@@robinsincar yes millions of years ago it was the an ocean Tetyth. In modern times, the regions that were once covered by the Tethys Ocean now span several countries across Europe, North Africa, the Middle East, and Asia Geological: The sedimentary rocks of the Tethys are rich in oil and gas, especially in the Middle East. Paleontological: It contains numerous fossils that help study past biodiversity. Impact: The closure of the Tethys Ocean, due to the collision of tectonic plates, contributed to the formation of the Alps and the Himalayas.
Grazie tante Massimo. Sfere giganti di Torysh. Oggi esistono diverse ipotesi sull'origine di queste formazioni rocciose. Dicono che tra la crosta terrestre e il mantello si verificano veri e propri temporali sotterranei con fulmini lunghi decine di chilometri. Alla fine del fulmine lineare, si ne verificherebbe uno globulare rotante.
Davvero video fantastico, complimenti. Io sono alle prime armi con il drone e da te c'è senz'altro da imparare. Cosa utilizzi per l'editing video? Davinci Resolve?
Bellissimo..! Complimenti..!👏👏
Grazie Marco!
@@yuliya.phototravelWas this the ocean in ancient times?
@@robinsincar yes millions of years ago it was the an ocean Tetyth. In modern times, the regions that were once covered by the Tethys Ocean now span several countries across Europe, North Africa, the Middle East, and Asia Geological: The sedimentary rocks of the Tethys are rich in oil and gas, especially in the Middle East.
Paleontological: It contains numerous fossils that help study past biodiversity.
Impact:
The closure of the Tethys Ocean, due to the collision of tectonic plates, contributed to the formation of the Alps and the Himalayas.
Che riprese incredibili! Wow!
A chi vi siete appoggiati per muovervi là?
bellissimo!!
Grazie Pino!
Che video da sogno Yulia. Le riprese e la cura professionale del montaggio. Sempre ad altissimo livello. Un bel gruppo ✌️. Cosa sono quelle sfere ?
Grazie tante Massimo. Sfere giganti di Torysh. Oggi esistono diverse ipotesi sull'origine di queste formazioni rocciose. Dicono che tra la crosta terrestre e il mantello si verificano veri e propri temporali sotterranei con fulmini lunghi decine di chilometri. Alla fine del fulmine lineare, si ne verificherebbe uno globulare rotante.
@@yuliya.phototravel Grazie cara, sei stata molto gentile a rispondere cosi dettagliatamente. Ti seguo sempre ✌️
Davvero video fantastico, complimenti. Io sono alle prime armi con il drone e da te c'è senz'altro da imparare. Cosa utilizzi per l'editing video? Davinci Resolve?
Grazie mille! 🙏🏻😊 Uso il Final Cut, mi trovo bene.
@@yuliya.phototravel Beh Final Cut sempre al top. Scusa se mi permetto, ma per curiosità: che drone utilizzi? Provo a indovinare: DJI MINI 3 PRO 😂
@@Polin79 uso i droni dal 2017. Comunque ne ho due di Mavic Pro 2 e 1 mese fa preso anche mini pro 3 😊
@@yuliya.phototravel Ottimo: ho iniziato a seguirti perchè sono davvero belli i tuoi video
@@Polin79 ti ringrazio molto ❤️
Hi
❤👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏