8 marzo, l'intervista a Lilli Gruber per la giornata internazionale della Donna

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 июн 2024
  • 8 marzo, Giornata internazionale della Donna: con Factanza abbiamo posto delle domande a Lilli Gruber
    "Bisogna ricordare che oggi praticamente la metà dei giornalisti sono donne, e questo automaticamente ha fatto cambiare tante cose. Quando io sono diventata famosa come conduttrice televisiva di un Tg avevo neanche trent'anni e la gente mi fermava per strada e mi diceva "ah che brava annunciatrice, che bella presentatrice". Era escluso per il vasto pubblico che io potessi essere una giornalista, perché il ruolo del conduttore di telegiornale era riservato ai maschi. Oggi tutto questo è cambiato, così come sono cambiati i numeri nel mondo dell'informazione e anche della televisione. Continuano però a restare tanti pregiudizi nei confronti delle donne per quanto riguarda i posti di potere. Ecco, nei luoghi di potere ci sono poche donne, anche quando sono molto più brave dei maschi. Sono una delle poche che ha un programma suo, sono responsabile di Otto e Mezzo del gruppo di lavoro. Naturalmente oneri e onori, sono responsabile dei risultati e degli ascolti sia quando le cose vanno bene, che quando vanno meno bene. Bisogna sempre rischiare se si vuole ottenere qualcosa."
    "Le cose sono cambiate in televisione perché sono cambiati i numeri, tante donne hanno cominciato a entrare nelle stanze sia dei telegiornali che delle strutture dei programmi, che nelle stanze degli sceneggiatori. E sicuramente, da un punto di vista dei contenuti e quindi dell'immagine femminile che veniva veicolata, le grandi sceneggiatrice delle serie televisive americane in questi ultimi anni hanno cambiato totalmente l'immagine femminile, per fortuna.È importante avere posizioni di potere perché il potere non è né buono e cattivo, dipende dall'uso che ne fai. Però avere il potere significa poter decidere e quindi noi donne vogliamo poter decidere molto di più, almeno in modo paritario rispetto agli uomini. È anche una questione di democrazia."
    "Oggi tutte le tematiche di genere vengono affrontate, secondo me giustamente, con grande cautela e anche con grande rispetto verso chi è considerato diverso dalla cosiddetta normalità. E questo è un bene. Lo ricordo e lo dico sempre perché in tanti si scagliano contro il cosiddetto 'politicamente corretto', ma io penso che invece sia positivo che ognuno di noi, prima di sparare quello che pensa la sua pancia, cominci a utilizzare prima la testa, perché si può essere spesso offensivi e non sinceri, perché la sincerità non è sempre sinonimo di rispetto. C'è anche una grande discussione dei gender fluid, delle comunità gay, delle comunità lesbiche LGBTQ+. Ci vuole grande rispetto. Oggi però vengono rappresentate sempre di più anche nel mondo della televisione."
    "Nel mio percorso professionale ho incontrato tantissimi pregiudizi e ho anche vissuto tantissime discriminazioni perché oggi so per certo che ero molto spesso più brava, più professionale, più seria e capace di tanti colleghi maschi che hanno fatto carriera. Nessuno si è mai rifiutato di farsi intervistare da me, anche perché io sono sempre stata un piccolo 'panzer' e quindi non avrei mai accettato. Ma perplessità, pregiudizi sì. Quando ho iniziato a fare la giornalista, siccome non esistevano le giornaliste che conducevano i telegiornali, allora hanno pensato bene di cominciare a fare dei sondaggi e quindi risultavo a un certo punto la più 'Telescopabile'. Ecco, voi pensate che una giovane donna di trent'anni potesse essere felice di essere vista e giudicata per il suo aspetto fisico, il suo essere più o meno sexy? Quando in realtà hai fatto tanta fatica, e io ne ho fatta tanta, e tantissime donne continuano a farlo per essere apprezzate e giudicate per il lavoro che fanno. E questo quello che poi conta. Poi quando c'è l'ambito personale dove bisogna essere sexy è un'altra storia. Quando bisogna essere giudicati sul luogo di lavoro in base a quello che si fa, bisogna far funzionare bene il cervello."
    "Oggi non mi importa più assolutamente niente. Ma perché ho tanta esperienza e perché non sono più una ragazza o una giovane donna. Voi giovani uomini e giovani donne, dovete sapere che mettere troppo l'accento sulle esteriorità, sull'aspetto fisico non va bene, ma non va bene, perché l'aspetto fisico è un aspetto di noi. Poi ci sono talmente tante altre cose, dal cervello alle aspirazioni, alle aspettative, siamo fatti di tante cose. Dobbiamo essere visti per quello che siamo nel nostro complesso, non in base al mascara, al rossetto, alla giacca, alla scollatura. No, essere giudicati solo per questo non fa bene a nessuno, né alle donne e neanche agli uomini."
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 46

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 8 месяцев назад +1

    GRAZIE sig, Lilli Gruber

  • @eddymichael8457
    @eddymichael8457 8 месяцев назад +1

    Meravigliosa Auguri Lilli

  • @EmanueleDN
    @EmanueleDN Год назад +6

    "Bisogna ricordare che oggi praticamente la metà dei giornalisti sono donne"
    Adesso non vorrei sembrare cattivo ma oggi i media sono al punto più basso di credibilità da decenni.

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 Год назад +2

      Non sembri, sei cattivo, maschilista e strafottente e fazioso

    • @EmanueleDN
      @EmanueleDN Год назад

      @@andreinapozzi7698 Che l'informazione italiana sia ai minimi da decenni è un dato di fatto.

    • @cindygrafs
      @cindygrafs 19 дней назад +1

      Sara per l'altra metà maschile? 😂

  • @RaffaellaIT
    @RaffaellaIT Год назад +1

    Siamo ancora un Paese bigotto, retrogrado e maschilista. Sono una consulente finanziaria da 35 anni ed anche io ne ho visti di tutti i colori!

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 8 месяцев назад

    Non c è rispetto né dignità dobbiamo pretendere e non svendere la nostra immagine si è accertato che abbiamo una marcia in più in ogni posizione sociale e non dovremmo parlarne nemmeno dato che abbiamo già dato

  • @benedettobarberio8626
    @benedettobarberio8626 Год назад +5

    Ma sé nella. Tua trasmissione non dici mai la verità Siete sempre 4 contro 1 , poi per te. L'importante infangare quelli che non la pensano come te , cioè. La destra . Finché vaiospiti come travaglio , Scanzi , giannini , parenzo, conte, ecc, ecc, Ormai conoscono tutti i giornalisti della 7 Fate parte del pensiero unico. Però uno che ti dà filo da torcere c'è, è il filosofo Cacciari , che tra l'altro. Ammiro , perché persona sincera coerente.

  • @hellboy0189
    @hellboy0189 Месяц назад

    Certo che parla del fatto che si dà troppa importanza all’aspetto fisico e poi è rifatta e truccata come la candidata media di Forza Italia.

  • @valtermarini
    @valtermarini Год назад +4

    Un discorso senza capo né coda! Eh sì immagino "l'orrore" di sentirsi o immaginarsi adulata da chi dall'altra parte dello schermo televisivo!

  • @giordanotirelli6028
    @giordanotirelli6028 Год назад

    Tanti auguri di buon compleanno lilli

  • @ivanoroman3166
    @ivanoroman3166 Год назад +7

    Lilly Gruber,rappresenti la servitù giornalistica italiana,insieme a quell',altro personaggetto vespa.Una vera coppia di vassalli.

  • @cosimolotti1194
    @cosimolotti1194 Год назад +1

    Cara Lilli se continui ad invitare Bocchino a otto e mezzo ti giuro che non ti seguirò più

  • @davideviscusi3761
    @davideviscusi3761 Год назад

    La adoro. Lei è la mia giornalista preferita sin dalla mia adolescenza.
    Professionalità, educazione, intelligenza, cultura, dignità, rispetto, esperienza, giusta dose di ironia, simpatia. Giusta, caparbia , distinta e rispettosa. Ha fatto ed è la storia del giornalismo italiano ed europeo (esempio la caduta del muro di Berlino).
    Complimenti veri. 👏

  • @nativanalogica8156
    @nativanalogica8156 Год назад +3

    Lilli, io penso che non le manchi nessuna competenza e preparazione professionale. Questa è anche la sua più intima convinzione e forza, al punto tale che trascura di mostrare, qualora ce ne fossero, altre qualità e talenti. Manca totalmente di empatia, equidistanza, ironia, umiltà, simpatia. Si ricorda "il dentone" di Alberto Sordi? La perfezione professionale era inattaccabile, il difetto estetico vistoso, ma non per lui... alla fine l'accoglienza del pubblico era per la simpatia. Lei è sicura, preparata, "potente", "confezionata" al meglio... ma altezzosa, arrogante e superba. Il suo asso nella manica o valore aggiunto? Lo schieramento politico evidente della maggior parte della categoria. Comunque auguri!

  • @giorgiocastriota45
    @giorgiocastriota45 Год назад +1

    Vesti la giubba

  • @mauriziogigli3675
    @mauriziogigli3675 Год назад

    Meravigliosa ❤

  • @TreQuattro-yy5pn
    @TreQuattro-yy5pn Год назад +2

    Diciamo che è abbastanza semplice capire che la Gruber ha ragione e che, probabilmente, è davvero professionale: per esempio, il 99 % di quelli che la commentano negativamente su RUclips o, più precisamente, che le rosicano dietro, sono uomini, e non penso proprio che sia una coincidenza

  • @francaierardi3805
    @francaierardi3805 Год назад +3

    Ce ne fosse uno che ha speso una parola positiva per questa donna:che tristezza niente è cambiato.

    • @nativanalogica8156
      @nativanalogica8156 Год назад +2

      Io ho argomentato la mia critica cruda ma non volgare. Spenda lei parole positive e sincere verso la giornalista. P.s.: sono donna (se fosse rilevante).

  • @tonarinicarmen6234
    @tonarinicarmen6234 Год назад

    Chi si loda :si imbroglioni 😂

    • @stefano4201
      @stefano4201 8 месяцев назад

      Si però è forse l unica , nonostante mi stia molto antipatica,che ogni tanto fa' capire che sono obbligati a propagandare il pensiero unico........a confronto di formigli,Fazio,Mentana,Merlino TUTTI quelli che conducono programmi di "informazione" è un mostro sacro del giornalismo,nonosty faccia parte del "club bildelberg"

  • @antonioconidi8025
    @antonioconidi8025 Год назад +4

    Sempre stata di parte, senza vergogna.....!!!

  • @annalisamicc1118
    @annalisamicc1118 Год назад +4

    La Gruber,che icona 😍

  • @pinorobymotta6380
    @pinorobymotta6380 Год назад

    Ecco ora al potere c è una donna .
    Anche dove compro la verdura al mercato vicino casa è donna, Lei ha molto potere. Potrebbe fare molta carriera in ogni ambito.

    • @francaierardi3805
      @francaierardi3805 Год назад +1

      Fra tutti i commenti questo è quello più irrispettoso, sia per la giornalista, che per la signora che vende la verdura. A proposito perché non te la coltivi tu stesso l'insalata.

    • @pinorobymotta6380
      @pinorobymotta6380 Год назад +1

      @@francaierardi3805 Lei non ha capito il mio commento.
      È ovvio che non critico la Gruber, senza dubbio professionista, ma chi copre ruoli non consoni alla propria preparazione intellettuale e culturale. Sa, viviamo in un periodo storico che è stato vissuto già tanto tempo fa.

    • @francaierardi3805
      @francaierardi3805 Год назад +1

      @@pinorobymotta6380 Se ho frainteso ti chiedo scusa.

    • @pinorobymotta6380
      @pinorobymotta6380 Год назад

      @@francaierardi3805 auguri.

  • @Lafarfallaverde7746
    @Lafarfallaverde7746 Год назад +2

    Parla come se avesse un copione...e, pur affrontando tematiche giuste e importanti, riesce lo stesso a ridurle a un accozzaglia di banali stereotipi, incredibile!

  • @ranierofusco2862
    @ranierofusco2862 Год назад +1

    La plastificata 🔥

  • @adrianoprosperi8224
    @adrianoprosperi8224 Год назад +3

    Essere famosa per te rimane un sogno...... Guardati allo specchio.... la tua immagine è fallimentare.... Spero di non vederti più negli schemi.....