Ciclisti, o "meccanici" si riempiono la bocca di scorrevolezza sui mozzi ruota , su cuscinetti e ste gabbiette da tamarri , poi gli chiedi di farti vedere test di laboratorio seri (non fatti con i pm che sballano dal 1 al 3 % ) e cadono tutti dal pero. Ma la cosa che mi fa più sorridere, è vedere montata la gabbia ceramic abbinata a pacchi pignoni con il 11 - 10 o adirittura il 9 . Va bè , contenti voi, contenti tutti.
Fatevi una sola domanda: "Ma perchè SHIMANO o SRAM, che sostanzialmente si dividono il mercato, multinazionali con esperienza da vendere nelle trasmissioni di alta gamma non hanno mai pensato di aggiornare le gabbie con delle pulegge dai diametri più grandi con cuscinetti più scorrevoli etc.. anzichè mantere quelli attuali ? ( vedi il Dura Ace 12v ed il nuovo Red Axs 12v ) - Perchè in sostanza NON C'è ALCUN MINIMO BENEFICIO, oppure sono assolutamente trascurabili " E sono le stesse motivazione perchè nessun Team World Tour le usa. Punto. - Rimane solo un "giochino" per gli amatori...
....no ragazzi non è proprio così,io le uso da un paio d'anni e ho notato che per esempio l'usura della catena è meno accentuata al punto che riesco a fare molti più km di prima (~ 2000 km in piu in condizioni d'uso normali) e poi la scorrevolezza della stessa è sicuramente più fluida e poco rumorosa
bel video ma i watt che si guadagnano se non si è dei prof che vincono sprint per decimi di secondo sono irrisori e non servono a nulla e se sono 5w c è da leccarsi i baffi, tra l'altro costano una fortuna.👋👋
Qualità delle riprese video pessima: se volevo apprendere le istruzioni per procedere al cambio della puleggia (ammesso che non sappia da dove cominciare), questo tutorial è un flop. Prospettive della videocamera sbagliate, senza messa a fuoco sui particolari importanti, zoom inesistente/mai utilizzato, la stessa illuminazione è insufficiente a capire qualcosa. Sembra proprio la Vs. prima esperienza. Bastava fare prima delle prove tecniche di ripresa, poi osservare il risultato riguardando il video, e infine apportare i correttivi (in questo caso rifare tutto dal principio alla fine). Infine, come se non bastasse, perchè mettere il titolo click-bait? E' del tutto incongruente al contenuto del video (che in sintesi è smontaggio e riassemblaggio delle parti, basta leggere i "capitoli"), quando probabilmente gli utenti - io in primis - si aspettavano una prova comparativa in strada fra una bici con questa puleggia vs. un'altra con la puleggia originale, per osservare una probabile differenza.
Diciamo che qualche zoom in più avrebbe aiutato a capire meglio le operazioni da fare. Detto ciò lo ritengo molto costoso e il montaggio non è proprio alla portata di tutti, al limite invece di cambiare l'intera gabbia si potrebbero semplicemente sostituire le pulegge, ovviamente mantenendo le stesse dimensioni del cambio che abbiamo già.
Premesso che ce l'ho anche io anche se non Ceramic Speed ma visto che ha dei vantaggi incontestabili, perché non le usano i Prof. ? Questione di sponsor?
Montata su ultegra una gabbia uguale e ha peggiorato di brutto il cambio....lento macchinoso e con il 36 15 36 14 ad ogni buca la catena sbattu sul telaio.....rimontata la vecchia gabbia tutto tornato perfetto
Ciclisti, o "meccanici" si riempiono la bocca di scorrevolezza sui mozzi ruota , su cuscinetti e ste gabbiette da tamarri , poi gli chiedi di farti vedere test di laboratorio seri (non fatti con i pm che sballano dal 1 al 3 % ) e cadono tutti dal pero. Ma la cosa che mi fa più sorridere, è vedere montata la gabbia ceramic abbinata a pacchi pignoni con il 11 - 10 o adirittura il 9 . Va bè , contenti voi, contenti tutti.
Ineccepibile! 👍
È quello che costa tutta sta roba che non vale un cazzo
Bellissimo video bravi
Fatevi una sola domanda: "Ma perchè SHIMANO o SRAM, che sostanzialmente si dividono il mercato, multinazionali con esperienza da vendere nelle trasmissioni di alta gamma non hanno mai pensato di aggiornare le gabbie con delle pulegge dai diametri più grandi con cuscinetti più scorrevoli etc.. anzichè mantere quelli attuali ? ( vedi il Dura Ace 12v ed il nuovo Red Axs 12v ) - Perchè in sostanza NON C'è ALCUN MINIMO BENEFICIO, oppure sono assolutamente trascurabili " E sono le stesse motivazione perchè nessun Team World Tour le usa. Punto. - Rimane solo un "giochino" per gli amatori...
Qualcuno doveva pur scriverlo, prima o poi! ❤
Le pulegge del Campagnolo Super Record sia meccanico che EPS che Wireless...sono in ceramica da una vita 👍👍👍
visto che sei un fanatico, fai una recensione del moviemento centralle gallo moto... GRAZIE
Accessorio che non serve a nulla se non a chi te lo vende.
Appunto, preferisco spenderli per le ruote.
....no ragazzi non è proprio così,io le uso da un paio d'anni e ho notato che per esempio l'usura della catena è meno accentuata al punto che riesco a fare molti più km di prima (~ 2000 km in piu in condizioni d'uso normali) e poi la scorrevolezza della stessa è sicuramente più fluida e poco rumorosa
bel video ma i watt che si guadagnano se non si è dei prof che vincono sprint per decimi di secondo sono irrisori e non servono a nulla e se sono 5w c è da leccarsi i baffi, tra l'altro costano una fortuna.👋👋
Per il portafoglio fa tanta differenza perché te lo svuota
Per il resto se non hai gamba anche una piuma diventa pesante
Buone pedalate
Qualità delle riprese video pessima: se volevo apprendere le istruzioni per procedere al cambio della puleggia (ammesso che non sappia da dove cominciare), questo tutorial è un flop. Prospettive della videocamera sbagliate, senza messa a fuoco sui particolari importanti, zoom inesistente/mai utilizzato, la stessa illuminazione è insufficiente a capire qualcosa. Sembra proprio la Vs. prima esperienza. Bastava fare prima delle prove tecniche di ripresa, poi osservare il risultato riguardando il video, e infine apportare i correttivi (in questo caso rifare tutto dal principio alla fine). Infine, come se non bastasse, perchè mettere il titolo click-bait? E' del tutto incongruente al contenuto del video (che in sintesi è smontaggio e riassemblaggio delle parti, basta leggere i "capitoli"), quando probabilmente gli utenti - io in primis - si aspettavano una prova comparativa in strada fra una bici con questa puleggia vs. un'altra con la puleggia originale, per osservare una probabile differenza.
Le pulegge del Campagnolo Super Record 12v.. meccanico...EPS...Wireless sono già in ceramica 🙋♂️🙋♂️
Peccato un pezzo così piccolo costi quanto una bici intera 🥲
Diciamo che qualche zoom in più avrebbe aiutato a capire meglio le operazioni da fare. Detto ciò lo ritengo molto costoso e il montaggio non è proprio alla portata di tutti, al limite invece di cambiare l'intera gabbia si potrebbero semplicemente sostituire le pulegge, ovviamente mantenendo le stesse dimensioni del cambio che abbiamo già.
nel 2024 nessuna squadra word tour ha usato gabbie maggiorate (come mai shimano non ha mai pensato di costruiirle?) passo e chiudo
Premesso che ce l'ho anche io anche se non Ceramic Speed ma visto che ha dei vantaggi incontestabili, perché non le usano i Prof. ? Questione di sponsor?
La differenza? sono 400€... circa
Per il giro della domenica? O per il pensionato che esce tutti i giorni? Torniamo sul pianeta terra..
Io sono pensionato ma non posso permettermelo😭😭😭......poi ho un po' di tempo in più.......e vado con calma 😂😂😂
Piccoli vantaggi ci sono.. meno attriti.. i professionisti a quest' ora nn li montavano e gli sponsor nn c'entrano
Super complicato, non so se un meccanico normale riesce a fare il lavoro
Montata su ultegra una gabbia uguale e ha peggiorato di brutto il cambio....lento macchinoso e con il 36 15 36 14 ad ogni buca la catena sbattu sul telaio.....rimontata la vecchia gabbia tutto tornato perfetto