La fisica dietro i conduttori elettrici

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/rand...
    SEGUIMI SU INSTAGRAM: / randomphysics
    Sito con articoli e approfondimenti: randomphysics....
    ____________________________________________
    ➤ SOCIAL:
    ▸Instagram: / randomphysics
    ▸Facebook: / randomphysicspage
    PER CONTATTARMI VIA MAIL (impiego un po' per rispondere):
    info [at] randomphysics . com

Комментарии • 10

  • @vincenzolosco
    @vincenzolosco 2 месяца назад

    Eccezionale! Chiaro ed efficace nei concetti fondamentali

  • @albertomontecarlo6231
    @albertomontecarlo6231 5 месяцев назад +5

    La matematica di Gauss , specialmente parlando di flussi e’ talmente elegante e “semplice” che spiega tantissime cose anche non inerenti all’elettromagnetismo,, per esempio lo stesso Newton sapeva che tutta la gravita in superficie e’ uguale alla stessa come se fosse concentrata in un punto, nel centro,, ma dovette fare calcoli di integrale assurdi,, la legge di Gauss spiega questo concetto in 30 secondi..

  • @AlessandroSirtoli-rm2yn
    @AlessandroSirtoli-rm2yn 5 месяцев назад +1

    Tutta la materia dei "conduttori" è rappresentabile intuitivamente come "idraulica degli elettroni" perche i termini di:
    carica elettrica, capacita elettrica, potenziale elettrico, differenza di potenziale, corrente elettrica, resistenza elettrica,
    hanno come corrispettivi "idraulici" i seguenti termini (riferiti però non a un liquido ma fluidi comprimibili comi i gas):
    quantità di fluido, capacità di un contenitore, pressione del fluido nel contenitore, differenza di pressione del fluido tra due punti del contenitore, flusso del fluido tra punti del contenitore, attrito del flusso nel contenitore.
    L'unica differenza tra i due contesti è che il flusso di cariche elettriche genera un campo elettrico il quale non ha corrispettivi idraulici.

  • @totalmentetotale
    @totalmentetotale 5 месяцев назад

    Bellissimo grazie

  • @GalilErme
    @GalilErme 5 месяцев назад

    Per spiegare il fatto che una carica all'interno del conduttore carico non sente alcuna forza in nessun punto, anche uno diverso dal centro, non penso sia necessario limitarsi a dire che si capisce dai calcoli, penso si possa spiegare molto qualitativamente.
    Quando una carica puntiforme di prova si trova in un punto interno alla sfera diverso dal suo centro, essa si troverà più vicina a una porzione di sfera (la "parete interna" diciamo) rispetto che al resto della sfera. Le cariche presenti sul conduttore nella porzione di sfera più lontana dalla carica di prova attraggono quest'ultima in maniera meno intensa rispetto alle cariche sul conduttore presenti sulla porzione di sfera più vicina alla carica di prova. Essendo però che la porzione di sfera più vicina alla carica di prova ha un'area minore rispetto a quella della porzione più lontana, allora nella porzione vicina ci saranno poche cariche ad attrarre la carica di prova, mentre nella porzione lontana ce ne saranno molte. Aumentando la distanza da un porzione di sfera quindi aumenta anche l'area di questa porzione, e ricordando che la forza diminuisce col quadrato della distanza mentre l'area che aumenta è una lunghezza anch'essa al quadrato, queste due grandezze si "compensano". Le forze di attrazione molto forti di poche cariche da una parte sono complessivamente uguali alle forze di attrazione poco forti di molte cariche dall'altra parte, per cui la carica di prova si trova sempre attratta in maniera equa da tutta la sfera in ogni punto al suo interno (non solo al centro). Dunque la forza totale, e quindi il campo elettrico, è sempre nullo.
    Spero sia comprensibile così, sarebbe sicuramente meglio poterlo visualizzare con un'animazione. Comunque se dovesse esserci un errore nel ragionamento sarei felice di saperlo!

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli529 5 месяцев назад +1

    Come mai non è stato detto:"dielettrico"?

  • @matteogarzetti
    @matteogarzetti 5 месяцев назад

    ❤❤❤❤❤
    ❤❤❤❤❤
    ❤❤❤❤❤

  • @Nibiru194
    @Nibiru194 5 месяцев назад

    E il video di oggi? :(

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics  5 месяцев назад +1

      Pubblicato ora!

    • @Nibiru194
      @Nibiru194 5 месяцев назад

      @@RandomPhysics grazie :)