Il tempo è la risorsa più scarsa che abbiamo. Non si può produrre, non si può recuperare e non si può comprare. Se quell'ora passa non tornerà mai più, però si può gestire il tempo, possiamo organizzarlo come meglio possiamo e attraverso ciò, essere più efficienti. Grazie ancora per i tuoi spunti, sempre un piacere ascoltarti.
Complimenti Alessandro! Non mi perdo mai un tuo video, posso assicurarti che comunichi e esprimi le tue idee in modo coinvolgente e semplice, senza però mai rinunciare alla qualità e al valore. Da 18enne, ti assicuro che arrivi benissimo anche ai più giovani, grazie!🙏
Ci sono stati periodi della vita in cui lamentavo di non avere abbastanza tempo (lavoro figli famiglia), per fare quello che avrei voluto, inclusi ovviamente gli hobbies (e non c'erano gli smartphone!). Oggi ho più tempo e una visione diversa, ma in generale credo che troppo tempo venga "sprecato" sullo smartphone (il resoconto settimanale mi dice che passo circa 3 ore al giorno e ogni volta mi riprometto di ridurlo...). Probabilmente è anche una sorta di desiderio di informazioni, che crea una certa dipendenza. Servirebbe una miglior gestione anche di questo tempo. E pensare che noi boomers non dovremmo essere afflitti da questi problemi ;)... grazie ciao
siete una grande persona,poche parole dette bene,il tempo lo gestiamo noi,la nostra mente è dotata di sensazioni,la maggior parte delle persone non crea nuove opportunità perche l abbattersi l arrendersi è la risposta più semplice alle nostre ideologie,grazie Alessandro per le tue belle parole...
"Ogni minuto speso ad organizzare, è un'ora guadagnata". Proprio vero. E cerco sempre di metterlo in pratica. Qualcuno diceva anche: "Se hai a disposizione 1 ora per tagliare un albero, dedica 45 minuti ad affilare la lama". Il concetto, insomma, è sempre quello.
Effettivamente i podcast sono uno strumento che uso poco ma che mi incuriosisce. Un tuo punto di vista è senza dubbio gradito. Complimenti per queste condivisioni e per la costante ricerca della semplicità unità all’originalità della narrazione 😉👍
Trovo precisi e giusti i quesiti consigli. A volte la fatica rende difficile organizzare bene il tempo e distinguere tra urgente e importante durante la giornata... Questo è il mio problema svegliandomi 6 giorni su 7 alle 03:00... Cmq mi hai arricchito anche oggi... Grazie!
Perfetto! Sono stato assolutamente colto in castagna! Quello descritto nel video sono proprio io... ...no, non sono un ristoratore... ma sono uno che si lamenta del tempo quando in realtà ne spreco una quantità immensa! Ottima idea quella dei podcast, sarebbe interessante conoscerne alcuni per i diversi argomenti trattati
Ricordo sempre una raccomandazione che mi fece mio nonno avvocato quando a 16 anni gli dissi che avrei fatto anche io l'avvocato. Mi disse di organizzare bene il fascicolo con gli atti perché se avessi impiegato più di 2 minuti per trovare quello che mi serviva stavo perdendo soldi.
Anche a me interesserebbe molto sapere i tuoi podcast preferiti. Davvero ti stimo molto e ti faccio i complimenti per i tuoi risultati e quello che stai portando avanti su youtube.
Consigli davvero molto utili, soprattutto il primo, personalmente non avevo mai realizzato questa differenza! Sarebbe molto interessante un video "I migliori podcast da seguire sul business"
Ciao Alessandro, è molto bello vederti affrontare l'argomento tempo e gestione del tempo in quanto è il tema che tratto sul mio canale, sono d'accordo con te sul fatto che bisogna capire cosa è urgente e cosa è importante davvero, il tempo non si può gestire, dobbiamo gestire noi stessi.
Salve signor Benetton! Io studio Ingegneria Gestionale e a causa della pesantezza e numerosità delle materie ho deciso che durante il periodo di lezioni e fin quando non ho dato tutte le materie non leggo nessuno dei libri di crescita personale che ho comprato (tra i quali quelli che lei ha consigliato su Marchionne, Agassi, Knight e Moby Dick) per non "riempire" il mio cervello con altre nozioni, dato che gli argomenti da conoscere per ogni materia sono decisamente tanti. Lei cosa ne pensa? Quando studiava ad Harvard riusciva a leggere anche libri personali? Grazie per donarci le sue conoscenze attraverso i suoi video, penso di parlare a nome di tutti i suoi follower quando le dico che le siamo immensamente grati!
Sarebbe anche bello vedere quali tecniche usi per memorizzare o tenere traccia delle informazioni che assimili quando leggi un libro, ascolti un podcast o guardi un video su youtube.
Allora sono sulla buona strada.... In macchina ascolto solo podcast e RUclips. Uno di questi è il pub del lunedì sera in cui sei stato anche ospite, però ce ne sono parecchi. Per quanto riguarda lo spazio più che altro mi sono ritagliato un orario la sera dopo cena in cui concentrarmi... Sono produttivo o la notte o al mattino non so perché
3 podcast consigliati, per favore. Come nelle migliori trasmissioni TV. :)
Se posso, ti consiglio un nuovo interessante podcast che ho scoperto, si chiama Caffè e Ossitocina :) attendiamo i preferiti di Benetton con ansia!
grazie per gli ottimi contenuti.
Grazie!
Grande Ale, sei sempre fonte di inspirazione e buoni consigli!
Il tempo è la risorsa più scarsa che abbiamo. Non si può produrre, non si può recuperare e non si può comprare. Se quell'ora passa non tornerà mai più, però si può gestire il tempo, possiamo organizzarlo come meglio possiamo e attraverso ciò, essere più efficienti. Grazie ancora per i tuoi spunti, sempre un piacere ascoltarti.
Sì sarebbe veramente interessante un video sui podcast
Complimenti Alessandro! Non mi perdo mai un tuo video, posso assicurarti che comunichi e esprimi le tue idee in modo coinvolgente e semplice, senza però mai rinunciare alla qualità e al valore. Da 18enne, ti assicuro che arrivi benissimo anche ai più giovani, grazie!🙏
Grande, mi fa molto piacere!
Non ho abbastanza tempo per studiare, ma per vedere i tuoi video lo trovo sempre😂😂😂
Ps: ovviamente scherzo!
Come sempre bel video.
Ci sono stati periodi della vita in cui lamentavo di non avere abbastanza tempo (lavoro figli famiglia), per fare quello che avrei voluto, inclusi ovviamente gli hobbies (e non c'erano gli smartphone!). Oggi ho più tempo e una visione diversa, ma in generale credo che troppo tempo venga "sprecato" sullo smartphone (il resoconto settimanale mi dice che passo circa 3 ore al giorno e ogni volta mi riprometto di ridurlo...). Probabilmente è anche una sorta di desiderio di informazioni, che crea una certa dipendenza. Servirebbe una miglior gestione anche di questo tempo. E pensare che noi boomers non dovremmo essere afflitti da questi problemi ;)... grazie ciao
Siamo tutti curiosi di conoscere i suoi podcast preferiti!
siete una grande persona,poche parole dette bene,il tempo lo gestiamo noi,la nostra mente è dotata di sensazioni,la maggior parte delle persone non crea nuove opportunità perche l abbattersi l arrendersi è la risposta più semplice alle nostre ideologie,grazie Alessandro per le tue belle parole...
Sono ormai 3 anni che ti seguo… spero e sogno di conoscerti un giorno.
"Ogni minuto speso ad organizzare, è un'ora guadagnata". Proprio vero. E cerco sempre di metterlo in pratica. Qualcuno diceva anche: "Se hai a disposizione 1 ora per tagliare un albero, dedica 45 minuti ad affilare la lama". Il concetto, insomma, è sempre quello.
Grazie Alessandro. Illuminante come sempre! Attendiamo con ansia i tuoi consigli sui podcast. 😊
Effettivamente i podcast sono uno strumento che uso poco ma che mi incuriosisce. Un tuo punto di vista è senza dubbio gradito.
Complimenti per queste condivisioni e per la costante ricerca della semplicità unità all’originalità della narrazione 😉👍
Ottimi consigli. Da domani li metto in pratica. Grazie mille
Curiosissimo di sentire i suoi Podcast preferiti! Adoro ascoltarli quando vado mei tempi morti o durante una bella passeggiata!
Trovo precisi e giusti i quesiti consigli. A volte la fatica rende difficile organizzare bene il tempo e distinguere tra urgente e importante durante la giornata... Questo è il mio problema svegliandomi 6 giorni su 7 alle 03:00... Cmq mi hai arricchito anche oggi... Grazie!
Nel guardare questo video ho speso il mio tempo per una cosa importante..... Grazie mille per i preziosi consigli!!!
attendo entusiasta i podcast consigliati! Grazie!
Grazie Alessandro, illuminante!
Idea podcast super approvata
Video Interessante ed intelligente.
Queste metodologie andrebbero insegnate sin dalle scuole primarie.
Complimenti sempre.
Un buon lavoro
Sempre utile e motivante dottor Alessandro. Grazie!
Uno dei tuoi migliori video, bravissimo!
E sapere i tuoi podcast preferiti sarebbe molto interessante 👍👍👍
Il video sui podcast arriverà a breve!
Video come al solito molto interessante e che fa riflettere 💪🏻
Perfetto! Sono stato assolutamente colto in castagna! Quello descritto nel video sono proprio io...
...no, non sono un ristoratore... ma sono uno che si lamenta del tempo quando in realtà ne spreco una quantità immensa!
Ottima idea quella dei podcast, sarebbe interessante conoscerne alcuni per i diversi argomenti trattati
Ricordo sempre una raccomandazione che mi fece mio nonno avvocato quando a 16 anni gli dissi che avrei fatto anche io l'avvocato. Mi disse di organizzare bene il fascicolo con gli atti perché se avessi impiegato più di 2 minuti per trovare quello che mi serviva stavo perdendo soldi.
Anche a me interesserebbe molto sapere i tuoi podcast preferiti. Davvero ti stimo molto e ti faccio i complimenti per i tuoi risultati e quello che stai portando avanti su youtube.
Attendiamo con ansia il video sui podcast!
;) attendo fiducioso i podcast consigliati! Grazie!
Consigli davvero molto utili, soprattutto il primo, personalmente non avevo mai realizzato questa differenza! Sarebbe molto interessante un video "I migliori podcast da seguire sul business"
consigliaci dei podcast!!!
Sii grazie! Sarebbe molto interessante sapere i podcast che segue.
Grazie, sono ottimi consigli!
Grazie mille Alessandro per queste perle! Fai il video sui podcast, sarebbe molto interessante😃
Aspettiamo i podcast Alessandro!
Complimenti👍
Si Grazie! sarebbe utilissimo avere qualche consiglio sui podcast
Il prossimo video con i podcast consigliati sarebbe perfetto! grazie ;-)
Grazie! Sto leggendo il libro di Goleman ed ora, attendo i suggerimenti dei podcast.
Ciao Alessandro, è molto bello vederti affrontare l'argomento tempo e gestione del tempo in quanto è il tema che tratto sul mio canale, sono d'accordo con te sul fatto che bisogna capire cosa è urgente e cosa è importante davvero, il tempo non si può gestire, dobbiamo gestire noi stessi.
Sei meglio di 1000 TED
Certo, 3 podcast consigliati sono ben accetti!
Salve signor Benetton!
Io studio Ingegneria Gestionale e a causa della pesantezza e numerosità delle materie ho deciso che durante il periodo di lezioni e fin quando non ho dato tutte le materie non leggo nessuno dei libri di crescita personale che ho comprato (tra i quali quelli che lei ha consigliato su Marchionne, Agassi, Knight e Moby Dick) per non "riempire" il mio cervello con altre nozioni, dato che gli argomenti da conoscere per ogni materia sono decisamente tanti. Lei cosa ne pensa? Quando studiava ad Harvard riusciva a leggere anche libri personali?
Grazie per donarci le sue conoscenze attraverso i suoi video, penso di parlare a nome di tutti i suoi follower quando le dico che le siamo immensamente grati!
Io quando studiavo statistica avevo un problema simile infatti spesso leggevo i libri immediatamente dopo una sessione di esami....
Ottimo video 👍. Ha per caso preso spunto dall’Harvard Business Review? Ricordo che in un articolo veniva trattato il tema: important vs urgent.
Sì, è stato uno degli spunti!
Sicuramente in un oceano di proposte podcast, una guida potrebbe essere di aiuto!
Ciao alessandro,sarebbe molto interessante sapere i tuoi podcast preferiti👍👍
Sarebbe bello sapere che podcast segui !!! Anche io ne ascolto tanti, mentre sono in macchina e mentre faccio attività fisica... Grazie mille !!!!
Sarebbe anche bello vedere quali tecniche usi per memorizzare o tenere traccia delle informazioni che assimili quando leggi un libro, ascolti un podcast o guardi un video su youtube.
Buonasera Alessandro, ti stimo e seguo i tuoi i video. Che podcast consigli? grazie e buona serata
Bellissimo video! Sarebbe bello ricevere qualche consiglio su quali podcast ascoltare. Grazie
L'elenco dei podcast sarebbe molto interessante. Grazie.
I tuoi podcast preferiti sarebbero interessanti
tutto vero! (però ho comunque guardato il video a 2X)
Farebbe piacere un consiglio sui podcast da ascoltare. Grazie
Attendiamo i podcast 😊
Mi interesserebbe sapere quali podcast ascolti! Complimenti!
Si si si si vogliamo sicuramente sapere tutti noi i podcast, audiolibro e altro ancora per accrescere informazioni...
Sarei curioso di sapere che podcast ascolti...grazie
Si per il video sui podcast
Sapere quale podcast ascolta sarebbe interessante, la ringrazio.
Buongiorno dott. Benetton. Se ha delle indicazioni per quando sono in auto. Ci provo a trovare ma forse non ho gli strumenti giusti
Sarebbe magnifico sapere che podcast ascolti, Alessandro!
Mi interesserebbe sapere quali podcast segui
Raccontaci dei podcast che ascolti per informarti!
Io seguo merita business podcast😊
Allora sono sulla buona strada.... In macchina ascolto solo podcast e RUclips. Uno di questi è il pub del lunedì sera in cui sei stato anche ospite, però ce ne sono parecchi. Per quanto riguarda lo spazio più che altro mi sono ritagliato un orario la sera dopo cena in cui concentrarmi... Sono produttivo o la notte o al mattino non so perché
Sarebbe molto interessante sapere quali sono i suoi podcast preferiti
vero , il tempo l'ho sempre gestito in quel modo... l'unico modo...per fare dei passi avanti...
podcast? grazie
Aspettiamo consigli per i podcast...ma soprattutto consigli su quale piattaforma di podcast utilizzare!
Mi piacerebbe sapere i tuoi podcast preferiti!