L’«Utopia» di Tommaso Moro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 9

  • @marialuisalauria8106
    @marialuisalauria8106 2 месяца назад

    Complimenti, una lezione breve ma ricca di informazioni e di spunti di riflessione ben espressi,

  • @stefanonuvolari2249
    @stefanonuvolari2249 Год назад

    Grazie per la chiara introduzione all'opera di Tommaso Moro.

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 3 года назад +1

    Bella la spiegazione del termine " utopia" pensavo solo che significasse "luogo che non esiste". Complimenti anche per la semplicità e la competenza delle sue spiegazione.

  • @nicolasignorello7768
    @nicolasignorello7768 4 года назад +1

    Complimenti, interessantissima interpretazione ,spiegazione tra l'altro molto semplice e per nulla pesante

  • @NenaRosa1
    @NenaRosa1 2 года назад

    Esaustivo👏🏻

  • @lisanagomiero8142
    @lisanagomiero8142 4 года назад +1

    Il problema è da sempre la dicotomia tra società orizzontale e verticale. Grazie molte per aver spiegato una Personalità a cui non viene data molta luce.

  • @arthurschopenhauer110
    @arthurschopenhauer110 4 года назад

    Lei spiega benissimo e molto semplificatamente complimenti

  • @marcoriformetti907
    @marcoriformetti907 4 года назад

    Molto interessante la sua riflessione sull'utopia come qualcosa che non è, sì, ma non che non può essere

  • @leparoledisilvia6289
    @leparoledisilvia6289 4 года назад +1

    Grazie, professore! Segnalo a chi interessasse che ho caricato l'audiolibro intero di Utopia.