Era formidabile.. "era", perche' quando si vuole esagerare nell'improvvisarsi "maitre a penser"..in aree di totale incompetenza, si rischia.. e molti che lo amavano come comico non hanno apprezzato il nuovo Montesano, sconosciuto ai più sotto la nuova veste.. non solo, arrogante e presuntuoso... e, davvero mi era molto simpatico. Peccato credo siano tanti che si sono ricreduti..
È passato dai socialisti ai democratici di sinistra. Ricordo il flop in tv di "Fantastico Enrico" negli anni del governo dell'Ulivo. Forse non si sentì difeso. Poi la svolta a destra e le teorie novax
Credo che l'ispirazione principale per questo divertentissimo personaggio di Enrico, Dudù, siano stati il barone Zazà di "Signori si nasce" e Galeazzo di Torrealta di "Totò Diabolicus".
E prima ancora di Totò, sempre in un film con Totò, ovvero Miseria e nobiltà, Croccolo già parlava in questo modo interpretando il suo personaggio... Trascinato e con la erre moscia. Credo che lo stesso Totò si sia ispirato a lui, poiché è precedente al "Signori si nasce".
Di Enrico Montesano si può dire tutto, ma sicuramente l'attore non napoletano che parla meglio il napoletano e che ne sa riprodurre al meglio l'accento. Anche se a volte trovo discutibili alcuni aspetti del Montesano di oggi, lo trovi un grande e mi piace.
grandissimo Montesano! Peccato non poter riascoltare tutte le scenette di Dudù e Cocò che fece in radio negli anni '70
É possibile.Sul sito della Rai ci sono tutte.Io me le sono scaricate
Geniale ...talento unico
😂Grande li sentivo sempre alla radio
Dudu e Coco
Il barone di Capri 😂
Giuseppe Conte in persona
Era formidabile.. "era", perche' quando si vuole esagerare nell'improvvisarsi "maitre a penser"..in aree di totale incompetenza, si rischia.. e molti che lo amavano come comico non hanno apprezzato il nuovo Montesano, sconosciuto ai più sotto la nuova veste.. non solo, arrogante e presuntuoso... e, davvero mi era molto simpatico. Peccato credo siano tanti che si sono ricreduti..
È passato dai socialisti ai democratici di sinistra. Ricordo il flop in tv di "Fantastico Enrico" negli anni del governo dell'Ulivo. Forse non si sentì difeso. Poi la svolta a destra e le teorie novax
Credo che l'ispirazione principale per questo divertentissimo personaggio di Enrico, Dudù, siano stati il barone Zazà di "Signori si nasce" e Galeazzo di Torrealta di "Totò Diabolicus".
Esatto! Venne confermato dallo stesso Montesano in una trasmissione con Arbore.
@@pasquale2932 Non lo sapevo, ma lo immaginavo...grazie per l'informazione, Pasquale!
E prima ancora di Totò, sempre in un film con Totò, ovvero Miseria e nobiltà, Croccolo già parlava in questo modo interpretando il suo personaggio... Trascinato e con la erre moscia. Credo che lo stesso Totò si sia ispirato a lui, poiché è precedente al "Signori si nasce".
Dovrò rivederlo, non lo ricordo così bene come altri. Intanto, grazie per la segnalazione ! :) @@rossanalaporta4818
@@pasquale2932Montesano infatti era un ottimo imitatore di Totò
Di Enrico Montesano si può dire tutto, ma sicuramente l'attore non napoletano che parla meglio il napoletano e che ne sa riprodurre al meglio l'accento. Anche se a volte trovo discutibili alcuni aspetti del Montesano di oggi, lo trovi un grande e mi piace.
alto-locata.
"andiamo al b(u)owilng ?" "chevvorduling ?" .... chissa se qualcuno ricorda questa battuta ..
*GIUSEPPE CONTE*
Fascista!!!
Certo ispirato dal "Barone Zaza'" impersonato da Totò, comunque Montesano è un attore di talento