Alla vigilia mi ero immaginato una sfida più combattuta considerati i soli due punti di distacco tra le due formazioni ma Chieri ha messo sul piatto della bilancia più soluzioni offensive e anche più alternative in panchina ed e stata superiore in tutti i fondamentali. Evans ha cercato Montalvo più di tutte,, a lei è stato affidato il doppio dei palloni per l'attacco rispetto all'opposta, ma stasera la schiacciatrice cubana ha risposto con un 18% di efficienza. Per Bergamo hanno pesato anche i troppi errori in battuta. Questo non cancella il bel campionato che sta facendo la squadra di Parisi. Spero che Adriano possa avere un po' più di spazio nelle prossime partite. Dalle fugaci apparizioni alla fine dei set mi sembra di vedere un bel potenziale per questa ragazza.
Questo era uno scontro delicato, in palio il quinto posto, ora più saldo nelle mani di Chieri. Giustissimo. Chieri più completa e volitiva in ogni reparto. Bergamo comunque al momento è la e, tutto sommato, non l'avrei detto a settembre.
Sfida di alto livello tra due squadre ben organizzate, ciascuna con i propri equilibri consolidati. In palio ci sono punti pesanti per la classifica, un fattore che mette sotto pressione soprattutto le ragazze di Bergamo, troppo imprecise al servizio nel tentativo di spezzare il ritmo avversario e limitare l’efficacia offensiva di Chieri. La squadra piemontese, invece, mostra un'eccezionale sinergia tra muro e difesa, neutralizzando senza troppi affanni gli attacchi di Cese. A fare la differenza sono la classe di Buijs e Skinner, autrici di giocate di altissima qualità, che trascinano Chieri a una vittoria netta e mai realmente in discussione. Nota di merito anche per Gicquel e Anthouli, protagoniste di ottime prestazioni, e per coach Bregoli, impeccabile nella gestione delle rotazioni e delle scelte tattiche.
Spirito sta giocando a livelli altissimi, e anche Buijs sta vivendo un otiimo momento: colpisce la palla sempre molto in alto e varia i colpi con esperienza e classe. Skinner poi è l'"oggetto del desiderio" di diverse squadre. Montalvo non era in grandissima serata ma onestamente bisogna anche dire che Evans ieri era molto imprecisa e ha fatto scelte discutibili in diverse occasioni.
@alessandro6821 giusta osservazione e visione di insieme (come sempre), sono dell'idea che più squadre italiane dovrebbero giocare la Champions perché le nostre squadre di metà classifica hanno comunque roster importanti. Skinner in futuro ci darà filo da torcere con la nazionale americana
@sarino79 grazie, contraccambio il complimento 🙏. Tempo fa parlavamo con altri commentatori del canale della serie A1 o della Cev del fatto che la Champions è più noiosa senza le squadre russe, almeno fino ai quarti di finale. Ci vorrebbe anche una quarta squadra italiana e turca.
Alla vigilia mi ero immaginato una sfida più combattuta considerati i soli due punti di distacco tra le due formazioni ma Chieri ha messo sul piatto della bilancia più soluzioni offensive e anche più alternative in panchina ed e stata superiore in tutti i fondamentali. Evans ha cercato Montalvo più di tutte,, a lei è stato affidato il doppio dei palloni per l'attacco rispetto all'opposta, ma stasera la schiacciatrice cubana ha risposto con un 18% di efficienza. Per Bergamo hanno pesato anche i troppi errori in battuta. Questo non cancella il bel campionato che sta facendo la squadra di Parisi. Spero che Adriano possa avere un po' più di spazio nelle prossime partite. Dalle fugaci apparizioni alla fine dei set mi sembra di vedere un bel potenziale per questa ragazza.
Questo era uno scontro delicato, in palio il quinto posto, ora più saldo nelle mani di Chieri. Giustissimo. Chieri più completa e volitiva in ogni reparto. Bergamo comunque al momento è la e, tutto sommato, non l'avrei detto a settembre.
Skinner, siempre Skinner❤
Sfida di alto livello tra due squadre ben organizzate, ciascuna con i propri equilibri consolidati. In palio ci sono punti pesanti per la classifica, un fattore che mette sotto pressione soprattutto le ragazze di Bergamo, troppo imprecise al servizio nel tentativo di spezzare il ritmo avversario e limitare l’efficacia offensiva di Chieri. La squadra piemontese, invece, mostra un'eccezionale sinergia tra muro e difesa, neutralizzando senza troppi affanni gli attacchi di Cese. A fare la differenza sono la classe di Buijs e Skinner, autrici di giocate di altissima qualità, che trascinano Chieri a una vittoria netta e mai realmente in discussione. Nota di merito anche per Gicquel e Anthouli, protagoniste di ottime prestazioni, e per coach Bregoli, impeccabile nella gestione delle rotazioni e delle scelte tattiche.
Spirito sta giocando a livelli altissimi, e anche Buijs sta vivendo un otiimo momento: colpisce la palla sempre molto in alto e varia i colpi con esperienza e classe. Skinner poi è l'"oggetto del desiderio" di diverse squadre. Montalvo non era in grandissima serata ma onestamente bisogna anche dire che Evans ieri era molto imprecisa e ha fatto scelte discutibili in diverse occasioni.
@alessandro6821 giusta osservazione e visione di insieme (come sempre), sono dell'idea che più squadre italiane dovrebbero giocare la Champions perché le nostre squadre di metà classifica hanno comunque roster importanti. Skinner in futuro ci darà filo da torcere con la nazionale americana
@sarino79 grazie, contraccambio il complimento 🙏. Tempo fa parlavamo con altri commentatori del canale della serie A1 o della Cev del fatto che la Champions è più noiosa senza le squadre russe, almeno fino ai quarti di finale. Ci vorrebbe anche una quarta squadra italiana e turca.
The setter of Bergamo is quite unskillful