Cara Alessia se tu ami i siciliani la Sicilia ama te e Fabrizio per la vostra simpatia, professionalità ed il rispetto che avete per le persone, i luoghi ed il cibo
Ragazzi meno male che siete tornati perché mi sono perso gli altri episodi in Sicilia. Grande video e come sempre anche divertente... Quest' anno la Sicilia tira un botto ,ci sono passati anche i vostri amici Giano e Francy.
Siete di una simpatia pazzesca...quando vedo delle persone che mangiano e godono mi si apre il cuore...grazie per la bella pubblicità che state facendo alla mia isola e devo dire che anche noi vi amiamo.
Vi seguo da poco, ho scoperto il canale quasi per caso, mi sono sparata la serie sull'Abruzzo (che adoro) e sul Giappone in un pomeriggio. Complimenti, mi piace moltissimo il vostro modo di vivere i territori che visitate ❤
É sempre bello vedere i vostri video. Mi tenete sempre " compagnia ", sia nella normalitá, ma anche nel periodo di oandemia. Proprio per questo volevo ringraziarvi, siete riusciti con la bellezza e la genuinitá dei vostri video a farmi passare uno dei periodi piú brutti per tutta la razza umana. Grazie infinite per essere unici come sapete solo fare voi, non cambiate..... ps: il video come sempre stratosferico.
Grazie mille Mattia! Ci fanno sempre molto piacere messaggi come questo! È vero, ce la siamo vista tutti un po' brutta e siamo felici se, grazie a questa cosa nata tanto per passare un po' il tempo proprio durante la pandemia, siamo riusciti a far svagare un po' te e i tanti altri che ci hanno scritto bei messaggi come il tuo! 🥰
Ciao ragazzi belli!! Che puntata questa...io sono una "pistacchiomane" da sempre, la crema di pistacchio per me batte pure la Nutella!!! E poi che goduria tutta quella carne, mangiata a 40C° decreta ufficialmente il coraggio e la passione di noi "magnoni" !!! Avanti sempre così ragazzi!!! 💗💪💋
9:55 ti capisco, io ad agosto sotto il sole ho mangiato un piatto di trippa ed uno di fegatini belli piccanti e avevo davanti il castello di Pacentro, spettacolo indimenticabile.
Il pistacchio di Bronte è unico, io sono nata a Bronte, però ho sempre vissuto ad Adrano.. Ricordo da piccola che andavamo sempre alla fiera del pistacchio, che meraviglia... Grazie per questa serie di video 🥰
Bellissimo video come sempre! Se vi trovate a passare dalle zone di enna vi consiglio una piccola deviazione per provare le “cassatelle di Agira” nell’omonima città presso “antichi sapori ‘nto catoju” o “la bottega delle cassatelle”. Le trovate anche a catania ma molto spesso la qualità non è eccelsa.
catanese in Messico da anni - appena scoperto il vostro canale ieri per gli strani algoritmi di youtube e siete nella mia bellissima Sicilia! belli, bravi e simpatici! Semmai dovreste venire in Messico e volete sapere dove andare a mangiare, fate un fischio. Subscribed!
Alee ragazzi benvenuti a Catania👋👋👋👋. Vi ho scoperto così per caso dopo aver visto i vostri colleghi Giano e Franci di " COSA MANGIAMO OGGI " che sono stati anche loro in Sicilia,sotto c'era uno dei vostri video,quello di Acitrezza e attratto dalla vostra recensione vi sto seguendo. Complimenti e spero vivamente che nella mia Catania vi siate trovati veramente bene. Ora non mi resta che vedere i video dell'Abruzzo. 👏👏👏
Grazie mille Interceptor e benvenuto tra i Foodies! 😊 Catania è stata fantastica e ci torneremo sicuramente! Buon divertimento con la serie sull'Abruzzo! 😊
Ciao Ale e fabri come sempre portate a conoscenza di posti meravigliosi e cose succulenti da mangiare. Certo dura sempre poco.... Ma portate allegria, grazie
Bravi ragazzi. Siete realmente bravi. Continuate che la qualità alla lunga paga. Se avete visitato anche la Sicilia Occidentale vi meritate solo amore.
Siamo un po' più di 12000 al momento: per quanto ne capiamo di RUclips, visto che i video fanno quasi sempre più views degli iscritti, non abbiamo ancora capito se sia una buona o una cattiva cosa in realtà! 😂
Grazie mille Alberto! Solo voi foodies potete riuscire nel miracolo, perché noi non abbiamo alcuna idea di come si faccia ad aumentare gli iscritti di un canale RUclips 😅...e comunque già così noi siamo strabiliati di quanti siate! 😊❤️
Tutto molto bello, goloso ed interessante (io i pistacchi chiusi...con quel che costano... mai buttati ,ma chè...scherziamo??? ) un piccolo sussulto me lo ha fatto fare vedervi mangiare le "raviole" praticamente appena fuori dai bidoni dell'umido... per di più aperti... in piena estate...chissà che profumino ! =P Non sono schizzinosa ma francamente sarei andata a mangiarle da un'altra parte raga ! Baci baci...CIAO!
Ciao belli, Siete fantastici. Ho dei dubbi sul pistacchio di Bronte. L'azienda a cui avete fatto visita vende anche pistacchio di Bronte non DOP, non certificato e proveniente dall'estero. Come si fa a capire che dentro il vostro vasetto DOP non ci sia pistacchio turco o da altre parti? Una domanda da fare alla titolare... Comunque per il resto... bravi ragazzi. Avanti così. Grazie.
Un pensiero scevro da "leccate di culo" situazionali : devo dire (come già detto in passato) che mi trasmettete una simpatia ed una "quiete" mangereccia senza pari, quasi come fossi Homer Simpson dinnanzi ad un piatto di bacon. Cosa da pochissimi, se non da quasi nessuno. Complimenti (passate dal Molise, che pure qua" 's magn buon").
Il pistacchio è bbon ma Laura manco scherza. Voi belli e simpatici, sul finale c'è stato anche il saluto del ragazzo seduto in fondo... P.S. i pistacchi chiusi si mangiano... Ma come si fa? Si rompono con lo schiaccianoci?
Bravi.....soprattutto diffondiamo l'informazione che il pistacchio di Bronte e costoso per i motivi che avete chiarito e che il "pistacchio di Bronte economico" è "lavorato" a Bronte ma non "proveniente" da Bronte... e questo deve essere scritto sull'etichetta
Hello, My Friend, I am enjoying your videos even though I Love the Italian language but don't understand it can you also maybe say some things in English so that you can attract an English-speaking audience that would be great. Me and my son were in Sicily a month ago very interesting historical place if can you also show us Sicily's historical places and the seaside towns that would be great thank you so much. Greetings from California. Daniel
Le raviole di ricotta cotta al forno o fritte una bomba di bontà . Voto 9. Pistacchio adoro pure io li butto quelli chiusi e se no mi si spaccano i denti 😂😂😂😂😂 gelato , spalmato sul pane , a cucchiate voto 10. L arrosto non lo so non vado pazza della carne cavallo e asino magari e' buona . E da provare voto 7. Bravi raga come sempre non vi siete smentiti. Abbraccii dall Abruzzo 😘
Oooh meno male: con te Flora siete almeno in due i pazzi che, oltre a noi, buttavate i pistacchi! Ci consoliamo un po' ma mi raccomando: pentiamoci e redimiamoci e che non succeda mai più! 😁
E questa è una piccola parte della Sicilia... Palermo, pane e panelle, pane ca meusa, arancina, sfincione, a Piana degli Albanesi i cannoli con la ricotta
Ho appena controllato perché mi era venuto il dubbio: vista in un video di Giano e Franci.pero i foodies sono andati in giugno,i due "torinesi" in agosto:-)
Cara Alessia se tu ami i siciliani la Sicilia ama te e Fabrizio per la vostra simpatia, professionalità ed il rispetto che avete per le persone, i luoghi ed il cibo
Grazie mille Rita! Ci fa molto piacere! La Sicilia c'è rimasta nel cuore! ❤️
Ragazzi meno male che siete tornati perché mi sono perso gli altri episodi in Sicilia. Grande video e come sempre anche divertente... Quest' anno la Sicilia tira un botto ,ci sono passati anche i vostri amici Giano e Francy.
Siete di una simpatia pazzesca...quando vedo delle persone che mangiano e godono mi si apre il cuore...grazie per la bella pubblicità che state facendo alla mia isola e devo dire che anche noi vi amiamo.
Grazie mille Guido! La Sicilia ci manca già! 😊
Vi seguo da poco, ho scoperto il canale quasi per caso, mi sono sparata la serie sull'Abruzzo (che adoro) e sul Giappone in un pomeriggio. Complimenti, mi piace moltissimo il vostro modo di vivere i territori che visitate ❤
Grazie mille Daniela! Potremmo sbagliarci, ma due serie di fila in un pomeriggio ti collocano di default tra i super top fan! 😁
@@WhereTheFoodiesGo ragazzi dovete assolutamente venire a Catania per la festa di santagata per febbraio non perdetevela😌😌❤💙
É sempre bello vedere i vostri video. Mi tenete sempre " compagnia ", sia nella normalitá, ma anche nel periodo di oandemia. Proprio per questo volevo ringraziarvi, siete riusciti con la bellezza e la genuinitá dei vostri video a farmi passare uno dei periodi piú brutti per tutta la razza umana. Grazie infinite per essere unici come sapete solo fare voi, non cambiate..... ps: il video come sempre stratosferico.
Grazie mille Mattia! Ci fanno sempre molto piacere messaggi come questo! È vero, ce la siamo vista tutti un po' brutta e siamo felici se, grazie a questa cosa nata tanto per passare un po' il tempo proprio durante la pandemia, siamo riusciti a far svagare un po' te e i tanti altri che ci hanno scritto bei messaggi come il tuo! 🥰
Ciao ragazzi belli!! Che puntata questa...io sono una "pistacchiomane" da sempre, la crema di pistacchio per me batte pure la Nutella!!! E poi che goduria tutta quella carne, mangiata a 40C° decreta ufficialmente il coraggio e la passione di noi "magnoni" !!! Avanti sempre così ragazzi!!! 💗💪💋
Bravi ragazzi!! Bel video, io non ho mai visto una pianta di pistacchio.
9:55 ti capisco, io ad agosto sotto il sole ho mangiato un piatto di trippa ed uno di fegatini belli piccanti e avevo davanti il castello di Pacentro, spettacolo indimenticabile.
Sapete che vi dico? siete davvero simpatici, schietti e gradevoli! W l'abruzzo!
Grazie mille FF ! 😊
Di tutti i foodbloger mai visto e sentito parlare su youtube del pistacchio di bronte. Grande continua cosi!!
Grazie BH! 😊
Complimenti,dei video bellissimi !!
Il pistacchio di Bronte è unico, io sono nata a Bronte, però ho sempre vissuto ad Adrano.. Ricordo da piccola che andavamo sempre alla fiera del pistacchio, che meraviglia... Grazie per questa serie di video 🥰
Grazie a te Lady! Posti fantastici! 😊
Il pistacchio di Bronte che bontà 😍...ooòoòh cavallo 🐴 oòòoh 😋😋....ragazzi come sempre video godurioso e voi siete FANTASTICI 👏👍❤❤
Grazie mille Tatiana! 😁🐴
Sempre top class quality raga. Meraviglia
Grazie mille Riot! 😊
Video top come al solito..le visite dai produttori poi sono sempre interessantissime..❤❤❤
Grazie Antonio! 😊
La Sicilia è una meraviglia.
Video top, citazione di Bojack ❤️ Bravi come sempre!
Grazie Marica! 😊🐴
Bellissimo video come sempre! Se vi trovate a passare dalle zone di enna vi consiglio una piccola deviazione per provare le “cassatelle di Agira” nell’omonima città presso “antichi sapori ‘nto catoju” o “la bottega delle cassatelle”. Le trovate anche a catania ma molto spesso la qualità non è eccelsa.
Grazie mille Carmen, ma questa serie l'abbiamo girata lo scorso maggio! 😊
@@WhereTheFoodiesGo ah ecco🤣🤣🤣 sarà per la prossima allora!
catanese in Messico da anni - appena scoperto il vostro canale ieri per gli strani algoritmi di youtube e siete nella mia bellissima Sicilia! belli, bravi e simpatici! Semmai dovreste venire in Messico e volete sapere dove andare a mangiare, fate un fischio. Subscribed!
Grazie mille e benvenuto tra i Foodies! Il Messico è sulla bucket list: prima o poi verremo sicuramente a fare un giretto! 😊
@@RUclipsseneca e i messicani dicono che l'italiana sia seconda solo alla messicana 😁
@@RUclipsseneca sono punti di vista 😂 anche la cucina peruana é spettacolare 😉
Siete fantastici, e molto bravi a fare i video, è un piacere seguirvi!
Grazie mille Paolo! 😊
Alee ragazzi benvenuti a Catania👋👋👋👋. Vi ho scoperto così per caso dopo aver visto i vostri colleghi Giano e Franci di " COSA MANGIAMO OGGI " che sono stati anche loro in Sicilia,sotto c'era uno dei vostri video,quello di Acitrezza e attratto dalla vostra recensione vi sto seguendo. Complimenti e spero vivamente che nella mia Catania vi siate trovati veramente bene. Ora non mi resta che vedere i video dell'Abruzzo. 👏👏👏
Grazie mille Interceptor e benvenuto tra i Foodies! 😊 Catania è stata fantastica e ci torneremo sicuramente! Buon divertimento con la serie sull'Abruzzo! 😊
Che bello!!! Sempre super interessanti i vostri video... Però mi è venuta fame 😅
Grazie Valentina! 😊
Meravigliosi! Come sempre! Peace and love!
Grazie Mauro! 😊
Quanta carne spettacolare😍😍😍😍. Una bomba d bontà!
siete proprio simpatici, alla mano, e si capisce anche che siete intelligenti...vi vorrei come amici!
Grazie mille Carlo! È tutto vero tranne l'intelligenza: quella la simuliamo! 😁
siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! vi aspettavo! TOP!
Grazie Andrea! 😊
Bravi! Benvenuti a bronte 💙
Sempre il top fantasticiiiiiii
Grazie Rolando! 😊
Ciao ragazzi come ogni vostro video siete fantastici
Grazie Leo! 😊
Mi si è ristretto il video aiuto🤣però sempre bravi e divertenti🤩😋👍❤
Grazie Anna! 😁
Ciao ragazzi.. Che meraviglia 🤗☺️☺️☺️☺️
Grazie Francesca! 😊
Bravi belli e simpatici! Il giovedì con voi è top ❤
Grazie Francesca! 😊
Ciao Ale e fabri come sempre portate a conoscenza di posti meravigliosi e cose succulenti da mangiare. Certo dura sempre poco.... Ma portate allegria, grazie
Grazie mille Pierangelo! 😊
Bravi ragazzi. Siete realmente bravi. Continuate che la qualità alla lunga paga. Se avete visitato anche la Sicilia Occidentale vi meritate solo amore.
Grazie Manfred! Spoiler: in Sicilia occidentale ci siamo stati! 😁
Piacevolisssssssssimi!! 👍👍👍👍
Grazie FZ! 😊
👏👏👏👏👏👏👏👏 bravissimiiiiii e simpaticiiiii
Grazie Maria Teresa! 😊
Mamna mia che scoperta la Sicilia meraviglia tutto🤩
Il tizio che saluta dietro - alla fine del video - è meraviglioso! 😂 🤣
Vero? Mitico! 😁
I panni stesi sul davanzale della finestra sopra il fumo della brace è il top
Molto interessante il servizio sul pistacchio di Bronte, Bono anche il cavallo.
Un caro saluto da Milano.
Grazie Marco! 😊
carissimi e simpaticissimi, una curiosità ma quanti iscritti siamo? Siete grandi
Siamo un po' più di 12000 al momento: per quanto ne capiamo di RUclips, visto che i video fanno quasi sempre più views degli iscritti, non abbiamo ancora capito se sia una buona o una cattiva cosa in realtà! 😂
tutti gli iscritti sono invitati ad informare i propri amici a iscriversi a questo canale ( il migliore) dobbiamo arrivare a 100000
Grazie mille Alberto! Solo voi foodies potete riuscire nel miracolo, perché noi non abbiamo alcuna idea di come si faccia ad aumentare gli iscritti di un canale RUclips 😅...e comunque già così noi siamo strabiliati di quanti siate! 😊❤️
Adesso mi mangio un tirannosauro🤤🤤🤤 anch'io buttavo i pistacchi chiusi, grazie a voi, non la farò più, siete fortissimi 😊😊😊
Almeno uno di voi lo faceva allora! Meno male! 😅
Ma che bella la spiegazione sul pistacchio
Tutto molto bello, goloso ed interessante (io i pistacchi chiusi...con quel che costano... mai buttati ,ma chè...scherziamo??? ) un piccolo sussulto me lo ha fatto fare vedervi mangiare le "raviole" praticamente appena fuori dai bidoni dell'umido... per di più aperti... in piena estate...chissà che profumino ! =P Non sono schizzinosa ma francamente sarei andata a mangiarle da un'altra parte raga ! Baci baci...CIAO!
Che asini che siamo, lo ammettiamo! Mai più butteremo un pistacchio, promesso! 😊 Ps: il bidone era aperto ma era vuoto! 😁
E vai di LIKE xke quando vi guardo mi si riempie il cuore..BRavi
Grazie mille Marco! 😊
Non vi conoscevo.
Sorridenti. Solari. Semplici e gran gustai of course. 💪💪
Grazie mille Luca e benvenuto tra i Foodies! 😊
Bravissimi, complimenti ma siete andati adesso a ottobre a Catania? Io sono del posto circa
Grazie Simone! No ci siamo stati tra fine maggio e inizio giugno! 😊
Ciao belli,
Siete fantastici. Ho dei dubbi sul pistacchio di Bronte. L'azienda a cui avete fatto visita vende anche pistacchio di Bronte non DOP, non certificato e proveniente dall'estero. Come si fa a capire che dentro il vostro vasetto DOP non ci sia pistacchio turco o da altre parti? Una domanda da fare alla titolare...
Comunque per il resto... bravi ragazzi. Avanti così.
Grazie.
siete bravissimi e simpaticissimi ....quando venite in Calabria??
Grazie Alberto! 😊 Sicuramente prima o poi verremo a fare un giro nella bellissima Calabria! 😊
Fidati ca è di Bronte 😂. Spettacolo comunque
Il pistacchio di Bronte e tutti i prodotti derivati sono il top... 😋
Si dice: u pistacchiu ri bronte è a fine ru mundu
Siete veri ecco xke mi piacete
Grazie mille Cinzia! 😊
Bravissimi , grazie mille da un Siciliano
Grazie a te Michele! 😊
Un pensiero scevro da "leccate di culo" situazionali : devo dire (come già detto in passato) che mi trasmettete una simpatia ed una "quiete" mangereccia senza pari, quasi come fossi Homer Simpson dinnanzi ad un piatto di bacon. Cosa da pochissimi, se non da quasi nessuno. Complimenti (passate dal Molise, che pure qua" 's magn buon").
Grazie mille come sempre Dominick! L'anno prossimo ce la facciamo sicuramente una scappatella in Molise, promesso! 😊
@@WhereTheFoodiesGo dai, che vi faccio assaggiare la cucina ebraico molisana ;)
Wow! Molto interessante! 😊
@@WhereTheFoodiesGo quando volete
@@francescojpazzo9892 in larga parte si, anche se non del tutto.... Ovviamente te lo dico da ebreo. :)
Buoni 🤩🤩
Bedda la mia Sicilia! Siete forti.
Grazie Nico! 😊
L' albero dapistacchio e molto tenero😂😂😂😮
Ah ah 6:19 geniale!!! Poi devi aspettare la risposta dell'operaio, che se non ricordo male dava dei pugni a martello
Il classicissimo pugno a martello di Bud! 🥰
Che goduria le raviole e tutto quel pistacchio ❤️❤️❤️
🤣😂"... non scegliete, di qualcosa si deve morire".
MA QUANTO BEL CIBO...VOI SEMPRE SIMPATICISSIMI !!!!!!!!!!!!!!! CIAOOO
Grazie Roberto! 😊
Achille 😍
Forse mi commuovo! 🔴🔵🐘🌋♥️
Il pistacchio è bbon ma Laura manco scherza.
Voi belli e simpatici, sul finale c'è stato anche il saluto del ragazzo seduto in fondo...
P.S. i pistacchi chiusi si mangiano... Ma come si fa?
Si rompono con lo schiaccianoci?
A quanto pare a forza di denti! 😅
Bravi.....soprattutto diffondiamo l'informazione che il pistacchio di Bronte e costoso per i motivi che avete chiarito e che il "pistacchio di Bronte economico" è "lavorato" a Bronte ma non "proveniente" da Bronte... e questo deve essere scritto sull'etichetta
Ok voglio andare a Bronte 🥰
Una fumicara e quello sopra con i panni stesi,altro che profumo di lavanda siamo al top!
😂
Il pistacchio chiuso, una volta era socievole 😘
Ahahah 😁
Io mi spacco i denti al costo di aprire un pistacchio chiuso. È un sacrilegio buttare un pistacchio 🤌🏼🤌🏼🤌🏼🤌🏼
Ci pentiamo e ci dogliamo, con il capo cosparso di cenere!
@@WhereTheFoodiesGo ahahahaha siete grandi picciotti
Comprati le biochetasi. Fratemio😂😂😂😂🎉🎉🎉
Provare per credere scusiamo mangiati il cavallo che non si e qualificato nella corsa all'ippodromo di Floridia 😂😂😂🎉🎉🎉🎉
Ma u taluni non lo avete Assaggiato?
U taluni purtroppo in questo viaggio ci è scappato! Ma di robe simili abbiamo fatto incetta negli episodi palermitani che arriveranno! 😊
Buoni buoni
Hello, My Friend, I am enjoying your videos even though I Love the Italian language but don't understand it can you also maybe say some things in English so that you can attract an English-speaking audience that would be great. Me and my son were in Sicily a month ago very interesting historical place if can you also show us Sicily's historical places and the seaside towns that would be great thank you so much. Greetings from California. Daniel
Che meraviglia la Sicilia .
Salve piacere Marcello siciliano propio la zona mia grazie ragazzi vi amo mi rende fiero grazie mille e mille bacioni
Grazie mille Marcello! 😊
Le raviole di ricotta cotta al forno o fritte una bomba di bontà . Voto 9. Pistacchio adoro pure io li butto quelli chiusi e se no mi si spaccano i denti 😂😂😂😂😂 gelato , spalmato sul pane , a cucchiate voto 10. L arrosto non lo so non vado pazza della carne cavallo e asino magari e' buona . E da provare voto 7. Bravi raga come sempre non vi siete smentiti. Abbraccii dall Abruzzo 😘
Oooh meno male: con te Flora siete almeno in due i pazzi che, oltre a noi, buttavate i pistacchi! Ci consoliamo un po' ma mi raccomando: pentiamoci e redimiamoci e che non succeda mai più! 😁
Se velocemente vuoi "ingrassare", in provincia di Catania devi andare !!! Carusi, siete due attori nati. Cittadinanza siciliana ad honorem 👫👍🤗
Grazie Salvatore! Magari fossimo attori: certe facce proprio non ce le riusciamo a tenere! 😁
Buonissimoooooo il pistacchio
Nós, aqui no Brasil não comemos carne de cavalos. O cavalo e muito íntimo de nós igual ao cane.🇧🇷💯🇮🇹
E particolare e costoso 😅😊😊
Però quando avete parlato di Achille dovevate citare Marco Papa
Vero: c'è un solo ed unico Iachille! 😁
Posso dire una cosa???ma quanto cacchio siete bravi???
Grazie mille Vincenzo! 😊
Ma allora, come si aprono i pistacchi chiusi?
Ma la vera domanda è come si APRE I PISTACCHI CHIUSO? 😭
Un video a settimana è troppo poco!
Hai ragione ma credici: trovare il tempo per montarne anche uno solo a settimana è un'impresa epica! 😩😊
Bella la maglietta ramennnnnnn
Una delle mie preferite! 😊🍜
E questa è una piccola parte della Sicilia... Palermo, pane e panelle, pane ca meusa, arancina, sfincione, a Piana degli Albanesi i cannoli con la ricotta
Siete fantastici
La Sicilia e sempre la Sicilia si mangia sempre bene e gustoso 😋😋😋
Pazienza Giuseppe: tutta quella roba buona arriverà presto! 😁
tutto stupendo- tranne le robe riguardanti cavallo e asino 😥😥(da lì infatti ho chiuso il video)
Catania no munnu ci né una sula 😋😋😋😋
La Sicilia è il top!!!
La musica di “Samarcanda” mentre mangiate il cavallo è da applausi……e gli animalisti….mutiii
😜😅🤦♂️
Io che abito a Bronte
io sono malato di pistacchi ♥
Ahahahaha
Siete i miei preferiti...coppie che magnano su 'u2b' ce n'è a dozzine...ma li meglio siete voi.
Grazie Lorenzo! 😊
Vi prego, adottatemi
Peccato che il pistacchio è biennale..e a Bronte un anno si e uno no ti m'prusano il pistacchio tunisino 🤣🤣🤣🤣
Un consiglio d'amico, se siete a dieta non andate a Catania.🤣
Vero 😁
catania the best
Mi pare già avevo visto Laura...
Ho appena controllato perché mi era venuto il dubbio: vista in un video di Giano e Franci.pero i foodies sono andati in giugno,i due "torinesi" in agosto:-)
Però mi sono fermata al pistacchio,la carne di cavallo ....non ce la posso fare.
Quant'é bbono però! Perdonaci Bojack! 😢😁🐴🙏