in ambiente, sempre e comunque scegliendo se usare il semiauto o il freno a mano come un semplice secchiello.in più costa la metà è pratico anche come discensore
Grazie mille! Prossimamente magari faremo un video proprio su quello!👍🏼
Che figataa
💪💪💪
bravissimi super video. ma quando esce?!??!
Grazie mille!🙏 la data certa non la sappiamo, si presume l'uscita in estate!
Ciao, bel video, bravi. Una domanda: secondo voi l’usura sull’anello di servizio è maggiore senza usare il ghiera rispetto all’utilizzo con ghiera? Grazie
Ciao! Grazie mille! Intendi se usare il dispositivo applicato direttamente all'imbrago rovina l'anello di servizio più che usarlo con il moschettone? Ti direi che non cambia nulla perché la parte su cui entra in contatto l'anello con il dispositivo è una sede avvolgente, che non presenta spigoli che possono rovinare l'anello. Dovrei averti risposto! Un caro saluto!
@@realclimbinglife si intendevo proprio quello, grazie mille
Video in lingua italiana alleluia❤
(una domanda, avrei una domanda/ dubbio 😅, il pulsante di apertura, mi crea un po' d'ansia, quando viene applicato direttamente sull'anello, c'è un sistema "antisblocco" con corda inserita?
Se uno accidentalmente lo preme, si apre col compagno in parete?
Grazie in anticipo e avanti così 💪🏻
Eccoci!😄🇮🇹 ti rispondo subito, il pulsante di apertura non è così "facile" da utilizzare, o meglio, nel video si vede Daniele che lo apre molto agevolmente, come è giusto che sia, dovuto al fatto che lui ha molta pratica e lo stava usando da circa una settimana ogni giorno, vedendo lui si può pensare che alla minima pressione il tasto apre il dispositivo, ma non è così! Premesso questo personalmente usandolo non ho mai avuto l'impressione che si potesse aprire, anzi alcune volte non premendo correttamente il tasto non riuscivo più ad aprirlo! Non si apre per sbaglio! Di test ne avrà fatti tanti anche su quello! Spero di averti risposto!😊
@@realclimbinglife grazie della risposta, no, io pensavo, a prescindere della "facilità" di apertura, che avesse qualche tipo di "bloccaggio" con corda inserita, non sarebbe male segnalarlo, magari ancora siamo in tempo per aggiungerlo, o magari su un eventuale aggiornamento per il futuro, grazie per la risposta, buona giornata 💪🏻😘
@@flaviobaroncini760 grazie a te del feedback!😉
Amici da oggi sezione abbonamenti con tante novità! Per chi volesse offrirci un caffè! Sostenendo il canale contribuirete a fornire un servizio sempre migliore! Grazie!!🙏❤
☕️❤
gran bel video, se possibile e non vi annoia, potreste provare a fare un test? ovvero: il grigri come suo "neo" ha che se per errore non hai la corda in mano c'è la possibilità di mancata attivazione della camma, quindi della caduta dell'assicurato. (ho visto dei test fatti con dei pesi) potreste provare con questo strumento per capire se anche questo dispositivo fà lo stesso?grazie.
grazie mille!🙏🙏🙏 ti rispondo subito! Diciamo che dire che il grigri ha il "neo" che non blocca se non tieni la corda in mano è tecnicamente sbagliato, perché il grigri cosi come il pinch sono dispositivi a frenata assistita il che implica sempre il fatto di reggere la corda in mano, non è un "neo" è un uso scorretto a non farlo attivare, ho visto anch'io i video di cui parli e con il pinch succede la stessa cosa, proprio perché l'uso è scorretto. I dispostivi usati correttamente, funzionano correttamente! Spero di averti risposto!
@@realclimbinglife si grazie della correzione! Effettivamente mi sono espresso male :) chiamarli dispositivi a frenata assistita invece che autobloccanti è già di per se molto più corretto, ho visto fin troppa gente fare sicura senza mano sulla corda in uscita con qualche brivido, speravo avessero creato un assicurazione a prova di scimma 😄
Veramente un gran bel "attrezzo",ma vorrei farvi una domanda ,se per caso mentre faccio sicura vado a schiacciare il tasto d'apertura, cosa impedisce che si apra ?
Non si riesce ad aprire con una pressione accidentale, come accennato in altri commenti probabilmente appena uscirà in commercio faremo un video specifico solo per quel tasto così da fare chiarezza👍🏼
@realclimbinglife come è stato annullato il rischio di aperture accidentali del dispositivo quando attaccato direttamente all’imbrago? Non sembra impossibile che uno dando corda veloce prema accidentalmente il pulsante di sblocco…
Ciao! Come ho già risposto anche in altri commenti non puoi semplicemente toccarlo o premerlo per sbaglio per far aprire il dispositivo, va schiacciato a fondo, noi lo abbiamo usato in 3 per una settimana intera e non abbiamo mai avuto questo timore usandolo, ho specificato meglio in altri commenti👍🏼
Non sapevo che linea verticale avesse un sito web per fare acquisti
Si c'è dacci un occhio!
Sembra si possa usare anche per l'autosicura o sbaglio?
Allora per l'autosicura in arrampicata sportiva non esiste nulla, fatta questa premessa, sarebbe da leggere la normativa sulla parte lavoro per capire bene come funziona il fermo statico!
fantástico, dove posso comprarlo
@@PaulMathieu--- linea verticale trovi il link dello store online nella descrizione del video!!
Ciao, ho provato andare sul sito del vostro negozio però non riesco aprire il menu per vedere i prodotti... Probabilmente si tratta di un problemino temporaneo però date un'occhiata se và tutto bene... Grazie
Ciao! Grazie del feedback! Abbiamo provato in due e ci sembra funzionare tutto correttamente! Forse appunto si è trattato un problema temporaneo facci sapere!👍🏼
Il fatto che si possa aprire con un tasto non mi da idea di sicurezza... se dovessi utilizzarlo metterei comunque il moschettone di sicurezza. Sono curioso di sapere se Edelrid lo commercializzerà senza moschettone😱
Si è super sicuro, forse in futuro farò in video specifico proprio su quel "tasto"👍🏼
Caro e non ci trovo nessuna novita
cerca bene che le trovi!
Bhe dai, è un Gri Gri. Per i climber da falesia la doppia omologazione chissene. Il Gri Gri scorre bene se uno lo sa unare. E poi costa 60 €. Scaduto il brevetto Petlz tutti a copiare ovviamente.
Però c'è da dire che non siamo tutti climber da falesia, con una corda da 10 come usano loro vorrei provare per capire se effettivamente il grigri scorre uguale, poi si il sistema di bloccaggio è quello ma manco la apple ha inventato niente, l'innovazione non sta solo nell'inventare ma nel copiare e fare meglio! Come dire che una macchina elettrica è una macchina solo che non va a benzina, cioè su tutto è così alla fine
@@Instagramer34 sì ma infatti non lo acquisterà il climber da falesia a cui frega nulla di avere attaccato all’imbrago l’ultimo ed ennesimo modello da far vedere al compagno di cordata.
@@Instagramer34 nell’automotive e nella telefonia a contar di più è il design e non l’utilità. Qui del design ce ne sbattiamo altamente direi.
Purtroppo non avete fatto la prova di caduta senza tenere la corda !
Niente di nuovo e’ un Gri più moderno
Praticamente copiato il gri gri
Bhe direi decisamente meglio !
Si tratta di una evoluzione
@@marcosjuan3142 comunque sia non è una nuova idea ,che sia un evoluzione lo vedremo col tempo
Possiamo dire che il principio di funzionamento di questo tipo di dispositivi è molto simile fra tutti, personalmente trovo molto innovativo il fatto che questo assicuratore venga posizionato direttamente all'imbrago, questo è unico nel suo genere, oltre a questo la fluidità con cui esce la corda è impressionante rispetto a dispositivi simili c'è una notevole differenza!
Why do italians like to talk so much... they start showing the functions like in minute 3:15 thats crazy!
maybe you have the wrong video, this is not an instruction manual for use, it is a community of climbers where we express thoughts, share opinions and provide information, we do it for free, offering a service to everyone, your comment is crazy !
A voi piace scrivere cazzate nei commenti invece😂
Sembra la versione bella e migliorata dal GRI GRI , moto usabile e intuitivo, aspetto e probabile lo acquisti..
Penso sia normale il paragone, al momento non mi sento di esprimere un giudizio comparativo, ma per quanto riguarda il pinch sicuramente è un ottimo prodotto e la differenza la fanno appunto i dettagli!
ruclips.net/user/shortsMfmDZH9RCWA@@realclimbinglife
Va bene per "solo climbing" blocca lo stesso oppure come per il gri gri ongi tanto in condizioni particolari fallisce ?
Cosa intendi per "fallisce"? Tecnicamente i dispositivi usati correttamente non presentano problemi 😄
ruclips.net/video/wz1PTbjQ3pc/видео.html
ruclips.net/video/PPjN3oFncc8/видео.html
Cerca gri gri fail (o failure) ci son tanti test anche in laboratorio, in alcune condizioni il gri gri non blocca (certo è per frenata assistita lo capisco) ma se lo usi per autosicura in top rope solo c'è la possibilità che non blocchi, lo stesso accade se il tuo compagno molla la corda perchè magari è trascinato verso la parete etc etc ci son video anche di quello e non solo per l uso (non previso) di solo roped .
@@realclimbinglife
non viene certificato come autobloccante se intendevi questo. Attualmente i dispositivi certificati per l'arrampicata in solitaria come il "solist" non posso essere venduti in EU in quanto la normativa europea, che io sappia, non copre quella eventualità
lo so benissimo le aziende si parano il culo a fronte anche di basse vendite e la normatica (del C) europea è prevaricante piu che tutelante. ma poi tanto si sa che usiamo il gri gri modificato oppure il revo@@mircopesaresi3757
Sarebbe interessante un confronto con il GRI GRI e con REVO ... hanno anche loro la doppia omologazione ? Come frena se non "viene tenuta la corda a valle" ?
Grigri e Revo non hanno la doppia omologazione, solo la 15151-1
Grazie, immagino che avrei potuto informarmi da solo, scusa.Comunque come è in commercio lo prendo. @@realclimbinglife
@@ArrampicataGolden grazie a te per il feedback!🙏
@@realclimbinglife ruclips.net/channel/UCqhmuY-dsOuUIZLM6Db81Ow
figurati. Ho messo dei link ai video dei possibli malfunzionamenti di fari strumenti per la "frenata assistita".
Personalmente il "tasto di apertura" mi fa terrore... un altro anello debole nella catena di sicurezza allargata, pensa a quando dimentichi di fare click e il tuo socio è a 10mt... o se si apre per qualsiasi ragione.. meglio un anello fisso con moschettone a ghiera.. molto meglio secondo me.
Ci sono appunto 3 varianti, noi lo abbiamo provato un paio di settimane prima di girare il video, personalmente non ho trovato così semplice l'apertura con il tasto, con questo intendo dire che da quello che ho avuto modo di provare escluderei un "apertura accidentale" del dispositivo, poi per carità comprensibile che faccia un certo effetto visto così, ma parliamo pur sempre di un assicuratore che ha superato una valanga di test ed usandolo appunto non ho avuto questo timore! Spero di averti risposto!😄
molto più pericoloso una ghiera aperta con il moschettone che si gira durante la calata ( cosa successa credo a tutti ) il tasto è sicuro..e poi la calata che non attorciglia la corda è davvero un plus mi trovo asole ogni 2x3 ed è fastidioso .. sicuramente un dispositivo che porta qualcosa in più vale la pena acquistarlo ho messo il sito di lineaverticale nei preferiti e appena esce lo ordino all'istante ... @realclimbinglife caccia qualche sconto dai !!!
@@THOMASWTF93 per gli sconti bisogna parlare con Daniele!!😂 ci starebbe un bello sconto per gli abbonati a real climbing life!
si anche quello ho visto un video allucinante il ghiera non chiuso che esce..ma al ghiera almeno siamo abituati, comunque mi piace moto che puoi fissarlo con il suo anello e aggiungere anche il ghiera meglio doppio e ridondante che spiacciato c@@THOMASWTF93
concordo pienamente anche perchè il tasto è proprio dove con il grigri una persona tiene la mano. non mi piace per nulla.
Terzo sistema super OK anche il secondo ma applicare direttamente su anello ... mha ..
L'applicazione direttamente all'imbrago a prima vista ti sembrerà strana, ma a mio avviso è il vero punto forte del pinch!