Perchè scegliere una subaru XV

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 39

  • @gabrimotors1344
    @gabrimotors1344 11 дней назад

    Complimenti perché sei uno dei pochissimi a fare la recensione in italiano della subaru xv di terza generazione,disolito tutti video stranieri ,perché in Italia non sono molto apprezzate queste auto.

  • @caffellatte74
    @caffellatte74 Год назад +2

    Ciao e grazie del tuo video. Sono un po nella stessa tua situazione e esigenze (incluso cambio automatico) e opinione sulla preferenza per la concretezza, a parte che ho più bisogno di un'auto con uno chassis superiore (confort e piacere di guida) che del 4x4 molto spesso come te.
    All'epoca avevo considerato anch'io tutti i modelli che citi e molti altri, e anche l'XV, ma l'avevo scartato per i troppi grossi difetti: motore debole in 1.6 e ok con l'ibrido, ma consumo elevato, rumore del cvt e portabagagli microscopico. Poggiatesta duri, poggiapiedi corto, pavimento non piatto, assenza delle bocchette posteriori e del volante riscaldato (salvo 4venture), etc...
    Alla fine ho preso una Karoq Scout 4x4 TDI usata e pazienza per il diesel. L'auto va benone ma sono ancora insoddisfatto dello chassis (malgrado il DCC), troppo mollo e rigido al tempo stesso.
    Ho aspettato il nuovo Crosstrek e sono andato a vederlo (non ancora provato), ma a fronte di un aumento di prezzo di 3000€ sull'ultimo XV che era già aumentato parecchio, si tratta solo di una grossa evoluzione dell'XV che ne mantiene i principali grossi difetti (motore, portabagagli, consumo, rumore...), in più hanno tolto i paddle e niente volante riscaldato.
    Difficile preferirlo alla Skoda malgrado le sue qualità..

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад +1

      Se non ti serve un'auto con una trazione impeccabile e con i punti di forza di Subaru hai fatto bene a virare su Skoda, è un'auto tutto fare che va bene in tutti i contesti. Credo che l'auto perfetta in esista, bisogna scendere a compromessi ogni tanto. I difetti che elenchi tu li ho elencati anche in precedenti video.

  • @pafe6980
    @pafe6980 11 месяцев назад +1

    ciao a tutti. mi rifletto molto nell'iter che mi ha portato in Subaru.
    premetto che vivo nelle dolomiti Ladine e venivo da una a4 2 ruote motrici. sono partito da " 4x4 affidabile è l'unica condizione imprescindibile". dopo aver attraversato la classica crisi di mezza eta (ho 43 anni) che mi suggeriva un wrangler usato, sul piatto della bilancia era restato un Vitara 1.4 allgrip e appunto la Subaru xv. dopo visita alla concessionaria (si presa nuova visto che mi durerà dai 12 ai 15 anni come l'audi) ho subito fatto il bonifico per fermare la Subaru. vero, non è a buon mercato ma non cambierei mai la mia scelta. la questione consumi, relativa per l'auto di cui si parla, è per me secondaria visto i km che percorro. ma lo svegliarsi la mattina e fregarsene del meteo per me è impagabile. per non parlare delle forestali/ salvo pastorali, che se le beve come a colazione (niente di estremo ovviamente). in condizioni di neve e maltempo piuttosto estremo, ho provato nottetempo a piantarla su una pista da sci (in fase di allestimento, fine novembre) non battuta con cannoni in funzione e perturbazione in corso:non sono riuscito a fare slittare le ruote anche senza x mode. per me, per le mie esigenze, è una vettura ed un acquisto fantastico. accendo il motore MI SENTO SICURO. e questo mi basta. per un "italiano" , cittadino, che fa una settimana bianca all'anno e prende una Subaru, beh la colpa è tua e dell'acquisto sbagliato, non dell'auto.

    • @mygoogle27
      @mygoogle27 11 месяцев назад +1

      ...e chi ti dice che "il cittadino" si dovrebbe lamentare dell'acquisto!???...acquistata nel gennaio 2016 una XV 2000 c.c. cambio CVT a GPL (pertanto anche poco costosa come consumi) abito in pianura padana ma quando salgo in montagna ho le tue stesse esigenze, per cui se ti da sicurezza dove c'è una pendenza figurati come può essere dove il terreno è meno problematico...in pratica molto soddisfatto della scelta

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      L'Italia è piena ovunque di strade di montagna, e quindi di curve (in Appennino più che nelle Alpi), il sistema di trazione integrale permanente unito al motore boxer, da dall'auto, la sensazione di essere incollati alla strada, come su due, anzi, quattro, binari, nonostante una altezza da terra non irrilevante.

  • @manuelf6010
    @manuelf6010 Год назад +2

    Ciao. Seguo sempre con interesse i tuoi video. Sto proprio pensando alla Crosstreck. Però mi dicono i tagliandi essere molto costosi. Mi confermi? Quello dei 60.000 prevede anche cambio olio del differenziale e mi hanno detto costo totale sui 900 euro.. mi sembrano tanti, troppi.

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад +1

      Guarda devo fare a breve il tagliando dei 60 k e oltre la manutenzione ordinaria devo sostituire olio freni e liquido freni, non mi hanno detto nulla riguardo al cambio olio differenziali.
      Un regolare tagliando costa sulle 320 euro da fare ogni anno o ogni 15 000 km.

    • @manuelf6010
      @manuelf6010 Год назад

      @@massimilianogallo7100 A questo punto sono curioso di avere riscontro sul tagliando 60k...Sarebbe utile se riportassi qui qualche dato ! 🙂

    • @manuelf6010
      @manuelf6010 Год назад

      @danielec760 Per questo chiedo anche ai diretti possessori. Però fa strano che una concessionaria spaventi in qualche modo possibili clienti.

    • @manuelf6010
      @manuelf6010 Год назад

      ​@danielec760 E' un multimarca...diventato però poiché è sempre stato solo Subaru per diverso tempo.
      Di più non so dire se non che è molto apprezzato come officina dai possessori Subaru.

    • @robertoschiavone4994
      @robertoschiavone4994 Год назад +1

      Io abito a Roma e in officina ufficiale Subaru, tagliando dei 15000 ho speso 220 euro, tagliando dei 30000 km ho speso 270 euro, a 60000 non si spendono certo 900 euro, probabilmente poco più della metà, almeno dove vado io, poi varia molto da officina a officina

  • @simonebarcheri3897
    @simonebarcheri3897 Год назад +2

    Sicuramente in montagna non ha rivali ma considerando gli inverni che sta facendo attualmente in città e la quantità di pioggia che abbiamo in questi anni direi che là si può tranquillamente delegare ad un uso alpino e basta. Rimane comunque un veicolo interessante e fuori dagli schemi.

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад

      Si i contesti dove puoi sfruttare al massimo le sue doti non sono molti.
      Sicuramente chi la sceglie lo fa per la trazione ma anche per gli altri punti di forza, essendo consapevole anche che dovrà scendere a compromessi per molti altri aspetti

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      Sono auto che si guidano bene in montagna, ovvero in strade extraurbane con molte curve, a prescindere dal meteo😊

  • @lucagirelli231
    @lucagirelli231 10 месяцев назад

    Ciao Massimiliano, siccome mi interessa molto l'eventuale acquisto di questa valida vettura (ma opterei per la tua versione, visto che il nuovo modello Crosstrek ha 14 Cv in meno e l'assenza di palette al volante oltre che al prezzo..) forse non hai considerato la vera competitor della XV e cioè la Mazda cx 30 awd in configurazione 150 cv o al limite 186 cv, prenderesti sempre Subaru ? Grazie della gentile risposta.

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  10 месяцев назад +1

      Ciao
      Le prestazioni tra le due dovrebbero essere le molto simili anche se la crosstrek ha meno cavalli, ti consiglio di provarla.
      Le palestre al volante personalmente le trovo molto utili per gestire il freno motore nei tornanti di montagna, ma comunque la crosstrek ha la funzione low al posto delle palestre che dovrebbe tenere il motore un po' più alto di giri e aumentare il freno motore.
      Quello che ho percepito negativamente rispetto al mio modello è la qualità degli interni, molta più plastica e meno cura dei dettagli, soprattutto nella versione style.
      Anche io dovendo scegliere opterei per il mio modello. I miglioramenti tecnologici e di comfort e di design ci sono stati ma non sono stati così importanti, per cui se non hai il pallino di avere l'ultimo modello puoi optare per la XV.
      Come detto prima ti consiglio però di provarla perché aspirato e cvt non convive tutti, dipende dal tuo stile di guida.
      La Mazda non l'ho presa in considerazione perché non la vedo all'altezza nel comparto "off-road" rispetto all'xv e alle altre nel video.
      Per il resto a livello di qualità-prezzo, può benissimo essere messa a confronto come dici tu

  • @dimensione_Automobili
    @dimensione_Automobili Год назад +1

    Io ho una Levorg del 2016, mi trovo benissimo , è la mia prima Subaru, marchio consigliatomi da due amici che le possiedono da anni. La terrò ancora qualche anno, poi molto probabilmente passerò alla Crosstek.

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад

      Un bel passaggio dal turbo all'aspirato 😂😂.
      L'hai già provata la Crosstrek?

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili Год назад

      @@massimilianogallo7100 ancora no, ma non è la prima volta. Precedentemente passai da una Saab 9-3 Aero ad una Lexus Ct200h. Non sono un pestone, ho una guida da turismo.

    • @francescoinnocenzi2671
      @francescoinnocenzi2671 Год назад

      Subaru costose in tutti i sensi

  • @gabrimotors1344
    @gabrimotors1344 11 дней назад

    Mi piacerebbe che ritorni a fare video perché si sente la tua mancanza

  • @maxborghese455
    @maxborghese455 Год назад

    Ciao,grazie per i tuoi video molto chiari e ben fatti la mia intenzione è proprio perché uscita la crosstrek valutare la 4adventure il prezzo della nuova mi sembra un pochino troppo eccessivo che ne pensi? E scusa un’altra cosa tu dici Hybrid ma non è mild Hybrid?grazie ancora 👍

    • @umbertolorenzi2643
      @umbertolorenzi2643 Год назад

      Secondo te in cosa è peggiorata la nuova crosstrek e cosa è migliorata rispetto a xv? Io ho il 1.6 e sicuramente il passaggio fra la mia e la nuova e più evidente in tanti punti ma quello che mi fa dubitare è che non si vede un reale passo in avanti fra un auto, la mia, che è molto molto buona, a parte qualche dettaglio, ed ha moltissimo ancora da dare a un modello fin troppo simile. Grazie

    • @fabiobagattini4535
      @fabiobagattini4535 Год назад

      @@umbertolorenzi2643 Di sicuro nel prezzo che è cresciuto in maniera preoccupante visto che hanno pure tolto l'allestimento pure. In pratica parti direttamente da Style 2000 ma con un motore termico con meno cavalli. Di meglio ha il centraggio della corsia. La 4dventure è, imho, una soluzione molto intelligente perché, nella consapevolezza di avere un motore tranquillo, hai di fatto la stessa macchina risparmiando parecchi soldi. Che peraltro non recupereresti mai coi minori consumi visto che i consumi sono quasi sovrapponibili.

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад +1

      Grazie.
      Allora è omologata mild-hybrid solo per una questione di emissioni, però si comporta come una full Hybrid in quanto riesce a muoversi seppur per brevi tratti anche con il motore termico spento.
      Per quanto riguarda il prezzo è aumentato circa di 3000 a parità di allestimento e togliendo il 1.6 dal listino hanno tagliato una buona fetta di clienti che non vuole spendere quasi 40 000 euro per la macchina

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100  Год назад

      @@umbertolorenzi2643 secondo me è peggiorata nella qualità degli interni, molte più plastiche e la qualità della finta pelle sugli inserti e sui pannelli porta si è abbassata un po'.
      Inoltre hanno tolto le palette al volante che io reputo molto utili per gestire il freno motore in montagna. Quando riuscirò a provarla in modo approfondito in montagna saprò dire meglio, magari ora il cvt lavora con altre logiche non so.

    • @umbertolorenzi2643
      @umbertolorenzi2643 Год назад

      @@massimilianogallo7100 peccato... Sono molto contento della meccanica, in certi versi non paragonabile con altri modelli e nettamente superiore, e dell elettronica, ma per le plastiche, scricchiolii e altro si poteva fare meglio visto anche il prezzo non proprio contenuto... Altre marche sebbene più economiche almeno li fanno meglio.. Un vero peccato

  • @NOVITA-fb4sw
    @NOVITA-fb4sw Год назад

    Questa è la mia 5° Subaru. Ho iniziato con tre Forester, una XV, Ora ho una Ipreza. Nella primissima ho avuto un problema con la frizione e l'assistenza a Roma, prontamente sistemata dalla Subaru Italia dandomi altra officina, completamente in garanzia. In questa ultima, Impreza, un difetto al compressore dell'aria condizionata. Mai avuto problemi di cambio, non la trovo fiacca di motore, nessuna delle cinque , le trovo economiche nell'esercizio e molto, molto sicure. Sicurezza attiva e passiva, che non è poco. Sergio Bonsignore

  • @giovannir.1770
    @giovannir.1770 Год назад +1

    Garanzia senza limite di km cioè una cosa assurda, nessuna auto normale lo fa.....

  • @lorenzomelchiori8750
    @lorenzomelchiori8750 9 месяцев назад

    Ho una Golf 8 ma sogno una Subaru😢😅

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 Год назад

    Questa non pesa meno di 16 Quintali...

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      Più o meno sarà quello il peso. La vecchissina XV 2.0 diesel pesava poco più di 14 quintali. Una auto molto "japponese", cioè leggera, considerando il sistema di vera trazione integrale permanente installato. Una golf base pesava forse anche di più, all'epoca e consumava poco di meno credo.