Come funziona e come si installa il filtro defangatore magnetico sotto caldaia Caleffi XS®

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 ноя 2019
  • l filtro defangatore magnetico sotto caldaia Caleffi XS separa meccanicamente le impurità contenute negli impianti di climatizzazione tramite un filtro a maglia, un magnete in neodimio e una camera di raccolta delle particelle più pesanti. La camera è dotata di finestre trasparenti tramite le quali è possibile verificare la necessità di pulizia degli elementi interni. Le dimensioni estremamente ridotte lo rendono adatto a tutti i tipi di generatori.
    - eXtra Small, il filtro defangatore magnetico più compatto sul mercato
    - eXtra eStetico, le sue linee cromate e bianche lo rendono adatto all’installazione in ambiente domestico.
    - eXtra Sicuro, la sua ampia maglia interna trattiene tutte le impurità presenti nel circuito di riscaldamento per la salvaguardia dell’impianto.
    - eXtra Strong, il magnete interno separa e trattiene la magnetite evitando problemi a circolatori e scambiatori.
    - eXtra verSatile, può essere installato sotto qualsiasi caldaia.
    Scheda del prodotto: www.caleffi.com/italy/it/cata...
    ***
    FUNZIONAMENTO:
    Il funzionamento del filtro defangatore magnetico si basa su tre principi:
    1) la filtrazione meccanica della maglia in acciaio trattiene le impurità
    2) il campo magnetico per la separazione delle particelle ferrose
    3) un’ampia camera di calma per la decantazione dello sporco.
    Grazie al particolare profilo del deflettore, le impurità presenti nell’acqua vengono indirizzate e fatte precipitare nella camera di decantazione in cui vengono raccolte. Il magnete, posizionato frontalmente rispetto alla direzione del flusso, separa efficacemente le particelle ferrose. La maglia filtrante da 800 μm, intercetta le rimanenti impurità.
    La camera è dotata di finestre trasparenti tramite le quali è possibile verificare in ogni momento la necessità di pulizia degli elementi interni che può essere effettuata quindi solo quando è strettamente necessaria.
    La particolare conformazione della valvola di intercettazione consente di effettuare la pulizia degli elementi interni scaricando la sola acqua contenuta nel filtro.
    Scarica la scheda tecnica: www.caleffi.com/sites/default...
    ***
    INSTALLAZIONE:
    Le dimensioni estremamente ridotte lo rendono idoneo ad installazioni sotto qualsiasi tipo di caldaia, sulla linea del ritorno. Corredato di codolo con calotta mobile per agevolarne il montaggio sotto caldaia.
    Il filtro deve essere installato esclusivamente in orizzontale.
    Istruzioni scaricabili qui: www.caleffi.com/sites/default...
    ***
    KIT FLUSSAGGIO E AGGIUNTA ADDITIVI:
    Il dispositivo è utilizzabile sia come pratico punto di accesso per l’introduzione nel circuito di additivi chimici per il lavaggio e la protezione dell’impianto, sia per eseguirne il suo flussaggio, utilizzando un apposito kit.
    Leggi anche l’articolo sul nostro blog
    www.caleffi.com/italy/it/news...
    Leggi anche su: DIMENSIONAMENTO DI FILTRI E DEFANGATORI
    idraulica.caleffi.com/articol...
  • НаукаНаука

Комментарии • 17

  • @marcovigilante7681
    @marcovigilante7681 4 года назад

    Prodotto molto, molto, interessante e ottimo video anche da un punto di vista della sua definizione

  • @TheAntirossi
    @TheAntirossi 4 года назад

    E’ uno dei migliori , si monta in pochi minuti ed e compattissimo

  • @MrSelo345435
    @MrSelo345435 2 года назад

    Buongiorno. Ho una caldaia Rinnai per uso domestico che sembra andare bene. Ho notato che mi hanno installato il filtro defangatore Caleffi. Per 2 anni non l'ho mai pulito perché prima di vedere il video non sapevo nemmeno cosa fosse! Secondo lei può essere utile, in maniera preventiva comprare il kit con le 2 bombolette e procedere come nel video? Che differenza c'è tra il cleaner e l'inhibitor? Vanno usate insieme? Grazie!

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  2 года назад

      Buongiorno. Se è stato eseguito il lavaggio iniziale del sistema, occorre valutare insieme all'installatore se sia necessario intervenire con una seconda pulizia dell'impianto o meno. In ogni caso la concentrazione dell'inibitore di corrosione ed incrostazione (C1) andrebbe valutata annualmente, anche in questo caso con l'intervento dell'installatore, ed eventualmente reintegrata. I due prodotti si differenziano perché il C3 CLeaner è utilizzato per il lavaggio dell'impianto, mentre il C1 Inhibitor si occupa della prevenzione di incrostazioni e corrosioni. Entrambi i condizionanti devono essere utilizzati secondo quanto disposto dalla norma UNI 8065. Sono entrambi prodotti destinati all'utilizzo nel solo circuito chiuso.

  • @iperferry
    @iperferry 3 года назад

    per installarlo su una caldaia già in uso, devo necessariamente svuotare l'impianto o basta intercettare il ritorno e togliere pressione alla caldaia ?

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  3 года назад

      Buongiorno Stefano, per l'installazione di XS è necessario ridurre la pressione all'interno dell'impianto, in modo da prevenire la fuoriuscita di acqua nel momento della rimozione della tubazione di collegamento. Molto spesso, in questo tipo di impianti, non si hanno delle intercettazioni che consentano di escludere il solo generatore, perciò potrebbe rendersi necessario lo svuotamento del sistema. E' altresì vero che l'installazione di XS avviene in concomitanza con la sostituzione del generatore, perciò in questa fase l'impianto dovrebbe essere già vuoto.

  • @Nick-kb8fw
    @Nick-kb8fw 2 года назад

    serve anche per il calcare?

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  2 года назад +1

      Trattandosi di condizionanti utili a prevenire le incrostazioni, hanno anche la funzione di prevenire la formazione di calcare sugli scambiatori di calore del circuito di climatizzazione. N.B. Questi prodotti non sono adatti alla protezione del circuito sanitario, in quel caso, per proteggere il sistema dalla formazione di calcare, si può ricorrere al dosatore di polifosfati > www.caleffi.com/italy/it/catalogo/caleffi-xp-dosatore-di-polifosfati-sottocaldaia-circuito-di-acqua-calda-sanitaria-545950

    • @Nick-kb8fw
      @Nick-kb8fw 2 года назад

      @@CaleffiHydronicSolutions La ringrazio per la risposta. Il dosatore di polifosfati per la caldaia va montato dal tecnico oppure si può fare da soli?

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  2 года назад

      Salve Nick, l'installazione di materiale idraulico, per la sicurezza dell'utente finale, dovrebbe sempre essere eseguita da personale specializzato.

  • @giancarlospada1714
    @giancarlospada1714 2 года назад +1

    Scusate la puntualizzazione. prima di inserire INHIBITOR ricordatevi di aprire la valvola a sfera......

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  2 года назад

      La segnalazione è assolutamente corretta, si tratta di una piccola svista, grazie!

  • @Titti35
    @Titti35 2 года назад +1

    L'idea di installare il contenitore di dosatore polisfosfati in senso orizzontale e non verticale e' piu' accettabile dal punto di vista estetico.

  • @Nick-kb8fw
    @Nick-kb8fw 2 года назад

    7:13 trattamenti chimici per cosa?

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  2 года назад +1

      I condizionanti chimici descritti nel video sono utilizzati per il lavaggio (C3 Cleaner Fast) e la protezione (C1 Inhibitor Fast) del circuito chiuso dalle incrostazioni e dalle corrosioni, così come descritto dalla Norma UNI 8065 ed. 2019.