Ciao Francesco ! Scusami del ritardo nella risposta...è stato un periodo un pò impegnativo ! Grazie 1000 per i Complimenti, fa sempre piacere avere riscontri come il tuo ! Spero che tu possa continuare a seguirmi con questo interesse ! Camillo
Ciao Maurizio, anzitutto grazie dei Complimenti ! Non ho ancora fatto il video che mi hai chiesto ma posso sicuramente farlo...prima permettimi solo di finire il percorso sui Piani di Campionamento (gli ultimi video del Canale, infatti, come avrai potuto notare, sono su quell'argomento) che sto ultimando. L' obiettivo di questo canale, come ho spiegato nel video introduttivo del canale, è più incentrato sull'uso della statistica legata ai processi produttivi aziendali: in generale, quindi, tendo a far vedere poche formule ed il minimo essenziale sulla matematica, infatti il mio intento è più che altro quello di fornire strumenti statistici per capire i processi produttivi e per migliorarli. Ciò non toglie che se hai esigenze specifiche come queste, basta chiedermelo e cercherò di accontentarti. Grazie di aver guardato uno dei miei video e...se non l'hai ancora fatto, iscriviti al canale così entrerai a far parte della nostra Famigliola di Statistici ! A presto !
Grazie professore per la spiegazione! Mi interesserebbe capire se c'è un video che parla invece della Non normalità dei dati?! Perché avrei un set di dati (ottenuti da un esperimento) che devo rendere normali per applicare l'Anova. Ovviamente la non normalità non è dovuta strettamente alla presenza di outliers ma sono proprio i dati a non seguire una tale distribuzione.
Ciao Silvia, grazie dei Complimenti e per la tua domanda ! Sono lieto di dirti che non solo c'è un video sull'argomento che chiedi ma addirittura c'è una Playlist intera ! Puoi guardarti tutti i video, in Italiano, dal 35 al 40, dove sono convinto troverai molte risposte alle tue domande, inoltre, di prossima, uscita, ci sarà il video numero 41 che, oltre ad essere sempre sull'argomento, sarà quello che concluderà la Playlist sulla NON Normalità dei dati. Buona Visione e Grazie Ancora ! Camillo
Molto interessante il modo di affrontare l'argomento e sopratutto chiaro e lineare nell' esposizione.
Ciao Francesco ! Scusami del ritardo nella risposta...è stato un periodo un pò impegnativo ! Grazie 1000 per i Complimenti, fa sempre piacere avere riscontri come il tuo !
Spero che tu possa continuare a seguirmi con questo interesse !
Camillo
Complimenti dottor Belluzzi, lei è molto chiaro ed esaustivo
Un'introduzione all'argomento molto chiara e interessante.
Grazie Professore! mi ha aiutato molto con l'esempio delle M&M
Ciao Emanuele e grazie per il commento di apprezzamento !
Prof è chiarissimo e fa capire bene.Ha forse fatto un video sulla distribuzione continua delle probabilità?...Grazie
Ciao Maurizio, anzitutto grazie dei Complimenti ! Non ho ancora fatto il video che mi hai chiesto ma posso sicuramente farlo...prima permettimi solo di finire il percorso sui Piani di Campionamento (gli ultimi video del Canale, infatti, come avrai potuto notare, sono su quell'argomento) che sto ultimando. L' obiettivo di questo canale, come ho spiegato nel video introduttivo del canale, è più incentrato sull'uso della statistica legata ai processi produttivi aziendali: in generale, quindi, tendo a far vedere poche formule ed il minimo essenziale sulla matematica, infatti il mio intento è più che altro quello di fornire strumenti statistici per capire i processi produttivi e per migliorarli. Ciò non toglie che se hai esigenze specifiche come queste, basta chiedermelo e cercherò di accontentarti. Grazie di aver guardato uno dei miei video e...se non l'hai ancora fatto, iscriviti al canale così entrerai a far parte della nostra Famigliola di Statistici ! A presto !
Grazie professore per la spiegazione! Mi interesserebbe capire se c'è un video che parla invece della Non normalità dei dati?! Perché avrei un set di dati (ottenuti da un esperimento) che devo rendere normali per applicare l'Anova. Ovviamente la non normalità non è dovuta strettamente alla presenza di outliers ma sono proprio i dati a non seguire una tale distribuzione.
Ciao Silvia, grazie dei Complimenti e per la tua domanda ! Sono lieto di dirti che non solo c'è un video sull'argomento che chiedi ma addirittura c'è una Playlist intera ! Puoi guardarti tutti i video, in Italiano, dal 35 al 40, dove sono convinto troverai molte risposte alle tue domande, inoltre, di prossima, uscita, ci sarà il video numero 41 che, oltre ad essere sempre sull'argomento, sarà quello che concluderà la Playlist sulla NON Normalità dei dati. Buona Visione e Grazie Ancora ! Camillo