Guardo i tuoi video e, nonostante capisca molto poco di motori, sono rapita dalla tua immensa passione che ha fatto di te un professionista più unico che raro. La tua è stata una grande perdita per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, ma il tuo ricordo rimarrà sempre vivo in tutti noi. Un forte abbraccio ovunque tu sia. ❤
Ema complimenti !! Sei una persona splendida umile e in gamba !! È bello vedere come non nascondi gli errori dietro la telecamera ... Grande ema continua cosi!!
Secondo me il collettore/turbo vecchio ha subito tanti dei danni per via di tutti i problemi che ha avuto con il raffreddamento dell'acqua . Probabilmente Land Rover sapendo la delicatezza del componente ha aggiunto il raffreddamento con l'acqua , ma se cede il radiatore o qualcosa nell'impianto accelera il rovinarsi dei componenti della sovralimentazione . In sostanza è come i motori in alluminio se per caso non sono costantemente raffreddati con la massima efficienza cedono in testa o si deforma in testa o nell'accoppiamento blocco collettori o così via . Sicuramente è un pezzo progettato così così .
Grande Ema!!!! Cmq avrei voglia di mandare una mail alla Range dicendogli che i prossimi modelli per risparmiare potrebbero farli in plastica i collettori.....no comment..
Chissà gli scongiuri nel sperare che sto video non lo vedano altri sennò non la venderanno mai 🤣🤣 che bidone.. E pensare che era una macchina che mi faceva girar la testa.. Menomale che non avevo i soldi per prenderla 🤪
Ma dei collettori non originali? Anche se il cliente non pensa troppo ai cavalli, potrebbe essere comunque la scelta ideale se gli originali son fatti cosi male....
Vedere la complicazione pazzesca di motori come questo e la relativa semplicità di un'auto elettrica mi farebbe pensare che le auto elettriche dovrebbero costare molto ma molto meno! Che ne dici?
Ma i bulloni del collettore di scarico, li hai serrati a mano o con dinamometrica? Hai messo il frenafiletti sul prigioniero del col. di scarico? Io facevo prima il tagliando d'olio per non far circolare quel olio vecchio.
@@SG-zn2ox intendevo sul prigioniero che si è svitato completamente dalla testa. E pensavo che si mettesse il frenafiletti sulla filettatura che va nella testata. Non sul filetto dove va il bullone che blocca il collettore.
Domanda ignorantissima: ma in questi casi non conviene tirare giù il motore e lavorare tranquilli? Così magari si evitano dimenticanze e dover smontare e rimontare le stesse parti più volte?
Ma perché non far vedere le ultime registrazione fatte dal nostro grande amico? Dai team fateci una pensata o fateci sapere se non è possibile. Lui non c'è più, è vero ma non penso sia brutto vedere ancora qualcosa. Grazie
Ciao Ema, in generale anche x una moto io quando cambio l' olio al motore e filtro olio, prima di avvitare il filtro lo riempio di olio va bene uguale ?? Ciao MEC....!!
Ma ema perché non hai provato a vedere se c'era qualche artigiano che faceva lo stesso collettore in titanio o acciaio? Per mettere quello originale..... tanto vale spendere qualsiasi in + e avere qualcosa che NON si rompe....
@@_Simone si ho capito che non è sua che è di 1 cliente. Ma sapendo che comunque questo problema si ripresenterà in futuro, poteva proporre al cliente un collettore artigianale. Lo fanno per tutte le macchine praticamente....
@@_Simone se uno si può permettere 50/60k di macchina deve anche sapere che le riparazioni costano. E se può spendere 2.5k SOLO di TURBINA può anche permettersi un collettore artigianale
Ha Ha a me mi e sucesso cosi quando ho pulito il Colletore di Aspirazione dell Opel Astra H 1.7 lo ho montato che gia e scomodo e poi ho visto che lastina che comanda la chiusura e apertura dell Colletore quando e sull blocco Motore e imposibile a montarla E GIU TUTTO DI NUOVO HA HA pero visto che non succede solo a me :-) Pero Bravissimo mi piace quarde I Tuoi Video Io il Meccanico lo faccio solo per Hobby
@@Ivanbelmonte666 che centra il flauto rail con la compressione per salvaguardare le bronzine senza pressione olio?? si devono smontare le candelette o gli iniettori per fare la stessa cosa che ha fatto ema senza candele. il motore deve caricare l'olio "leggero" senza il peso della compressione. è ovvio che nessun meccanico farà mai una cosa di questa per un cambio olio... (della serie tanto l'auto non è mia)....
@@giancarloconti2803 Per caso hai idea di cosa vorrebbe dire fare un lavoro del genere ad ogni tagliando? Ad alcune auto per togliere una termocandela (se non si spezza dentro) ci sono ore di manodopera. Gli iniettori lasciamo proprio perdere. Non è che se cambi olio e filtro olio secchi il motore di lubrificante. L olio rimane sulle bronzine e nella pompa. Mica hai da farlo girare 10 minuti a secco.
ciao ema, solo una domanda, quante volte il fatto che tu abbia registrato un video per youtube ti ha salvato le chiappe dal fare una cavolata con un cliente? hahahah
Ora consiglierò al nostro nostro device che ci condivide il piano di manutenzione prevista per ogni tot km che il velar debba fare ogni 30k km sostituzione turbo 😂😂 Rob da mat menomale che in officina da me non ne arrivano mai di sti lavoracci
@@eliseoscapps8295 senza le candelette si accende comunque se non ti trovi a temperature basse ma in quel caso eviterei di cambiare l olio perchè sarebbe denso e faticherebbe a defluire
Ragazzi qualcuno sa perché dopo aver rifatto la distribuzione all'Evoque e rimontato tutto il Cambio Automatico non si muove di mezzo cm. Da "Guasto al cambio" e altri errori di conseguenza compreso l'attuatore e selettore. Grazie mille
È successo una volta al classe v che usavo per lavoro (ncc), hanno rifatto l aggiornamento del software ed è ripartito , ovviamente prima che arrivassero al problema c'è passato un mese
Ema! Domanda da 1 milione di dollari, come si fa a portare l'olio in pressione in una motore non benzina, ma diesel con inzione diretta? Visto che queste non hanno ne candele e ne bobine
Figuriamoci se il mio meccanico per cambiare l'olio ha ricaricato la pressione dell'impianto senza mettere in moto 😆 Quando guardo questi video capisco quanto lavora male il mio ex-meccanico, abilissimo nelle fatture senza nemmeno emetterle...........
Ma tirar giù tutto e mettere un bel K20 turbo con TD04, o meglio ancora un RB26 longitudinale con conversione a rwd. Può essere che costi meno di quell’affare che spacciano come ricambio
Dopo il cambio olio nn cambia nulla devi mettere in moto normalmente........se cambi l'olio il circuito nn si scarica dentro rimane cmq olio vecchio anche se poco
No, perché c'è quella in cui ha messo in pressione i pistoni per capire se c'erano danni agli stessi e/o le valvole o se semplicemente bisognava fare una pulizia di decarbonizzazione (mi sembra)
Ancora con sta merdomacchina, senza nulla togliere a te Ema che sei bravissimo e ti stimo moltissimo ma sta Evoque proprio mi sta su c@@@o, e comunque sta turbina senza nessuna modifica durerà Natale e Santo Stefano 🙄
Fa effetto vedere i tuoi video... sapendo che nn c’è ne saranno più... ciao ema... buon viaggio 😢
vero che peccato
Si ma l evoque del cliente chi l aggiusta adesso? Mah.
@@IacopoCutino00 penso qualcuno del suo team😑
Guardo i tuoi video e, nonostante capisca molto poco di motori, sono rapita dalla tua immensa passione che ha fatto di te un professionista più unico che raro. La tua è stata una grande perdita per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, ma il tuo ricordo rimarrà sempre vivo in tutti noi. Un forte abbraccio ovunque tu sia. ❤
Ema complimenti !! Sei una persona splendida umile e in gamba !! È bello vedere come non nascondi gli errori dietro la telecamera ... Grande ema continua cosi!!
... ho letto ora questo commento... sono scoppiato in lacrime..
È una cosa terribile, atroce..
Sei di una simpatia assoluta, mi piace molto che non ti fai problemi nel dire i difetti delle vetture.
Si nota al volo la tua grande passione per i motori. hai un'accortezza che nessun meccanico metterebbe mai in atto!
Grande Ema!! " Se potete evitate come la peste ste macchine"😱😅🤣🤦
los modelos antes del 2016 son los mejores con motores Ford
Che vita grama quella del meccanico quando c'è da fare questi lavori in posizioni assurde. Bravissimo.
Chissà quanto gli costa al cliente questo bidone... comunque Ema bravissimo come sempre!!
Secondo me il collettore/turbo vecchio ha subito tanti dei danni per via di tutti i problemi che ha avuto con il raffreddamento dell'acqua . Probabilmente Land Rover sapendo la delicatezza del componente ha aggiunto il raffreddamento con l'acqua , ma se cede il radiatore o qualcosa nell'impianto accelera il rovinarsi dei componenti della sovralimentazione . In sostanza è come i motori in alluminio se per caso non sono costantemente raffreddati con la massima efficienza cedono in testa o si deforma in testa o nell'accoppiamento blocco collettori o così via . Sicuramente è un pezzo progettato così così .
Che gioia che sei fra 3 giorni fa un mese che non ci sei più...mi manchi tanto
Praticamente ogni 2 tagliandi fai cambio turbina 🤣🤣...tanto si sfascia ancora...
Tra turbina e tutto un bel 5mila euro
Grande Ema!!!! Cmq avrei voglia di mandare una mail alla Range dicendogli che i prossimi modelli per risparmiare potrebbero farli in plastica i collettori.....no comment..
C'è chi aspettava questo video come nessun altro e chi mente
Queste macchine sono bellissime.... Quei 30 giorni l'anno che funzionano
In uno dei video, avevi detto che ci raccontavi come pulire tra i due radiatori… causa della rottura, grazie, sei il migliore
Si ricordo. Sono molto curioso di saperlo.
Mi immagino gli scongiuri che sta facendo chi ha questa macchina vedendo questo video.....🤣🤣🤣
Chissà gli scongiuri nel sperare che sto video non lo vedano altri sennò non la venderanno mai 🤣🤣 che bidone.. E pensare che era una macchina che mi faceva girar la testa.. Menomale che non avevo i soldi per prenderla 🤪
@@angelomassaro6911 il colmo è che poi il ricambio l hanno fatto di schifo come quello che si è rotto......🤣🤣
Diciamo che adesso Ema hai un master in montaggio di turbine in questo modello. Sei il numero uno!!!! Abraccio grande dal Uruguay.
Che motore demmer...!!!!! Grande Ema!😆😆😆
Bellissimo!!! Aspetto con ansia il seguito!!
E uno spettacolo vederti..
Finalmente si continua ... Yeahhhhh !!!
transizioni fantastiche le useremo anche noi nel nostro canale (PS: seguiteci che merita✌️)
Ma dei collettori non originali? Anche se il cliente non pensa troppo ai cavalli, potrebbe essere comunque la scelta ideale se gli originali son fatti cosi male....
Disse nel video precedente che non ci sono non originali per quella auto
@L' angolo del Ratto se si possono fare sarebbe ottimo..
10 gg più lunghi della mia vita 🤣🤣eraa ora che arivasse sto turbo
Sembrava strano! Non era come le altre volte
Domanda cattiva..........il lavoro della pressione olio lo faranno tutti i meccanici e saranno così scrupolosi ? Io qualche dubbio ce l'ho ;-)
Vedere la complicazione pazzesca di motori come questo e la relativa semplicità di un'auto elettrica mi farebbe pensare che le auto elettriche dovrebbero costare molto ma molto meno! Che ne dici?
Ema questa macchina ti sta proprio facendo disperare😂😂
Ema quando hai ritirato giù il turbo,pensavo tirassi giù anche i Santi di tutto il calendario...😅😅😅
Ma i bulloni del collettore di scarico, li hai serrati a mano o con dinamometrica? Hai messo il frenafiletti sul prigioniero del col. di scarico? Io facevo prima il tagliando d'olio per non far circolare quel olio vecchio.
Frena filetti? Ma sei pazzo
@@SG-zn2ox intendevo sul prigioniero che si è svitato completamente dalla testa. E pensavo che si mettesse il frenafiletti sulla filettatura che va nella testata. Non sul filetto dove va il bullone che blocca il collettore.
Aspettavo questo momento con ansia 😂😂
Cioè monto un turno nuovo di zecca e dopo un po’ avrò gli stessi problemi?
Allora semo scemi!?😀
Macchina da vendere assolutamente !
Adesso lo metto in TV il video e vai . Serata salvata non c'era niente
Domanda ignorantissima: ma in questi casi non conviene tirare giù il motore e lavorare tranquilli? Così magari si evitano dimenticanze e dover smontare e rimontare le stesse parti più volte?
Ma perché non far vedere le ultime registrazione fatte dal nostro grande amico? Dai team fateci una pensata o fateci sapere se non è possibile. Lui non c'è più, è vero ma non penso sia brutto vedere ancora qualcosa. Grazie
Ma perché rimettere un pezzo difettato già di fabbrica si riromperà un altra volta inevitabilmente
Sto sudando solo a guardarti !!!
Emanuele tu non sei un meccanico sei un contorsionista.
🤣🤣🤣🤣🤣
Ciao Ema, in generale anche x una moto io quando cambio l' olio al motore e filtro olio, prima di avvitare il filtro lo riempio di olio va bene uguale ?? Ciao MEC....!!
Splendido come sempre
Grazie Ema , sono contento di non avere quel cesso di macchina .
Preso il libro, troppo figo. ! ! !
Metti il turbo.. togli il turbo.. metti il turbo.. togli il turbo..
Non male per una macchina di questo livello
Ma ema perché non hai provato a vedere se c'era qualche artigiano che faceva lo stesso collettore in titanio o acciaio? Per mettere quello originale..... tanto vale spendere qualsiasi in + e avere qualcosa che NON si rompe....
Non è sua
@@_Simone si ho capito che non è sua che è di 1 cliente. Ma sapendo che comunque questo problema si ripresenterà in futuro, poteva proporre al cliente un collettore artigianale. Lo fanno per tutte le macchine praticamente....
@@giovannipeluso456 magari il cliente non ha intenzione di tenere l'auto ancora per tanto o non vuole spendere troppo
@@_Simone se uno si può permettere 50/60k di macchina deve anche sapere che le riparazioni costano. E se può spendere 2.5k SOLO di TURBINA può anche permettersi un collettore artigianale
@@giovannipeluso456 ma la turbina la deve cambiare per forza,il collettore artigianale no
Ema, prima o poi una turbina ti risucchierà i capelli in aspirazione. 😆
che aborto di macchina!!grande ema
Ema ho sofferto per te. Non era meglio tirare giù il motore e lavorare tranquillo ? :-)
Infatti, ho pensato la stessa cosa
No però smontando il sotto telaio si lavora molto piu comodo parlo per esperienza. praticamente la mezzo smontato.
Ema ma nei motori diesel come si mette in pressione l'olio?
LIBRO...PRESO...TAAAAC
Ha Ha a me mi e sucesso cosi quando ho pulito il Colletore di Aspirazione dell Opel Astra H 1.7 lo ho montato che gia e scomodo e poi ho visto che lastina che comanda la chiusura e apertura dell Colletore quando e sull blocco Motore e imposibile a montarla E GIU TUTTO DI NUOVO HA HA pero visto che non succede solo a me :-)
Pero Bravissimo mi piace quarde I Tuoi Video Io il Meccanico lo faccio solo per Hobby
Ma avete mandato almeno una mail alla casa madre? Fossi io la metterei in vendita già da subito
E col disel come si fa a mettere in pressione l impianto olio?
Grazie mille Ema,Ottimo il consiglio finale!!
Per un auto diesel quale procedimento consigli di adottare?
Non avendo le candele da rimuovere..
L avviamento non fa niente a 800 giri x pochi secondi specie nei diesel vo voglio vedere staccare il rele della pompa
Ciao Ema, sai se il collettore del td4 è uguale a quello del benzina costruttivamente parlando? Spero di no.... 😕
Ema e per il Diesel come faccio a rimettere in pressione l’impianto dopo la sostituzione del filtro?
Filtro nafta? Pompa manuale, cerca che la trovi :-)
Nel diesel per mettere in pressione l impianto dell olio motore basta che stacchi la spinetta dal flauto rail
@@Ivanbelmonte666 che centra il flauto rail con la compressione per salvaguardare le bronzine senza pressione olio?? si devono smontare le candelette o gli iniettori per fare la stessa cosa che ha fatto ema senza candele. il motore deve caricare l'olio "leggero" senza il peso della compressione. è ovvio che nessun meccanico farà mai una cosa di questa per un cambio olio... (della serie tanto l'auto non è mia)....
@@giancarloconti2803 si è vero mi ero dimenticato delle candelette per togliere la compressione ai pistoni , ottima osservazione 👍🏻👍🏻👍🏻
@@giancarloconti2803 Per caso hai idea di cosa vorrebbe dire fare un lavoro del genere ad ogni tagliando? Ad alcune auto per togliere una termocandela (se non si spezza dentro) ci sono ore di manodopera. Gli iniettori lasciamo proprio perdere. Non è che se cambi olio e filtro olio secchi il motore di lubrificante. L olio rimane sulle bronzine e nella pompa. Mica hai da farlo girare 10 minuti a secco.
Attesissimo questo videoooooo 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Cioè con quello che costa alla fine il lavoro non si poteva spendere quel poco in più per fare un collettore su misura?! Mah
grande ema!!
Bella la megan come sfondo
Sicuramente facevi prima a smontare tutto il vano motore e tirare giù il motore; cosi da poter avere più lavoro da fare ma non cosi esasperante...
ciao ema, solo una domanda, quante volte il fatto che tu abbia registrato un video per youtube ti ha salvato le chiappe dal fare una cavolata con un cliente? hahahah
Minuto 15.04 Ema sembra Fantozzi che porta la pietra miliare durante la Maratona!!! 42 km...e 195 metri. E si dimentica chi vince la guerra!!! 😅😅😅
Ora consiglierò al nostro nostro device che ci condivide il piano di manutenzione prevista per ogni tot km che il velar debba fare ogni 30k km sostituzione turbo 😂😂
Rob da mat menomale che in officina da me non ne arrivano mai di sti lavoracci
Ema quando hai dovuto togliere di nuovo il turbo ridevi alla telecamera ma quando l hai spenta avrai tirato giù tutto il calendario 😂😂😂
Ma la PT5 ? 😁
Ema, per rimetterla in pressione dopo il cambio olio se fosse diesel cosa devo levare? Gli iniettori?
Ema nn bisogna cambiare prima olio motore prima di fare arrivare olio al turbo?
Ma come fai a mettere in pressione l olio nelle macchine diesel che non hanno le candele
Anch’io mi sono posto la stessa domanda… rimaniamo in attesa di qualcuno che ci illumini🙏🏻
A rigor di logica togli le candelette e avresti lo stesso effetto.
O stacchi gli iniettori o stacchi le candelette
@@eliseoscapps8295 senza le candelette si accende comunque se non ti trovi a temperature basse ma in quel caso eviterei di cambiare l olio perchè sarebbe denso e faticherebbe a defluire
@@questononeuncanale5272 immagino proprio i meccanici che per un cambio olio ti staccano gli iniettori (tutti) o le candelette (tutte)...
Ci manchi Ema😪
Ema un consiglio taglia i capelli,sei preciso in tutto ma i capelli sono come una macchia di pomodoro su camicia bianca stona.😉👍
Che effetto orribile, vedere sto video, sapendo che non BCE ne saranno più😞buon viaggio grande ema🌻🌻🌻
complimenti alla range rover per montare dei collettori così di merda su auto che costano anche oltre 50000 euro.
Ema ma non potevi tirar giù completamente il telaietto? Avresti avuto più spazio o sbaglio? Non conosco quella macchina a livello meccanico
Ma mi sono perso la pt5, non la trovo
tanta stima e rispetto ma è un lavoraccio, non t invidio proprio ahahah
Dopo questi video,non la compra più nessuno,neanche usata a 500 euro 😁
Nobel per la meccanica
‘E questo tubo?….,nooooo andava montato prima’ cit. lol
per un attimo mi sono aspettato/ho sperato che dicessi, se avete queste macchine mi raccomando vendetele appena raggiungono 50k km
Ragazzi qualcuno sa perché dopo aver rifatto la distribuzione all'Evoque e rimontato tutto il Cambio Automatico non si muove di mezzo cm. Da "Guasto al cambio" e altri errori di conseguenza compreso l'attuatore e selettore.
Grazie mille
È successo una volta al classe v che usavo per lavoro (ncc), hanno rifatto l aggiornamento del software ed è ripartito , ovviamente prima che arrivassero al problema c'è passato un mese
Ema! Domanda da 1 milione di dollari, come si fa a portare l'olio in pressione in una motore non benzina, ma diesel con inzione diretta? Visto che queste non hanno ne candele e ne bobine
Figuriamoci se il mio meccanico per cambiare l'olio ha ricaricato la pressione dell'impianto senza mettere in moto 😆 Quando guardo questi video capisco quanto lavora male il mio ex-meccanico, abilissimo nelle fatture senza nemmeno emetterle...........
Bravissimo é tanta passione.
Grande Ema ma alla fine se tiravi giù il motore era più facile lavorare.
Il motivo per cui non presi questa macchina era proprio per la meccanica meh, al suo posto una jeep compass mjet praticamente eterno 😅😅😅.
Ma perché lo stesso turbo? Esiste quello aggiornato, io l'ho preso aggiornato, col collettore in ghisa. Il vecchio in acciaio faceva schifo
Ma che motore monta questo evoque? Ema parla di candele, è un benzina turbo?
E a pensare che in settimana entrante dovrò farne una uguale ,turbina partita ,ho già il vomito solo a pensarci😅
Ma tirar giù tutto e mettere un bel K20 turbo con TD04, o meglio ancora un RB26 longitudinale con conversione a rwd. Può essere che costi meno di quell’affare che spacciano come ricambio
Che senso ha mettere unk20 o un rb26 su una macchina del genere?
@@raffaeleparadiso1378 credevo l’ironia del mio messaggio fosse inequivocabile
Mi dispiace molto ♥️
E per i diesel?per avviare il motore dopo il cambio d'olio cosa togliamo?
Dopo il cambio olio nn cambia nulla devi mettere in moto normalmente........se cambi l'olio il circuito nn si scarica dentro rimane cmq olio vecchio anche se poco
Che tipo che sei... 🤣🤣🤣 Tien a capa fresca 😀
Ma questa non dovrebbe essere la puntata 5?
No, perché c'è quella in cui ha messo in pressione i pistoni per capire se c'erano danni agli stessi e/o le valvole o se semplicemente bisognava fare una pulizia di decarbonizzazione (mi sembra)
Ema, secondo me farai fallire la Range Rover 🤣🤣🤣🤣
Se fosse diesel? Come mandiamo l'olio in pressione?
Ma il Maserati?
Ma questo non doveva essere il quinto episodio ?
Ancora con sta merdomacchina, senza nulla togliere a te Ema che sei bravissimo e ti stimo moltissimo ma sta Evoque proprio mi sta su c@@@o, e comunque sta turbina senza nessuna modifica durerà Natale e Santo Stefano 🙄