Isaac Newton
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Anche se, con Lucio Russo, retrodatiamo la "rivoluzione scientifica" all'età ellenistica o, perfino, alle origini del pensiero filosofico, dobbiamo riconoscere che solo con Isaac Newton, sulla scia di Galileo e Keplero, si assiste all'origine della scienza moderna, intesa come quel "corpus" di teorie sulla natura e di metodi di indagine che ci sono più familiari. In particolare i "Principia mathematica philosophiae naturalis" (1687) suggeriscono, fin dal titolo, il rovesciamento del rapporto tra ipotesi e principi e, corrispondentemente, quello tra matematica e fisica, caratteristico della scienza moderna.