RADIOAMATORI-Long Wire la prima antenna radio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ciao ragazzi, se vi approcciate per la prima volta alle onde corte o meglio alle HF, vi occorre un antenna semplice e di sicuro funzionamento, in pochi minuti potrete costruirvi una "Long Wire" di lunghezza casuale, con misura del filo elettrico compresa tra 10 e 50 metri, adattata alla linea di trasmissione tramite un trasformatore toroidale Un-Un o Bal-Un rapporto 9:1.
    LONG WIRE FILO LUNGO
    In linea di principio le antenne filari vengono realizzate per ovvie ragioni di spazio, normalmente con lunghezze lambda ½ o multipli di essa, mantenendo il fermo presupposto che più si rispettano questi valori migliore sarà il comportamento. Per la Long Wire il discorso è un po’ diverso, essendo questa un’antenna a larga banda per avere un comportamento soddisfacente sull’intera gamma HF ed oltre, occorre evitare in tutti i modi di tagliare il cavo radiante con una misura di mezza lunghezza d’onda o multipli di essa, questo principio vale per tutte le frequenze su cui s’intende operare. La LONG WIRE presenta inoltre un diagramma d’irradiazione orizzontale con lobi principali a 45° (che hanno tendenza a restringersi salendo di frequenza), più altri vari lobi secondari, CHE NE determinano una leggera direzionalità. Un filo elettrico radiante, usato come antenna, di lunghezza compresa fra i 10 ed i 50 metri, puo’ presentare una impedenza tipica compresa fra i 400-600 Ohm circa. L’innesto di un trasformatore BAL-UN magnetici con rapporto DI TRASFORMAZIONE pari a 9:1 ci consente di portare facilmente il sistema ad un valore tipico di 50 Ohm su tutte le bande di nostro interesse e quindi poterlo adattare a tutti i ricetrasmettitori Radioamatoriali in commercio con un rapporto di SWR/R.O.S. prossimo a 1:1/1:5. Va da se che l’utilizzo di un tuner è consigliabile per adattare eventuali disadattamenti agli estremi di banda. La lunghezza del filo radiante puo’ dipendere da molti fattori, uno di essi e’ lo spazio disponibile. Vi riporto questa istantanea con le misure piu’ comuni utilizzate per questa antenna. Come potete vedere lungo lo spettro delle frequenze hf ed entro una misura approssimativa di 30/40 metri ci sono alcune misure che offrono un swr molto basso….... 16,20 metri oppure 30 metri sono misure standard per un funzionamento ottimale. Per il balun occorre un TOROIDE ove vanno avvolte da 9 a 15 spire TRIFILARI in filo di rame smaltato ed incrociate come da disegno, il tutto dovrà essere cablato dentro una scatolina stagna, da dove usciranno solamente il bocchettone SO239 per il cavo di discesa, e la boccola per il filo ANTENNA. Per alimentare una Long Wire occorre utilizzare un particolare tipo di Balun Magnetico Un-Un con rapporto di trasformazione 9:1. Per iniziare la sua realizzazione bisogna procurarsi un toroide della Amidon FT240-43; alcuni sconsigliano l’utilizzo del T200-2 o T200-6 perché sono toroidi ad alto Q opportuni per antenne risonanti a banda stretta. Nel nostro caso, invece, lavorando con un’antenna a banda larga sarebbe più indicato un tipo di toroide con basso Q adatto quindi a lavorare su uno spettro di frequenze più ampio.
    I toroidi sono divisi per MISCELA, COLORI E FREQUENZA, quelli che interessano noi Radiomatori sono di facilissima reperibilità:
    ROSSI= 1-30 MHz GIALLI=2-50MHz BLU=0,5-50 MHz

Комментарии • 47

  • @giuseppeperrone7178
    @giuseppeperrone7178 2 месяца назад +4

    Sei veramente bravo. Spiegazione chiara, semplice e soprattutto invoglia all'autocostruzione e sperimentazione. Continua sempre così❤❤❤❤❤.

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Grazie 😘😘😘😘

  • @francomonopoli6516
    @francomonopoli6516 2 месяца назад +4

    Ciao carissimo Gianluca, che dire ...video molto pratico e spiegazione eccellente. Con te si imparano sempre tante cose e sono sicuro che le tue capacità ti rendono un bravo tecnico.
    Un caro saluto da CB POLARIS

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Caro Franco. Ti ringrazio, la mia e' semplicissima passione. Un caro abbraccio

  • @fabiomartinaRadio2019
    @fabiomartinaRadio2019 2 месяца назад +5

    Ciao Buongiorno Carissimo Gianluca, ottima antenna , complimenti sempre per le tue bellissime e piacevoli spiegazioni, continua sempre così, 73 dal tuo amico Fabio iu1mfo.

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +2

      Ciao Fabio. Sempre molto gentile, un abbraccione!

  • @qrpesentieri8617
    @qrpesentieri8617 2 месяца назад +6

    sempre molto professionali i tuoi video.....grande Gian!

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +2

      Grazie caro. Ti abbraccio fortissimo

  • @gabrymir-radio
    @gabrymir-radio 2 месяца назад +4

    Praticamente questa e' l'antenna che sto usando io ma posizionata indoor per intuibili problemi.Configurata a C mi
    permette di andare dai 40 ai 10 warc comprese ma con l'utilizzo obbligato di un accordatore. C'e' da aggiungere che il contrappeso di questo sistema lo fa la calza del cavo coassiale. Di conseguenza
    anche la lunghezza del cavo ha la sua influenza sul risultato finale. Ottimo video su questa antenna che con poche accortezze ci permette di andare on air anche in condizioni precarie. 👍

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +2

      Ciao Gabri! Grazie per il feedback. Un abbraccio

  • @michelesiracusa3102
    @michelesiracusa3102 2 месяца назад +4

    Ciao Gianluca 👏👏👏👏

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      un abbraccione caro e grazie!

  • @pierfrancescograzioli4080
    @pierfrancescograzioli4080 2 месяца назад +5

    Ciao Gianluca, complimenti per il video istruttivo per i tuoi adepti😊 avrei da consigliare di non utilizzare per la costruzione del RF Choke il toroide T200 rosso che è realizzato in polvere di ferro, è assolutamente inadatto per questo scopo, la mescola universalmente utilizzata e la ferrite 43 quindi un FT240-43 è la scelta migliore per tutta la banda HF con almeno 5+5 spire in controfase! Un caro saluto dal tuo amico Pier Francesco🤗👏👏👏

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Mio caro Pier! Grazie di cuore per il tuo feedback. Hai perfettamente ragione, infatti consiglio anch'io assolutamente un FT 240/43! Sicuramente più idoneo! Un abbraccio forte ed a prestissimo. 😘

  • @simonesozze2080
    @simonesozze2080 2 месяца назад +2

    Complimenti Gian! Ottimo video! Ti dirò che mi è venuto voglia di provare una bella long wire da 30 metri al posto della attuale endfed con bobina per 80m...! Visto che siamo sperimentatori...e allora sperimentiamo!!!!

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +3

      Ciao caro. Grazie per il feedback 💗💗. Concordo assolutamente, sperimentazione forever. Ti abbraccio fortissimo 😘😘

  • @AldoAlfiero-k5x
    @AldoAlfiero-k5x 2 месяца назад +4

    Guardo sempre sempre se publichi video perché sono molto integranti e molto esplicativi complimenti come sempre spero di incontrarti on air IU7IFN

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Grazie per il feedback. A presto un abbraccio

  • @danielcialdella
    @danielcialdella 2 месяца назад +2

    Buen video, estuve varios fines de semana probando antenas como esa... con hilo de 10m (10, 15, 20 y 40m) y de 20m 10,20,40 y 80 metros). varios modelos y configuraciones.
    Es muy bueno lo que se puede hacer con esos modelos.

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      grazie 😘😚😘

  • @massimolancia5993
    @massimolancia5993 2 месяца назад +2

    Grazie molto gentile 73

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      un abbraccio 😘

  • @IW2DOF-Stradella
    @IW2DOF-Stradella 2 месяца назад +2

    🎧🎧 visto e sentito

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Ma è piaciuto ? 😂

  • @iw7ebadave
    @iw7ebadave 2 месяца назад +1

    Ciao Gianluca tutto bellissimo e perfetto, posso solo aggiungere che per i rientri di rf su questo tipo di antenne è sicuramente più facile e funzionale utilizzare delle linee di alimentazione calcolate? Come consiglia il Nerio Neri, nello specifico si può usare la linea lunga multipli dispari di quarti d'onda per il fattore di velocità del coax usato. In questo modo si otterrà un doppio effetto benefico: l'antenna avrà una contrappeso rinonante dalla parte del core per effetto della trasformazione indotta dallo stesso, e allo stesso tempo un collo di bottiglia RF dalla parte stazione dovuta all'alta impedenza. Ottimo video cmq ti seguo con piacere 👋 '73 de IW7EBA Dave

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Caro Davide. Grazie infinite per il tuo prezioso feedback. Spero di sentirti in radio al più presto. Un caro abbraccio.

    • @iw7ebadave
      @iw7ebadave 2 месяца назад

      Sarà un piacere... 👋

  • @massimolancia5993
    @massimolancia5993 2 месяца назад +5

    Ciao sono Massimo iu0rer vorrei sapere i valori che hai rilevato di Swr sono senza aver prima accordato? Grazie i tuoi video sono sempre molto esaustivi

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Ciao Massimo e grazie per il feedback. I valori di swr sono assolutamente senza accordatore ! Obiettivo era dare un'idea di massima su quest'antenna! A prestissimo😘

  • @ironberlitz
    @ironberlitz 2 месяца назад +5

    Anche io conosco le long-wire 😍

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Brava 💗

  • @eugenio80g
    @eugenio80g 2 месяца назад +4

    Ottimo video. Due domande: contrappeso? Quando dici cavo elettrico da 1mm 2mm intendi diametro o sezione del cavo? 73

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +2

      Ciao Eugenio. Nessun contrappeso previsto per questa configurazione. Per cavo elettrico intendo la sezione 1/1,5/2/2,5 etc. Un abbraccio

    • @eugenio80g
      @eugenio80g 2 месяца назад +1

      @iw7ebb Grazie mille 73

  • @riccardomaestri7186
    @riccardomaestri7186 2 месяца назад +1

    Grazie per la condivisione del Video. buona giornata. IU4RXN

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад

      grazie a te 😘

  • @fabianopuglisi8222
    @fabianopuglisi8222 2 месяца назад +4

    Ciao,io ho fatto una cosa simile ma mettendo solo l'accordatore sotto l'antenna
    Ciao iu5npj fabiano

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Ciao Fabio. Scusami ma non ho capito. Hai usato un filo collegato sotto un accordatore da palo ?

  • @riccardosanti3381
    @riccardosanti3381 2 месяца назад +4

    Anche io...forse. Rick

  • @L59-s6q
    @L59-s6q 2 месяца назад

    Ciao Gianluca, grazie per il bellissimo video ma ho un dubbio da non esperto (prima antenna che vorrei realizzare), la lunghezza del filo 16,2 mt si misura tra i due isolatori o è comprensiva anche dei 10/15 cm che vanno al contenitore del balun ? Grazie

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад

      @@L59-s6q Ciao e grazie per il feedback. Giustissima osservazione e non ti nascondo che ci sono varie scuole di pensiero in merito. Personalmente io misuro da uscita "polo caldo" a fine isolatore. Molti da isolatore a isolatore. Diciamo che quei 10/15 cm, a mio avviso, potrebbero influire poco però volendo si può provare a misura SWR prima e dopo. un abbraccio

  • @mathieubignotti5116
    @mathieubignotti5116 2 месяца назад +1

    Ciao Gianluca, non ho capito come mai in 40 mt la longwire sia infastidita dalle altre antenne vicine ed in 80 mt no . Sto cercando di mettere una filare anche io pe i qso tra italo-europei in 40 che con la mia verticale il trasformatore del wi-fi del mio vicino mi fa qrm S9 H24 in 40 mt - Sono nero come il carbone, 73 de IX1HPN

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад

      @@mathieubignotti5116 ciao caro. Sono fortemente convinto che la vicinanza con gli altri sistemi radianti "infastidisca" l'antenna. Tale dato proviene da un'altra prova effettuata in altro luogo e con assenza di altri elementi prossimi alla stessa. Il problema del noise/qrm in città è purtroppo una brutta bestia con la quale combatto anch'io da tanto tempo. Un abbraccio e grazie per il feedback. 😘

  • @tiborbertics593
    @tiborbertics593 2 месяца назад +5

    Grazie ! Tibi YO5DNB

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад +1

      Grazie a te! ciao

  • @mestrobuono
    @mestrobuono 2 месяца назад +1

    Quando la montiamo ? 73 IZ7ZHF

    • @iw7ebb
      @iw7ebb  2 месяца назад

      @@mestrobuono quando vuoi caro 🤠