Appalti con il trucco IVA agevolata per maggiori utili alle imprese, esponendo i committenti a frode

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • #evasioneiva #ivangiordano #diegosantichannel
    Torniamo a parlare di Superbonus ma anche dei bonus minori con il Dott. Ivan Giordano, il quale ci racconta cosa sta succedendo in ambito di agevolazioni fiscali derivanti i vari bonus, per i quali in una percentuale altissima si rileva il rischio di accertamento per frode che colpirà i committenti, derivante all’applicazione dell’IVA agevolata nelle fatturazioni emesse dall’appaltatore.
    Un rischio concreto che si sta riscontrando in una percentuale notevole di interventi agevolati come il Superbonus, ecobonus, sisma bonus, ristrutturazione edilizia ma anche per l’oramai tramontato Bonus Facciate ancora nel mirino dell’Agenzia delle Entrate.
    Guarda il video per capire di cosa si tratta.
    Link utili -
    ICAF TV: / @icaftv2306
    Istituto ICAF: www.istitutoicaf.it
    Mail: info@istitutoicaf.it - Tel: 02 67071877
    Spero che il video sia stato di tua utilità e per questo ti chiedo la cortesia di condividerlo e darne ampia visibilità per consentire ad un più ampio pubblico di essere informati come lo sei tu ora.
    Se non lo hai ancora fatto, ti chiedo di iscrivervi al canale.
    Questo mi dimostrerà il tuo apprezzamento per i contenuti che sto continuando a produrre.
    Per il momento da Diego Santi è tutto.
    Al prossimo video.
    ********************************************************
    Iscriviti al canale per vedere altri video come questo: / @diegosantichannel
    FacebooK: / tfnotizie
    ********************************************************
    NON DIMENTICARTI DI ISCRIVERTI AL CANALE E LASCIA UN BEL LIKE
    ********************************************************

Комментарии • 27

  • @lucianopara1585
    @lucianopara1585 Год назад +8

    Buongiorno e complimenti. Ho distribuito i vostri video e utilizzato una consulenza del Dott. Giordano per salvare il condominio dal "Superbonus 110% TUTTO GRATIS" addirittura, udite udite, nell'ultima assemblea a maggio 2023, incredibile, ci provavano ancora. Grazie, è stata una lotta contro l'ignoranza e la pseudo furbizia di condomini, amministratore e tecnici. Ma se non si crea una rete amministratori di condominio, tecnici, legali ecc. "virtuosi", con le assurde direttive UE e il livello infimo degli amministratori di condominio in primis, il futuro sarà pieno di trappole. Servono professionisti sani e seri, noi cittadini non abbiamo gli strumenti per tenere tutto sotto controllo nel tempo. Zona Firenze, chi interessato risponda.

  • @angelocarino61
    @angelocarino61 Год назад

    Quando ho fatto presente il caso, mi è stata presentata questo documento
    Non riesco a inviartelo

  • @giannivinicio7956
    @giannivinicio7956 Год назад +1

    I miei complimenti : chiari e concreti . Continuate così .

  • @mariagraziarigoldi6306
    @mariagraziarigoldi6306 Год назад +1

    Gli italiani appena sentono la parola GRATIS non capiscono più niente. Nemmeno si fermano a pensare, a valutare. La maggior parte sa di non sapere ma se ne vergogna ed i volponi mangiano! Personalmente sono pesantemente criticata ed evitata perché mi faccio e faccio troppe domande.
    Non c'entra ma vi faccio un esempio: ho chiesto ed ottenuto di usare 1 solo cilindro x tt le porte del condominio : 1" cara persona " mi ha definita
    "La solita rogna(milanese)"
    La stessa che poi da 2 anni porta in assemblea di piastrellare i corridoi delle cantine!!!!! A' Spartaco!!!!
    Emblema di una nazione?

  • @massimomilani2595
    @massimomilani2595 Год назад +1

    State parlando di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione o di lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione o di tutti i i lavori? Potete chiarire? Grazie

    • @Salvatore67lc
      @Salvatore67lc Год назад

      Sinceramente, credo che il dr. Giordano sia dell'Agenzia Entrate.

  • @albertobaldassini5495
    @albertobaldassini5495 Год назад

    Buongiorno,grazie dei chiarimenti,le stesse regole si applicano quindi anche in caso di acquisto infissi con sconto in fattura dove il fornitore ha costruito materialmente gli infissi?,grazie.

    • @DiegoSantiChannel
      @DiegoSantiChannel  Год назад

      Di solito i fornitori che propongono la vendita degli infissi con sconto in fattura è perché, oltre alla fornitura vi è anche il montaggio, alfine di emettere una fattura che indichi necessariamente la fornitura del materiale e la lavorazione. Ovviamente la regola è la medesima espressa nel video.

    • @albertobaldassini5495
      @albertobaldassini5495 Год назад +1

      @@DiegoSantiChannel Ok grazie per la tempestiva risposta

  • @SuperMazzucco
    @SuperMazzucco Год назад

    Siete fantastici, non capisco perché debba rimetterci il committente visto che non è lui a fare la fattura ma semplicemente la paga. Un caro saluto.

    • @DiegoSantiChannel
      @DiegoSantiChannel  Год назад +2

      Considerazione assolutamente corretta. Purtroppo, nella nostra sfera giuridica gli errori dell’appaltatore colpiscono anzitutto il committente che rappresenta il “mandante”, ovvero, colui che conferisce mandato senza rappresentanza nei confronti del quale l’appaltatore agisce per consentire al committente di ottenere i benefici fiscali. Dunque, la prima conseguenza è diretta all’accertamento che l’AdE effettua al titolare del credito (committente), il quale potrà riavvalersi, ove possibile, sull’Appaltatore ma con due distinte azioni separate. L’AdE accerta il committente. Parallelamente il committente con azione disgiunta dall’accertamento promuoverà - ove possibile - azione vs l’appaltatore.

  • @osok1980
    @osok1980 Год назад

    Volevo farlo ma...... nessuno regala.... se ho i soldi lo faccio, altrimenti aspetto........

  • @davidglc
    @davidglc Год назад

    Più ascolto le dettagliate argomentazioni fiscali del dott. Giordano più ritengo saggia la decisione dell'assemblea del condominio ove risiedo di respingere la ristrutturazione del fabbricato, attraverso questi apparentemente generosi bonus. Molto meglio ristrutturare solo se si dispone della possibilità di pagare direttamente.

    • @athenaenergie1668
      @athenaenergie1668 Год назад

      Non si risolvono le cose non facendole ma facendole fare a persone capaci......altrimenti lei non dovrebbe neanche prendere un taxi.......

    • @davidglc
      @davidglc Год назад

      ​@@athenaenergie1668 Gentilissimo, innanzitutto il fabbricato in cui risiedo è relativamente recente (terminato di costruire nel 2008) già in classe energetica C, con un cappotto termico e infissi con doppio vetro. Difatti quest'ultima stagione invernale ho consumato poco più di 2000 kW per il riscaldamento, considerato con abito tra le Dolomiti in area climatica F, dove sarebbe consentita l'accensione degli impianti durante l'intera giornata (h24).
      Dunque andare a rifare la centrale termica, il cappotto, gli infissi in un fabbricato recente è parso a larga parte dei condòmini uno spreco. E la maggior parte dei condòmini, già a aprile 2021, quando si deliberò in merito a una possibile ristrutturazione attraverso questo (apparente) genoroso bonus aveva rilevato enormi criticità e quindi non riponeva alcuna fiducia nella normativa. I fatti hanno dato ragione. Nel condominio ove risiedo si è deciso che ogni condòmino ristruttura la propria porzione di fabbricato in modo autonomo, secondo le proprie possibilità finanziarie.

  • @teodoroflorio940
    @teodoroflorio940 Год назад

    Non capisco perché un condomino, che non può certamente avere competenze fiscali né conoscenza delle regole dei bonus, debba essere l'unico o il maggior responsabile?

    • @DiegoSantiChannel
      @DiegoSantiChannel  Год назад

      Considerazione assolutamente corretta. Purtroppo, nella nostra sfera giuridica gli errori dell’appaltatore colpiscono anzitutto il committente che rappresenta il “mandante”, ovvero, colui che conferisce mandato senza rappresentanza nei confronti del quale l’appaltatore agisce per consentire al committente di ottenere i benefici fiscali. Dunque, la prima conseguenza è diretta all’accertamento che l’AdE effettua al titolare del credito (committente), il quale potrà riavvalersi, ove possibile, sull’Appaltatore ma con due distinte azioni separate. L’AdE accerta il committente. Parallelamente il committente con azione disgiunta dall’accertamento promuoverà - ove possibile - azione vs l’appaltatore.

  • @robertoluise4884
    @robertoluise4884 Год назад

    Ho incontrato degli amministratori che se le sognano delucidazioni come quelle che fornite Voi due. Non gli è passata neppure per la mente di invitare alle riunioni un commercialista o un tributarista. Che il cielo gliela mandi buona a quei poveri condomini che subiranno qualche accertamento.

  • @pierluigilucianopolicella3039
    @pierluigilucianopolicella3039 Год назад

    2:34" I TECNICI??? .. BASTA STOP! ..non sono legittimati ad operare ne in qualità nell'uso delle P.IVA.. ne in qualsiasi qualità che fa capo allo stato italiano dichiarato FALLITO E PIGNORATO... e condannato.. tutti i politici sono COMMISSARIATI.. e te lo dimostro.. FFOO pompieri OSPEDALI TUTTI .. persino i CF .. che cosa sono i CF.. lo sai?.. FISCALE è LA FISICITA' sul quale hanno costruito la TRUFFA DEL TRUST ANAGRAFICO.. il doppio contratto di cui non ne sapevamo nulla, e per qualità disinfornata E' GIA' NULLO! solo i 2 milioni da risarcire sono rimasti VERI!

  • @carmineenergiagratis.energy
    @carmineenergiagratis.energy Год назад +2

    Io ho fatto il mio fotovoltaico da me, ho pagato meno di quelli che hanno pagato con sconti in fattura...

    • @carloamagliani0944
      @carloamagliani0944 Год назад +1

      Ho visto come ha funzionato con la caldaia... Caro Stato... hai voglia ad aumentare il debito pubblico...

    • @domenicomartiniello5310
      @domenicomartiniello5310 Год назад

      Complimenti. Vorrei capire come hai fatto ad allacciarti alla rete 😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @carmineenergiagratis.energy
      @carmineenergiagratis.energy Год назад

      @@domenicomartiniello5310 non sono allacciato alla rete, il mio impianto e ad Isola...