Io le taglio in febbraio, quelle di un anno di vita e poi le uso dopo quattro o cinque mesi che son belle stagionate. Che son buone me ne accorgo dal colore lucido e dalle rumore squillante mentre la spacco, poi una annaffiata prima di usarle per renderle più elastiche e meno taglienti. Poi può capitare, di trovarne qualcuna malandata e la butto. Ciao spero di esserle stato utile
Scusa, ho raccolto della canne che mi sembrano ottime, però, quando provo a fare le strisce il coltello mi cambia direzione e non riesco a fare la striscia dritta. Addirittura mi esce al punto da fare una striscia corta. Perché, qual'è il particolare che consente di fare una striscia di larghezza costante?? Grazie
Ciao questione di polso. Se vedi che la fetta si restringe fai il movimento ad aprire e cioè in senso orario e viceversa se vedi che si allarga , è quello che da la giusta direzione. Poi naturalmente bisogna fare pratica. Ciao spero di esser stato chiaro
@@luigipittalis9017grazie per avermi risposto, non è che ci sono canne con una fibra migliore che basta iniziare il taglio e poi prosegue con facilità? Ho provato con un utensile a croce fatto in casa, ma, anche quello fallisce....se ne esce dalla canna. Bohh!!
Ciao l'olmo lo raccolgo in autunno quando a quasi perso le foglie e dopo qualche giorno lo uso. Oppure lo fai seccare e metterlo completamente a bagno per almeno una settimana. Quando ai montante
Quale un modo per riconoscere una buona canna?. Visto che spesso mi capita che qualcuno la trovo spezzata dopl qualche giorno.?
Io le taglio in febbraio, quelle di un anno di vita e poi le uso dopo quattro o cinque mesi che son belle stagionate. Che son buone me ne accorgo dal colore lucido e dalle rumore squillante mentre la spacco, poi una annaffiata prima di usarle per renderle più elastiche e meno taglienti. Poi può capitare, di trovarne qualcuna malandata e la butto. Ciao spero di esserle stato utile
Scusa, ho raccolto della canne che mi sembrano ottime, però, quando provo a fare le strisce il coltello mi cambia direzione e non riesco a fare la striscia dritta. Addirittura mi esce al punto da fare una striscia corta. Perché, qual'è il particolare che consente di fare una striscia di larghezza costante?? Grazie
Ciao questione di polso. Se vedi che la fetta si restringe fai il movimento ad aprire e cioè in senso orario e viceversa se vedi che si allarga , è quello che da la giusta direzione. Poi naturalmente bisogna fare pratica. Ciao spero di esser stato chiaro
@@luigipittalis9017grazie per avermi risposto, non è che ci sono canne con una fibra migliore che basta iniziare il taglio e poi prosegue con facilità? Ho provato con un utensile a croce fatto in casa, ma, anche quello fallisce....se ne esce dalla canna. Bohh!!
Buongiorno mi puoi dire il metodo del trattamento della verga visto che io non riesco a fare niente perché mi si rompe io o raccolto Lolmo grazie
Ciao l'olmo lo raccolgo in autunno quando a quasi perso le foglie e dopo qualche giorno lo uso. Oppure lo fai seccare e metterlo completamente a bagno per almeno una settimana. Quando ai montante
E comunque per evitare che si spezzi bisogna torcerlo per sfibrarlo nel punto dove devi fare la piega.
Come di autocostruisce quello strumento artigianale che sfila le canne in 4 strisce????
si chiama ronca l'attrezzo che usa
Bravo, hai capito che la tecnica che usa è sbagliata.!
@@greenaxolotl1756 son curioso di vedere la tua tecnica
سبحان الله وبحمده
Non è cosi che si ottengono le strisce ! La tecnica che usi è sbagliata.
E la tecnica che si usa da millenni. Avranno tutti sbagliato?