Video stupendo altissimo livello come sempre. Rimango dell'idea dell'umiltà come ben spiegato e fatto capire nella sezione gomme. Non sottovalutare 400cc non per forza si va forte solo con moto grossa. Ok partire con 600 usata cambiare carene e gomme e basta. Quando poi la sfrutti al 100% e ne hai più della moto allora parti con modifiche o valutazione di aumento di cilindrata. Questo il mio pensiero da amatore che va una volta al mese in pista SOLO per divertirsi, sfogarsi e imparare a guidare. Perché se tutti andassero una volta in pista capirebbero che ti si apre un mondo e si comporterebbero tutti meglio su strada. Ciao a tutti ancora complimenti
D’accordo al 100%. E noi con i 400 degli anni 90 corriamo ancora (Irlanda e nord Irlanda) e ci divertiamo un sacco!!! In oltre le moto vecchie sono più facili da mantenere e quindi si imparano le buone basi di meccanica
Giusto che abbiate trattato sospensioni, gomme e freni prima del motore. Purtroppo la prima cosa che la gente pensa quando sente "da pista" è centralina scarico
@@langbard4261 se hai la sensibilità di un gorilla sicuramente 🤣🤣🤣per quel che mi riguarda preferisco imparare su moto senza controlli per conoscere meglio i limiti miei e della moto....tanto sino a certi tempi i controlli non servono a niente....ps vai a vedere il video di mazzuoli dove la v4s in rettilineo lo passa a razzo e poi lui con r1 del 2004 stacca 50 metri dopo🤣🤣🤣🤣
Cbr 1000 del 2004 mai guidata mai guidata una semi ( e dal mecca per un tagliando generale)...a marzo prenotato corso pista a modena con Luca pedersoli. A 50 anni🤣🤣🤣
Tutto d’accordo tranne la storia degli aiuti elettronici. Per un neofita secondo me è molto meglio iniziare con un bel 600 e imparare a conoscere la moto, imparare a gestire le perdite di aderenza e gli i traversi. Con 2000 euro si comprano moto da pista già belle per divertirsi
@@luigidko7738 oramai ben poco, sembra che tutti abbiamo l’oro da vendere….. io pagai 5 anni fa 2200 un k4 600 Suzuki già pronto per la pista e con i doppi cerchi. Oramai anche i K1 li vendono a 2500……. Pazzesco
...risparmiando come dice voi la vedo dura!! dal momento che parlate di avere un'altra moto quindi tot 2. la possiamo prendere vecchia e scarrettata quanto volete ma va acquistata.. e questo va messo in conto assieme al fatto che a quel punto vi occorre o un carrello o un furgone e via altre migliaia di euro... quindi voi vi rivolgete gia' a gente che di certo nn ha stipendi da operai! fate ragionamenti ch sono uno il contrario dell'altro. dite che la carena originale in caso di caduta costa cara. ma sei io quella moto l'ho presa per la pista cosa mi frega.. la metto in vetroresina perche elimino fari ecc e quindi del peso.. poi mi dite di poter mettete quelle in carbonio... allora siamo punto e accapo.. mah!
Fai per favore i video da solo quando sei con Aigor sei veramente odioso atteggiamento da bambino geloso da oratorio,lo so benissimo che sono scene costruite ma va bene una volta no tt le volte che parla lui,da veramente fastidio al tuo secondo “attacco” ho spento il video
Video stupendo altissimo livello come sempre. Rimango dell'idea dell'umiltà come ben spiegato e fatto capire nella sezione gomme. Non sottovalutare 400cc non per forza si va forte solo con moto grossa. Ok partire con 600 usata cambiare carene e gomme e basta. Quando poi la sfrutti al 100% e ne hai più della moto allora parti con modifiche o valutazione di aumento di cilindrata. Questo il mio pensiero da amatore che va una volta al mese in pista SOLO per divertirsi, sfogarsi e imparare a guidare. Perché se tutti andassero una volta in pista capirebbero che ti si apre un mondo e si comporterebbero tutti meglio su strada. Ciao a tutti ancora complimenti
D’accordo al 100%. E noi con i 400 degli anni 90 corriamo ancora (Irlanda e nord Irlanda) e ci divertiamo un sacco!!! In oltre le moto vecchie sono più facili da mantenere e quindi si imparano le buone basi di meccanica
Giusto che abbiate trattato sospensioni, gomme e freni prima del motore. Purtroppo la prima cosa che la gente pensa quando sente "da pista" è centralina scarico
È una vita che lo dico!
Grande video aspetto il prossimo, sulle maxi aggiungerei anche la RSV4 aprc
Video bellissimo! Complimenti!
Bel video, e bravo anche il fratello 15enne di Lore 🤣
Vallo a far capire a quelli del: “eh ma io ho l’elettronica nel polso” ahahah
Si e poi alla prima frenata brusca si ribaltano perché sono senza abs😂
@@langbard4261 se hai la sensibilità di un gorilla sicuramente 🤣🤣🤣per quel che mi riguarda preferisco imparare su moto senza controlli per conoscere meglio i limiti miei e della moto....tanto sino a certi tempi i controlli non servono a niente....ps vai a vedere il video di mazzuoli dove la v4s in rettilineo lo passa a razzo e poi lui con r1 del 2004 stacca 50 metri dopo🤣🤣🤣🤣
@@davidepedrelli4888 sono d’accordo con te, meglio iniziare con una moto senza aiuti e imparare a conoscerla.
@@langbard4261 Se pensi che in pista serve l'abs allora in pista non ci sei mai stato
Si possono migliorare anche le sospensioni elettroniche?.... grazie
Video bellissimo, grazie per questi consigli
Cbr 1000 del 2004 mai guidata mai guidata una semi ( e dal mecca per un tagliando generale)...a marzo prenotato corso pista a modena con Luca pedersoli. A 50 anni🤣🤣🤣
Fatto uguale a te lo scorso anno a 46 anni, non con Pedersoli, ma con altri. Diventa una droga :)
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣@@fabiomaggi74
Forte !
Moto da pista low cost: 250/300/400 usata più economica possibile, sospensioni, gomme, catene, revisione motore.
Tutto d’accordo tranne la storia degli aiuti elettronici. Per un neofita secondo me è molto meglio iniziare con un bel 600 e imparare a conoscere la moto, imparare a gestire le perdite di aderenza e gli i traversi. Con 2000 euro si comprano moto da pista già belle per divertirsi
Ciao, cosa si trova a 2k?
@@luigidko7738 oramai ben poco, sembra che tutti abbiamo l’oro da vendere….. io pagai 5 anni fa 2200 un k4 600 Suzuki già pronto per la pista e con i doppi cerchi. Oramai anche i K1 li vendono a 2500……. Pazzesco
Eh per quello chiedevo. Sto cercando ma trovo moto che ho venduto 5 anni fa allo stesso prezzo se non maggiore e con ben più km!
@@luigidko7738 allucinante, a voler guardare convengono di più moto molto più recenti sui 8-9k che vecchi 600 a 3500……
@@rubenassandri9389 esatto che è quello che vorrei fare. Il problema è trovare i schei in più 😂
Scusate se mi permetto, ma Lore hai perso 10kg???
Sì, ed erano tutti di barbetta! 🤣🤣
👏👏👏👏👏
Si impara a guidare davvero solo andando in un circuito.
...risparmiando come dice voi la vedo dura!! dal momento che parlate di avere un'altra moto quindi tot 2. la possiamo prendere vecchia e scarrettata quanto volete ma va acquistata.. e questo va messo in conto assieme al fatto che a quel punto vi occorre o un carrello o un furgone e via altre migliaia di euro... quindi voi vi rivolgete gia' a gente che di certo nn ha stipendi da operai! fate ragionamenti ch sono uno il contrario dell'altro. dite che la carena originale in caso di caduta costa cara. ma sei io quella moto l'ho presa per la pista cosa mi frega.. la metto in vetroresina perche elimino fari ecc e quindi del peso.. poi mi dite di poter mettete quelle in carbonio... allora siamo punto e accapo.. mah!
Gli aiuti elettronici sono per le fighette✊
Ninja zx 10 del 2004?
Raro trovarla e in buone condizioni io suggerisco la R1 2008 16v 💣
💣💣😎😎💣💪🏻💪🏻💪🏻
Bel vieo❤
Ma quali aiuti elettronici.... K8 1000 che viaggia ancora in 57/58 al Mugello senza fili del cazzo
non siamo tutti fenomeni
Chi fa 57/58 al Mugello?
Fai per favore i video da solo quando sei con Aigor sei veramente odioso atteggiamento da bambino geloso da oratorio,lo so benissimo che sono scene costruite ma va bene una volta no tt le volte che parla lui,da veramente fastidio al tuo secondo “attacco” ho spento il video
Concordo!
A parte gli scherzi l'elettronica ti salva la vita ho una cbr600 senza controlli Ve lo assicuro