Numismatics my collection guide to cleaning coins

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Hello collectors! welcome to this small guide to cleaning coins from Numismatics my Collection, the guide is for beginners.
    on how to clean the coins there are many schools of thought and different methods (depending on the coins, the metal alloys and the oxidation state of the same), I personally use many different methods for the "normal" cleaning of my coins but when it comes to cleaning coins with problems or oxidation there is nothing like the cleaning baths of the leuchtturm
    www.collectorc...
    for any information or question leave a comment.
    remember to leave a like and subscribe to stay up to date (please activate the bell!)

Комментарии • 51

  • @giuseppecapasso1917
    @giuseppecapasso1917 3 года назад +2

    Grazie e molto istruttivo e mi fa tornare ai tempi che furono

  • @numismatics3881colectiidiverse
    @numismatics3881colectiidiverse 2 года назад +1

    Very nice 👌👌👌👍

  • @aiwenlove4831
    @aiwenlove4831 3 года назад +1

    Guida molto utile e chiara. Grazie mille ❤️

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад +1

      già in programma una nuova interessante guida ma niente spoiler Miss Aiwenlove 🤞

    • @aiwenlove4831
      @aiwenlove4831 3 года назад

      @@AuroraSama 😍😍

    • @pastoreevangelistastefano1898
      @pastoreevangelistastefano1898 3 года назад

      Scusami come si chiama il prodotto e dove comprarlo grazie mille spero di ricevere risposta

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      @@pastoreevangelistastefano1898 c'è un link in descrizione, io mi servo dalla Bolaffi collector club, è un liquido per la pulizia delle monete della leuchtturm ne esistono 6 tipi a seconda del tipo di metallo che si va a pulire.

  • @09mar51
    @09mar51 Год назад

    Sono andato a vedere il prodotto da te indicato. Ci sono vari tipi di liquido. Penso che quello per i 2 ed 1 Euro sia quello "Per monete bimetalliche e monete di cupronichel" . Per le monete da 1 a 5 centesimi penso sia il liquido "Per monete di rame (non adatte per monete di cupronichel). Ci mancano i 10, 20, 50 centesimi. Ho visto che c' un prodotto " Per tutte le altre monete/ tutti i metalli" La domanda è : quali liquidi usare? Meglio quello generico? O meglio usare quelli specifici? Per i 10, 20 e 50 quale usare? Grazie.

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  Год назад

      penso sia una scelta personale, non sono una professionista, ho solo indicato la mia esperienza, per monete di dubbia composizione di solito si usa il prodotto più delicato per tutti i metalli, in ogni caso è riportato su sito o negozio quali non vanno associati al prodotto (nel caso del pulitore per rame non va associato al cupronichel) al 10 al 50 è tutta lega oro del nord (è come un ottone di maggioranza la composizione è rame), in ogni caso prima di effettuare qualsiasi tipo di pulitura è bene informarsi su che tipo di metallo la moneta in questione è composta (per evitare qualsiasi danno da ossidazione, abrasione e simili)

  • @eccebombo551
    @eccebombo551 3 года назад +2

    Ciao ho appena visto questo video. Complimenti, spiegazioni davvero esaustive. Ho soltanto una domanda, il liquido per la pulizia dei 2€ ha una "scadenza"? Ossia, ha un determinato numero di volte di utilizzo prima che perda di efficacia oppure si può usare finché non evapori? Perché col metodo del cestello mi pare di capire che si perda poco liquido per volta, quindi volevo comprendere se è come l'olio che diventa esausto oppure se si può usare un numero indeterminato di volte

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад +1

      c'è chi usa tirare fuori il cestello, personalmente non lo faccio perché si perde liquido, tiro fuori le monete dopo tot minuti con una pinzetta morbida in punta per non rovinarle o perdere liquido, l'ho usato moltissime volte e poco a poco cambia colore ma non l'ho mia visto perdere efficacia o intorbidirsi.
      quindi almeno secondo la mia esperienza non ha scadenza, almeno che il liquido non diventi stranamente colorito di ossidi o sporcizia.
      quello per le bimetalliche l'avrò usato si e no su un minimo di 100 monete e ancora non sono a metà vasetto.

    • @eccebombo551
      @eccebombo551 3 года назад

      @@AuroraSama grazie della risposta, molto chiara e del tuo tempo. Penso che guarderò più spesso i tuoi video sulla numismatica perché sono tanto interessanti

    • @gianfrancomorini6911
      @gianfrancomorini6911 3 года назад

      dove posso acquistarlo e quanto costa grazie

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      @@gianfrancomorini6911 ci sono svariati posti e siti in cui puoi trovare i liquidi per la pulizia delle monete in 6 varietà differenti dovrebbe costare sui 15\10 euro

  • @giovannifiordaliso1302
    @giovannifiordaliso1302 Год назад

    Ciao vorrei sapere per i 20 e 50 cent. Quale liquido bisognerebbe usare?

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  Год назад

      dal 10 al 50 cent sono composti in oro del nord (è come un ottone di maggioranza la composizione è rame) quindi il pulitore per ottone o quello generico possono andare bene, in ogni caso prima di effettuare qualsiasi tipo di pulitura è bene informarsi su che tipo di metallo la moneta in questione è composta (per evitare qualsiasi danno da ossidazione, abrasione e simili)

    • @giovannifiordaliso1302
      @giovannifiordaliso1302 Год назад

      @@AuroraSama quindi il liquido messing brass credo vada bene

  • @Signo_174
    @Signo_174 2 года назад +1

    Io ho provato a pulire una moneta da 2 euro con acqua e sapone... Non si dovrebbe ossidare giusto?

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад +1

      no, se il contatto non è prolungato nel tempo non succede nulla di strano purché venga asciugata bene, (perché le leghe reagiscano male e si ossidino ci vorrebbero settimane o mesi, o una prolungata esposizione in in ambiente molto umido)

    • @Signo_174
      @Signo_174 2 года назад

      @@AuroraSama grazie mille

  • @antonelloferrara7133
    @antonelloferrara7133 3 года назад

    Ciao volevo chiederti, ma per le monete da 2€ hai utilizzato la versione:
    Per monete bimetalliche e cupronichel
    Per tutte le monete e metalli
    Ho riportato le diciture del sito
    Grazieee ancora

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      ho utilizzato da sempre la versione per bimetalliche e cupronichel, ottengo sempre buoni risultati, non ho mai provato la versione per tutti i metalli ma in futuro ho in mente di provare quella per rame.

  • @ramoshurgaia7651
    @ramoshurgaia7651 3 года назад +2

    Good job.

  • @vyvyelasciavivere
    @vyvyelasciavivere 2 года назад

    Ciao Aurora grazie mille per il video, ho visto che esistono varie versioni del prodotto che consigli, secondo te per le lire qual è il migliore? Quello per le monete bimetalliche, quello per tutti i tipi di moneta o altro?

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад

      um...che tipo di lire, ad ogni moneta corrisponde un differente tipo di bagno o metodo di pulizia, poi dipende dallo stato delle monete, spesso non c'è bisogno di pulirle perché perderebbero valore o bellezza (sta sempre al proprietario decidere).
      le lire a seconda del taglio sono di innumerevoli materiali differenti come il bronzital, il cupronichel, l'acciaio italma e l'argento, non avendo mai provato la versione universale per tutte le monete non so che effetto ha, suppongo sia molto delicato se deve agire per ogni tipo di metallo, ho provato il bimetallico per le bimetalliche ed escono abbastanza bene ma dipende sempre in che stato sono, quelle più delicate sono sicuramente le lire placcate in ottone che alle volte rimangono alonate da macchie ma dipende se sono danneggiate già di per se, personalmente ed in generale preferisco per le lire pulirle con la polvere di gesso prima, se poi vengono bene non le tratto ulteriormente, meno si toccano meglio è, certo che se trovo incrostazioni di ossido gli faccio una bagnata nel chimico.

    • @vyvyelasciavivere
      @vyvyelasciavivere 2 года назад

      @@AuroraSama grazie per la spiegazione: sono 10 lire, dovrebbero essere di Italma a quanto so. Sono abbastanza sporche. Quindi mi consigli solo il gesso?

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад +1

      @@vyvyelasciavivere se sono poche si (dato che non varrebbe poi la pena acquistare un prodotto apposta per pochi pezzi di poco valore, se come dici sono lerce il valore sarà 0) bagni la polvere di gesso (vanno bene anche il gesso in stecche da lavagna bianco) con un po' di acqua tipo pasta molle e la passi con la testina vecchia di uno spazzolino elettrico (e con l'elettrico ti giuro che ci metti poco) oppure con olio di gomito ma senza sfregare prendi la "pasta" su un pezzo di cotone e passi con movimenti circolari.
      al limite anche il dentifricio funziona specie quello alla menta (non chiedermi che differenza fa ma ho provato e c'è differenza) una sciacquata e un asciugata ben fatta e tornano in stato decente ovvio che se sono ossidate nero catrame con verde o simile non sperare che venga via...

    • @vyvyelasciavivere
      @vyvyelasciavivere 2 года назад

      Grazie mille davvero Aurora, seguirò i tuoi consigli !

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад +1

      @@vyvyelasciavivere di nulla grazie a te

  • @alessiocostantini8274
    @alessiocostantini8274 3 года назад

    Io ho iniziato ad usare la pasta "iosso", la conosci...?

  • @asansanda3155
    @asansanda3155 2 года назад

    Dove si trova,?

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад

      il pulitore della leuchtturm lo si trova su tanti siti, non sempre allo stesso prezzo,
      io l'ho preso da Bolaffi il link è in descrizione.

    • @asansanda3155
      @asansanda3155 2 года назад

      @@AuroraSama Grazie mille

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад

      @@asansanda3155 di nulla😉

  • @marialibertalami4610
    @marialibertalami4610 2 года назад

    Io mi sono trovata le 20 DELLA SIGNORA MONTESORI VORREI SAPERE CUANTO VALGONO

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад +1

      potrebbe di grazia essere più chiara, mi serve di sapere in specifico l'anno riportano sulla moneta, non mi risulta che esistano 20 lire con la montessori, a me risultano " ed ho in collezione " le 200 commemorative FAO 1980 con montessori.
      la valutazione dovrebbe aggirarsi su 0,80\ 2€ circa se perfette, ne sono state coniate quasi 50milioni quindi non anno un gran valore, in generale un pò tutte le lire di "metallo normale" valgono poco, almeno che non siano di un anno poco coniato.

  • @davidneculai2538
    @davidneculai2538 2 года назад +1

    BUONGIORNO DIRECTORE CELO MONEDA CENTI 10 ITALIA 1964 LIRE

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад +1

      perdonami se non ho capito male vuoi sapere quanto vale attualmente un 10 centesimi del 1964 giusto? non mi risulta che i 10 centesimi siano mai stati coniati durante la repubblica italiana (1946 al 2001) sono state coniate le 10 lire spiga e 10 lire pegaso, tuttavia nessuna di queste è stata mai coniata nel 1964 quindi se la data è giusta è possibile che la moneta che hai in mano sia un falso.

  • @antongiuliopiermaria7327
    @antongiuliopiermaria7327 3 года назад

    Per pulire la sporcizia di un 2 euro commemorativo di modesto valore può anche andare bene, ricordiamoci però che non ritorna FDC, ma semplicemente uno SPL abilmente lavato.

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      difatti ho sottolineato che la guida fosse per monete "non di valore effettivo" il mio era solo un consiglio, se nel montare il video ho confuso 2 termini non è stato intenzionale, d'altronde sono una collezionista amatoriale non una professionista.

    • @antongiuliopiermaria7327
      @antongiuliopiermaria7327 3 года назад

      @@AuroraSama non la sto mettendo in croce, il mio era semplicemente un chiarimento. Purtroppo in questo settore si tende a giudicare un pezzo FDC con troppa facilità, molte persone con le lire repubblicane sono convinte di avere rarità senza fare i conti con la conservazione, che per la monetazione che ho citato è cruciale, salvo qualche raro caso.

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      @@antongiuliopiermaria7327 no problem avevo capito☺, in effetti è vero...ho notato come spesso i prezzi vengono gonfiati! specie le lire, io ne ho molte anche del regno e saranno solo quelle sulle dita di una mano che valgono seriamente qualcosa.. se ricordo bene una della Germania dell'est degli anni della guerra mi vale quanto 200 in buone condizioni🤔 spesso ricalco il fatto che i materiali deperibili e duttili di alcune monete tipo le lire le rendono difficili da trovare anche solo BB appunto perché si ossidano, avrei voluto per fine anno fare un nuovo video con nuovi esemplari ma non ho più fatto in tempo

    • @antongiuliopiermaria7327
      @antongiuliopiermaria7327 3 года назад

      @@AuroraSama E' sempre un bene parlare di Numismatica e spero che riesca a realizzare tanti video, nel frattempo le auguro un buon anno nuovo !

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  3 года назад

      @@antongiuliopiermaria7327 grazie a lei🙏

  • @cosimocoribello1189
    @cosimocoribello1189 2 года назад

    Dove si compra

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  2 года назад

      il pulitore della leuchtturm lo si trova su tanti siti, non sempre allo stesso prezzo,
      io l'ho preso da Bolaffi il link è in descrizione.

  • @ramoshurgaia7651
    @ramoshurgaia7651 10 месяцев назад +1

    👍🙏🙏🙏Ciao🙏გისურვებთ წარმატებებს🙏🇬🇪🇮🇹🙏🤝🙏🙏🙏

    • @AuroraSama
      @AuroraSama  10 месяцев назад

      Გმადლობთ