COME LEGARE UN AMO A PALETTA SECONDO MARCO VOLPI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 89

  • @msasso52
    @msasso52 3 года назад +2

    Chiamalo pure "Cavallini" ma io sono 60 anni che lo uso, me lo insegnò un vecchio fornitore all'ingrosso di Roma (Monte dei Cocci). Feci subito le prove di tenuta collegando gli ami legati, uno in maniera tradizionale e l'altro "Cavallini", cedeva sempre il filo snervato della legatura tradizionale. Pensavo di essere il solo ad usarlo e, finalmente, sono capitato sul tuo video. Grazie. Marco

    • @PescaDallaBarcaTV
      @PescaDallaBarcaTV  2 года назад +1

      Sì, assolutamente, anche noi ne avevamo trattato sulla rivista usando il nome inglese del nodo che al momento mi sfugge.
      Che ne dite se facciamo una serie di video sui nodi?

    • @IlMangustaKMRUTEAM
      @IlMangustaKMRUTEAM 4 месяца назад

      ​@@PescaDallaBarcaTVSnelling?

  • @robertocarsetti6951
    @robertocarsetti6951 8 лет назад +14

    Grande Cavallini e grande Marco, che ci suggerisci sempre particolari tecnici e pratici per pescare sempre al meglio. Grazie! Roberto

  • @mircoandrea5122
    @mircoandrea5122 9 месяцев назад

    marco ciao io pesco da molti anni ma da te sto apprendendo semplici tecniche che hanno migliorato il mio numero di catture, grazie ,ciao marco continua

  • @gennarocarfagna7134
    @gennarocarfagna7134 7 лет назад +2

    Grazie Marco Volpi a forza di impararlo ho consumato 2 rocchetti di lenza ( economica ) ma poi ci sono riuscito io pesco a bolognese in mare ed è fantastico come tenuta col fluorocarbon .Ciao Marco e grazie dei tuoi tanti consigli e insegnamenti!!!!

  • @roccomonetta582
    @roccomonetta582 5 месяцев назад

    Grazie di aver postato questo video o imparato a fare il nodo cavallini e un nodo fantastico

  • @marcodinunno5993
    @marcodinunno5993 4 года назад

    Caro Marco Volpi, io che vado in cerca di orate e branzini con bolognese,filo madre Max 0.16 e finale 0.12 - 0.10 credo sia ideale, ho notato che perdo molti meno pesci..perché pescando nei canali non c'è molto spazio e orate da 2 kg non le tieni...grande come sempre!!! Ottimo nodo!

  • @paolovilla717
    @paolovilla717 7 лет назад +3

    Questo Cavallini era davvero geniale. Quando ho visto il video per la prima volta ero davvero molto scettico su questo nodo "Cavallini"....poi mi ci sono messo con calma a fare qualche prova ed il serraggio del filo sull'amo e la sua tenuta sul medesimo senza aprirsi sulle ali laterali della paletta è davvero superiore a quella della legatura classica ed il filo non si rompe neppure con trazioni notevoli che come sappiamo, specie con fili sottili, può portare alla rottura nel suo punto di inserimento sulla paletta e quindi sull'amo

    • @mihaimihai7527
      @mihaimihai7527 6 лет назад

      Mica la inventato lui questo nodo la copiati

    • @corradomalchiodi2687
      @corradomalchiodi2687 4 года назад

      Sei sempre chiaro e semplice nei tuoi video... Un vecchio pescatore me lo aveva già insegnato quando ero bimbetto.. si chiamava Alberto.. il tuo cavallini.. com'era bello ascoltare queste persone saggie... Ora i giovani fanno fatica ad ascoltare i NS. Consigli.. che peccato... Cmq al signor cavallini e al mio alberto dedico una parola sola... GRAZIE

  • @antoniocolombo2877
    @antoniocolombo2877 3 года назад

    Molto chiaro grazie le spire si stringono subito senza problemi, perfetto.

  • @stefanobombieri2911
    @stefanobombieri2911 5 лет назад +1

    Grandissimo sistema veramente complimenti sinceri anche al sig. Cavallini!!!

  • @federicobordolesi1331
    @federicobordolesi1331 4 года назад

    Grazie Marco,finalmente mai più trioiai come finali

  • @angelodeluca3654
    @angelodeluca3654 3 года назад

    Sig Marco ho provato il suo primo nodo quello che lei ha imparato da sig Giancarlo sono riuscito a fare delle bellissime partire grazie x il video💪

  • @СержТаран-д1е
    @СержТаран-д1е 3 года назад

    Super, grazie mille, Cavallini number 1

  • @Francocorte
    @Francocorte 3 года назад

    Grandissimo!!! Grazie!

  • @Scleroful
    @Scleroful 5 лет назад

    Grazie Sig. Cavallini e grazie anche a te Marco

  • @gradybluit
    @gradybluit 7 лет назад

    Bravo Marco, i hai chiarito bene questo nodo. Ora. Proverò a farlo cosi

  • @paoloottone2541
    @paoloottone2541 5 лет назад

    Grazie mille è un nodo fantastico

  • @raffaelelupo7069
    @raffaelelupo7069 6 лет назад

    Grande Marco ho imparato il nodo Cavallini e devo dire che è mitico.Facci vedere altri nodi tipo rapala oppure come legare correttamente le girelle o ami ad occhiello.

  • @Atticusscout
    @Atticusscout 4 года назад +2

    15€ di fluorocarbon buttati e bestemmie tante quanto i giri della lenza.
    Scherzi a parte, il nodo è bellissimo, grazie mille 😁

  • @mauriziobellemo677
    @mauriziobellemo677 2 года назад

    Ottimo grazie 👍

  • @squishysquishy3302
    @squishysquishy3302 3 года назад +1

    Grazie per i consigli. Ottimo sistema. Ciao

  • @brunopeddoni7326
    @brunopeddoni7326 5 лет назад

    grazie molto per questo video

  • @nicolalopes3480
    @nicolalopes3480 8 лет назад

    ottimo video chiaro e semplice

  • @pacomaciasperez3947
    @pacomaciasperez3947 2 месяца назад

    Gracias desde España

  • @vCare-cw7vg
    @vCare-cw7vg 5 лет назад

    Marco Volpi. un grande. un Guru.

  • @SNihira
    @SNihira 4 года назад +3

    Sig. Volpi, lei è un fenomeno sicuramente, ma potrebbe farci vedere a noi poveri mortali, come effettua questo nodo con un amo del 20/22?

  • @vmattiolo
    @vmattiolo 8 лет назад

    Semplice chiaro e bravo

  • @Giannunziozap
    @Giannunziozap 3 года назад

    Grazie un milione

  • @paolovilla717
    @paolovilla717 7 лет назад +11

    Dimenticavo: La spiegazione fornita da questo video è pressochè perfetta, ma mi permetto suggerire l'uso di ami maggiori e soprattutto di fili colorati, magari evidenziando i diversi passaggi su un piano bianco in modo da poter percepire meglio le procedure di serraggio del filo sull'amo. Arrivare a capire quanto lodevolmente esposto dall'amico Volpi ci si arriva lo stesso, specie se si pesca da tanti anni, ma forse i neofiti e chi ha qualche difficoltà può imparare meglio e prima gli insegnamenti forniti, specie se non ha una grande manualità. Ancor oggi tanti "pescatori sportivi "o sedicenti tali non sono capaci di legare un amo al filo e comprano dal negoziante confezioni di ami già legati, magari nel peggiore dei modi.

  • @kreator85c
    @kreator85c 5 лет назад

    grande!!! grazie mille

  • @FederIco-zk1lk
    @FederIco-zk1lk 5 лет назад +6

    4:15 più bello

  • @sandrolerici8395
    @sandrolerici8395 5 лет назад

    Bravo marco scusa se ti do del tu.
    La maggior parte dei pescatori tende a far uscire la madre sulla parte posteriore della paletta e ciò produce tante slamate o bucature sulla ferrata.
    Questo me lo insegnò tanti anni fa un nostro amico comune che purtroppo è venuto a mancare il grande marco m. Che all'epoca mi insegnò a pescare e gareggiare. Io adesso sono tanti anni che ho mollato con l'agonismo ma ne ho nostalgia.
    Ps. Se incontri Volpini salutalo da parte di Lerici s.

  • @bomberdipesca506
    @bomberdipesca506 6 лет назад

    Complimenti👍

  • @mimmomosca6930
    @mimmomosca6930 7 лет назад

    il miglior tutorial ,gli altri video montano il filo all'esterno del gambo o fanno scorrere come spiega bene Marco su tutta la lunghezza che tende a rovinarsi

  • @rosafazio8221
    @rosafazio8221 7 лет назад

    risultato uno snell che va benissimo anche per occhielli storti

  • @davide4862
    @davide4862 6 лет назад

    molte grazie

  • @ermoro5211
    @ermoro5211 6 лет назад

    Grande Marco...

  • @SNihira
    @SNihira 4 года назад

    Io faccio lo stesso nodo da quando sono ragazzino, che non è nessuno dei due, tutto sommato con buoni risultati, ma purtroppo come evidenzia bene con il secondo metodo, in fase di serraggio anche nel mio caso il filo passa sotto le spire e può capitare che si "snervi" quel centimetro di filo sopra la paletta, anche se bagnando prima con un pò di saliva le cose migliorano un poco.

  • @evpover1897
    @evpover1897 5 лет назад

    Bello
    Grazie

  • @mazlion76
    @mazlion76 7 лет назад

    sei un grande !

  • @filippocianfaglione2446
    @filippocianfaglione2446 5 лет назад

    Grazie

  • @stefanolorenzi9731
    @stefanolorenzi9731 6 лет назад

    Fantastico

  • @maurogiacomiti2705
    @maurogiacomiti2705 5 лет назад

    Bellissimo, l ho provato su un 18 ,con lo 0,10...ottimo.
    Ho tensionato il filo fino a rottura e ho notato che il filo cede quasi sempre in prossimità dell' amo, risulta anche a voi?

  • @domenicomuzio6089
    @domenicomuzio6089 7 лет назад +1

    Ciao, grazie intanto per il video preziosissimo. Volevo chiederti se conosci la tecnica per far si che il baffo vada verso il gambo (per innesco arenicola). Ho trovato il nodo Valsesiana.. ma non mi convince come tenuta

  • @golloferrozzi7030
    @golloferrozzi7030 5 лет назад +2

    sei troppo forte.. guardandoti mi domandavo: ma quanti caxxo di ami avrai legato te nella vita???!!!

  • @thejackfishing8565
    @thejackfishing8565 7 лет назад

    anche io faccio lo stesso nodo anche con gli ami piu' piccoli da bigattino,con una esecuzione diversa..tenendo l'asola tra due dita e ruotando a mo' di dita nella marmellata...i due capi restano all'interno,non si strressa il finale e l'amo rimane in asse col finale...nodo dall'ottima tenuta.

  • @yurimontagnani5154
    @yurimontagnani5154 2 года назад

    Chapeau

  • @RobertoAngius-q1r
    @RobertoAngius-q1r Год назад

    E' uno dei migliori nodi per ami a paletta, però 2 osservazioni: l'assucatura richiede anche l'intervento dei denti (chi è sdentato è tagliato fuori...) e la legatura degli ami del 18 con nylon dello 0.12 è tutt'altro che semplice. Tra le migliaia di tutorial che trattano la legatura degli ami non ne esiste neanche uno che mostri la legatura di ami così piccoli con nylon così sottili. In generale (ma non è il caso di questo tutorial), la maggior parte utilizza ami da balena e trecciati morbidi molto ma molto più facili da maneggiare dei rigidi fluorocarbon

  • @diverfede
    @diverfede 6 лет назад

    bravo!

  • @themaster3503
    @themaster3503 7 лет назад

    buona pesca

  • @giulianoparolo8268
    @giulianoparolo8268 6 лет назад

    mi trovo molto bene con il tuo nodo, ma lo faccio su amo a gambo lungo, cambia qualcosa ?, rispetto a quello a gambo corto ? PS. pesco solo trote in laghetto, se mi rispondi, grazie, gentilissimo.

  • @markopolo5630
    @markopolo5630 4 года назад

    👍 40 anni faccio 9 volte a destra, niente a sinistra. Non si è mai arreso nemmeno con il pesce più grande. ✔ 🐬🤞

  • @abdelaou2309
    @abdelaou2309 8 лет назад

    Grandi Marco. Questo nodo mi la insegnato mio fratello da piccolo se chiama lahmidi . Però trovo difficoltà a innescare e vermi sul l'interno del l'amo a causa del estremità del filo. Come puoi consigliami grazie

  • @giulianoparolo8268
    @giulianoparolo8268 6 лет назад

    io mi trovo molto bene con il tuo nodo, ma lo faccio con un amo a gambo lungo, c'è differenza con quello a gambo corto ? pesco solo trote in lago, aiuto.

  • @simone33792
    @simone33792 6 лет назад

    perfetto

  • @DeanWInchester87.
    @DeanWInchester87. 7 лет назад

    Io faccio lo stesso procedimento della girella faccio l'asola poi faccio le spire sul gambo dell'amo in genere 6 7 spire poi faccio passare la lenza nell'occhiello che ho formato e tiro, credo sia la versione del primo nodo fatta al contrario

  • @danysimo354
    @danysimo354 7 лет назад

    Marco c'è un video dove spieghi le varie tecniche a fondo ?

  • @enricosiccardi1336
    @enricosiccardi1336 5 лет назад +1

    #pesca

  • @serfish101
    @serfish101 3 года назад

    Da neofita la mia domanda è se imparo a legare gli ami , qualcuno mi può aiutare nello scegliere il nylon del diametro adatto in base alla misura dell'amo?

  • @guidogualtieri
    @guidogualtieri 6 лет назад

    Ma solo io non riesco a capire cosa fa quando dopo aver creato la prima asola e aver "inserito" l'amo dice "ruoto"? Non riesco a capire cos'è che effettivamente ruoti!!!

  • @Danielea5523
    @Danielea5523 8 лет назад +3

    Bellissima legatura, ma con ami piccoli è difficile eseguirla... Non ci riesco con ami dell'ordine del 14-16

    • @DavideSchachterJazz
      @DavideSchachterJazz 6 лет назад

      Usa uno di quegli attrezzi lega ami della stonfo solo per bloccare l'amo al posto di usare le mani cosi facendo riesco ad annodare ami fino al 22!

    • @Marco-wz6wy
      @Marco-wz6wy 6 лет назад

      Mio padre li fa legare a me oppure li compra gia fatti

  • @giovannisalvador7090
    @giovannisalvador7090 5 лет назад

    I nodi Se fatti bene son tutti buoni fateli e pescate con confidenza io mi trovo in nuova zelanda venite a trovarmi

  • @nunziopetrella6150
    @nunziopetrella6150 Год назад

    L'esecuzione è coperta dalla desczione scritta

  • @lucianotarantino4519
    @lucianotarantino4519 3 года назад

    Nodo a snilling ☺️

  • @mariocolombino6480
    @mariocolombino6480 3 года назад

    Purtroppo non si capisce bene, forse la risoluzione della videocamera

  • @Marketto151279
    @Marketto151279 7 лет назад

    difficilissimo su un amo piccolo, dal 14 in su

    • @DavideSchachterJazz
      @DavideSchachterJazz 6 лет назад

      Invece di usare le dita usa qualcos'altro per tenere l'amo tipo un morsetto per legare le mosche oppure, come faccio io, un lega ami della stonfo molto più' economico.

  • @TheMaxvobiscum
    @TheMaxvobiscum 5 лет назад +1

    Grande Cavallini! Saluti Marco!

  • @giovannibenedetto2414
    @giovannibenedetto2414 4 года назад

    Sai io o già capito come si fa grazie ugualmente e poi non si mai dice buona pesca o di nuovo.

  • @maurodisacco2917
    @maurodisacco2917 5 лет назад

    bel video mi garberebbe però vedere come si lega un amo piccolo da bigattini un bel 18 gambo corto.......... è un'altra storia non c'è un centimetro di gambo dell'amo che ti sporge tra indice e pollice. Legare ami così grossi dopo tre volte imparano tutti imparassero con ami piccoli..... con gli ami piccoli e senza attrezzi strani solo con le mani il discorso cambia non ci sono tante alternative il filo lo devi far passare di fuori se vuoi che passi di dentro devi usare il lega ami e allora il discorso si complica.

    • @Lore-wl1yp
      @Lore-wl1yp 3 года назад

      Esatto, io con ami dal 14 in poi davvero non riesco, mi entrano a stento nelle dita e far girare il filo son problemi, soprattutto per quelli che hanno un gambo corto... Già solo l'unghia lo copre quasi completamente il gambo

  • @Klesk1985
    @Klesk1985 2 года назад

    Non scarpone o tore LOL i punti!

  • @christianabusivo4469
    @christianabusivo4469 4 года назад

    Mio padre fa qusri nodi

  • @bachisiomureddu6489
    @bachisiomureddu6489 4 года назад

    Nodo snelling praticamente

  • @ciccopanza1037
    @ciccopanza1037 2 года назад

    Non ha servito a niente ho provato e non veniva niente

    • @PescaDallaBarcaTV
      @PescaDallaBarcaTV  2 года назад

      Guarda che tantissimi pescatori usano solo questo nodo per legare gli ami a paletta.

  • @francescofallico74
    @francescofallico74 4 года назад

    Ma cosi fai troppo spreco di filo. Ma tanto tu non lo paghi. Il filo ciao a bello 😜😀😏

  • @alessandroercoli4042
    @alessandroercoli4042 Год назад

    Ditegli che vada a pescare orate…….e’ meglio………