Per VINCERE ti basta l’1%
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- "Pensa in grande e avrai successo."
Ce lo ripetono continuamente, ma oggi voglio raccontarvi una storia che dimostra esattamente il contrario: per avere successo basta l’1%.
La storia riguarda Dave Brailsford, general manager del team Sky, e la sua squadra britannica di ciclisti. Con l’approccio dell’aggregazione dei miglioramenti marginali, in meno di dieci anni, hanno conquistato 6 Tour de France.
Una vicenda straordinaria che ci insegna una lezione fondamentale: non serve fare tutto in grande per avere successo.
Non vedo l’ora di raccontarvi di più in questo #UnCaffèConAlessandro.
Guarda i precedenti video: • #UnCaffèConAlessandro ...
Seguimi sugli altri social:
Linkedin: / alessandrobenetton
TikTok: www.tiktok.com...
Instagram: www.instagram....
Facebook: / alessandrobenetton
#AlessandroBenetton
Gran belle parole e sopratutto vere. So cosa significa e Condivido in pieno 👏👏👏👍👍👍
Un concetto molto importante espresso magistralmente.
E questo esempio viene anche citato nel libro Atomic Habits se non sbaglio.
Caro Alessandro, hai la capacitá di narrare dei concetti apparentemente semplici, rendendoli affascinanti e incuriosendo non poco chi ti ascolta. Ancora grazie😊
Grandissimo Alessandro, sono pienamente d’accordo su quanto espresso e come disse Jim Rhon : il successo è tutto ciò che attrai con la persona che diventi..
Complimenti ancora …👏👏
Video di 3 minuti straordinariamente interessante e istruttivo, come sempre del resto. Complimenti!!!
Questo racconto è una perfetta dimostrazione del potere dei miglioramenti marginali e dell'impatto che possono avere nel lungo periodo. Mi ha colpito l'attenzione ai dettagli e la determinazione del team. Un altro aspetto è come questo approccio non solo porti risultati, ma crei una cultura di crescita continua, dove ogni membro del team si sente partecipe del successo. É un concetto che propongo spesso anche io, l'impegno costante e la cura dei piccoli aspetti sono fondamentali per raggiungere grandi successi, un passo alla volta.
È lo stile di vita che seguo da un paio d’anni 🤞🏻speriamo bene 🍀🌈
Ottimo concetto. Sono sempre i piccoli passi che portano al successo e al miglioramento continuo. Grazie per averlo sottolineato.
Rockfeller aveva comunque proprio ragione: l'idea che la vera distinzione non sta necessariamente nel fare cose straordinarie, ma nell'elevare le attività quotidiane a un livello superiore attraverso la dedizione e la cura dei dettagli.
Il famoso fattore 1% di Luca Mazzucchelli
Mutuato un po’ da James, clear piccole abitudini per grandi cambiamenti
Tuttavia, credo che in certi casi, per cambiare certe situazioni occorra un cambiamento radicale
La famosa esperienza emozionale correttiva (es.: ho paura dei tuffi un amico mi dà la spinta da un trampolino alto…)
Bellissima pillola!! Grazie mille Alessandro!🙏☺
Atomic Habits di James Clear, porta proprio la storia della squadra britannica come esempio di successo. Lo sto leggendo adesso ed è di grande ispirazione. Bel video!
un bel messaggio carico di significato, semplice, chiaro e diretto, grazie
Meraviglioso. Grazie ❤
Bellissimo video! Esempio interessantissimo, grazie! Emma
Meraviglioso! Grazie 🙏
concetto molto interessante e assolutamente da applicare. Grazie per la condivisione
Che bel video 📼 ❤
L'ordinario fatto straordinariamente bene; sinonimo di Kaizen ?
Preso nota
Grazie Alessandro
Molto interessante 👏👏👏
è un piacere sentirti!
Grazie come sempre per le tue condivisioni !
sembrano essere 7 Tour de France risultato pazzesco !
2012: Bradley Wiggins - Primo britannico a vincere il Tour de France.
2013: Chris Froome - Prima delle sue quattro vittorie.
2015: Chris Froome - Seconda vittoria.
2016: Chris Froome - Terza vittoria.
2017: Chris Froome - Quarta vittoria.
2018: Geraint Thomas - Primo Tour vinto da Thomas.
2019: Egan Bernal - Primo ciclista colombiano (e sudamericano) a vincere il Tour de France.
31.000 iscritti (valore dei contenuti immenso)
31.000.000 di iscritti (video dei gattini)
Riflettiamo
Grazie Alessandro!
Troppo gentile 🙏🏼
Grazie 😊
Questa l’hai letta in Atomic Habits, bravo 😊😉
Io ho appreso questo concetto tramite degli audiolibri. Ho appreso anche di alcune dinamiche che vengono applicate da diverse case automobilistiche giapponesi. La costanza paga.
A volte però un eccessiva attenzione ai dettagli fa perdere di vista il problema nel suo insieme. Probabilmente va fatto un piano di miglioramento individuando prima tutti i punti da migliorare
"So often people are working hard at the wrong thing. Working on the right thing is probably more important than working hard" (Caterina Fake)
Verrissimo !!
Fare le cose ordinarie straordinariamente bene.....
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉