Ciao Ale, che ne pensi dei nuovi modelli C63 sealander da 36 mm? Troppo simili ad altri(tu sai chi)? E poi, meglio 36 o 39? Hai visto inoltre il C63 Gmt (freccione? )? Meno male che i punti interrogativi sono gratis.
Una realtà sempre più presente e sempre di alto livello. Giusto parlarne! Li ho sempre guardati da lontano, ma mai acquistati. Anche secondo me il C60 Trident Bronze è un orologio bellissimo. 40 mm e quadrante blu con quell'effetto quasi simile ad un jeans che ben si accosta al bracciale in tessuto blu. Forse leggermente troppo spesso, ma bisogna sempre ricordare che è un 60 ATM
Complimenti Alessandro per l'ottimo video. Seguo anche io Christopher Ward da tempo ma non ho ancora preso nessun loro orologio. Non mi dispiace il C60 Anthropocene GMT, orologio dall'ottima scheda tecnica che nasce proprio per accompagnare una spedizione al polo Nord. Anche queste collaborazioni con imprese di esplorarori aiutano a creare la storia del brand. Sul fatto del logo credo che le critiche siano state molte in passato, tanto è che adesso non compare più il nome per intero nei dial ma solo il logo grafico.
Ciao. Potresti recensire l'ultimo modello presentato in questi giorni che sembra davvero ben fatto? La ref. è C60 Trident pro 40mm, magari bianco con bracciale in acciaio. Grazie
Il trident c60 in colorazione blu l ho sempre amato..... come il brand che mi ha sempre affascinato..... video bellissimo come sempre caro Ale. A presto 👋
Alessandro posso solo farti i complimenti per questo nuovo video...anche in risposta ad alcuni tuoi colleghi su RUclips che si fanno venire l'orticaria (senza motivo) appena sentono la parola Microbrand!! Dimenticando forse che quasi tutte le aziende mondiali alla nascita erano "Microbrand"!!!Amazon è nata in un garage, Apple uguale, Ferrari era una costola di Alfa Romeo e nessuno c'avrebbe scommesso una lira sopra!!!La Vespa è nata riciclando le lamiere dei B52 e Audi non aveva costruito un'auto decente fino alla Quattro!!!! Potrei continuare ancora ma voglio essere prolisso.... tutto ciò per dire che si deve dare importanza al progetto,all'idea e alla sua realizzazione,non solo a quale nome c'è sul quadrante! Ch.Ward, come Crepas,Zelos,TCM,Helson e tanti altri producono bene, NON COPIANO nessuno e fanno sì che anche gli appassionati meno abbienti possano avere al polso un prodotto di alta qualità!! Scusate se sono stato un po' lungo ma ci tenevo a dire la mia!!!
Tra l'altro segnalo che hanno sviluppato un loro calibro proprietario denominato SH21. Io ho avuto un C60 pro blu e posso confermare che vale di più di quello che costa. Il mio preferito in questo momento è proprio il C65 Sandhurst di cui hai mostrato le immagini nel video.
Io sono riuscito ad acquistare in CW C 60 Elite 1000 Titanium di secondo polso. Un diver 1000 mt di impermeabilità con Sellita SW220-1 COSC , ghiera in ceramica nera opaca. Credo non sia più in commercio. Ne sono innamorato. E' bellissimo.
C'è da considerare che hanno anche un loro calibro di manifattura il SH21. I prezzi indicati poi sono già comprensivi delle tasse e oneri di importazione in Italia quindi non ci sarà nulla in piu' da pagare. Poi con l'iscrizione alla newsletter ti viene dato un buono sconto di 120 euro per acquisti sopra i 600 euro e come dici tu 2 volte l'anno ci sono delle "offerte" con prezzi ancor piu' interessanti. Io ne ho 3 e prima o poi arriverà anche il supercompressor.
Buongiorno, bella la tua recensione. Avevo pensato di acquistarne uno lo scorso anno ma poi ho preferito puntare sul marchio italiano HTD e sono felicissimo della scelta che ho fatto. Ovviamente la scimmia resta e prima o poi non si sa mai che ne prendo uno
Complimenti bel video e come sempre mi piace la tua pacatezza e precisione nell'esposizione. Un microbrand molto interessante di cui è giusto parlare. Trovo il modello C60 tridente in bronzo un orologio interessante. Quadrante blu veramente bello e dimensione indossabile perché parliamo di un 40 millimetri.
Ciao Sarebbe ottimo recensire il due corone con cassa super compressor, ottimo video e il gemellaggio con le forze armate farà crescere ancora la loro qualità.👏👏👏👍
Speravo che prima o poi avresti parlato di Christopher Ward, e la recensione che hai fatto della maison è assolutamente impeccabile. Purtroppo non poter fare la prova al polso a mio avviso ne limita fortemente la diffusione. Io amo molto la serie Aquitaine, la casa ti dà 60 gg per poterlo rendere, però capisci che magari mi piacerebbe fare la prova al polso con tre o quattro modelli. Complimenti per il canale, per la passione e la competenza che hai.
parlando di ChWard le cose da dire sono molte, partendo dalla cassa light catcher, un vero marchio di fabbrica; i diver 600m e 1000m compatti (C60 e C60 Elite); le casse (realmente) super compressor dei C65; la geniale corona pop-up del C63 Colchester, con cassa in fibra di carbonio; il calibro in house SH21; l'ipnotico indicatore lunare del C1 Moonglow, e in generale la maniacale cura dei dettagli, dalla confezione alla bellissima rivista Loupe magazine insomma... ce n'è! ;-) non manca anche qualche caduta di stile come qualche prodotto troppo scopiazzato (es "il freccione") e dei quarzi abbastanza poco significativi; ma sono ombre di fronte alla vastità del catalogo.
ho posseduto per 2 anni un trident c60 blu, ho da 1 anno circa un supercompressor e sto pensando di acquistare un c65 chronograph, che dire sono estremamente soddisfatto di questo marchio
Da possessore di un CW c65 Sandhurst non posso che elogiarne la cura costruttiva che alterna a sandwich uno strato satinato e uno lucido, le dimensioni perfette (38mm), la precisione di marcia che si aggira in uno scarto di un secondo al giorno, il bracciale con micro regolazione e sgancio rapidi. Unico appunto le lancette di ore e minuti che non mi fanno impazzire e la luminosità della pasta luminescente non fa gridare al miracolo. In conclusione un orologio sobrio che non stanca mai, precisissimo e curato. Per chi desidera un field diverso dal solito Hamilton Khaki automatico (che è altrettanto bello).
Io posseggo da circa 2 anni un C60 elite gmt 1000 cosc in titanio e mi ritengo molto soddisfatto. Ha delle caratteristiche di tutto rispetto considerando il prezzo abbordabile.
Ti consiglio il Trident c60 mark iii, esteticamente il loro più riuscito e qualitativamente migliore di ogni concorrente nella stessa fascia di prezzo Io ne ho presi due
Cosa posso dirti..sei veramente bravo..complimentissimo.. grazie Alessandro un video proprio degno della tua capacità..sei un numero 1..
sei poi riuscito ad acquistarne uno? Mi farebbe veramente piacere se riuscissi a fare una recensione del C60 Trident Pro 300
Ciao Ale, che ne pensi dei nuovi modelli C63 sealander da 36 mm? Troppo simili ad altri(tu sai chi)? E poi, meglio 36 o 39? Hai visto inoltre il C63 Gmt (freccione? )? Meno male che i punti interrogativi sono gratis.
Una realtà sempre più presente e sempre di alto livello. Giusto parlarne! Li ho sempre guardati da lontano, ma mai acquistati. Anche secondo me il C60 Trident Bronze è un orologio bellissimo. 40 mm e quadrante blu con quell'effetto quasi simile ad un jeans che ben si accosta al bracciale in tessuto blu. Forse leggermente troppo spesso, ma bisogna sempre ricordare che è un 60 ATM
Complimenti Alessandro per l'ottimo video. Seguo anche io Christopher Ward da tempo ma non ho ancora preso nessun loro orologio. Non mi dispiace il C60 Anthropocene GMT, orologio dall'ottima scheda tecnica che nasce proprio per accompagnare una spedizione al polo Nord. Anche queste collaborazioni con imprese di esplorarori aiutano a creare la storia del brand. Sul fatto del logo credo che le critiche siano state molte in passato, tanto è che adesso non compare più il nome per intero nei dial ma solo il logo grafico.
Grazie! Molto interessante. Mi chiedevo... Quali sono i parametri per definire lo sparti acque da micro brand a mason? Numero di pezzi? Fatturato?
Mi sono avvicinato a questo mondo da poco e non conoscevo questo brand.. notevole. Thanks
Ciao. Potresti recensire l'ultimo modello presentato in questi giorni che sembra davvero ben fatto? La ref. è C60 Trident pro 40mm, magari bianco con bracciale in acciaio. Grazie
Il trident c60 in colorazione blu l ho sempre amato..... come il brand che mi ha sempre affascinato..... video bellissimo come sempre caro Ale. A presto 👋
Sono molto combattuto tra il c65 chrono e l’echo neutra cortina. Che ne pensi? Hai un consiglio da regalarmi?
Complimenti per la riflessione.
Alessandro posso solo farti i complimenti per questo nuovo video...anche in risposta ad alcuni tuoi colleghi su RUclips che si fanno venire l'orticaria (senza motivo) appena sentono la parola Microbrand!!
Dimenticando forse che quasi tutte le aziende mondiali alla nascita erano "Microbrand"!!!Amazon è nata in un garage, Apple uguale, Ferrari era una costola di Alfa Romeo e nessuno c'avrebbe scommesso una lira sopra!!!La Vespa è nata riciclando le lamiere dei B52 e Audi non aveva costruito un'auto decente fino alla Quattro!!!! Potrei continuare ancora ma voglio essere prolisso.... tutto ciò per dire che si deve dare importanza al progetto,all'idea e alla sua realizzazione,non solo a quale nome c'è sul quadrante!
Ch.Ward, come Crepas,Zelos,TCM,Helson e tanti altri producono bene, NON COPIANO nessuno e fanno sì che anche gli appassionati meno abbienti possano avere al polso un prodotto di alta qualità!!
Scusate se sono stato un po' lungo ma ci tenevo a dire la mia!!!
Tra l'altro segnalo che hanno sviluppato un loro calibro proprietario denominato SH21. Io ho avuto un C60 pro blu e posso confermare che vale di più di quello che costa. Il mio preferito in questo momento è proprio il C65 Sandhurst di cui hai mostrato le immagini nel video.
Io sono riuscito ad acquistare in CW C 60 Elite 1000 Titanium di secondo polso. Un diver 1000 mt di impermeabilità con Sellita SW220-1 COSC , ghiera in ceramica nera opaca. Credo non sia più in commercio. Ne sono innamorato. E' bellissimo.
C'è da considerare che hanno anche un loro calibro di manifattura il SH21. I prezzi indicati poi sono già comprensivi delle tasse e oneri di importazione in Italia quindi non ci sarà nulla in piu' da pagare. Poi con l'iscrizione alla newsletter ti viene dato un buono sconto di 120 euro per acquisti sopra i 600 euro e come dici tu 2 volte l'anno ci sono delle "offerte" con prezzi ancor piu' interessanti. Io ne ho 3 e prima o poi arriverà anche il supercompressor.
Buongiorno, bella la tua recensione. Avevo pensato di acquistarne uno lo scorso anno ma poi ho preferito puntare sul marchio italiano HTD e sono felicissimo della scelta che ho fatto. Ovviamente la scimmia resta e prima o poi non si sa mai che ne prendo uno
Grazie per l'ottima spiegazione del brand... io sono innamorato del C60 Trident Pro 300 da 42mm
Il preferito è senz'altro il Sapphire! Ottimo video.
Bel video. ottimo
Magari un domani sarà famoso questo microbrand.
Complimenti bel video e come sempre mi piace la tua pacatezza e precisione nell'esposizione. Un microbrand molto interessante di cui è giusto parlare. Trovo il modello C60 tridente in bronzo un orologio interessante. Quadrante blu veramente bello e dimensione indossabile perché parliamo di un 40 millimetri.
Togliendo il forcone diventa un bel orologio
Ciao
Sarebbe ottimo recensire il due corone con cassa super compressor, ottimo video e il gemellaggio con le forze armate farà crescere ancora la loro qualità.👏👏👏👍
Apprezzo molto questo brand, orologi validi e di qualità. Anche se non paragonabili, ai brand svizzeri più blasonati,.
Speravo che prima o poi avresti parlato di Christopher Ward, e la recensione che hai fatto della maison è assolutamente impeccabile. Purtroppo non poter fare la prova al polso a mio avviso ne limita fortemente la diffusione. Io amo molto la serie Aquitaine, la casa ti dà 60 gg per poterlo rendere, però capisci che magari mi piacerebbe fare la prova al polso con tre o quattro modelli.
Complimenti per il canale, per la passione e la competenza che hai.
I nuovi c63 sealander da 36mm li reputo bellissimi…
Vorrei acquistare un loro orologio ma finora mi sono trattenuto proprio perché lo ritenevo un micro brand senza storia…grazie per la tua recensione
parlando di ChWard le cose da dire sono molte, partendo dalla cassa light catcher, un vero marchio di fabbrica; i diver 600m e 1000m compatti (C60 e C60 Elite); le casse (realmente) super compressor dei C65; la geniale corona pop-up del C63 Colchester, con cassa in fibra di carbonio; il calibro in house SH21; l'ipnotico indicatore lunare del C1 Moonglow, e in generale la maniacale cura dei dettagli, dalla confezione alla bellissima rivista Loupe magazine
insomma... ce n'è! ;-) non manca anche qualche caduta di stile come qualche prodotto troppo scopiazzato (es "il freccione") e dei quarzi abbastanza poco significativi; ma sono ombre di fronte alla vastità del catalogo.
Quella cassa è un capolavoro…
Io posseggo il Christopher Word C60 Trident pro 600.
Un orologio che unisce design qualità e caratteristiche di prim ordine.
Il tuo preferito quale potrebbe essere, ipotizzando un futuro acquisto?
Premesso che non amo i microbrand, però un CW ho avuto modo di provarlo, il super compressor dell’amico Pietro di Ghiera, era veramente ben costruito
Cosa ne pensi del Twelve?
C65 supercompressor 😍
Ci sono negozi fisici in Italia?
ho posseduto per 2 anni un trident c60 blu, ho da 1 anno circa un supercompressor e sto pensando di acquistare un c65 chronograph, che dire sono estremamente soddisfatto di questo marchio
Da possessore di un CW c65 Sandhurst non posso che elogiarne la cura costruttiva che alterna a sandwich uno strato satinato e uno lucido, le dimensioni perfette (38mm), la precisione di marcia che si aggira in uno scarto di un secondo al giorno, il bracciale con micro regolazione e sgancio rapidi. Unico appunto le lancette di ore e minuti che non mi fanno impazzire e la luminosità della pasta luminescente non fa gridare al miracolo.
In conclusione un orologio sobrio che non stanca mai, precisissimo e curato. Per chi desidera un field diverso dal solito Hamilton Khaki automatico (che è altrettanto bello).
Ad ogni recensione nasce la voglia di un acquisto... PS: la sorellastra Tribus ha chiuso...
Il supercompressor mi stimola ASSAI💪🏽💪🏽💪🏽
Zio te ne è appena arrivato uno di SC!! Goloso ;-)
Io posseggo da circa 2 anni un C60 elite gmt 1000 cosc in titanio e mi ritengo molto soddisfatto. Ha delle caratteristiche di tutto rispetto considerando il prezzo abbordabile.
Che orologio indossavi nel video? Non sono riuscito a capirlo!
È un Daytona acciaio oro 116503 👍🏼
@@TOCoclock davvero??? Sarà la luce ma non avrei mai detto che si trattasse di un Daytona
Ma in italia non vedo negozi ufficiali,un grande limite er molti micro brand
sium
Ti consiglio il Trident c60 mark iii,
esteticamente il loro più riuscito e qualitativamente migliore di ogni concorrente nella stessa fascia di prezzo
Io ne ho presi due
Mai piaciuti preferisco altri brand
Meglio zelos