,era già imballato per essere buttato, poi per caso ho deciso di guardare dei video su questo canale, e come per miracolo ora Funziona... Grazie per il tuo aiuto
Ciao! Io ho lo stesso problema, ho guardato tutto il video e ho fatto come fai muovendo e cercando il difetto sul cavo. Mi sono accorto che quando il manico è tutto in basso, e il filo è "libero" funziona correttamente e non si spegne mai. Quando il manico della scopa invece è alto non mantiene l'accensione, ma se inizio a giocare con lo spinotto che si inserisce ad esempio tenendo premuto all'estremità allora inizia a funziona ma a scatti.
Questi fili ingannano , anche le forzature che prende la spina quando si incurva ! L'audio non si sente bene da quando hai dato la telecamera a Mario ! Forse troppo distante o perché non ha microfono esterno ,devi cercare di risolvere questo problema xke è un peccato X la qualità dei video che sono veramente istruttivi e le riparazioni sono professionali! Bravissimo sempre like meritatissimo👍👍👍
Volevo sapere dopo aver cambiato scheda nuova originale e motore nuovo originale,l unica cosa si è piegata l aletta di metallo del motore ma sistemata e gira bene,l unica cosa che quando accendo non sempre parte e quando parte va a intermittenza ma per qualche secondo vorrei sapere se il motore può andare in blocco ,anche se secondo me è un problema elettrico visto che ho spezzato l interruttore interno quello bianco dove va inseriti lo spinotto verde...vorrei un tuo consiglio ,ti seguo spesso s sei molto bravo e mi fido del tuo giudizio,ti giuro non ho dormito pre capire quale fosse il problema ,spero elettrico il resto tranne il filo e l interruttore interno spezzato e tutto nuovo,parte e non sempre e quando parte per un secondo al massimo....puoi aiutarmi ,grazie buon lavoro
Anch'io ho lo stesso problema, cioè il mio aspirapolvere fa lo stesso rumore.. Sperando di risolvere ho controllato il cavo, ma nessun segno di vita. Proverò a portalo in assistenza, anche perché costa un sacco di soldi per buttarlo via.
Ti seguo da u n bel po' mi piacciono i video che fai sei davvero bravo, difficilmente faccio dei commenti. Il ragazzo che tiene il telefono e un 3 piedi vivente tiene il telefono fermo e non si muove di una virgola ha una mano ferma bravi entrambi. Tranquillo che con me i like sono assicurati
Ciao ho provato come hai detto tu a muovere il filo ma niente non c'è verso non sono riuscita a trovare il difetto... Proverò a cambiare il filo perché funziona con il lavapavimenti e il lavatappetti ma niente da fare con la scopa.
Grazie tante, ho risolto il mio problema grazie a te🙏
Grazie mille, ho risolto il problema grazie al suo video.
Grazie mille! Ho evitato così di portarlo in assistenza che sicuramente mi avrebbero detto che era qualcos’altro
grandissimo.. grazie del tuo sapere..
Grande...mi hai risolto il problema mio👍👍👍grazie mille
, Ciao Prima di tutto volevo ringraziarti perché guardando questo video ha risolto il mio problema Sei molto bravo
,era già imballato per essere buttato, poi per caso ho deciso di guardare dei video su questo canale, e come per miracolo ora Funziona... Grazie per il tuo aiuto
Grande....questo video mi e' stato di grande aiuto!👍
Fantastico....mi hai risolto il problema...
E se fosse il contatto dello spinotto del filo sotto come accorgersene
Grazie mille!!! Mi hai salvato da un giro a vuoto in assistenza buttando via soldi
Ciao! Io ho lo stesso problema, ho guardato tutto il video e ho fatto come fai muovendo e cercando il difetto sul cavo.
Mi sono accorto che quando il manico è tutto in basso, e il filo è "libero" funziona correttamente e non si spegne mai.
Quando il manico della scopa invece è alto non mantiene l'accensione, ma se inizio a giocare con lo spinotto che si inserisce ad esempio tenendo premuto all'estremità allora inizia a funziona ma a scatti.
Tutto molto chiaro, ben spiegato e ripreso bene grazie mille!
Ciao ho cercato come sistemare il folletto che non partiva e ho trovato questo video. Mi hai risolto un problema senza mandarlo in riparazione. Grazie
sei un grande grazie!
Buonasera, con gentilezza vorrei sapere perché la mia VK 150 dopo spenta , a volte non riparte subito.
Ciao sei riuscito a risolvere? Anche il mio fa così e non riesco a capire perché. Fammi sapere grazie mille
Questi fili ingannano , anche le forzature che prende la spina quando si incurva ! L'audio non si sente bene da quando hai dato la telecamera a Mario ! Forse troppo distante o perché non ha microfono esterno ,devi cercare di risolvere questo problema xke è un peccato X la qualità dei video che sono veramente istruttivi e le riparazioni sono professionali! Bravissimo sempre like meritatissimo👍👍👍
Volevo sapere dopo aver cambiato scheda nuova originale e motore nuovo originale,l unica cosa si è piegata l aletta di metallo del motore ma sistemata e gira bene,l unica cosa che quando accendo non sempre parte e quando parte va a intermittenza ma per qualche secondo vorrei sapere se il motore può andare in blocco ,anche se secondo me è un problema elettrico visto che ho spezzato l interruttore interno quello bianco dove va inseriti lo spinotto verde...vorrei un tuo consiglio ,ti seguo spesso s sei molto bravo e mi fido del tuo giudizio,ti giuro non ho dormito pre capire quale fosse il problema ,spero elettrico il resto tranne il filo e l interruttore interno spezzato e tutto nuovo,parte e non sempre e quando parte per un secondo al massimo....puoi aiutarmi ,grazie buon lavoro
Grazie, ho lo stesso problema e concentravo l’attenzione sull’attacco mentre e’ sul filo👏
Ciao , ho aspirato senza accorgermi che c'era dell'acqua per terra ,si accendono le luci ma non parte il motore che fare? Grazie
Grazie mi hai risolto un problema è fatto risparmiare tempo e denaro👏🏻👏🏻👏🏻
o Dio .. mi hai salvato la vita .... lo stavo portando in assistenza. grazie di cuore ❤❤
Ottimo video! Esatto, difetto che si presenta soprattutto dove il cavo è sempre sotto sforzo/movimento. A me è capitato anche in un asciugacapelli!
grazie per il consiglio. grande come sempre
Bravissimo. Tutorial salvavita...
Volevo chiederti se potevi fare un video “come si smonta il bastone del folletto vk140 “Grazie
Anch'io ho lo stesso problema, cioè il mio aspirapolvere fa lo stesso rumore.. Sperando di risolvere ho controllato il cavo, ma nessun segno di vita. Proverò a portalo in assistenza, anche perché costa un sacco di soldi per buttarlo via.
Portato oggi in assistenza, dicono sia la scheda..130 € di scheda 😥🙈
Grazie
Ti seguo da u n bel po' mi piacciono i video che fai sei davvero bravo, difficilmente faccio dei commenti.
Il ragazzo che tiene il telefono e un 3 piedi vivente tiene il telefono fermo e non si muove di una virgola ha una mano ferma bravi entrambi.
Tranquillo che con me i like sono assicurati
Ciao ho provato come hai detto tu a muovere il filo ma niente non c'è verso non sono riuscita a trovare il difetto... Proverò a cambiare il filo perché funziona con il lavapavimenti e il lavatappetti ma niente da fare con la scopa.
Anche io come hai risolto?
A me non va neanche facendo movimento con il filo
Bravissimo!
Problema risolto Grazie 💪🏻👍
Il folletto dopo 5 minuti si surriscalda e non riesco finire la pulizia
Ma all'ora e difetto del filo se ogni
Volta ci vuole mezza ora per storcigliare il filo da come fate
Vedere per metterlo in funzione
Bravo
Ok oramai portato ripare❤
Bravo.
Ok
Voceeeeeee
Grazie mille funzionato
Ho comprato folletto dopo 5 minuti si surriscalda e non funziona piu
Perché non mettete una molla all'uscita del filo in modo che il filo non si pieghi
Ma rimane sempre dritto
Video ottimo ma sensa voce
cambia il cavo e il lavoro