4-punto luce interrotto, interruttore unipolare, schema funzionale, di montaggio, unifilare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии •

  • @massimograsso24
    @massimograsso24 10 месяцев назад +3

    Grazie.

  • @francoscarabello5715
    @francoscarabello5715 3 года назад +2

    Spiegato molto bene,grazie

  • @paolocmromeo8984
    @paolocmromeo8984 5 месяцев назад +1

    grazie spiegato benissimo

  • @antoniobulzomi2916
    @antoniobulzomi2916 24 дня назад +1

    Buonasera!
    Come mai in una generica installazione, sino ad arrivare alla presa, si pone importanza a non scanbiare la fase con il neutro e poi invece abbiamo la libertà di inserire la spina di un qualsiasi elettrodomestico senza badare di rispettare la suddetta regola? Al loro interno gli elettrodomestici si aspettano il neutro e la fase in punti prefissati.
    Grazie.

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  24 дня назад

      Buonasera! La sua domanda è molto pertinente e richiede qualche precisazione tecnica.
      Negli impianti elettrici fissi si pone grande attenzione a non scambiare fase e neutro per garantire sia la sicurezza che la funzionalità dei circuiti. Questo è un requisito fondamentale della Norma CEI 64-8, che impone il corretto collegamento della fase sui dispositivi di comando e protezione, come interruttori e prese  .
      Tuttavia, nel caso delle spine e prese domestiche comuni, non esiste una polarità vincolante. Questo perché gli elettrodomestici sono progettati per funzionare correttamente anche in assenza di una polarità specifica. I circuiti interni sono costruiti per gestire in modo sicuro entrambe le possibilità di collegamento della fase e del neutro.
      Ciò non toglie che, per garantire una maggiore sicurezza, soprattutto in ambienti umidi o con dispositivi fissi, è buona norma utilizzare interruttori bipolari, che interrompono contemporaneamente sia la fase che il neutro. In questo modo si assicura un isolamento completo del dispositivo dalla rete elettrica, riducendo il rischio di scosse e malfunzionamenti.
      Quindi, la corretta distinzione tra fase e neutro è essenziale negli impianti fissi, ma gli apparecchi mobili sono progettati per essere sicuri anche senza rispettare questa regola, grazie alla loro progettazione interna  .

    • @antoniobulzomi2916
      @antoniobulzomi2916 24 дня назад +1

      La ringrazio per la sua risposta. Mi è risultata chiara ed esaustiva nonché immediata. Nel salutarla, la prego di seguitare a creare sempre nuovi video con la passione di sempre, in quanto le assicuro che sono molto apprezzati.

  • @riccardofaedda5718
    @riccardofaedda5718 Месяц назад +1

    sei un drago

  • @michele1165
    @michele1165 2 года назад +2

    Mi scusi le faccio una domanda, come mai il cavo di terra è di sezione 2,5 e non 1,5 come i cavi della lampada? grazie

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  2 года назад +3

      Giusta osservazione! Ho preso quella immagine da un libro di testo e l’ho data per buona. Giusto, come da lei osservato, che il cavo di terra sull’utilizzatore sia di sezione uguale a quella di fase e neutro

  • @gianlucabarbieri9777
    @gianlucabarbieri9777 11 месяцев назад

    Mi scusi, io ho una plafoniera a led che anche se spengo l'interruttore, al buio rimane leggermente accesa. Ho aperto la scatola portafrutti e ho notato che l'interruttore unipolare è collegato con un cavo di fase nero e azzurro su L, e azzurro su 1.
    Posso mettere un interruttore bipolare per aprire su tutti i cavi ? Grazie.

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  11 месяцев назад +1

      C’è un po’ di confusione nei colori ma sa proprio di aver interrotto il neutro nell’interruttore invece della fase

  • @EmanueleFonnesu
    @EmanueleFonnesu 8 месяцев назад

    Salve una comanda. Come mai nei cavi che portano alla lampada non c'è il conduttore di protezione? 10:14

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  8 месяцев назад +1

      Sono dei pannelli che ho trovato già pronti nella mia scuola. Comunque avendo dei portalampada in materiale plastico la terra non è necessaria. È chiaro che questo non deve essere fatto nelle abitazioni dove poi uno decide un giorno di cambiare portalampada e deve avere il PE a disposizione

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  8 месяцев назад +1

      In ogni caso i ragazzi collaudano l’impianto a 12 V

  • @nicolamainardi8041
    @nicolamainardi8041 Год назад +1

    Dunque anche per questo in cei 64/8 non si interrompe mai sul neutro? Grazie

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  Год назад +2

      Si certo. Se interrompo sulla fase anche quando la lampadina è spenta (non circola corrente) non è nemmeno in tensione, se invece interrompo il neutro, anche se la lampadina è spenta questa peró è in tensione

  • @clorofabio87
    @clorofabio87 5 месяцев назад

    Prof le sue videolezioni sono favolose 😜😜😜💪💪. Certo, se penso che quando andavo alle superiori avevo un prof che spiegava questi argomenti solo in dialetto del suo paese... Vabbè meglio stendere un velo di Misericordia😂😂😂😂😂😂. Cmq avrei da farle una domanda, ho un vano ricordo e per questo potrei anche sbagliarmi: Il filo rosso che da quanto ho capito può essere denominato filo di ritorno della lampada può avere una sezione minore rispetto alla fase?

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  5 месяцев назад

      Grazie mille per i complimenti, mi fa davvero piacere sapere che trova le mie videolezioni utili e interessanti! 😄
      In effetti, durante le lezioni mi impegno a spiegare in un italiano tecnico il più preciso possibile, per garantire la massima comprensione degli argomenti. Tuttavia, ogni tanto, per stemperare un po’ il clima e mantenere l’attenzione alta, devo confessare che mi concedo qualche battuta in sardo! 😅😅
      Passando alla sua domanda, il filo di ritorno della lampada deve sempre avere una sezione di 1,5 mm², la stessa della fase, per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’impianto. Per quanto riguarda il colore, è vero che in passato il filo di ritorno poteva essere rosso, ma attualmente le normative non permettono più di usare il rosso per questo scopo. Oggi, si utilizzano solitamente altri colori come il nero, il marrone o il grigio.
      Spero di aver chiarito i suoi dubbi. Se ha altre domande, non esiti a chiedere! Buon lavoro e grazie ancora per il suo supporto!

  • @alessioscippo596
    @alessioscippo596 2 года назад +1

    Nel ringraziare per queste videolezioni, mi permetto di aggiungere il concetto di 'ritorno di lampada', il cavo di ritorno di lampada è visibile nel video tra 4:59 e 5:38 ed è rosso, gli altri colori permessi sono bianco, arancio, viola. Correggetemi se sbaglio.

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  2 года назад +2

      Si viene chiamato anche ritorno di lampada e nel video è di colore rosso, i colori permessi sono tutti meno il celeste e il giallo-verde. Volendo posso usare anche lo stesso colore che uso per la fase che di solito sono nero, marrone o grigio

  • @s3ttepollici203
    @s3ttepollici203 Год назад

    8:08 vedendo il simbolo dell'interruttore
    posto sopra la linea che va alla lampada immagino sia aerea, giusto ?

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  Год назад

      No la linea è incassata

    • @s3ttepollici203
      @s3ttepollici203 Год назад

      @@ilprofelettrico quindi
      possono essere 4 i tipi di linea ?
      interrata, incassata, canalizzata e aerea ?

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  Год назад +1

      Queste le principali

    • @s3ttepollici203
      @s3ttepollici203 Год назад

      @@ilprofelettrico ok nella
      lezione relativa non avevo colto
      quella incassata

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  Год назад +2

      Si dice anche sotto traccia o sotto intonaco

  • @din19djarin
    @din19djarin Год назад

    nello schema unifilare come faccio a capire qual'è la sezione di fase, di neutro e di terra? è sempre scontato che fase e neutro hanno la stessa? scusate la domanda forse banale

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  Год назад +1

      Si fase e neutro nei siatemi monofase hanno sempre la stessa sezione. Il cavo di terra invece può cambiare da quello di fase ma sino a 16 mmquadri anche lui è uguale a quello di fase

  • @LuigiAnzelini-fh4zq
    @LuigiAnzelini-fh4zq 4 месяца назад +1

    Grazie.

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  4 месяца назад

      @@LuigiAnzelini-fh4zq grazie gentilissimo