Restaurare le vetrate artistiche

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Come si affronta il restauro di un'opera d'arte?
    Quali sono i passi necessari, quali figure professionali sono chiamate ad agire, cosa serve sapere prima di intervenire?
    Nel 2023 il Laboratorio ceramiche, vetri e smalti dell'ICR - Istituto centrale per il restauro di Roma ha condotto il restauro pilota di una delle vetrate disegnate da Paolo Paschetto e realizzate da Cesare Picchiarini per la Chiesa metodista di via XX settembre a Roma.
    Le professioniste dell'ICR ci raccontano passo dopo passo cosa succede quando si restaura una vetrata artistica.
    In seguito al restauro pilota, che ha indicato le metodologie e le proposte di intervento più adeguate alla conservazione delle vetrate artistiche di Paschetto e Picchiarini, la Chiesa metodista di via XX settembre a Roma ha avviato il restauro di tutte le 14 vetrate presenti nel tempio.
    Nel video: Roberta Bollati, Francesca Valentini, Ludovica Ruggiero e le studentesse Michela De Agrò, Elena Adanti, Eleonora Bellucci e Eleonora Scafuri
    #ScuolaICR #patrimonioculturalevaldese #patrimonioculturalemetodistavaldese ‪@metodistiroma7117‬

Комментарии •