Non e' la montagna che fa paura. Ma il sig. Tone Valeruz nell' affrontare certe pendenze con un gran coraggio e tecnica sciistica. Inoltre conoscenza delle condizioni di tenuta della neve. Complimenti.
Chi non ha la passione per certe cose è chiaro non potrà mai capire! Grande tone un professionista serio e preparato che studia e prepara la propria idea in modo maniacale nel minimo dettaglio e non di certo uno che si alza la mattina e gli viene in mente di buttarsi giù da una parete e fare 4 curve capacità e mentale assoluto bravo tone❤
Speriamo in un inverno non siccitoso come quello passato. Così ci divertiremo a sciare fuoripista in alta montagna. Anche se le discese del Sig. Valeruz sono spettacolari, ma sicuramente pericolose. Complimenti comunque per la tecnica, e il coraggio nello scendere, da certe pendenze sugli sci.
Mi sembra sia sceso lungo il tracciato della ferrata Alleghesi. Io amo la montagna sia d'estate che d'inverno ma il mio istinto di sopravvivenza non mi permetterebbe mai di fare cose del genere. Comunque Valeruz è stato veramente bravo e coraggioso
Ma che senso ha?... io non capisco che senso abbia fare una discesa che non ha niente a che fare con lo sci... contento lui! ( poi quando rimangono sotto le slavine bisogna anche spendere una barca di soldi in soccorsi e rischio vite dei soccorritori )
Sono d'accordissimo con te. Se, per sentirsi vivi, provare adrenalina ecc, perché non fare, ad esempio, azioni di volontariato, così aiuti chi ha bisogno e non metti a repentaglio la tua vita e di coloro che vengono a salvarti!!
@@sergiobarbacovi7496 ho riflettuto prima di risponderti per non cadere in polemiche inutili, ma ho dato un mio pensiero condivisibile o meno, perche" mettere a repentaglio laa propria vita per una impresa eccezionale, la trovo perlomeno discutibile. Ti ho risposto perche a pelle non mi sembri il leone da tastiera, io sono volontario alla Croce Rossa da quasi 50 anni, e nel mio piccolo cerco di salvare vite umane, purtroppo non sempre ci riesco e credimi veder morire persone per imprudenza, velocita", alcol e droga, ti fa riflettere sul rispetto che dobbiamo avere per la vita. Detto cio", spero di aver soddisfatto la tua curiosita", e per finire grande Tone. Cordialita"
@@angzur5062 Non era mia intenzione offenderti, nel caso mi scuso. Nel 99% dei casi sono anche d'accordo con il tuo pensiero, è nella fattispecie che lo trovo sbagliato. Quando certe imprese sono tentate da "professionisti" seguiti da uno staff, l'unica vita che viene messa in pericolo è la loro e mi sembrava inopportuno invitare uno come Valeruz ad azioni di volontariato quando pochi anni fa ha perso quattro compagni durante un intervento del Soccorso Alpino. Tutto qui e comunque complimenti sinceri per i 50 anni di volontariato. Un saluto.
Non e' la montagna che fa paura.
Ma il sig. Tone Valeruz nell' affrontare certe pendenze con un gran coraggio e tecnica sciistica. Inoltre conoscenza delle condizioni di tenuta della neve.
Complimenti.
Chi non ha la passione per certe cose è chiaro non potrà mai capire! Grande tone un professionista serio e preparato che studia e prepara la propria idea in modo maniacale nel minimo dettaglio e non di certo uno che si alza la mattina e gli viene in mente di buttarsi giù da una parete e fare 4 curve capacità e mentale assoluto bravo tone❤
un grande...
Speriamo in un inverno non siccitoso come quello passato.
Così ci divertiremo a sciare fuoripista in alta montagna.
Anche se le discese del Sig. Valeruz sono spettacolari, ma sicuramente pericolose.
Complimenti comunque per la tecnica, e il coraggio nello scendere, da certe pendenze sugli sci.
Mi sembra sia sceso lungo il tracciato della ferrata Alleghesi. Io amo la montagna sia d'estate che d'inverno ma il mio istinto di sopravvivenza non mi permetterebbe mai di fare cose del genere. Comunque Valeruz è stato veramente bravo e coraggioso
Ma che senso ha?... io non capisco che senso abbia fare una discesa che non ha niente a che fare con lo sci... contento lui! ( poi quando rimangono sotto le slavine bisogna anche spendere una barca di soldi in soccorsi e rischio vite dei soccorritori )
Sono d'accordissimo con te. Se, per sentirsi vivi, provare adrenalina ecc, perché non fare, ad esempio, azioni di volontariato, così aiuti chi ha bisogno e non metti a repentaglio la tua vita e di coloro che vengono a salvarti!!
@@angzur5062 Sono 40 anni che Valeruz fa il volontario nel Soccorso Alpino. Tu?
@@sergiobarbacovi7496 ho riflettuto prima di risponderti per non cadere in polemiche inutili, ma ho dato un mio pensiero condivisibile o meno, perche" mettere a repentaglio laa propria vita per una impresa eccezionale, la trovo perlomeno discutibile. Ti ho risposto perche a pelle non mi sembri il leone da tastiera, io sono volontario alla Croce Rossa da quasi 50 anni, e nel mio piccolo cerco di salvare vite umane, purtroppo non sempre ci riesco e credimi veder morire persone per imprudenza, velocita", alcol e droga, ti fa riflettere sul rispetto che dobbiamo avere per la vita. Detto cio", spero di aver soddisfatto la tua curiosita", e per finire grande Tone. Cordialita"
@@angzur5062 Non era mia intenzione offenderti, nel caso mi scuso. Nel 99% dei casi sono anche d'accordo con il tuo pensiero, è nella fattispecie che lo trovo sbagliato. Quando certe imprese sono tentate da "professionisti" seguiti da uno staff, l'unica vita che viene messa in pericolo è la loro e mi sembrava inopportuno invitare uno come Valeruz ad azioni di volontariato quando pochi anni fa ha perso quattro compagni durante un intervento del Soccorso Alpino. Tutto qui e comunque complimenti sinceri per i 50 anni di volontariato. Un saluto.
i soccorritori sono volontari. Quello che fanno, lo fanno convinti.